| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| barrubba Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 31/07/06 10:49
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Lug 2009 10:40    Oggetto: salvare sessione di windows xp 64bit |   |  
				| 
 |  
				| Ho xp 64bit e non è prevista la funzione di ibernazione. per ovviare a questo strano ammanco, esiste un software che al riavvio apre le fineste, le applicazioni della sessione precedente in automatico?
 Grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Set 2009 19:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sposto nel forum windows XP |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| barrubba Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 31/07/06 10:49
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Set 2009 16:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| qualcuno ha idea di come risolvere la questione dell'ibernazione su xp64? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Set 2009 15:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fammi capire: in xp 64bit, se vai in 
 pannello di controllo -> prestazioni e manutenzione -> opzioni di risparmio energia
 
 questa schermata non c'è?
 
 
   
 so che non appare se la scheda madre non consente di avvalersi di quest'opzione, ma non sapevo che a priori in xp 64bit non esistesse.
 me lo confermi (nel senso: prova ad andare a vedere se la voce nel pannello di controllo etc... non c'è)?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Set 2009 15:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ps: io comunque, in generale, l'ibernazione o la sospensione te le sconsiglio. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Set 2009 15:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       
 però pensandoci, quando devo spegnere il pc ad orario (magari dopo che ha finito di fare alcune operazioni, e io non sono davanti al monitor) uso poweroff.
 è un programma freeware e stand alone, e ti fa spegnere il pc a comando...
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Poweroff is a small program for Win95/98/NT/W2K/XP to schedule a shutdown/reboot/logoff/poweroff/Standby/Hibernate/Lock/Wake-On-LAN at a certain time. I also support command line options that allows poweroff to be used in batch scripts. It has a built-in scheduler, it allows you to run a program before doing the action, you can give a warning message to the user, wait for a process to finish before doing the action and full remote control is supported. See also the on-line documentation. | 
 sono andata a guardare fra le opzioni, ed è presente anche lo stand by o l'ibernazione.
 prova a buttare un occhio, potrebbe fare al caso tuo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |