Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
In prova: Qnap TS-239 Pro Turbo
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 16 Set 2009 20:34    Oggetto: In prova: Qnap TS-239 Pro Turbo Rispondi citando

Commenti all'articolo In prova: Qnap TS-239 Pro Turbo
IL TEST DI ZEUS - Una Nas basato su Intel Atom e Linux che oltre alle funzioni di storage offre i servizi di web server, download station, print server e molto altro.



Top
Massive X
Semidio
Semidio


Registrato: 17/06/08 17:24
Messaggi: 235

MessaggioInviato: 16 Set 2009 23:54    Oggetto: Rispondi citando

Era davvero ora! Considerando ciò che offre il prezzo mi sembra in linea con prodotti simili, il vero problema è il consumo troppo alto credo imputabile al chipset... attualmente con il fai-da-te è possibile risparmiare sia sul prezzo che sui consumi.

Altro svantaggio un rumore di 35.6 dB imputabile alla ventola da 7 cm, spostando le porte ci sarebbe andata una ventola da 9, ad esempio una silenziosissima noctua....


PS: Nell'articolo non è esplicitato, ma il software è opensource?
Top
Profilo Invia messaggio privato
nino.dago
Semidio
Semidio


Registrato: 06/09/07 15:59
Messaggi: 232

MessaggioInviato: 17 Set 2009 10:14    Oggetto: Rispondi citando

Bel giocattolino!
Interessantissima, tra l'altro, la funzione di download dei torrent già incorporata nel software del NAS.
Sarà per piccoli uffici, ma anche chi ha un'ADSL e vuole evitare di tenere il pc costantemente acceso per scaricare contenuti da Internet potrebbe farci un pensierino...
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1424

MessaggioInviato: 17 Set 2009 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Ho comprato da un paio di settimane un 209 (modello meno costoso con alcune funzionalita' in meno) e per il momento ne sono molto soddisfatto. E' andato a sostituire un WD MyBook che invece mi aveva deluso (prestazioni infime e funzionalita' minime) ed infine mi ha obbligato a smontare il disco per recuperare i dati perche' diventato inaccessibile per il guasto della scheda.

Citazione:

Nell'articolo non è esplicitato, ma il software è opensource?


In fondo al manuale e' riportata la licenza GPL, per cui dovrebbe essere applicabile al firmware. Volendo e' possibile installare Debian, sul sito si trova il link ad alcune pagine dedicate (oltre alla notizia della collaborazione col team di sviluppo Debian).
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1424

MessaggioInviato: 17 Set 2009 17:57    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:

Sebbene sia basato su Linux, questo Nas richiede Windows o Mac OS X per poter effettuare la configurazione iniziale, a meno di non voler collegare monitor e tastiera.


In realta' non e' esatto: il Qnap Finder permette l'accesso alla configurazione di rete quando non si conosce l'indirizzo assegnato dal DNS. Se collegato direttamente al PC (o meglio, se non trova un DNS), imposta un indirizzo IP che e' riportato nel manuale, rendendo possibile la configurazione via WEB; lo stesso se si e' in grado di conoscere l'indirizzo assegnatogli dal DNS.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mar.ste
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/01/07 17:27
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 17 Set 2009 22:15    Oggetto: Rispondi citando

Ma una bella little falls da 50? con un SO tipo freenas o eon per zfs non potrebbe essere anche meglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1424

MessaggioInviato: 24 Set 2009 01:19    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma una bella little falls da 50? con un SO tipo freenas o eon per zfs non potrebbe essere anche meglio?


Dipende dalle esigenze: con un MB devi:
- procurarti un case con alimentatore
- montare il tutto
- installara il sistema

con un NAS come il QNap devi solo mettere dentro i dischi ed accenderlo senza dover essere in grado di installare sistema ed applicativi.

In compenso con una MB puoi facilmente aggiungere funzionalita', ad esempio se ha la seriale puoi installare HylaFAX ed utilizzarlo anche come fax server
Top
Profilo Invia messaggio privato
mar.ste
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/01/07 17:27
Messaggi: 162

MessaggioInviato: 01 Ott 2009 14:21    Oggetto: Rispondi

amldc ha scritto:
Citazione:
Ma una bella little falls da 50? con un SO tipo freenas o eon per zfs non potrebbe essere anche meglio?


Dipende dalle esigenze: con un MB devi:
- procurarti un case con alimentatore
- montare il tutto
- installara il sistema

con un NAS come il QNap devi solo mettere dentro i dischi ed accenderlo senza dover essere in grado di installare sistema ed applicativi.

In compenso con una MB puoi facilmente aggiungere funzionalita', ad esempio se ha la seriale puoi installare HylaFAX ed utilizzarlo anche come fax server


Per hylafax non è indispensabile la seriale, basta un qualsiasi metodo per ricevere una comunicazione telefonica.

Per il case ed il montaggio si può provvedere con un pre-montato (attualmente un nettop ion potrebbe essere la scelta adeguata). Per l'installazione eon è addirittura una distribuzione live!

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi