Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* impostare 2 hdd sata come primario e secondario
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 23 Lug 2009 23:59    Oggetto: Rispondi citando

ok, ho reinstallato xp e ubuntu 9.04, il disco ha 4 partizioni primarie :
30 gb xp
11 /
32 /home
1 swap
tra un pò installerò anche kubuntu da terminale, mi rimane da montare il disco dati (motivo per cui ho rifatto le installazioni) che ho tenuto staccato.
Mi dicevi che win lo rileva senza dover far nulla, con ubuntu mi parlavi di fstab e che è una sciocchezza, ho cercato qualcosa su google ma la maggiorparte delle guide che ho trovato sono per dischi nuovi, il mio e bello pieno di dati... potresti postarmi una guida per favore o dirmi cosa fare ?
ti ringrazio Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 24 Lug 2009 01:19    Oggetto: Rispondi citando

prima di tutto identifichi i device tramite UUID:
Codice:
ls -l /dev/disk/by-uuid/ 

che assegna un codice alfanumerico ad ogni partizione. ricorda che le partizioni sono nel formato sdx# dove x=lettera (uno dei due, tre, ..., n dischi) e #=numero (della partizione, nel disco a,b,c o quel che è). devi identificare le partizioni di interesse: per farlo, io mi aiuto con gparted (vedo, ad esempio, che partizione è sdb1, scopro che, nel mio pc, è una partizione del secondo disco, capisco che è il disco dati, ho trovato quel che mi interessa).
sempre al terminle, si digita:
Codice:
sudo gedit /etc/fstab

e si aggiungono alcune stringhe nel seguente modo:
Codice:
UUID=B0F01A3DF01A09EC        /mnt/Windows7     ntfs   defaults,umask=000      0          0
in cui il codice UUID è quello di interesse, il punto di mount lo crei tu, ntfs sta per il filesystem, il resto lo copi paro paro.
non ti resta che creare le directory di montaggio:
Codice:
sudo mkdir /mnt/directorydiinteresse
sudo chmod 777 /mnt/direcotrydiinteresse


Su Windows, al contrario, il disco lo troverai sotto risorse del computer Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 28 Lug 2009 23:13    Oggetto: Rispondi citando

mi è comparsa una bsod con win xp (wink32.sys) e credo di poter dire che il problema è causato dal fatto che durante l'installazione il disco dati era staccato. Specifico che con ubuntu non ho nessun problema.
E' un problema che già ho avuto come segnalavo tempo fa su questo forum e di una cosa sono certo : quando reinstallai i s.o. con i 2 dischi attaccati il problema sparì vorrei quindi reinstallare xp e ubuntu jaunty ma ho paura di cancellare i dati, 700 gb c.ca, e volevo chiedervi quali accortezze devo tenere per evitare ciò, con xp non credo ci siano problemi durante l'installazione, con ubuntu, devo solo stare attento alle partizioni da selezionare ? a questo punto posso dire durante l'installazione di montare il disco dati all'avvio ? questo non causa perdita di dati ?
scusate se faccio domande che possono sembrare stupide ma ci sono anni di dati, foto... su quel disco.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 02 Ago 2009 14:38    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
mi è comparsa una bsod con win xp (wink32.sys) e credo di poter dire che il problema è causato dal fatto che durante l'installazione il disco dati era staccato
è la prima volta che mi capita e ti assicuro che non ha senso: ragionando così non si potrebbe aggiungere un hard disk interno sennà windows s'incazza.
dev'essere un problema al disco.
non ho capito se, ora come ora, leggi i dati nel disco con ubuntu.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 22 Ago 2009 23:38    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
è la prima volta che mi capita e ti assicuro che non ha senso

hai ragione, non ha senso e dato che anche ubuntu si impalla (come windows: i dati li legge ma dopo un pò invece che la bsod si blocca tutto, l'applicazione in funzione "diventa grigia" e mi tocca riavviare dal pulsante e mi appaiono messaggi di errore del tipo I/O error sector xxxxxxxxx...) non so più cosa pensare posso solo dire che le bsod, con il disco da 1 tb attaccato, compaiono mentre ubuntu ad un certo punto si blocca.Cmq il disco non ha problemi, con hard drive inspector me lo da al 100 % sano e gli smart sono a posto, provai anche tempo fa a lasciarlo attaccato ad un pc per più di 1 giorno e non diede nessun problema, io stesso l'ho usato per 4-5 mesi senza nessun problema, sia con win che ubuntu, mi dà problemi solo quando è attaccato al connettore secondario della mobo Shocked , non scherzo, dico sul serio, l'unica differenza è questa.
Io ho reinstallato tempo fa sia ubuntu che win proprio perchè avendoli installati con questo disco attaccato al connettore primario avevo i file di boot (perlomeno quelli di win che vedevo fisicamente quando aprivo il disco dati, i famosi ntldr e compagnia) su questo disco e gli o.s. "veri e propri" sull'altro (un disco da 80 gb) che avevo selezionato manualmente durante le installazioni. Per non avere questi file da una parte e gli o.s. dall'altra e per una questione diciamo di principio (vorrei avere i s.o. da una parte e i dati dall'altra) reinstallai tutto ma con il disco dati staccato per paura di cancellare tutto (da qui la mia stupida supposizione che installare un s.o. con un disco attaccato oppure no potrebbe far finire la guerra in Iraq o far avere stima di Emilio Fido pardon Fede).
Io non so proprio cosa fare Glub
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 04 Set 2009 11:00    Oggetto: Rispondi citando

correggimi se sbaglio:
- se stacchi il tera, windows e ubuntu funzionano egregiamente
- se attacchi il tera, windows e ubuntu si piantano

... cosa c'è nel tera? hai cancellato i file di windows che non ti servono più? su ubuntu come viene riconosciuto l'HD? hai smanettato con /etc/fstab come t'avevo suggerito?

e ancora:
- il pc è questo?
- se sì, hai mai eseguito l'aggiornamento del bios? e dei driver in Windows XP?
- che modello è il tuo HD?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Set 2009 16:35    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
- se stacchi il tera, windows e ubuntu funzionano egregiamente

non sbagli
Citazione:
se attacchi il tera, windows e ubuntu si piantano

sì ma qualche mese fa no, da quando sto disco sta sul connettore secondario da problemi, però se sta sul primario ci finiscono i file di boot degli OS (o almeno quelli di win) quando li installo.

Citazione:
cosa c'è nel tera?

musica, video, immagini, documenti... nie te di speciale e niente virus.
Citazione:
hai cancellato i file di windows che non ti servono più?

sì quelli che vedevo sì, erano una decina (ntldr, ntdetect.com e altri che non ricordo).
Citazione:
su ubuntu come viene riconosciuto l'HD?

ora te lo dico...
Citazione:
hai smanettato con /etc/fstab come t'avevo suggerito?

no, avevo installato "ntfs-config" e aveva funzionato.
Citazione:
il pc è questo?


Citazione:
se sì, hai mai eseguito l'aggiornamento del bios?

no
Citazione:
e dei driver in Windows XP?

i driver delle periferiche li avevo scaricati abbastanza di recente, i driver di windows non so cosa sono ?
Citazione:
che modello è il tuo HD?

WD10EACS

ps sto usando il pc da 2 ore, ancora non si è stranamente spento... mahhhhh.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Set 2009 17:51    Oggetto: Rispondi citando

il disco è buono Think
direi che potresti procedere così:
- usi un po' ubuntu, vedi se si pianta (a proposito, è aggiornato ubuntu? mi posteresti la tua lista di repo?
- usi windows, vedi se si pianta
- in qualunque caso, spegni il pc, stacchi l'hd incriminato, avvii windows e cerchi l'aggiornamento del bios per il tuo pc (attento al codice del pc -ENqualchecosa- dovrebbe essere scritto sul case) e lo fai

forse aggiornando il bios si risolve la questione
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Set 2009 18:32    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
usi un po' ubuntu

Embarassed in realtà tempo fa ero entrato come root e devo aver dato qualche comando sbagliato perchè non mi monta + niente di niente, neanche periferiche esterne... posso giusto andare su interent Wink , va bè, di questo non me ne frega niente, reinstallerò, ormai sono pratico.
Citazione:
è aggiornato ubuntu?

nel senso se è la jaunty ? se intendevi questo, sì.
Citazione:
mi posteresti la tua lista di repo?

#deb cdrom:[Ubuntu 9.04 _Jaunty Jackalope_ - Release i386 (20090420.1)]/ jaunty main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team. Also, please note that software in universe WILL NOT receive any
## review or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository.
## This software is not part of Ubuntu, but is offered by Canonical and the
## respective vendors as a service to Ubuntu users.
# deb http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse

## REPOSITORY SKYPE
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free

è questa Question

Citazione:
forse aggiornando il bios si risolve la questione

lo spero, grazie 1000 dell'assistenza Squeeze

PS
allora dopo circa mezzora che usavo ubuntu (proprio ora, poco dopo aver risposto) si stava reimpallando (firefox che diventa in bianco e nero) ma come per magia sì è solo mezzo impallato (posso usare le applicazioni che erano già aperte come firefox, ma non nuove schede) . Alzo gli occhi e vedo che la temperature del disco piccolo (non del tera) è 0°, ora è 240° (va bè sta svalvolando, ok) è una cosa che anche le altre volte aveva fatto, cioè che scompariva la temperatura non del tera ma di questo piccolo, vuol dire qualcosa ? sono sicurissimo che anche questo disco sia a posto e cmq l'ho usato per mesi e mesi, anzi per anni senza mai problemi ma cmq questi mesi usavo solo questo e non ho avuto problemi di alcun tipo... va bè io aggiorno il bios, però magari è un'info utile, di nuovo grazie e di nuovo ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Set 2009 19:16    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
in realtà tempo fa ero entrato come root
che cooosa?!? Razz
esiste sudo apposta 8)

la lista è quella che volevo, te ne metterò una meno incasinata.
le temperature dove le leggi? 240° è impossibile, è svalvolato il disco e, con esso, il coso per la temperatura (per inciso, usando gli hd per anni, alla fine si rompono Wink i test SMART possono anche dare falsi negativi).

vedi come funzia sotto windows allora.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 13 Set 2009 19:37    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
esiste sudo apposta

hai ragione ma dovevo... non mi ricordo, cmq va bè la cosa in realtà mi diverte, sto imparando un sacco di cose avendo problemi vari, sto anche contagiando amici e parenti con ubuntu, almeno li incuriosisco, alcuni mi hanno chiesto di installarglielo e appena ho tempo lo farò. Chiaramente non auguro a nessuno di avere problemi col pc, dico solo che si imparano cose utili.
per quanto riguarda gli hdd, ok che dopo anni si rompono ma qua è come se insieme non vanno, non credo abbiano problemi, nessuno dei 2, cmq userò win questi giorni (che palle, è lento e in generale una schifezza, eppure lo amavo tanto ). Grrr
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Set 2009 20:34    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
sto imparando un sacco di cose
ti capisco Very Happy

le prove con gli OS servono per capire se il problema è il disco da un tera oppure no... e nel caso fosse l'altro disco, non vorrei mai che ti capitasse un blocco del pc mentre stai aggiornando il bios.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 30 Set 2009 02:28    Oggetto: Rispondi citando

ok ho aggiornato il bios, ora aspetto con dita, braccia, palle e gambe incrociate Pray .


...tutto inutile, bsod comparsa ancora una volta Basta
io reinstallo con questo disco al connettore primario; mi resterà sto sassolino nella scarpa di capire perchè... argg diavoletto

nuova notizia... win per la prima volta crasha con disco che non aveva mai dato problemi, questo disco dovrei piallarlo, lessi tempo fa di una formattazione a basso livello... è il mio caso ? il file minidump come al solito non ce l'ho ma digitando eventvwr da esegui :


la cosa mi ha un pò spaventato, ripeto che il disco da hard drive inspector viene dato al 100 % affidabile con gli s.m.a.r.t. a posto. Può capitare ? E' win il problema o disk disk disk... non lascia scampo ad equivoci ?

Cmq il disco credo proprio sia a posto (ho visto il rapporto di hard drive inspector), è win che è stupido secondo me.

C'E' UNA GRANDE NOVITA' !!! QUESTO JUMPER VICINO AI CONNETTORI SATA SULLA MOBO



il jumper l'ho levato io per far vedere bene ma potrebbe essere un buon indizio ? levandolo potrei risolvere il problema ? purtroppo ho provato a cercare sul sito dell'hp ma non ho trovato nulla di interessante. Ora provo a far girare il pc coi 2 dischi e senza questo jumper... vi faccio sapere.

Nulla da fare : andato in crash ancora una volta, che palle ! Incupito
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lukazzen
Eroe
Eroe


Registrato: 30/01/07 11:57
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 13:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
hai provato a questo link ?
Microsoft Support
Citazione:
The Stop error occurs in the Win32k.sys driver. You may receive the Stop error when you use the keyboard to activate and control the menu items of some programs.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalì
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/10/07 17:56
Messaggi: 111
Residenza: roma

MessaggioInviato: 30 Nov 2009 02:20    Oggetto: Rispondi

mumble mumble, ora ho cambiato disco e chi sa che i problemi non si risolvano, se così non fosse leggerò sicuramente con grande attenzione ciò che mi hai postato, grazie Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi