Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Governo Berlusconi dalla parte delle famiglie italiane
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 13:14    Oggetto: Il Governo Berlusconi dalla parte delle famiglie italiane Rispondi citando

Tutti gli interventi anticrisi del governo si collocano in un contesto in cui il calo dell?inflazione e la discesa dei prezzi hanno fatto crescere il potere d?acquisto delle famiglie. Si calcola un risparmio di 300/400 euro l?anno sulla benzina; di 100 euro sulle bollette (da gennaio l?elettricità costa il 5,1% in meno); di 2.000/2.500 euro per chi ha un mutuo variabile.

A questi risparmi si sommano eventuali aumenti contrattuali: è il caso ad esempio dei 17 milioni di pensionati, con l?aumento del 3,3% scattato a gennaio a recupero dell?inflazione del 2008 oppure dei 3.650.000 dipendenti della pubblica amministrazione, che a febbraio hanno avuto in busta paga gli aumenti stabiliti dal rinnovo del loro contratto per il biennio 2008-2009.

A COSA PUNTANO LE MISURE DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA MESSE IN ATTO DAL GOVERNO BERLUSCONI.

Sostenere il potere d?acquisto delle famiglie, in particolare di quelle a basso reddito, le più esposte alla crisi economica.
Sostenere i consumi, per rimettere in moto l?economia e aiutare le imprese a mantenere i posti di lavoro.
Mettere al sicuro i risparmi degli italiani custoditi dalle banche.
Mantenere gli impegni assunti in campagna elettorale.

ABOLIZIONE ICI.

Come promesso in campagna elettorale, nel corso del primo Consiglio dei Ministri (21 maggio 2008) con un decreto legge il governo ha abolito totalmente l?ICI sulla prima casa.

Un risparmio immediato per le famiglie e la certezza di non dover più pagare l?imposta patrimoniale su un bene che non è un capriccio ma una necessità.

L?abolizione non riguarda gli immobili di pregio, anche se abitazione principale.

STOP ALL?AUMENTO DEI MUTUI A TASSO VARIABILE.

Per aiutare le famiglie penalizzate nel 2007 e nel 2008 dai forti rincari dei mutui a tasso variabile,
il governo ha messo in campo due iniziative.

1.Nel giugno 2008 ha stipulato una intesa con le banche per riportare la rata dei mutui al valore del 2006, compensando la diminuzione con l?allungamento dei tempi di restituzione del prestito.
2.Nel decreto anticrisi di novembre 2008 il governo ha stabilito che per i mutui a tasso variabile sottoscritti entro il 31 ottobre 2008 gli interessi sulle rate per il 2009 non potranno superare il 4%. Lo Stato si farà carico dell?eventuale eccedenza.
Per quanto riguarda i nuovi mutui a tasso variabile, il decreto ha imposto alle banche di assicurare ai clienti la possibilità di stipulare contratti indicizzato al tasso della BCE, Banca Centrale Europea. Sono inoltre abolite tutte le spese notarili legate alla portabilità del mutuo. Le banche sono tenute ad assicurare la massima trasparenza e informazione e a trasmettere alla Banca d?Italia segnalazioni statistiche periodiche sulle condizioni offerte e sul numero e ammontare dei mutui stipulati.

ABOLIZIONE TICKET SANITARI.

Per il triennio 2009-2011 sono stati aboliti i ticket sanitari da 10 euro su diagnostica e specialistica, previsti dalla legge finanziaria del governo Prodi. Sia nel 2008 che nel 2009 non vi sarà alcuna diminuzione della spesa sanitaria.

BONUS FAMIGLIA.

Il Bonus straordinario fino a un massimo di 1.000 euro è destinato a famiglie, lavoratori dipendenti e pensionati con reddito compreso fra 15.000 e 22.000 euro.

Il bonus verrà erogato a partire dal mese di aprile e andrà a beneficio di 8 milioni di famiglie, per uno stanziamento di 2,4 miliardi di euro.

Le scadenze per richiedere l?agevolazione dipendono dall?anno d?imposta preso come riferimento per la verifica dei requisiti previsti dalla norma: chi sceglie come anno di riferimento il 2007 ha dovuto presentare la richiesta al datore di lavoro o all?ente pensionistico entro il 28 febbraio 2009.

Nel caso in cui il beneficio non sia erogato dai sostituti d?imposta (datore di lavoro, ente pensionistico, ecc), la domanda potrà essere invece inviata, in via telematica, all?Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile 2009, utilizzando il modello denominato ?agenzia?, reperibile nel sito
www.agenziaentrate.it.

Chi sceglie come anno di riferimento il 2008, deve presentare la richiesta al datore di lavoro o all?ente pensionistico entro il 31 marzo 2009.

Nel caso in cui il beneficio non sia erogato dai sostituti d?imposta, la richiesta può essere presentata, sempre in via telematica, all?Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2009.
valore bonus numero componenti famiglia reddito fino
200 euro una persona 15.000 euro
300 euro due persone 17.000 euro
450 euro tre persone 17.000 euro
500 euro quattro persone 20.000 euro
600 euro cinque persone 20.000 euro
1.000 euro sei o più persone 22.000 euro
1.000 euro famiglia con disabile a carico 35.000 euro

CARTA ACQUISTI.

La Carta Acquisti è stata introdotta per sostenere le famiglie e le persone anziane nella spesa alimentare e per le bollette di luce e gas.
La Carta spetta ai cittadini con più di 65 anni e alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni, con indicatore ISEE fino a 6.198 euro.

Per chi ha più di 70 anni, la soglia di reddito è 8.264 euro.

Le spese effettuate con la Carta Acquisti, verranno addebitate non al titolare della Carta, bensì direttamente allo Stato.

La Carta Acquisti vale 40 euro al mese. Per le domande fatte entro il 30 aprile 2009 la Carta è caricata con 120 euro, relativi ai mesi
di ottobre, novembre e dicembre 2008. Nel corso del 2009 la Carta è caricata ogni 2 mesi con 80 euro. Il primo accreditamento farà
riferimento al bimestre di presentazione della domanda.

La Carta può essere utilizzata per effettuare acquisti in tutti i negozi abilitati e si potranno anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma ?Carta Acquisti?. Da marzo la Carta può essere usata anche per acquistare farmaci. Le famiglie che hanno un neonato con meno di tre mesi e hanno diritto alla Carta Acquisti potranno beneficiare anche di un ?bonus pannolini?, un contributo per comprare latte artificiale e pannolini.

A fine maggio le persone che usufruiscono della Carta sono 567.120. Sono giù state fatte 5.300.000 operazioni d?acquisto, per una spesa di 148,9 milioni di euro. Il decreto anticrisi emanato il 26 giugno prevede un ulteriore allargamento della platea ? anziani in condizione di disagio e bambini in famiglie in stato di povertà ? degli aventi diritto alla Carta.

FONDO PER I NUOVI NATI.
Per favorire l?accesso al credito per le famiglie impegnate a sostenere le spese dei primi anni di vita dei bambini, è stato istituito un fondo che sarà finanziato con 25 milioni all?anno nel triennio 2009-2011.

In pratica il governo rilascia garanzie dirette alle banche e agli intermediari finanziari, a favore della famiglia che chiede il finanziamento. Per il 2009, il fondo per i neonati è stato aumentato di 10 milioni, da destinare alle famiglie con bimbi (anche adottati) portatori di malattie rare.

ASILI NIDO: DETRAZIONE SPESE PER LA RETTA.


E' stata resa strutturale la detrazione Irpef del 19% delle spese sostenute per pagare la retta degli asili nido pubblici o privati. Lo sconto massimo previsto è di 120 euro.

ASSEGNI FAMILIARI.

Sono state aumentate le risorse per gli assegni familiari, che vengono estesi anche ai lavoratori autonomi. Gli importi di questi aumenti saranno assegnati sulla base dei livelli di reddito.

BONUS ELETTRICITÀ.
Il ?Bonus elettricità? è uno sconto tra i 60 e i 150 euro all?anno sulle bollette, per le famiglie a basso reddito, specie se numerose, e per gli ammalati che devono usare apparecchi elettrici salva-vita. Per le domande presentate entro il 30 giugno 2009 sarà assegnato anche il bonus previsto per il 2008. Per accedere al bonus elettrico il cittadino deve recarsi presso il proprio comune di residenza o altro istituto
designato dallo stesso comune, compilando i moduli di richiesta, che sono reperibili sul sito internet www.autorita.energia.it e presso il proprio comune.

descrizione indicatore ISEE anno 2008 anno 2009
famiglie da 1 a 2 componenti fino a 7.500 euro 60 euro 58 euro
famiglie con 3 o 4 componenti fino a 7.500 euro 78 euro 75 euro
oltre 4 componenti fino a 20.000 euro 135 euro 130 euro
necessita di apparecchi salvavita - 150 euro 144 euro

BONUS GAS
Il bonus gas permetterà alle famiglie con bassi redditi di ottenere una riduzione media delle bollette del gas del 15% circa (al netto da imposte): da un minimo di 25 euro, per bassi consumi, ad un massimo di 160 per le famiglie fino a quattro componenti; per le famiglie numerose di oltre quattro componenti, il bonus potrà andare da un minimo di 40 euro fino ad un massimo di 230. Potranno accedere al bonus gas (per la fornitura nell?abitazione di residenza) i clienti domestici con indicatore ISEE non superiore a 7.500 euro, nonché
le famiglie numerose (4 o più figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro. Questi parametri economici sono gli stessi che permettono ai clienti domestici di accedere anche al bonus elettrico. Il bonus gas potrà essere richiesto presentando la domanda al proprio Comune di residenza, dal prossimo novembre. Per le domande presentate entro il 30 aprile 2010, il bonus ha valore retroattivo al 1° gennaio 2009. Insieme al bonus elettrico e alle forti riduzioni delle bollette (da inizio anno -15% gas, -8% elettricità) il bonus gas garantirà a tante famiglie a basso reddito un ulteriore risparmio di denaro.

FONDO PER GLI AFFITTI
Il governo ha aumentato di 20 milioni il fondo nazionale per il sostegno dell?affitto, che aiuta i nuclei familiari a basso reddito. Sono state confermate le detrazioni fiscali vigenti sugli affitti per l?abitazione principale. L?importo dello sconto è articolato in due fasce (150 o 300 euro) a seconda del reddito. Sconti più importanti sono previsti per chi ha meno di 30 anni.

PROROGA DEGLI SFRATTI AL 31 DICEMBRE
Il Governo ha sospeso per altri sei mesi, fino al 31 dicembre 2009, l?esecuzione degli sfratti. La misura riguarda solo gli affittuari residenti in comuni ad alta tensione abitativa ed in comuni con più di 10.000 abitanti.

AUTOSTRADE, MEZZI PUBBLICI, FERROVIE:MENO SPESE IN FAMIGLIA
Per favorire l?uso dei mezzi pubblici, ridurre l?inquinamento e diminuire le spese a carico delle famiglie, il governo ha attuato le seguenti misure:

Detrazione abbonamento mezzi pubblici: per il 2008 e per il 2009 è in vigore la detrazione del 19% delle spese sostenute per gli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. La detrazione si applica a una spesa massima di 250 euro e vale per le somme pagate per il proprio abbonamento e per quello dei familiari a carico.
Pedaggi autostradali: gli aumenti dei pedaggi delle autostrade sono stati sospesi fino al 30 aprile 2009.
Blocco tariffe ferroviarie: per i pendolari il governoha stabilito il blocco delle tariffe ferroviarie sulle tratte regionali.

TUO FIGLIO FA SPORT? DETRAI IL 19% DELLE SPESE
Per il 2009 è confermata la detrazione Irpef del 19% delle spese sostenute per mandare i figli in piscina, in palestra o a fare qualsiasi altro sport.

L?agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 25 febbraio 2009, ha chiarito le modalità di calcolo dell?agevolazione:
? è applicabile fino a un tetto massimo di spesa di 210 euro;
? è prevista per ciascun figlio e non per ciascun genitore;
? è riconosciuta per le spese di iscrizione annuale o per l?abbonamento dei ragazzi compresi tra i 5 e 18 anni in centri o associazioni sportive dilettantistiche.

PER SAPERNE DI PIÙ: www. agenziaentrate.it
OPPURE: 848.800.444

CONFERMA DETRAZIONE
36% PER RISTRUTTURAZIONE E
55% PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Il Governo ha prorogato fino al 2011 la detrazione fiscale del 36% per le spese di ristrutturazione degli immobili, fino a un massimo di 48.000 euro di spesa. Confermata anche la detrazione del 55% per i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica degli edifici. Dal 2009 la detrazione sarà ripartita in cinque rate annuali di pari importo. Il bonus fiscale del 55% per gli interventi di risparmio energetico spetta anche per gli interventi su immobili a uso commerciale. I due bonus non sono cumulabili. Il 10 marzo l?Unione Europea ha dato il suo assenso
alla richiesta italiana di rendere permanente l?Iva ridotta al 10% per le ristrutturazioni.le modalità di calcolo dell?agevolazione.

BONUS VACANZA
Il 6 febbraio la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato le modalità di erogazione dei buoni vacanza.

COME FUNZIONANO
I buoni vacanza sono ticket con validità 12 mesi spendibili in strutture convenzionate. Potranno essere utilizzati
per soggiorni al mare, in montagna o alle terme, esclusi luglio, agosto e il periodo 20 dicembre-6 gennaio. I buoni vanno richiesti al Comune di residenza. L?importo varierà in base al reddito e al numero dei componenti della famiglia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 14:58    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Antbenny
Mi auguro che Tu abbia ragione al 100%, ma permettimi di essere scettica, purtroppo spesso le buone leggi sono applicate male e producono esiti inversi a quelli sperati. I buddhisti parlano di funzionamento dalla legge di causa-effetto...
E' uno di quei casi in cui mi auguro di venire smentita
Un abbraccio da chi Ti stima
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Anthony_86
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 20/01/09 20:15
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 16:25    Oggetto: Rispondi citando

Ciao celestia, ho letto con attenzione il post scritto da antbenny. Questo Governo, secondo la mia modesta opinione, sta facendo alcune importanti riforme, soprattutto in un periodo di crisi mondiale come questo.
A differenza del Governo Prodi che è stato capace di scontantare tutti tassando tutte le fasce sociali; questo governo Berlusconi, invece, riesce ad esprimere una politica coerente con il programma elettorale del 2008.
Purtroppo in Parlamento non esiste un'opposizione degna di essere presa in considerazione. L'opposizione sta facendo solo ostruzione parlamentare cercando di offendere la parte avversaria e non rispettando la maggioranza degli Italiani che ha votato Berlusconi. La politica è una cosa seria e soprattutto Di Pietro e il pd, di serio hanno ben poco...
Io sono una persona molto diffidente ma questa volta credo che Berlusconi ce la faccia a far rialzare l'Italia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 18:44    Oggetto: Re: Il Governo Berlusconi dalla parte delle famiglie italian Rispondi citando

antbenny ha scritto:
A COSA PUNTANO LE MISURE DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA MESSE IN ATTO DAL GOVERNO BERLUSCONI.
A questo link, per la precisione
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 18:49    Oggetto: Rispondi citando

che bello, siamo alla propaganda pura Smile
dai mi ci metto pure io: W Silviooooo!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 19:07    Oggetto: Rispondi citando

Ehi, ma questo non è il forum dedicato alle barzellette?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 19 Ago 2009 19:48    Oggetto: Rispondi citando

Infatti per rallegrarci aspettavamo voi... grandi comici da teatro ! Siamo in astinenza dei vostri "sinistri" copioni teatrali... cari compagni fate presto... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 20 Ago 2009 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Anthony_86 ha scritto:
Io sono una persona molto diffidente ma questa volta credo che Berlusconi ce la faccia a far rialzare l'Italia...


Mi auguro che Tu abbia ragione: è dal 1948 che un leader di partito non viene percepito come leader di Governo. Certo De Gasperi aveva una caratura politica maggiore dei capetti attuali..., però io sono nata 10 anni dopo il suo Governo ed è da quando sono nata che sento parlare di crisi, magari la crisi c'è sempre perchè fa parte del funzionamento delle cose, se tutto fosse perfetto tutto sarebbe immobile come Dio, e quindi perfetto, nulla da cambiare, ma le vicende umane sono tali per poter cambiare e quindi avere la durata (esagramma 32)
Fatta questa considerazione, o ricordo che sia, devo dire che Antbenny ha una grande fiducia in Berlusconi, sarebbe molto bello se riuscisse ad attuare il programma di governo, se i propositi diventano realtà, se Berlusconi riesce, tutta l'Italia se ne avvantaggia, io ne sarei felicissima, ma ho imparato a non illudermi, dopo mio Didino sono cauta e non voglio altre delusioni. Ti dò ragione per quanto riguarda il Governo Prodi: è stato in assoluto il peggiore dal dopoguerra, e questo lo hanno detto anche gli osservatori internazionali, il solo merito di Prodi è stato di aver scontentato tutti, ha messo d'accordo tutti, meglio di Gesù Cristo, peccato che sia in negativo...
Ho fatto una battuta, ma è vero che l'Italia non è un paese facile, non è molto governabile
La crisi dell'opposizione è una crisi d'identità e di valori, non si può imputare a Berlusconi, ma paradossalmente un'opposizione debole lo indebolisce anzichè aiutarlo, è un effetto perverso dello stravolgimento del funzionamento delle democrazie europee, che si basano strutturalmente su un bipolarismo maggioranza-opposizione costruito per mettere dei freni a un potere non concepibile come assoluto, altrimenti sarebbero totalitarismi, quindi in omaggio al principio di non contraddizione la lacuna dell'opposizione si ripercuote anche sul lavoro della maggioranza
Antbenny è una brava persona, gli auguro di non restare deluso, e lo auguro al Paese
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8129
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 21 Ago 2009 15:33    Oggetto: Rispondi citando

antbenny ha scritto:
Infatti per rallegrarci aspettavamo voi... grandi comici da teatro ! Siamo in astinenza dei vostri "sinistri" copioni teatrali... cari compagni fate presto... Laughing


Resta il fatto che il topic iniziale è un copia incolla di un manifesto di propaganda elettorale, che per sua natura a lo scopo prepicuo appunto di propagandare le tesi di una associazione di natura politica.

Naturale e lecito aspettarsi delle critiche nei punti dove la propaganda ometta di affrontare i problemi che espongono a criticità, come ad esempio il fatto che un recupero del 3,3 % del potere di acquisto non copra l'inflazione dell'anno precedente del 4,2% avendo un risultato negativo acuito dall'effetto congiunto del fiscal drag, o come il fatto che il costo della benzian dimunisca per effetto della contrazione della domanda petrolifere a livello mondiale e non per effetto di una politica governativa, che indipendetemente dal colore politico transitoriamente presente, si appoggia fortemente sul prelievo fiscale operato mediante accise sui carburanti e tasse sulle auto!

Nel caso dell'I.C.I. abolita ha si fatto risparmiare i cittadini ma di contrappasso a privato le amministrazioni comunali ( tutte di qualsiasi colore politico) di una fonte di finanziamento non sostituita da nessuna altra e quindi generando situazione di sofferenza relativa.
Questo rende quindi di conseguenza problematico per un comune erogare anche i bonus vacanze viste le ridotte risorse disponibili, ed il fatto che l'amministrazione fiscale eroga i finaziameti solo dopo l'assegnazione e la spesa dei relativi bonus

Elemento di disturbo del mercato comune a tutti i governi e rinnovato anche da questo è sicuramente la famigerata proroga degli sfratti per cui un proprietario che legittimamente volesse rientrare in possesso di un proprio immobile, avendo esperito tutti i necessari passi, si trova impossibilitato da un decreto governativo che lo priva del diritto a rientrarne in possesso.

Risulta evidente a questo punto che il proprietario di immobili per essere incentivato ad affitare il proprio bene fissa un canone di locazione molto elevato, tanto alto da costringere a soluzioni tampone dispendiose come il fondo degli affitti ( già istituito in tantissime città fin dalla metà degli anni 90) per sostenere i canoni, in un circolo vizioso senza via di uscita!

E siamo senza via di uscita anche nel campo sanitario dove una famiglia che sostiene spese sanitarie per vedersele riconosciute deve raggiungere una quota minima, al di sotto della quale non viene resa possibile la detrazione mentre al di sopra di questa soglia e possibile ma solo in una frazione percentuale della spesa complessiva.

Come si evince i problemi sono molti ed anche quello che la propaganda politica mostra come successi ha sempre un risvolto della medaglia che mostra il suo volto poco felice, ma che per ovvie ragioni la propaganda non può mostrare visto il suo scopo glorifico verso il progetto partitico.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 01:49    Oggetto: Rispondi citando

Celestia, grazie 1000! Wink
zeross io mi informo e riporto le notizie che condivido, che mi hanno colpito e fatto riflettere. Questi sono dati concreti che benissimamente puoi verificare.
A me piace fare chiarezza e odio la politica dei veleni. Mi piacerebbe sempre avere sempre un confronto democratico e pulito senza offese e prese in giro. Questa è la vera politica... la politica è fatta di rispetto reciproco. Io vedo l'avversario non come un "nemico di classe" ma come una persona che non la pensa come me e che deve essere rispettata. Naturalmente anch'io vorrei ricevere rispetto... purtroppo, ahimè, è difficile riceverlo (soprattuto se si crede in un determitato schieramento politico) ma sono sempre ottimista.
Sarebbe davvero triste vivere senza speranza... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 10:46    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Questi sono dati concreti che benissimamente puoi verificare.
e zeross ti ha risposto, demolendoli. completa la riflessione, su.

Citazione:
purtroppo, ahimè, è difficile riceverlo
e accusare di censura e comportamenti da KGB non aiuta. non rispondere alle obiezioni manco che manco. scopiazzare in giro per la rete ancora peggio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 14:07    Oggetto: Rispondi citando

Ognuno è libero di dire quello che vuole e certamente non sei tu a vietarmi di dire qualcosa, proprio perchè sono ospite in questo forum e per questo, rispettando penamente le regole, vorrei che si tutelassero anche i miei diritti di ospite e allo stesso tempo di utente attivo.
Anche voi di sinistra avete copioni teatrali "standard" scopiazzati che ripetete all'unisono e se lo neghi dici una bugia. La differenza che io ho i dati alla mano e tu copioni di "offese o prese in giro".
Caro splarz ognuno di noi prima di parlare o scrivere si deve fare un grande esame di coscienza... solo pochi se lo fanno davvero...
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 15:02    Oggetto: Rispondi citando

Antbenny, vedi, QUALUNQUE governo fa propaganda, altrimenti non vivrebbe, o sarebbe altro, il vero problema è che deve fare i conti con l'andamento dell'economia, che non ha un colore politico preciso, ma che segue delle leggi sue proprie. Es: per quanto riguarda gli sfratti, la cosa migliore è portare in equilibrio il "punto di Cournot" costruendo gli alloggi di edilizia popolare che mancano, in modo da regolare il mercato e far scendere gli affitti senza squilibri eccessivi, nè per i proprietari nè per gli inquilini, però in teoria è facile, in pratica meno, perchè non si hanno fondi pubblici per poterlo fare, più tutti gli altri problemi logistici che occorre affrontare. Il fondo per gli affitti sarebbe meglio usato per costruire alloggi da dare in affitto a canone agevolato (ai "veri" poveri!) allora perchè la dx non lo fa? teme forse che sia un'azione troppo di sinistra? Nessun governo è perfetto, ma la propaganda li fa apparire tutti impeccabili, forse è questo che, con troppa rudezza, volevano dirTi gli altri utenti, anche se hai ragione: un maggior rispetto di regolamento e netiquette non fa mai male!
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13268
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 15:24    Oggetto: Rispondi citando

antbenny ha scritto:
Celestia, grazie 1000! Wink
zeross io mi informo e riporto le notizie che condivido, che mi hanno colpito e fatto riflettere.


A proposito, ricordo a tutti che quando si riportano notizie da altri siti / forum è necessario usare il post "Notizie dal mondo / Rassegna Stampa" (qualunque sia il genere delle notizie). Inoltre non va mai riportato tutto l'articolo ma solo una parte, e messo un link per continuare la lettura sul sito esterno.

Chi invece avesse voglia di **commentare** un fatto di cronaca (mettendoci del suo, senza fare un semplice "copia e incolla") puo' utilizzare il forum piu' appropriato.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 16:10    Oggetto: Rispondi citando

celestia, è stata introdotta addirittura la Social Card: la Carta spetta ai cittadini con più di 65 anni e alle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni, con indicatore ISEE fino a 6.198 euro. Per chi ha più di 70 anni, la soglia di reddito è 8.264 euro.
Il decreto anticrisi emanato il 26 giugno prevede un ulteriore allargamento della platea ? anziani in condizione di disagio e bambini in famiglie in stato di povertà - degli aventi diritto alla Carta.
La Carta è caricata ogni 2 mesi con 80 euro. Il primo accreditamento è riferito al bimestre di presentazione della domanda.

Capitolo Case:
La realtà è che alle case per i poveri le sinistre non hanno mai pensato. Le ultime baracche del terremoto del 1908, a Messina, sono state abbattute qualche anno fa, dopo 96 anni, con il governo (guarda caso) di Silvio Berlusconi.
Secondo quanto disse a suo tempo Gianfranco Fini: ?E? stata l?Italietta di Prodi e compagni a lasciare marcire i poveracci nelle baracche. Ed è per fare sparire definitivamente quest?Italietta della vergogna che il centrodestra vuole continuare a governare?.
Top
Profilo Invia messaggio privato
antbenny
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/10/08 00:28
Messaggi: 83

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 16:42    Oggetto: Rispondi citando

Inoltre come da impegno assunto in campagna elettorale, il governo Berlusconi ha varato nel giugno 2008 un piano per la costruzione di nuove case, con uno stanziamento di 550 milioni di euro. Era dal 1992 che lo Stato non attuava un piano organico per l?edilizia popolare. Dopo otto mesi di trattativa, il 12 marzo la Conferenza Governo-Regioni-Comuni - la programmazione edilizia è materia ?concorrente? tra Stato ed enti
locali - ha dato il definitivo via libera al piano nazionale di edilizia abitativa. L?8 maggio sono stati attivati i primi 350 milioni. Di questi: 200 milioni di euro sono ripartiti tra le Regioni per costruire alloggi popolari; gli altri 150 milioni danno il via al fondo immobiliare voluto dal governo per finanziare la costruzione di nuove case a prezzi sociali. Questo fondo a regime raccoglierà investimenti per tre miliardi di euro, con il contributo delle fondazioni bancarie, della Cassa Depositi e Prestiti e con la collaborazione di Regioni ed Enti locali. Destinatari del piano sono i nuclei familiari a basso reddito, anche monoparentali; le giovani coppie a basso reddito; anziani in condizioni sociali o economiche
svantaggiate; gli studenti fuori sede; gli immigrati regolari a basso reddito a patto che risiedano da 10 anni in Italia e da 5 nella regione.

Il Governo dei fatti...
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 18:20    Oggetto: Rispondi citando

Antbenny ha scritto:
Il Governo dei fatti...


Auguriamoci solo che sia vero: dopo la 2° guerra mondiale non si è + fatto nulla, sarebbe ora di cambiare e di (ri)costruire l'Italia, non se ne può più dell'immobilismo, della burocrazia e dei lacci e laccioli di lobbyes e boss locali.
Purtroppo occorre stare attenti alle varie mafie: ne abbiamo 5, e lo Stato soldi per le infrastrutture ne ha spesi molti, ma i risultati sono sempre stati scarsi perchè i fondi finiscono nelle tasche sbagliate...
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
stic@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29
Messaggi: 86
Residenza: Antares

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 14:10    Oggetto: Rispondi citando

descrizione indicatore ISEE anno 2008 anno 2009
famiglie da 1 a 2 componenti fino a 7.500 euro 60 euro 58 euro
famiglie con 3 o 4 componenti fino a 7.500 euro 78 euro 75 euro
oltre 4 componenti fino a 20.000 euro 135 euro 130 euro
necessita di apparecchi salvavita - 150 euro 144 euro


di solito queste sono le dichiarazione presentate dalle famiglie di zingari delle quali i capi famiglia girano con le super mercedes....

sempre qualcosa ma a dir poco irrisorio a raggioridotto...

Vediamo adesso quante sono le tasse fantasma che faranno capolino nei nostri salari... come per l'alitalia... vediamo, vediamo.

ben venga l'assegno familiare peccato che lo mangiano con le tasse e per portare viveri a casa capriole!

Veline in parlamento e mignotte tra i politici... prima chi diceva che pagare le tasse era bello e poi chi vede bicchieri mezzi pieni e mezzi vuoti...

E' dal 94 che Silvien presiede al G8... alla faccia dei cambi di persone!

secondo me tutti d'accordo dato che le super tasse caricate da prodi in buona parte sono ancora dove sono... sopra la nostra testa
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 23 Ago 2009 14:36    Oggetto: Rispondi citando

@Stic@
Scusami, sarà il caldo, ma non riesco a seguire i Tuoi calcoli: Sigh! Secondo Te l'ISEE è una vera e propria "Sola"? Dal momento che ne usufruisce chi ha redditi in nero? e magari resta fuori che avrebbe diritto all'aiuto? Questo è quello che ho capito leggendo il Tuo post, spero di non aver preso fischi per fiaschi, ma in Italia succede sempre così, ormai è storia vecchia...
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 25 Ago 2009 22:14    Oggetto: Rispondi

antbenny come diavolo fai ad elogiare un criminale ? e cmq, come ti hanno fatto già notare, c'è qualcuno che ha demolito molto saggiamente la tua propaganda copia-incolla da 4 soldi e se sei tanto saggio da amare la politica vera e il confronto potresti rispondere invece che rifugiarti in orazioni (da 4 soldi anche queste) sul rispetto. Come se non bastasse ti metti a dire che "soprattutto chi è di un certo schieramento politico" in genere non dà rispetto... ma che c'entra ? ma come fai a dirlo ? mi dispiace se hai incontrato spesso persone di sinistra così ma abbi almeno la maturità di non fare queste polemicucce (sempre da 4 soldi) inutili quando invece sei nella posizione di chi non risponde ad una persona che molto pazientemente ha smontato una per una le tue supposizioni di buongoverno da parte di Silvio Berlusconi e il suo fanta-governo di lecchini e proni servitori.

Ps : dato che ti informi ti è mai giunta qualche notizia sulle vicende giudiziarie della persona che tanto elogi ? se sì, dato che ti informi, ti sembra il caso di tesserne le lodi ? non hai la vaga impressione che ci sia una dittatura in Italia ? Non credi che scoparsi le 18enni a 72 anni con una moglie (pardon ex-moglie) e dei figli sia una cosa poco dignitosa ? Cosa ne pensi dei rapporti che ha Berlusconi con le mafie ? Lo sai cos'è la P2 ? la finisco qua e soprattutto non entro nei particolari perchè ho di meglio da fare che parlare di cose così importanti con uno come te che è solo un buffone che nasconde la proprio ignoranza dietro un finto buonismo.
PPs : gli insulti te li becchi perchè te li meriti non perchè chi ti fa notare la tua ignoranza sia di destra o sinistra.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi