Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Set 2009 18:01 Oggetto: Google brevetta l'home page |
|
|
Commenti all'articolo Google brevetta l'home page
La caratteristica pagina iniziale del motore ora è coperta da brevetto: gli imitatori faranno bene a cambiare design al più presto.
|
|
Top |
|
 |
axias41 Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
|
Inviato: 03 Set 2009 18:20 Oggetto: |
|
|
Sarà anche la home di Google, ma come diavolo si fa a concedere il brevetto per una pagina del genere? Per un layout così minimale? Come si fa a parlare di design quando è tutto ridotto al minimo assoluto? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 18:42 Oggetto: |
|
|
Infatti questo brevetto non ha lo scopo di essere un brevetto come lo si intende ma uno strumento atipico di difesa del marchio.
Invece di tutelare il marchio, hanno cercato di brevettare la pagina cosi chi copia la pagina per vari motivi (spoofing, cybersquatting, phishing) potrà essere colpito dalle azioni a tutela dei brevetti.
Certo se Google per caso invece attaccasse pinco palla perchè ha una pagina con un logo centrale due pulsanti ed un risultato di ricerca al centro si potrebeb esporre ad una cuasa di falso per aver brevettato qualcosa che gia esisteva dichiarando ( qui stà il falso) che l'ha inventato lei.
Per questo basta ricordarsi la pagina iniziale di Altavista che esiste dal 1996 per rendersene conto.
Causa facilmente vincibile negli stati uniti anche dall'avvocato laureato nella università di quinta categoria.
Al contrario i delinquenti che normalmente copiano le pagine non hanno l'intenzione di andare a fare cause giudiziarie.
Se come penso io questo stupido esercizio di imbecillità dell'uffico brevetti americano, serve a difendere Google da tutti coloro che copiano la pagina principale al solo scopo di ingannare gli utenti allora forse la logica non è campata in aria.
Se invece qualcuno cercherà di farsi prendere la mano per ottenere soldi da tutta internet andrà incontro a sonore batoste.  |
|
Top |
|
 |
axias41 Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
|
Inviato: 03 Set 2009 19:48 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Infatti questo brevetto non ha lo scopo di essere un brevetto come lo si intende ma uno strumento atipico di difesa del marchio.
Invece di tutelare il marchio, hanno cercato di brevettare la pagina cosi chi copia la pagina per vari motivi (spoofing, cybersquatting, phishing) potrà essere colpito dalle azioni a tutela dei brevetti.
Certo se Google per caso invece attaccasse pinco palla perchè ha una pagina con un logo centrale due pulsanti ed un risultato di ricerca al centro si potrebeb esporre ad una cuasa di falso per aver brevettato qualcosa che gia esisteva dichiarando ( qui stà il falso) che l'ha inventato lei.
Per questo basta ricordarsi la pagina iniziale di Altavista che esiste dal 1996 per rendersene conto.
Causa facilmente vincibile negli stati uniti anche dall'avvocato laureato nella università di quinta categoria.
Al contrario i delinquenti che normalmente copiano le pagine non hanno l'intenzione di andare a fare cause giudiziarie.
Se come penso io questo stupido esercizio di imbecillità dell'uffico brevetti americano, serve a difendere Google da tutti coloro che copiano la pagina principale al solo scopo di ingannare gli utenti allora forse la logica non è campata in aria.
Se invece qualcuno cercherà di farsi prendere la mano per ottenere soldi da tutta internet andrà incontro a sonore batoste.  |
Chi vuole ingannare (e quindi già delinquere) se ne frega di marchi, brevetti e compagnia bella, lo fa e basta.
Ribadisco, per me si tratta della protezione di un design talmente generico da non poter essere protetto. Un conto è proteggere il marchio e il logo di Google, su cui sono assolutamente d'accordo, un altro è proteggere il layout di una pagina. IMHO. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Set 2009 19:58 Oggetto: |
|
|
Il layout non può essere oggetto di brevetto poichè non è opera di ingengo e come ho detto prima se fosse solo il motivo di brevettar ela pagina oltre ad essere un brevetto idiota avrebbe la vita lunga quanto un meteorite contro il sole.
Se google abbia qualche imbecille al suo interno che veramente pensa ( è gia la parola pensa in questi casi e una antinomia) che possa far valere questo brevetto contro altre aziende allora farebbero bene gli azionisti di Google a vendere le proprie azioni dato che l'azienda è in mano a perfetti idioti.  |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 03 Set 2009 20:35 Oggetto: |
|
|
Brevetti di questo genere mi mettono i brividi.... |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 03 Set 2009 22:28 Oggetto: |
|
|
qualcuno mi sa spiegare come funziona la questione dei brevetti?
io ne ho in mente 5 |
|
Top |
|
 |
axias41 Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
|
Inviato: 04 Set 2009 08:56 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Il layout non può essere oggetto di brevetto poichè non è opera di ingengo e come ho detto prima se fosse solo il motivo di brevettar ela pagina oltre ad essere un brevetto idiota avrebbe la vita lunga quanto un meteorite contro il sole.
Se google abbia qualche imbecille al suo interno che veramente pensa ( è gia la parola pensa in questi casi e una antinomia) che possa far valere questo brevetto contro altre aziende allora farebbero bene gli azionisti di Google a vendere le proprie azioni dato che l'azienda è in mano a perfetti idioti.  |
Io ho capito che è proprio il layout ad essere stato progettato.
Comunque, ennesima dimostrazione dell'infimo livello raggiunto dal sistema dei brevetti americano. |
|
Top |
|
 |
{Noname Forall} Ospite
|
Inviato: 04 Set 2009 11:04 Oggetto: nemmeno fosse un capolavoro di grafica... |
|
|
nemmeno fosse un capolavoro di grafica... brevettare una pagina bianca al 90% mi sembra una grandissima c@zz@t@ |
|
Top |
|
 |
VUV Mortale adepto


Registrato: 08/08/07 22:29 Messaggi: 31 Residenza: Roma
|
Inviato: 04 Set 2009 13:19 Oggetto: |
|
|
Difficile condividere per intero le argomentazioni a favore, incluse quelle di difesa generale del marchio; ancora più arduo condividere le conclusioni.
Mi sembrerebbe un'analogia troppo forte con la 'guerra preventiva' di bushiana memoria....
Qualsiasi brevetto deve rispettare il requisito di "novità" e "originalità", e nel caso di specie mancano entrambi, a meno di non considerare come degno di brevetto l'associazione del marchio a quello specifico lay out. Ma sarebbe un'evidente forzatura o un pleonasmo. Sotto il profilo giuridico sarà interessante vedere cosa succederà nel caso di disputa legale. |
|
Top |
|
 |
max.agnelli Eroe

Registrato: 16/06/06 20:48 Messaggi: 73
|
Inviato: 04 Set 2009 18:25 Oggetto: Re: nemmeno fosse un capolavoro di grafica... |
|
|
{Noname Forall} ha scritto: | nemmeno fosse un capolavoro di grafica... brevettare una pagina bianca al 90% mi sembra una grandissima c@zz@t@ |
Ehi carino come hai scritto c@zz@t@...quasi quasi lo brevetto.... |
|
Top |
|
 |
|