Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 20 Set 2009 09:55 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: |
Bene, bene... con la vecchiaia il socio si sta facendo saggio...  |
La tua?
Citazione: | Esempio banale: occorre amare anche i difetti del partner, ché perfetto non può essere.
= autocondizionamento volontario.
|
Colpito!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 20 Set 2009 10:28 Oggetto: |
|
|
Dannazione! Un argomento così interessante e non ho tempo di rispondere!  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Set 2009 14:57 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Dannazione! Un argomento così interessante e non ho tempo di rispondere!  |
La vita e lunga ed il tempo lo troverai  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 20 Set 2009 14:58 Oggetto: |
|
|
spikexx ha scritto: | Intanto stramaledico Kevin e Danielix che mi hanno infilato un tarlo nel cervello... |
Finirò mica all'inferno con lui????!
Silent ha scritto: | A Danielix "il Ritornato" la mia gratitudine per aver finalmente riaperto bocca su qualcosa di profondamente discutibile.
Il tuo caracollante cinismo da pirata è sempre il benvenuto!
Lo sai vero?  |
Lo so, lo so...
Ma non è caracollante!
Mi ripropongo di rimetter bocca più loquace in questo 3D...  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 20 Set 2009 14:58 Oggetto: |
|
|
Nonno Kevin ha scritto: | La tua? |
La mia e la tua vanno di pari passo, solo che io sono ancora lucido...
Ps: per l'nferno ci pensi tu alla birra? Lì fa caldo!
Io penso al fumo... |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 20 Set 2009 18:46 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Nonno Kevin ha scritto: | La tua? |
La mia e la tua vanno di pari passo, solo che io sono ancora lucido...  |
Hahahahahahahaha!!!
Ancora lucido?
Ti ha beccato il marito della tettona dell'autolavaggio e ti ha smerigliato a dovere con due mani di cera?
Citazione: | Ps: per l'nferno ci pensi tu alla birra? Lì fa caldo!
Io penso al fumo... |
D'accordo socio, ci becca davanti all'entrata! |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 21 Set 2009 01:06 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: |
Messaggi distorti o palesemente falsi ma incarnati dentro di noi, ovvero la società o la famiglia o qualche esperienza personale ci passa un messaggio distorto del tipo "cosi giusto/cosi sbagliato", "cosi vai bane/cosi no", "se non guadagni lameno 50.000? l'anno sei un fallito", etc. In sostanza qualsiasi messaggio che ci è giunto o che abbiamo frainteso e che ci obbliga a essere qualcosa che non siamo e a vivere con una maschera nel costante senso di inadeguatezza, nella costante paura di essere smascherati. Vivere così è brutto e fa decisamente paura.
|
..Paura di non essere amati per quello che si è..paura di non raggiungere mai le aspettative del partner...paura di essere "fatti male" e quindi degni di un amore a metà...
E tutto questo porta ad un continuo sforzo per adeguarsi alle aspettative di chi dice di amarci...
Senza mai però arrivare al tanto desiderato premio: un amore che non conosca frammenti...che non conosca la dualità....
Un amore che ti faccia sentire che tutto sommato sei una brava persona...e non il mostro che la gelosia ti fa diventare.
Io sono gelosa e vittima di gelosia...
So cosa si prova e so cosa l'altro ti fa provare...
Ma più tento di dipanare la matassa e più si imbroglia a livelli angoscianti fino a togliermi l'energia vitale che mi caratterizza.
Amo e quindi faccio di tutto per rassicurare chi amo che non ho bisogno d'altro...ma il mio modo di fare mi rende oggetto di gelosia...anche ora...nel momento della mia vita in cui per la prima volta mi sento davvero totalmente immersa in un unico rapporto che mi arrichisce e mi appaga.
Libertà è per me alzarmi al mattino e pensare...Lui mi ama..ma mi ama proprio così come sono...mi ama con le mie sbadataggini prive di malizia (non avere il cel sempre con me è una di queste).
Mi ama e sa che non gli farei mai del male...
Aggiungo anche: io per prima mi faccio prendere da un meccanismo simile...Quindi sono l'ultima che può insegnare o pretendere.
Ma se l'amore diventa un inferno...se la passione si tramuta in ossessione..mi ritrovo allora ad immaginarmi nonna...terapeuta...amica...e a desiderare davvero di acquietare al più presto i sensi per abdicare a vita tranquilla...magari con meno emozioni ma con il cuore in pace.
Perchè non è nel tormento che voglio passare i prossimi anni della mia vita. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Set 2009 20:27 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Dannazione! Un argomento così interessante e non ho tempo di rispondere!  |
La vita e lunga ed il tempo lo troverai  |
Giuralo! |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8211 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 21 Set 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
[quote="Proserpina"] spikexx84 ha scritto: |
mi ritrovo allora ad immaginarmi nonna...terapeuta...amica...e a desiderare davvero di acquietare al più presto i sensi per abdicare a vita tranquilla...magari con meno emozioni ma con il cuore in pace.
Perchè non è nel tormento che voglio passare i prossimi anni della mia vita. |
Non esiste la pace dei sensi in grado di pacificare il nostro animo.
Esistono solo i rimpianti per le occasioni perdute che ci accompagnerranno fino alla fine del tempo.  |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 21 Set 2009 21:31 Oggetto: |
|
|
[quote="zeross"] Proserpina ha scritto: | spikexx84 ha scritto: |
mi ritrovo allora ad immaginarmi nonna...terapeuta...amica...e a desiderare davvero di acquietare al più presto i sensi per abdicare a vita tranquilla...magari con meno emozioni ma con il cuore in pace.
Perchè non è nel tormento che voglio passare i prossimi anni della mia vita. |
Non esiste la pace dei sensi in grado di pacificare il nostro animo.
Esistono solo i rimpianti per le occasioni perdute che ci accompagnerranno fino alla fine del tempo.  |
non esiste la pace dei sensi??
ne sei certo? |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 22 Set 2009 09:47 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: |
..Paura di non essere amati per quello che si è..paura di non raggiungere mai le aspettative del partner...paura di essere "fatti male" e quindi degni di un amore a metà...
E tutto questo porta ad un continuo sforzo per adeguarsi alle aspettative di chi dice di amarci...
Senza mai però arrivare al tanto desiderato premio: un amore che non conosca frammenti...che non conosca la dualità....
Un amore che ti faccia sentire che tutto sommato sei una brava persona...e non il mostro che la gelosia ti fa diventare.
|
Confessa, quando è che sei entrata nella mia testa e hai letto i miei pensieri/problemi? Scherzi a parte mi fa piacere vedere che hai centrato il mio stato d'animo e quello che volevo esprime con precisione assoluta, non sò se esiste soluzione a questo, ma oggi sto molto meglio di come era tempo fa, la consapevolezza mi ha molto aiutato a affrontare i problemi, le insicurezze, le paure....
Una persona molto saggia mi ha detto che noi non cambiamo mai, se nasciamo gelosi moriamo gelosi, ma una cosa è sentire un turbine di dimensioni cosmiche che non sappiamo arginare, comprendere, gestire davanti al quale siamo totalmente impotenti, un altra è se davanti a quel turbine noi sappiamo cosa fare, sappiamo che probabilmente il problema è solo nella nostra testa, non è vero che..... siamo dei mostri/non meritiamo amore/eccetera, sappiamo che è la parte di noi "malata" che ci vuol far soffrire, abbiamo imparato piano piano col tempo che qualcosina valiamo, che forse davvero un pò di amore meritiamo, e poi abbiamo bisogno (e spero tanto che la persona di cui parli te lo conceda) di incontrare qualcuno disposto al dialogo, disposto a un confronto vero e concreto, tipo quello che stiamo facendo adesso, solo che adesso stiamo scrivendo nascosti da un nick a da un monitor, mentre a faccia a faccia e con il proprio patner la cosa è più difficile, ho visto coppie in crisi quasi assoluta litigare per il ristorante in cui andare e non per i problemi che li stavano dilaniando come coppia, ho visto la mia famiglia saltare perchè hanno vissuto il loro matrimonio nascosti dietro dei mascheroni di cera: uno comandava, l'altro risentito eseguiva in silenzio (ovviamente perchè aveva paura) e poi PUM salta tutto e quando finalmente si inizia a parlare, è troppo tardi, troppa rabbia repressa, non c'è più quasi niente da fare, si è rovinato qualcosa che non si può più aggiustare.
Io credo che si possa far molto per questo genere di problema, ho vissuto sulla mia pelle un miglioramento, lo ripeto non sono diventato ecquilibrato, sicuro di me e "non geloso" ma sono stato molto peggio di così, quindi se un miglioramento c'è stato significa che ce ne può essere un altro, che si può insistere, si può continuare, alla fine non cambierò mai probabilmente, ma forse se continuo così imparerò a stare molto meno male e a godermi di più le parti buone di un attrazione/amore/amicizia
Proserpina ha scritto: | se la passione si tramuta in ossessione.. |
Ok, va bene, me lo puoi dire, non me la prendo sai? Come fai a leggermi nella testa? Hai poteri telepatici? Sarai mica la fenice, quella degli X-Men?
Per quanto mi riguarda vivere un rapporto intenso di qualsiasi tipo (amicizie incluse) e non andare in ossesione e pressoche impossibile, non mi è mai successo, ma mi è successo anche con degli amici maschi, non è detto che la passione amorosa sia legata all'ossesione (almeno non nella mia esperienza personale), forse perchè (almeno secondo me) l'ossesione non è causata dall'altra persona, ma è data da un nostro problema interiore, da un vuoto che sentiamo dentro e non riusciamo a riempire e la relazione amorosa è uno dei riempitivi principali, si può andare in ossesione sul sesso, sulla droga, sul gioco d'azzardo, sul cibo, sui soldi, sull'aspetto esteriore, su un associazione di volontariato, sulla/o nostra/o patner, su un amico/a e mille altre ancora, il problema è che quando l'ossesione si focalizza su un altra persona oltre ai problemi già elencati scendono in campo le paure (tutte quelle di cui abbiamo parlato prima) e questo si tramuta in
- Problema 1: Sento che qualcosa mi manca, non sto bene e dentro di me c'è un bisogno quasi morboso (ossessivo appunto) di qualcosa che riempia o oscuri questo vuoto
- Problema 2: Per riempire questo vuoto ho scelto una persona, ma una persona non è la droga (soldi = droga, no problem), una persona non è il gioco d'azzardo (soldi = posso giocare, no problem), una persona è un essere umano che mi deve volere, dannazione questo significa che mi devo mettere in gioco, io che ho paura di tutto che sento di non valare niente mi devo mettere in gioco..... (concetto esasperato)
Ora sommiamo il problema1 al problema2 e otteniamo una specie di cataclisma di proporzioni bibliche, ma il problema siamo noi, non la passione, una passione piena e travolgente può esistere senza gelosia o quanto meno può esistere senza che la gelosia e le paure la devastino, sta a noi, a quanto ci abbiamo lavorato, a quanto siamo sinceri con noi stessi e con l'altra persona limitare la cosa e renderla vivibile, perchè in fondo credo che la passione sia una delle cose più belle che la vita possa offrirci, anche se può innescare dei procedimenti abbastanza distruttivi.
Proserpina ha scritto: |
non esiste la pace dei sensi??
ne sei certo?
|
A livello meramente fisico può anche esistere, attenzione solo ed esclusivamente a livello fisico il cuore è tuttaltra cosa, ma quandanche questa pace esistesse e arriva, da quel momento in poi quando ti guardi alle spalle, davvero saresti felice di vedere che hai rinunciato a qualcosa (che oramai non puoi più avere) di potenzialmente stupendo solo perchè avevi paura?
Non sò quanto male tu ti sia fatta (immagino veramente tanto per prendere in considerazione l'idea di sperare nella scomparsa della passione) e mi dispiace, l'idea che mi son fatto di te leggendo i tuoi post e che tu sia una persona "infuocata" con delle passioni e delle emozioni molto forti e probabilmente è per questo che ti sei fatta così male, ma credo che rinunciare sia tremendamente sbagliato e zeross ha espresso perfettamente il perchè
zeross ha scritto: |
Esistono solo i rimpianti per le occasioni perdute che ci accompagnerranno fino alla fine del tempo.
|
Insomma, mi sembra di capire che adesso hai una bella relazione che ti coinvolge totalmente, io pagherei per averne una così credimi con annessi e connessi, nel bene e nel male, non mollare e in bocca al lupo noi siamo con te
Ovviamente se la persona in questione fa qualcosa di sbagliato e ti fa soffrire non c'è problema, tu posta nome cognome e indirizzo che poi lo facciamo ragionare
Kevin ha scritto: |
E intanto ti ringrazio per la stramaledizione, le preferisco di brutto alla benedizioni
|
Non c'è problema
Danielix ha scritto: |
Finirò mica all'inferno con lui????!
|
Questo post esprime desiderio o timore ?
Silent runner ha scritto: |
Dannazione! Un argomento così interessante e non ho tempo di rispondere!
|
No no no no no che fai appena ne arriva uno che scrive tanto quanto te ti dilegui, lasciandomi il trono dello scrittore più prolisso dell olimpo?
Andiamo che ci tengo alla tua opinione non fare così prenditi un pò di tempo e poi dicci cosa ne pensi su su |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 22 Set 2009 11:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | il problema siamo noi, non la passione, una passione piena e travolgente può esistere senza gelosia o quanto meno può esistere senza che la gelosia e le paure la devastino, sta a noi, a quanto ci abbiamo lavorato, a quanto siamo sinceri con noi stessi e con l'altra persona |
Mah ... me spiase amico mio ma a stà storia dell'amore, addirittura travolgente e passionale e senza gelosia, io non ci credo ancora ... scusa ma ho la testa di coccio.
Una cosa però molto importante la dici qui,
bisogna, prima di tutto, essere sinceri con noi stessi, anche perchè se ci pigliamo per il culo, prima da noi, già è un meccanismo che perde funzionalità
e se vogliamo addirittura propinarla poi all'altra persona, non è che stà cosa giri tanto facilmente e uno dice:
"ma va? ah si? ok, grazie!"
La sincerità viene prima della gelosia, dai retta a me, che con quest'ultima ci si convive,
male si ma non è poi questo dramma, sopratutto se la patiscono entrambe i partner, che quindi, almeno in quell'ambito lì, si capiscono a meraviglia.
Guarda, ti dico che io sono una persona gelosa (anche se si era capito nè?) e lo stesso posso dirti della mia partner
ma ti assicuro che quando escono fuori discorsi, da parte sua intendo, sulla gelosia e magari mi fa scenate, sono le uniche che non mi irritano più di tanto
primo: sarà perchè soffriamo dello stesso male e quindi la capisco,
e secondo è perchè sono tranquillo e quindi non potrò mai farmi trovare con qualche frase che mi scappa o qualche conto che non torna, perchè lo sai benissimo anche tu, a forza di mentire, prima o poi ci si dimentica e gli altarini saltano fuori.
Male non fare, paura non avere  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 22 Set 2009 11:46 Oggetto: |
|
|
Kevin ha scritto: |
Mah ... me spiase amico mio ma a stà storia dell'amore, addirittura travolgente e passionale e senza gelosia, io non ci credo ancora ... scusa ma ho la testa di coccio.
|
Liberissimo di non crederci, hai fatto venire dei dubbi anche a me infatti ho scritto
spikexx84 ha scritto: |
una passione piena e travolgente può esistere senza gelosia o quanto meno può esistere senza che la gelosia e le paure la devastino
|
Quindi direi che qui siamo daccordo, un pò si ma controllabile, per quanto riguarda quello che ho affermato all inizio di questa discussione, ovvero la possibilità di una passione di questo tipo che non implichi la gelosia, dal momemento che mi avete fatto venire dei dubbi e visto che non ho esperienze personali a supporto non mi esprimo, resto speranzoso in questa possibilità e la vita mi insegnerà se è possibile o meno
Kevin ha scritto: |
La sincerità viene prima della gelosia, dai retta a me, che con quest'ultima ci si convive,
male si ma non è poi questo dramma
|
Pienamente daccordo, la sincerità io credo che sia semplicimente un ingrediente fondamentale perchè una coppia funzioni davvero come tale, altrimenti le persone si riducono a stare insieme per mille altri motivi: convenienza economica, paura della solitudine, sottomissione, paura del giudizio, figli e quantaltro; ma NON sono più una coppia.
Kevin ha scritto: |
primo: sarà perchè soffriamo dello stesso male e quindi la capisco
|
secondo: perchè se mi fa queste scenate vuol dire che a me ci tiene davvero e questa cosa mi rassicura (non so se vale anche per te, ma sicuramente questo proverei io....)
Kevin ha scritto: |
perchè lo sai benissimo anche tu, a forza di mentire, prima o poi ci si dimentica e gli altarini saltano fuori.
|
Brutta storia anche vivere sempre con la paura di esser beccati  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 22 Set 2009 12:22 Oggetto: |
|
|
..mamma mia.
Non riesco ad agganciarmi.
Senza offesa parlate come se aveste solo avuto esperienze adolescenziali.
Ripeto: senza offesa!
Ragazzi, le relazioni umane sono sì molto complesse ma forse sarebbe meglio dire complicate da chi vi partecipa con le proprie aspettative e la propria incapacità di immaginarsi che l'altro non siamo noi, la propria incapacità di immedesimarsi nell'altro.
Siamo sempre lì che dibattiamo e combattiamo perché l'altro si adegui alle nostre esigenze legittime.
Vorrei che capiste che l'alchimia che rende gratificante una relazione umana sentimentale pone le basi su molti elementi che non sempre sono concordi.
Non sempre può funzionare e perciò è inutile forzare la cosa.
Cerco di semplificare ma più semplifico più mi allontano dalla complessità delle cose che dite e che vivete.
Credo che ripasserò di qui fra una decina d'anni, forse con un po' più di tempo qualcosa sarà cambiato nel vostro modo di approcciarvi e di sentire.
Buona fortuna a tutti, non fatevi del male, mi raccomando.
Con sincero affetto,
Silent  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 22 Set 2009 14:04 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | ..mamma mia.
Non riesco ad agganciarmi.
Senza offesa parlate come se aveste solo avuto esperienze adolescenziali.
Ripeto: senza offesa!
|
Nessuna offesa, l'esperienza di vita è la migliore insegnante, ma ritieni che siamo davverro tutti così lontani dalla realtà? Tutti? Finche parli solo di me, io ho venticinque anni e purtroppo per vari problemi (che non spiego qui se no finisco in un OT pauroso) non ho molta esperienza, anzi lasciamo stare la vergogna, NON ho esperienza di una relazione vera e profonda, quindi posso essere finito completamente per fragole, ma non mi sembra possibile che anche tutti gli altri siano andati fuori strada
Silent Runner ha scritto: |
Ragazzi, le relazioni umane sono sì molto complesse ma forse sarebbe meglio dire complicate da chi vi partecipa con le proprie aspettative e la propria incapacità di immaginarsi che l'altro non siamo noi, la propria incapacità di immedesimarsi nell'altro.
Siamo sempre lì che dibattiamo e combattiamo perché l'altro si adegui alle nostre esigenze legittime.
|
Umhh... ci stiamo un pò spostando da quello di cui stavamo parlando ma non posso negare che quello che esprimi è il reale concetto di libertà in una relazione, lasciare l'altro libero di essere quello che è e non volerlo trasformare in quel che noi vogliamo significa lasciarlo libero ma:
spikexx84 ha scritto: | uno comandava, l'altro risentito eseguiva in silenzio (ovviamente perchè aveva paura) e poi PUM salta tutto e quando finalmente si inizia a parlare, è troppo tardi, troppa rabbia repressa, non c'è più quasi niente da fare, si è rovinato qualcosa che non si può più aggiustare.
|
Sicuramente tu sei stato più diretto, ma non credo che questo concetto sia estraneo alla mente di chi ha partecipato a questa discussione, sicuramente non è estraneo alla mia dal momento che questa domenica quando ho chiamato la persona a cui sono più legato a questo mondo gli ho accenato a questa discussione e sul concetto di amore/libertà abbiamo parlato esattamente di questo.
Silent Runner ha scritto: |
Vorrei che capiste che l'alchimia che rende gratificante una relazione umana sentimentale pone le basi su molti elementi che non sempre sono concordi.
|
Anche qui assolutamente daccordo, ma non possiamo certo affrontarli tutti qui adesso contemporaneamente, come diamine facciamo?
Silent Runner ha scritto: |
Non sempre può funzionare e perciò è inutile forzare la cosa.
|
E se c'è un dialogo vero nella coppia, se la coppia non funzione semplicente smette di essere coppia evitando le storpiature di coppie che stanno insieme per i motivi che ho detto prima
spikexx84 ha scritto: |
convenienza economica, paura della solitudine, sottomissione, paura del giudizio, figli e quantaltro
|
Silent Runner ha scritto: |
Cerco di semplificare ma più semplifico più mi allontano dalla complessità delle cose che dite e che vivete.
|
Tu non vivi queste cose? Le hai vissute ma ti sei "evoluto" (scusa il termine non me ne viene un altro) trasformandole in altro ed è per questo che dici che non comprendiamo?
Semplificare in questo caso lo credo sia impossibile, l'unica cosa che ho tentato di fare è di non affrontare tutti gli argomenti contemporaneamente per non impazzire
Silent Runner ha scritto: |
Credo che ripasserò di qui fra una decina d'anni, forse con un po' più di tempo qualcosa sarà cambiato nel vostro modo di approcciarvi e di sentire.
|
E ci mancherebbe che di qui a dieci anni non sia cambiato niente, anche se a occhio e croce fra dieci anni avrò comunque meno anni di quanti ne hanno adesso tutti i partecipanti a questa discussione
Silent Runner ha scritto: |
Buona fortuna a tutti, non fatevi del male, mi raccomando.
Con sincero affetto,
Silent  |
"Io voglio amare farmi male voglio morire di te", (bella questa canzone) non credo si possa vivere e crescere senza farsi male e credo anche che tu lo sappia,ma ti ringrazio per l'augurio, l'affetto e l'abbraccio, sempre molto apprezzati, ma sostanzialmente non ho capito il perchè ritieni le nostre esperienze e ciò che scriviamo siano "solo provenienti da esperienze adolescenziali" c'è qualcosa che mi è sfuggito? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 23 Set 2009 12:27 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: |
Nessuna offesa, l'esperienza di vita è la migliore insegnante, ma ritieni che siamo davvero tutti così lontani dalla realtà? Tutti? |
L'irruenza dei giovani! Precipitare alle conclusioni ti porta fuori strada subito, senza alternative. Non ho detto che siete lontani dalla realtà ho detto che siete solo nella vostra realtà ed è quella delle esperienze che si accumulano nell'adolescenza. Più della metà della popolazione mondiale non supera questa età affettiva pur diventando perfettamente adulta, così come moltissime persone non superano il modo di disegnare di un bambino di 11 anni. Eppure sono tutte persone perfettamente integrate. Solamente non molto brave a gestire la propria affettività. Non è un voto il mio o un giudizio, è solo un rammarico. Non ho il modo di esprimervi la differenza che corre fra un modo di vivere la propria affettività in modo maturo perché è come se volessi insegnare la meccanica quantistica a chi non ha studiato fisica ma medicina.
spikexx84 ha scritto: | Finché parli solo di me, io ho venticinque anni e purtroppo per vari problemi (che non spiego qui se no finisco in un OT pauroso) non ho molta esperienza, anzi lasciamo stare la vergogna, NON ho esperienza di una relazione vera e profonda, quindi posso essere finito completamente per fragole, ma non mi sembra possibile che anche tutti gli altri siano andati fuori strada | Non parlo di te ma di tutti quelli che fin qui hanno espresso sentimenti e ragioni ancora congelate su modelli adolescenziali (che fra l'altro sono i più romantici e più belli da vivere ma quando si diventa adulti non sono più adeguati alle necessità di una vita adulta)
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: |
Ragazzi, le relazioni umane sono sì molto complesse ma forse sarebbe meglio dire complicate da chi vi partecipa con le proprie aspettative e la propria incapacità di immaginarsi che l'altro non siamo noi, la propria incapacità di immedesimarsi nell'altro.
Siamo sempre lì che dibattiamo e combattiamo perché l'altro si adegui alle nostre esigenze legittime.
|
Umhh... ci stiamo un pò spostando da quello di cui stavamo parlando ma non posso negare che quello che esprimi è il reale concetto di libertà in una relazione, lasciare l'altro libero di essere quello che è e non volerlo trasformare in quel che noi vogliamo significa lasciarlo libero ma:
spikexx84 ha scritto: | uno comandava, l'altro risentito eseguiva in silenzio (ovviamente perchè aveva paura) e poi PUM salta tutto e quando finalmente si inizia a parlare, è troppo tardi, troppa rabbia repressa, non c'è più quasi niente da fare, si è rovinato qualcosa che non si può più aggiustare.
|
Sicuramente tu sei stato più diretto, ma non credo che questo concetto sia estraneo alla mente di chi ha partecipato a questa discussione, sicuramente non è estraneo alla mia dal momento che questa domenica quando ho chiamato la persona a cui sono più legato a questo mondo gli ho accennato a questa discussione e sul concetto di amore/libertà abbiamo parlato esattamente di questo. | Mi spiego meglio: non ho detto di lasciare libero l'altro di essere quello che è ma di accoglierlo così com'è dentro di noi nel nostro progetto,consapevoli che questo/a possa anche non accettare di restarci. Dobbiamo, per nostra salute affettiva,accettare che gli altri non vogliano amarci o ci amino come loro vogliono. Se poi non ci piace e la relazione non è soddisfacente dobbiamo essere in grado di scioglierla in serenità anche se con il dovuto rammarico. Se il pane non lievita lo butti, non te lo mangi solo perché lo hai cotto. E la cosa deve essere recirpoca. Anche l'altro/altra ha i nostri stessi diritti.
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: |
Vorrei che capiste che l'alchimia che rende gratificante una relazione umana sentimentale pone le basi su molti elementi che non sempre sono concordi.
|
Anche qui assolutamente d'accordo, ma non possiamo certo affrontarli tutti qui adesso contemporaneamente, come diamine facciamo? | Non si può fare. Ecco perché ho espresso la mia frustrazione nel non potervelo comunicare. Dovete fare esperienza diretta. Ma se state lì a leccarvi le ferite senza capire come evitare di ferirvi di nuovo, i problemi si ripeteranno all'infinito.
Vi siete chiesti perché coniugi molto anziani arrivino a uccidersi? Possibile che in tanti anni non abbiano trovato un modo per comunicare e condividere il tempo e lo spazio affettivo comune?
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: |
Non sempre può funzionare e perciò è inutile forzare la cosa.
|
E se c'è un dialogo vero nella coppia, se la coppia non funzione semplicente smette di essere coppia evitando le storpiature di coppie che stanno insieme per i motivi che ho detto prima | Il dialogo può esserci sono intorno ad un progetto di coppia, la coppia è sempre un progetto. Anche fra madre e figli. Se manca un progetto ma c'è solo una convenienza (all'inizio è il sesso il motore principale, e questo porta con sé tutte le aspettative più antiche e profonde che poi finiamo per chiamare passione mentre in realtà è solo bisogno) è impossibile che si formi una coppia che non sia di vigili urbani o di suore. Una coppia anaffettiva, intendo.
spikexx84 ha scritto: |
convenienza economica, paura della solitudine, sottomissione, paura del giudizio, figli e quantaltro
| Questi sono cosa? Effetti collaterali e basta. Ma quali sono gli effetti collaterali degli effetti collaterali? Un disastro totale.
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: |
Cerco di semplificare ma più semplifico più mi allontano dalla complessità delle cose che dite e che vivete.
|
Tu non vivi queste cose? Le hai vissute ma ti sei "evoluto" (scusa il termine non me ne viene un altro) trasformandole in altro ed è per questo che dici che non comprendiamo?
Semplificare in questo caso lo credo sia impossibile, l'unica cosa che ho tentato di fare è di non affrontare tutti gli argomenti contemporaneamente per non impazzire | Queste cose le ho vissute? Non le ho vissute? E' irrilevante. Non devi guardare me come modello, non può esistere un modello in questo senso. Quello che non posso farvi comprendere è l'esperienza che non avete ancora vissuto perché non siete mai usciti dal giardino dell'Eden. Ovviamente questa è una metafora ma se usassi esempi concreti vi fissereste su quelli e non su ciò che ancora non avete sperimentato dentro di voi.
La coppia, la relazione, nasce prima dentro la nostra testa. Solo in seguito diventa "reale" con due persone che condividono uno scopo comune. E qui ci vuole una grande pazienza e accuratezza senza diventare noiosi nel voler fare bene le cose. E' tutto un divenire, un cogliere occasioni al volo, e maturarle e pazientare fino a che non si è maturati anche noi in senso affettivo.
spikexx84 ha scritto: | Silent Runner ha scritto: |
Credo che ripasserò di qui fra una decina d'anni, forse con un po' più di tempo qualcosa sarà cambiato nel vostro modo di approcciarvi e di sentire.
|
E ci mancherebbe che di qui a dieci anni non sia cambiato niente, anche se a occhio e croce fra dieci anni avrò comunque meno anni di quanti ne hanno adesso tutti i partecipanti a questa discussione | Che importanza ha quanti anni hai? Stai già partendo con il piede sbagliato, non ti concedi nemmeno di essere più abile di quanto credi.
Non ho preso a pretesto la tua frase per fare il capzioso e fare bella figura sparando una frase ad effetto, ho solo colto un modulo fisso del quale puoi fare a meno.
La vita te la costruisci addosso come un abito, sei tu il sarto: se ti va stretta è segno che hai sbagliato le misure. Ma dal momento che sei sempre tu il sarto puoi anche aggiustare l'abito.
spikexx84 ha scritto: | "Io voglio amare farmi male voglio morire di te", (bella questa canzone) non credo si possa vivere e crescere senza farsi male e credo anche che tu lo sappia,ma ti ringrazio per l'augurio, l'affetto e l'abbraccio, sempre molto apprezzati, ma sostanzialmente non ho capito il perchè ritieni le nostre esperienze e ciò che scriviamo siano "solo provenienti da esperienze adolescenziali" c'è qualcosa che mi è sfuggito? |
Sì, ti è sfuggito il fatto che non sei me. Non puoi conoscere la mia esperienza perché non l'hai vissuta. E perciò questa esperienza non è trasmissibile. Possiamo però parlare dei modelli comportamentali e dei loro effetti. E possiamo dire di che colore è la mia esperienza piuttosto che la tua o quella di kevin o Proserpina. Possiamo fare dei paralleli e vedere se queste esperienze presentano dati comuni fra loro. Lo possiamo fare osservando i risultati, leggendo le vostre reazioni le vostre risposte che vi siete dati e che avete dato agli altri. Lo possiamo fare osservando le rimozioni che mettete in atto, le difese e le autogiustificazioni. Tutte cose legittime, per carità!
Voglio dire che va bene così se questo non vi fa del male. E' un po' come andare sempre in bicicletta invece di provare anche la moto. Andare in bicicletta è bellissimo, a tutte le età, ma si va molto meno lontano a parità di sforzo. Costa di meno, ma ti vincola ai limiti di quel mezzo di trasporto.
Io ho osservato e riconosciuto in molti di voi, tratti e comportamenti tipici dell'affettività adolescenziale. Ma questo e lo ripeto ancora, non è una critica o uno modo per sminuirvi. Se pensate questo siete in errore. E di brutto!
Credimi, non è facile scendere da un tram in corsa, credo che ci vorrà il suo tempo (ciascuno ha il suo) per capire se si può fare di meglio per noi stessi e per gli altri. Ma questo non ci vincola, possiamo anche restare come siamo per sempre.
Io preferisco, ho preferito, fare un cammino più lungo che non è ancora terminato.
Ciascuno ha il diritto, e ripeto ha il diritto di essere quel che crede opportuno così come ha il diritto di cambiare idea sulla cosa. Tenendo conto però che poi gli errori si pagano.
Tutti.
Tu sei giovane e questa è una garanzia e al contempo non lo è.
Se vuoi fare qualcosa per godere appieno della tua vita e di te stesso credo che tu debba darti da fare secondo le tue inclinazioni, senza cercare di imitare niente e nessuno, prendendo da tutti spunti per migliorare il tuo divenire. Anche da quelli che non approvi.
Non so come spiegarti quanto sia straordinaria l'avventura del conoscere gli altri e conoscere se stessi mentre cerchiamo di conoscere e di capire, di accogliere in noi gli altri. Le relazioni umane sono un ecosistema complesso dove nemmeno la teoria delle reti può aiutarti a districarti nei labirinti che incontrerai. E' una bella avventura solo se la affronti con lo spirito giusto, curiosità, humour e rispetto. E se lo spirito non ce l'hai te lo puoi inventare esattamente come se dovessi disegnare qualcosa su un foglio bianco. Gli stati d'animo giusti si possono indurre anche senza l'apporto di sostanze esterne.
Bon voyage. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 23 Set 2009 14:29 Oggetto: |
|
|
Silent scrive
Citazione: | Non parlo di te ma di tutti quelli che fin qui hanno espresso sentimenti e ragioni ancora congelate su modelli adolescenziali (che fra l'altro sono i più romantici e più belli da vivere ma quando si diventa adulti non sono più adeguati alle necessità di una vita adulta) |
E chi l'ha detto?
Scusami ma, se qui si parla di amore e da quanto ne sò, l'amore non ha età,
perchè dovrei adeguare il mio o quello del partner alla necessità di una vita adulta?
Esiste un modello adolescenziale e uno adulto per amare qualcuno?
Bè ... potrei anche immaginare di si ma allora non credo che stiamo parlando della stessa cosa perchè,
per me, non esistono ragioni e/o sentimenti congelati su modelli adolescenziali
non ci si deve adeguare, mica parliamo di lavoro o di inserimenti nella società,
parliamo di amore e questa è una cosa che viene dal profondo di noi stessi, è una cosa innata e,
a parere mio, non può subire condizioni se non che da noi stessi. |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 24 Set 2009 11:22 Oggetto: |
|
|
..io penso che ad amare si impara..attravero le esperienze.
Penso che ci sono vari modi di voler bene e che a volte confondiamo la passione con l'amore.
Che quel fuoco della gelosia è connesso alla passione ma è solo una delle
tante espressioni dell'amore..forse non la più alta.
Penso che l'amore è anche volere il bene dell'altro e la sua felicià....
L'amore sano verso i figli è un po' così...anche se mi fa un po' male al cuore vedere mia figlia allontanarsi da me c'è una parte di me che gioisce perchè sta in piedi da sola e ha il mondo di fronte a lei.
Io sono alle sue spalle..pronta a proteggerla..pronta ad riprenderla fra le mie braccia...se ce ne fosse bisogno. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 24 Set 2009 13:11 Oggetto: |
|
|
L'amore per i figli... Ancora più intricata cosa è da capire e sin'anco da vivere.
E' cosa che strazia dopo averti abbellito con fronzoli d'orgoglio e tenerezza, l'anima e i giorni.
Se ne vanno via senza vedere quel che lacerano.
Come fosse una vendetta per la loro prigionia e dipendenza da gente che in fondo è come loro, viaggiatori senza sponde, marinai senza verità... solo, arrivati un po' prima.
A dettar le regole che nemmeno capiscono.
Figli.
Se li ami senza capire chi sei, sei perduto. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 24 Set 2009 16:30 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | ..io penso che ad amare si impara..attravero le esperienze.
Penso che ci sono vari modi di voler bene e che a volte confondiamo la passione con l'amore.
|
Spesso si fa questa confusione, ma le cose sono decisamente diverse, se io incontro Angelina Jolie che mi guarda mi dice e mi fa capire che mi desidera, mi salta adosso e fa sesso con me con tutta la passione di cui è capace anchio sicuramente mi incendio di passione, ma la mattina dopo non la amo, partono altri meccanismi, ma non è di amore che stiamo parlando è di gratificazione, voglia di ripetere l'esperienza, paura che non ci starà più e quantaltro; se invece la cosa procede nel tempo e su questa "passione" costruiamo un rapporto allora può anche nascere l'amore. Pienamente daccordo
Proserpina ha scritto: |
Che quel fuoco della gelosia è connesso alla passione ma è solo una delle
tante espressioni dell'amore..forse non la più alta.
|
Decisamente non la più alta, forse la più intensa per quanto riguarda i sensi, ma non le emozioni, anche qui perfettamente daccordo
Proserpina ha scritto: |
Penso che amore sia anche comprensione..stima...
|
Si, si, anche qui daccordo
Proserpina ha scritto: |
A volte nella gelosia percepisco una mancanza di stima dell'altro..che diventa un nemico.
|
La gelosia è capace (almeno parlo per me) di trasformarmi in una brutta persona è un difetto di carattere che fa da detonatore a molti altri: rabbia, risentimento, paura, perdita di prospettiva, eccetera
Proserpina ha scritto: |
Penso che l'amore è anche volere il bene dell'altro e la sua felicià....
L'amore sano verso i figli è un po' così...anche se mi fa un po' male al cuore vedere mia figlia allontanarsi da me c'è una parte di me che gioisce perchè sta in piedi da sola e ha il mondo di fronte a lei.
Io sono alle sue spalle..pronta a proteggerla..pronta ad riprenderla fra le mie braccia...se ce ne fosse bisogno. |
Già tu l'avevi grassetato, allora io l'ho ingrandito perchè ritengo che tu abbia dato una spiegazione sintetica ma che tocca la parte principale di ciò che avevo espresso io nel mio primo intervento, l'amore vero è incondizionato e anche l'esempio è perfettamente calzante, nella vita reale il posto dove è più facile trovare questo amore è proprio tra genitore e figlio/a anche se come hai giustamente sottolineato non sempre purtroppo è così nemmeno lì.
Incredibile sono daccordo su tutto, non mi è mai successo....
A bhe no problem adesso penso di riuscire a trovare il tempo per rispondere a Silent  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|