Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Fango su Di Pietro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 13 Set 2009 12:29    Oggetto: Rispondi citando

Fango su Di Pietro o su Boffo, poco cambia: il punto è che l'informazione e la sua manipolazione da parte delle forze in campo, in questo caso l'ipotetico "cane sciolto" chiamato Feltri e dall'altra parte "l'Imperator ego vici proeliando flatus vocis anno domini MMIX" si fa ogni giorno più pressante.
Con tutti problemi che attraversano il paese perché all'improvviso tutta l'attenzione dei media si sposta su queste guerre da pollaio?

Ma io credo assai poco nei cani sciolti senza collare così come non rifiuto l'ipotesi di qualche alzata d'ingegno.
Avete notato come tutto questo sia accaduto subito dopo lo spostamento di Feltri ad altro quotidiano, all'interno di un incredibile rimescolamento delle carte o dei pezzi in una scacchiera che sempre di più sembra contenere pedine nere?
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Set 2009 17:36    Oggetto: Rispondi citando

Più che pedine direi pedoni Mad

Il rimescolamento continuo di solito ha il solo scopo di confondere per far emergere il peggiore da promuovere a più alti livelli. Evil or Very Mad


Ed in questo momento nel centro destro esiste un forte sentimento antivaticano dovuto ad una profonda divergenza di vedute sui problemi sociali-economici ch emerge anche da questi attacchi sicuramente inopportuni per Berlusconi in un momento di bassa popolarità.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 13 Set 2009 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Più che pedoni, predoni!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 16 Set 2009 18:45    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Gateo ha scritto:
Piu' che inutile, inefficace, farraginosa, inconcludente, e troppo facilmente strumentalizzata e/o strumentalizzabile.
Ma parli della legalità in senso lato o delle idee di DP? Se ho letto bene, la intendi in senso lato. "Farraginosa" la legalità che vuol dire?
Parlo della legalita' in senso lato, ed in particolare sulla farraginosita' prendo pari pari la definizione dal De mauro:
Citazione:
costituito da elementi accumulati, ammucchiati alla rinfusa
E' la morte sua!

Su Feltri-Boffo la risposta di Zeross mi pare gia' esaustiva, in ogni caso avevano tirato fuori anche il decreto penale per cui la notizia non e' cosi' menzognera.
Citazione:
Citazione:
Incidentalmente noto che Di Pietro non e' mai stato cosi' solerte nel denunciare le altre improvvide fughe di documenti e intercettazioni varie dalle procure italiane, come mai?
E a quali ti riferisci?
Ad esempio quella sull'inchiesta di Bari, se ne lamenta fin un giudice
Citazione:
Il problema della fuga di notizie è interno all'ufficio del pm, che include ovviamente anche la polizia giudiziaria che collabora alle indagini". Ad affermarlo è il presidente della Camera penale di Bari, Egidio Sarno, durante l'insediamento del nuovo procuratore della Repubblica della città, Antonio Laudati.
"Il danno è enorme, innanzitutto per lo sviluppo delle indagini, poi per la tutela della privacy dei cittadini, poi perche' denota un rapporto anomalo tra una struttura degli inquirenti e una struttura dell'informazione",
Poi un altro caso clamoroso c'era stato ai tempi di De Magistris, se ben ricordo.
Li si e' cosi' indignato che l'ha preso nel partito... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 16 Set 2009 19:13    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Poi un altro caso clamoroso c'era stato ai tempi di De Magistris, se ben ricordo.
Shocked non me lo ricordo, vado a controllare.

Citazione:
Ad esempio quella sull'inchiesta di Bari, se ne lamenta fin un giudice

aspetta, ma DP è andato a denunciare "l'informativa", no? non mi sembra che siano situazioni comparabili: non è che è fuggito qualcosa da una procura, qui c'è qualcuno che gioca al poliziotto. visto che berlusconi si serviva di farina e del sisde di pollari per controllare chi considerava avversario, qualche dubbio sulla macchinazione viene.

Citazione:
in ogni caso avevano tirato fuori anche il decreto penale per cui la notizia non e' cosi' menzognera.
sì sì, infatti nessuno l'ha mai messo in dubbio, mi pare.

Citazione:
E' la morte sua!
quindi delinquere "un po'" va bene? oppure ti riferisci al sistema giudiziario al collasso.
comunque cerco di spiegarmi meglio io: non ce l'ho con chi si fuma gli spinelli erba(co) ma con tizi che creano danni agli altri. chi fa il cemento con la sabbia, chi manda a puttane la parmalat, chi evade per milioni, chi s'intasca i soldi pubblici. roba così. gente che mi danneggia direttamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Set 2009 20:59    Oggetto: Rispondi citando

noto il collegamento con questa discussione, indi ho compreso che intendi con legalità farraginosa. Ma sono le nostre leggi ad esserlo, non la Legalità in quanto tale; d'altronde i reati cui mi riferisco non sono cavilli burocratici, piuttosto questioni semplici (ovvero: rubare) Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Set 2009 11:30    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
noto il collegamento con questa discussione, indi ho compreso che intendi con legalità farraginosa. Ma sono le nostre leggi ad esserlo, non la Legalità in quanto tale;
No, e ti dico perche': se nella legalita' consideriamo anche i giudici ecco che laddove la legge dice una cosa, loro poi la interpretano un po come gli pare.
Provo a fare un esempio (magari sbagliato ma spero renda l'idea): col reato di clandestinita' l'intendimento del governo e' chiaro: in Italia d'ore in avanti devono starci solo gli extracomunitari con tutte le carte in regola.
Per cui: hai le carte in regola? Rimani
Non hai le carte in regola? Arrivederci e grazie.
E invece di applicare questo semplicissimo principio cosa fanno i giudici?
Casino.
Citazione:
Il risultato, alla fine, è stato che la Bossi-Fini in alcune parti soprattutto quelle relative alle norme di contrasto “è stata colpita da centinaia di ordinanze di illegittimità costituzionale, la stragrande maggioranza delle quali poi non accolta dalla Consulta. Tuttavia, il riflesso concreto è che in ciascuno dei processi nei quali la questione di illegittimità costituzionale è stata sollevata, il clandestino non è stato espulso e quindi si è finito per non applicare le nuove disposizioni”, spiega Mantovano per il quale qualcosa di molto simile sta accadendo con le nuove norme sulla clandestinità. “Oggi ci troviamo nell'identica situazione: il governo e il parlamento approvano una legge che contiene provvedimenti più rigidi e certi pm per ragioni ideologiche tentano di vanificarne l'effetto”.

Io li vedo in po' come i medici obiettori questi qui, non e' che devono discutere se la legge gli piace o meno, devono limitarsi applicarla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Set 2009 11:47    Oggetto: Rispondi citando

Tornando al fango, leggo che lo stesso Di Pietro copiosamente se ne ricopre:Attacco di Di Pietro: Berlusconi cadrà come Saddam
Citazione:
con il dito alzato, facendo finta di niente fino all'ultimo minuto, esattamente come Saddam Hussein". E' questo l'attacco rivolto da Antonio Di Pietro al premier nel discorso di apertura della quarta festa dell'Italia dei Valori.

L'ex pm ha accusato Berlusconi di aver "ridotto il paese al lastrico, alla invivibilita' e al discredito internazionale".

Poi, parafrasando le parole del presidente del consiglio, ha aggiunto: "Questo governo e' il peggiore degli ultimi 150 anni e Berlusconi e' stato il premier peggiore. Se ne vada per sempre prima della celebrazione dei 150 anni dell'unita' d'Italia".

"Siamo in un momento di transizione molto pericoloso perche' Berlusconi e' al tramonto e sta tramontando come e' accaduto a Nerone, Catilina, Hitler e Mussolini.
Sara' stata anche la sua festa, ma veramente, che diavolo, un po' di contegno!
A me spaventa che un 8% di italiani abbia fiducia in un personaggio del genere, se poi e' vero che vuole anche denunciare Berlusconi al parlamento europeo, direi che Di Pietro passa dall'inutile al dannoso vero e proprio, per l'Italia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Set 2009 12:11    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Io li vedo in po' come i medici obiettori questi qui, non e' che devono discutere se la legge gli piace o meno, devono limitarsi applicarla.

Premesso che paragonare i giudici ai medici obiettori è improprio dal momento che la scelta del medico è ideologica o fideistica (cambia poco) e perciò contrastate con l'etica del medico e perciò non dovrebbero più esercitare la professione o cambiare indirizzo per non imporre la propria idea del mondo a persone che la pensano diversamente.
Ritengo che l'obiezione di coscienza di un medico in alcuni casi possa sfiorare l'omissione di soccorso.

Un giudice, per contro, ha davanti a sé una enorme quantità di leggi e regolamenti scritti spesso molto male, contraddittori e difficilmente applicabili senza ledere altri diritti o violare altre leggi.

E' vero che l'arbitrarietà del giudice
può rivelarsi fonte di soprusi, abusi e vessazioni se non di vere e proprie ingiustizie la cui gravità e d effetto ricade solo sulla vittima. Ma è altrettanto vero che la giustizia non è e non può essere infallibile e perciò se qualcosa non funziona, i primi a doversene fare carico sono i legislatori e non i giudici che, per loro compito, dovrebbero solo applicare le leggi scritte da altri.

Il problema dell'interpretazione delle leggi da parte del giudice può essere contrastato in due modi: il primo è già operante, esistono tre gradi di giudizio e si può comunque ricusare il proprio giudice naturale. Il secondo, il più importante è che la politica smetta di guardarsi l'ombelico e l'uccello per iniziare a ripensare alle leggi che scrive. Purtroppo, in questa fase, l apolitica è totalmente ripiegata sui propri interessi e non è assolutamente in grado di operare per il bene collettivo.
Fare una buona serie di leggi che regolamentino la giustizia non è cosa facile ma è una cosa che si può e si deve fare, altrimenti tutto il sistema paese salta.

Capite perché è più facile dare in pasto alla gente questa o quella categoria mentre i problemi non derivano dalla categoria ma da chi sa sopra e decide?
E' sempre stato fatto così fin dall'antichità: le classi dirigenti scaricavano sui capri espiatori le loro mancanze, i tiranni individuavano i nemici immaginari da dare in pasto alle folle inferocite dall'inefficienza del sistema e dai soprusi dei prepotenti.
E' sempre stato così è sempre stato davanti agli occhi di tutti ma evidentemente alla gente piace di più essere ingannata che capire, restare nell'ignoranza che conoscere. Anche i propri diritti.

Ora, che esistano giudici velleitari e incompetenti è evidente così come esistono medici macellai e idraulici omosessuali (oggi va di moda parlarne male) che invece di scoparsi le casalinghe si scopano i mariti con grande disappunto per le casalinghe. Ma da questo generalizzare come stiamo facendo tutti ricopiando o ripetendo a pappagallo tutto quello che i media super-contro-manipolati ci propinano, che ne corre.

Pensateci baccelloni! Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Set 2009 15:44    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
No, e ti dico perche': se nella legalita' consideriamo anche i giudici ecco che laddove la legge dice una cosa, loro poi la interpretano un po come gli pare.
Provo a fare un esempio (magari sbagliato ma spero renda l'idea): col reato di clandestinita' l'intendimento del governo e' chiaro: in Italia d'ore in avanti devono starci solo gli extracomunitari con tutte le carte in regola.
Per cui: hai le carte in regola? Rimani
Non hai le carte in regola? Arrivederci e grazie.
E invece di applicare questo semplicissimo principio cosa fanno i giudici?
Casino.
Questa è una balla della solita propaganda berlusconiana. E' la Bossi-Fini ad essere fatta da schifo: i giudici dicono ai clandestini di andarsene e lo fanno con i mezzi loro concessi: il foglio di via. Questi non se ne vanno perchè non hanno i soldi, se li porti fuori dai confini ritornano, se non hanno documenti non trovi neanche un paese che li voglia. Il reato di clandestinità prevede di mettere in galera i clandestini, in carceri che sono già al collasso, ovviamente dopo un regolare processo che difficilmente avrà esito positivo visto che il clandestino se la sarà data a gambe durante lo svolgimento dello stesso.
Interpretare la legge vuol dire condannare una donna omicida anche se la legge dice "un uomo che causi la morte di un altro uomo è punibile e bla bla bla".

Citazione:

Sara' stata anche la sua festa, ma veramente, che diavolo, un po' di contegno!
oh, che terribile frase! mamma mia quanto danno mi ha arrecato!

Citazione:
che vuole anche denunciare Berlusconi al parlamento europeo, direi che Di Pietro passa dall'inutile al dannoso vero e proprio, per l'Italia.
magari fosse vero. Non confondere "l'Italia" con "Berlusconi".

Forse ti sfugge che sta combinando il nostro PdG? Dubito. Allora perchè fare gli struzzi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Set 2009 16:20    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Gateo ha scritto:
Io li vedo in po' come i medici obiettori questi qui, non e' che devono discutere se la legge gli piace o meno, devono limitarsi applicarla.

Premesso che paragonare i giudici ai medici obiettori è improprio dal momento che la scelta del medico è ideologica o fideistica (cambia poco) e perciò contrastate con l'etica del medico e perciò non dovrebbero più esercitare la professione o cambiare indirizzo per non imporre la propria idea del mondo a persone che la pensano diversamente.
Ritengo che l'obiezione di coscienza di un medico in alcuni casi possa sfiorare l'omissione di soccorso.
Ed io postmetto che anche quell'esempio era magari sbagliato ma speravo rendesse l'idea, ciapale'.

Citazione:
Un giudice, per contro, ha davanti a sé una enorme quantità di leggi e regolamenti scritti spesso molto male, contraddittori e difficilmente applicabili senza ledere altri diritti o violare altre leggi.

E' vero che l'arbitrarietà del giudice
può rivelarsi fonte di soprusi, abusi e vessazioni se non di vere e proprie ingiustizie la cui gravità e d effetto ricade solo sulla vittima. Ma è altrettanto vero che la giustizia non è e non può essere infallibile e perciò se qualcosa non funziona, i primi a doversene fare carico sono i legislatori e non i giudici che, per loro compito, dovrebbero solo applicare le leggi scritte da altri.
Ed io ti dico: i legislatori, chi diavolo sono?
Il parlamento, no?
E la maggior parte dei parlamentari , guardacaso, e' gente che a a che fare con la legge: avvocati, giudici, (pregiudicati).
Ma anche: non e' facile scrivere in perfetto legalese quello che e' l'intendimento del legislatore, del parlamento, del governo, quella gente li, insomma.
E com'e' che da una parte i giudici fanno i precisini a criticare le leggi che non gli piacciono, e dall'altra fanno i fantasiosi quando poi e' il momento di sentenziare?
Mi pare un po' troppo comodo, mi pare.

Citazione:
Il problema dell'interpretazione delle leggi da parte del giudice può essere contrastato in due modi: ....
Fare una buona serie di leggi che regolamentino la giustizia non è cosa facile ma è una cosa che si può e si deve fare, altrimenti tutto il sistema paese salta.
Eh, magari, sarebbe una panacea.

Tra l'altro lo scarso amore per i giudici non e' che mi viene da Berlusconi, anzi...
Non so se ricordi Silent, che ai bei tempi della Prima Repubblica i giudici erano visti parecchio male proprio dal PCI, e questa sfiducia di fondo mi e' sempre rimasta dentro.(l'avevo gia' detto che votavo comunista, no?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 22 Set 2009 18:21    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
E invece di applicare questo semplicissimo principio cosa fanno i giudici?
Casino.
Questa è una balla della solita propaganda berlusconiana.
Il link puo' anche essere, e' il primo esempio che mi e' venuto in mente; pero' il ragionamento me lo son fatto da me, mi spiace per la propaganda berlusconiana.
Citazione:
Citazione:
Sara' stata anche la sua festa, ma veramente, che diavolo, un po' di contegno!
oh, che terribile frase! mamma mia quanto danno mi ha arrecato!
Il danno dal mio punto di vista lo fa a se stesso.
E' una sbroccata di rara bellezza, e quando in un discorso salta fuori Hitler, non posso non ricordare la celebre "legge di godwin".
Citazione:
Citazione:
che vuole anche denunciare Berlusconi al parlamento europeo, direi che Di Pietro passa dall'inutile al dannoso vero e proprio, per l'Italia.
magari fosse vero. Non confondere "l'Italia" con "Berlusconi".
Questo sarebbe bello fosse chiaro al Parlamento Europeo.
Cosi' magari gli rispondono che occuparsi della politica interna dei singoli paesi non fa parte dei doveri dell'UE (e ci hanno provato un po' troppo spesso).
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Set 2009 18:58    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Il link puo' anche essere, e' il primo esempio che mi e' venuto in mente; pero' il ragionamento me lo son fatto da me, mi spiace per la propaganda berlusconiana.
va bene, ma resta il fatto che il tuo ragionamento poggia sul credere che i giudici non applichino la bossi-fini.
e che fanno allora? finta di niente? come aggirerebbero la legge? e perchè dovrebbero rifiutarsi di rimpatriare un clandestino?
al contrario, dovresti chiederti con che soldi si rimpatriano 'sti tizi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Set 2009 19:42    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Gateo ha scritto:
Il link puo' anche essere, e' il primo esempio che mi e' venuto in mente; pero' il ragionamento me lo son fatto da me, mi spiace per la propaganda berlusconiana.
va bene, ma resta il fatto che il tuo ragionamento poggia sul credere che i giudici non applichino la bossi-fini.
e che fanno allora? finta di niente? come aggirerebbero la legge? e perchè dovrebbero rifiutarsi di rimpatriare un clandestino?
al contrario, dovresti chiederti con che soldi si rimpatriano 'sti tizi.


La legge non necessariamente deve essere aggirata o fatto finta di niente.

esistono già delll eccezioni previste dalla legge e che sono frutto della logica ( perchè le leggi tranne alcuni rarissimi casi, Carlucci, Barbareschi,non le fanno i parlamentari ma i tecnici) come ad esempio il fatto che il paese di provenienza non voglia accogliere il clandestino espulso, oppure il paes edi provenienza sia troppo lontano e non vi siano collegamenti aerei diretti, oppure sia colpito da grave infermità, come forte cefalea, otite, asma che impedisca l'imbarco su aerei.
Se commette un crimine deve rimanere in italia per il processo, oppure può avanzare domanda id asilo politico in un seocndo momento anche dopo essere stato fermato, e ciò blocca la procedura.
Poi bisogna identificare il soggetto altrimenti tutta questa storia non parte neppure e dopo i sei mesi deve essere obbligatoriamente rilasciato dai CIE!
La realtà e diversa dalla propaganda da qualsiasi punto di vista la si osservi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Set 2009 20:08    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Gateo ha scritto:
Io li vedo in po' come i medici obiettori questi qui, non e' che devono discutere se la legge gli piace o meno, devono limitarsi applicarla.

Premesso che paragonare i giudici ai medici obiettori è improprio dal momento che la scelta del medico è ideologica o fideistica (cambia poco) e perciò contrastate con l'etica del medico e perciò non dovrebbero più esercitare la professione o cambiare indirizzo per non imporre la propria idea del mondo a persone che la pensano diversamente.
Ritengo che l'obiezione di coscienza di un medico in alcuni casi possa sfiorare l'omissione di soccorso.
Ed io postmetto che anche quell'esempio era magari sbagliato ma speravo rendesse l'idea, ciapale'.

Ma và che non hai reso l'idea comunque. Se fai un esempio sbagliato su cosa si fonda la tua argomentazione?

Gateo ha scritto:
Citazione:
Un giudice, per contro, ha davanti a sé una enorme quantità di leggi e regolamenti scritti spesso molto male, contraddittori e difficilmente applicabili senza ledere altri diritti o violare altre leggi.

E' vero che l'arbitrarietà del giudice
può rivelarsi fonte di soprusi, abusi e vessazioni se non di vere e proprie ingiustizie la cui gravità e d effetto ricade solo sulla vittima. Ma è altrettanto vero che la giustizia non è e non può essere infallibile e perciò se qualcosa non funziona, i primi a doversene fare carico sono i legislatori e non i giudici che, per loro compito, dovrebbero solo applicare le leggi scritte da altri.
Ed io ti dico: i legislatori, chi diavolo sono?
Il parlamento, no?
E la maggior parte dei parlamentari , guardacaso, e' gente che a a che fare con la legge: avvocati, giudici, (pregiudicati).
Un momento: distinguiamo! Fin dai primordi le leggi erano spesso malcostruite per via degli interessi dei partici che agivano nell'arco costituzionale, per via delle pressioni della Chiesa di Roma, per via delle pressioni dell'America, della massoneria, delle lobbies di vario genere, eccetera eccetera. Oggi dobbiamo aggiungere gli interessi di un piccolo monarca che ha portato con se in parlamento nani, ballerina, soubrettes, gli avvocati personali gli amici degli amici eccetera eccetera, scegliendo accuratamente non dalla classe politica del tempo ma dai tecnici e dai professionisti che potessero favorirlo nei suoi interessi legali e finanziari. E tu sai che queste persone saranno più realisti del re, anticipandolo quando possibile per compiacerlo o per interesse personale diretto o indiretto. Se prima i giochi si giocavano dentro la politica adesso si giocano soprattutto fuori, in ambienti e settori che con la politica hanno assai poco a spartire. Parrà evidente che un simile sistema di controlli sarà il più inefficiente e parziale possibile.
Mi spiace gateo, non ci siamo con gli esempi e gli accostamenti.

Gateo ha scritto:

Ma anche: non e' facile scrivere in perfetto legalese quello che e' l'intendimento del legislatore, del parlamento, del governo, quella gente li, insomma.
E com'e' che da una parte i giudici fanno i precisini a criticare le leggi che non gli piacciono, e dall'altra fanno i fantasiosi quando poi e' il momento di sentenziare?
Mi pare un po' troppo comodo, mi pare.

Non si tratta di legalese, gateuccio mio adorato ma di coerenza logica e applicabilità. Se una legge viene pensata male senza verificare la sua applicabilità sarà una lòegge che creerà problemi enormi a chi la dovrà applicare: e tu dai la colpa a chi la applica? Facendo di tutta un'erba un fascio mettendo dentro i giudici cattivi insieme a quelli buoni che cercano semplicemente di fare il loro lavoro? Se ad un chirurgo venissero forniti strumenti inadeguati per operare e non potesse rifiutarsi di farlo perché dare la colpa tutta a lui se il paziente muore?
Mi pare un po' troppo comodo, mi pare.


Gateo ha scritto:
Citazione:
Il problema dell'interpretazione delle leggi da parte del giudice può essere contrastato in due modi: ....
Fare una buona serie di leggi che regolamentino la giustizia non è cosa facile ma è una cosa che si può e si deve fare, altrimenti tutto il sistema paese salta.
Eh, magari, sarebbe una panacea.

Tra l'altro lo scarso amore per i giudici non e' che mi viene da Berlusconi, anzi...
Non so se ricordi Silent, che ai bei tempi della Prima Repubblica i giudici erano visti parecchio male proprio dal PCI, e questa sfiducia di fondo mi e' sempre rimasta dentro.(l'avevo gia' detto che votavo comunista, no?)
Che c'entra adesso il PCI? Se i giudici erano malvisti da questi e da quelli chissenefrega, era fisiologico che i singoli personaggi o la cricca dominante al momento, indipendentemente dalla parte politica che rappresentavano o dietro la quale si nascondevano si sentisse in pericolo e si incazzasse.
Le leggi le hanno violate da tutte le parti, le hanno violate a macchia di leopardo. E se ben ricordo, quelle leggi scomode o fastidiose erano state pensate per tutelare la comunità fai furbi e dai disonesti. Perché i reati di corruzione ci sono stati veramente le mazzette giravano tranquillamente, non erano noccioline ma violazioni del diritto e della legalità. I giudici hanno fatto il loro dovere? Il loro lavoro è stato reso possibile dalle forze politiche? Le leggi successive sono state fatte per facilitare il lavoro dei giudici e la maggiore equità delle eventuali sentenze?
a me pare proprio di no. E chi se n'è avvantaggiato di più arrivando alla spudoratezza di farsi delle leggi ad personam chi è stato? Gesù Nazareno?

Se ti è rimasta una sfiducia di fondo lo capisco molto bene. Così come è messa oggi la giustizia avrei paura anche solo a fare causa a qualcuno.
Ma dare la colpa ai giudici è come dare la colpa al rubinetto se l'acquedotto manda acqua che sa di cloro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Set 2009 20:09    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
La realtà e diversa dalla propaganda da qualsiasi punto di vista la si osservi.
appuno: mi chiedo infatti da dove salti fuori 'sta storia che i giudici non applicano la bossi-fini.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Set 2009 14:39    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Gateo ha scritto:
Il link puo' anche essere, e' il primo esempio che mi e' venuto in mente; pero' il ragionamento me lo son fatto da me, mi spiace per la propaganda berlusconiana.
va bene, ma resta il fatto che il tuo ragionamento poggia sul credere che i giudici non applichino la bossi-fini.
e che fanno allora? finta di niente? come aggirerebbero la legge? e perchè dovrebbero rifiutarsi di rimpatriare un clandestino?

Toh un po di link un po piu' pertinenti, allora:
TORINO 23/09/2009 - La nuova norma anti-clandestini? Per la procura di Torino viola almeno 3 articoli della Costituzione italiana

Il reato di clandestinità è incostituzionale per la Procura bolognese e anche il giudice di pace prende tempo per decidere.

Clandestini, beffata la legge
A Genova un giudice non sanziona il nuovo reato: vicenda tenue. Timori a Roma. Una decisione che è pericoloso precedente. Così ha inizio il sabotaggio del nuovo testo sull'immigrazione.


Citazione:
al contrario, dovresti chiederti con che soldi si rimpatriano 'sti tizi.
A loro spese, mi auguro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 24 Set 2009 14:58    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
A loro spese, mi auguro.
no, a spese della procura, perchè i delinquenti, senza documenti e dichiaranti falso nome, son nullatenenti. "sì, come il mio commercialista" potresti rispondermi. e nella maggior parte dei casi avresti ragione: ma sei tu a dover dimostrare che i soldi li hanno. quindi non partono da soli e la procura non li manda via perchè di soldi non ne ha.
dubito molto che i giudici facciano obiezione di coscienza, come scrive il tempo, per il semplice fatto che la bossi-fini non funziona da sola.

quanto alla nuova legge, i giudici possono fare legalmente istanza di costituzionalità: voglio vedere cosa rispondono.
poi mi devi spiegare come si fa con tutti i clandestini onesti lavoratori che non sono stati regolarizzati perchè la burocrazia blocca tutto.
oppure mi devi spiegare i vantaggi di questa legge: voglio in galera i delinquenti, non i clandestini, soprattutto se non ho le carceri per accoglierli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Set 2009 17:26    Oggetto: Rispondi citando

Ne approfitto per tornare IT, vediamo come risolve il problema Di Pietro
Citazione:
L'istituzione di appositi centri di identificazione amministrativa per impedire la permanenza sul territorio italiano di soggetti non identificati e che non collaborano alla propria identificazione.
To, una nuova qualita' di CPT!
Citazione:
Modifiche specifiche al codice penale ed a quello di procedura penale miranti ad inserire il reato di mancata collaborazione alla propria identificazione, ed eventuali alterazioni di parti del proprio corpo utili per consentire l'accertamento dell'identità.
E questo non intasa azzolutamente le procure (senza contare che anche "l'identificazione obbligatoria" ha i suoi perche' anticostituzionali)
Citazione:
Misure volte a rendere effettivo il controllo delle dimensioni del fenomeno migratorio, anche attraverso il rafforzamento delle strutture specifiche di Pubblica sicurezza.
Rafforzamento gratuito, immagino
Citazione:
Misure finalizzate a favore e rendere più efficace la collaborazione tra i prefetti e i sindaci attribuendo a quest'ultimi maggiori poteri e strumenti d'iniziativa.
Questo il governo l'ha fatto, chissa se DP ha votato a favore.
Citazione:
Si attribuisce ai prefetti, per ragione di sicurezza, il potere di espulsione dei cittadini comunitari, sempre sulla base della normativa UE.
Ma come, i cittadini comunitari si e quelli extracomunitari no?
Saran contenti a Bruxelles...
Citazione:
Si propone di rendere più facilmente perseguibili reati come l'occupazione di suolo pubblico.
Ma pensa c'era anche un'apposita norma anti- zingari, Maroni in confronto e' un povero rifondarolo!

Mi pare chiaro che qualunque provvedimento di qualunque governo avra' suoi pro, contro, costi e benefici.
Se e mettersi in mezzo e' l'opposizione ci sta, e' il suo compito.
Se a mettersi in mezzo e' una parte dello Stato, qualcosa non va.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 24 Set 2009 18:46    Oggetto: Rispondi

@Gateo devi ricordarti che Di Pietro è stato un poliziotto ed avev afatto anche un bel pò di carriera quindi ha la forma mentis di un poliziotto, per cui per trovare i colpevoli basta torturare i sospetti finchè non confessino Shocked

All'epoca delle trovate leghiste sulle impronte digitali dei piedi il suo gruppo accusando il PDL di razzismo, annuncio invece un DDL sul prelievo coatto del sangue per l'esame del DNA! Mad

Quando si accusa Di pietro di essere un peronista lo si fà a ragion veduta, e mi sembr ache molti in italia non abbiano ben chiaro cosa sia un peronista m aposos ricordare agli astanti che dal peronismo sorse una delle più feroci dittature militari del sudamerica, quella dei generali argentini comnadati da Jorge Rafael Videla.
Molte delle leggi che usarano per governare durante la dittatura erano state varate durante i governi peronisti. Evil or Very Mad

Molti pensano che di pietro sia il meglio ma rendiamoci che se difronte abbiamo una montagna di rifiuti e ci dicono che sarebbe preferibile un camion di bidoni, verifichiamo che non siano tossici. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi