Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 27 Set 2009 14:11 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Off Topic *** a margine di tutta questa questione ***
Ho deciso (era diverso tempo che ci pensavo) di scrivere (farò poca fatica a predisporle, visto che le procedure sono quelle che faccio sempre utilizzare sul forum; sto solo ragionando sulla opprtunità di integrarle con un paio di software che ritengo utili) due Guide di primo intervento per Windows XP e Windows VISTA che posterò poi, in Pronto Soccorso Virus.
Le guide potranno, cosi, essere fatte utilizzare, in Pronto Soccorso Virus, come prima utilità per intervenire su computer infetti.
Una volta pubblicate, sarà anche più semplice, per un qualsiasi utente, segnalrne, attaverso il link, la presenza, all'utente che richiede assistenza.
Tengo a precisare che le due Guide non verranno marcate come Ufficiali (a meno che non venga deciso diversamente, ma questo non dipende dal sottoscritto) e sono, solo uno strumento di base predisposto da un utente (il sottoscritto) in favore di altri utenti.
Le procedure, per come sono costruite, una volta eseguite, sono già in grado di risolvere gran parte delle infezioni virali; inoltre, sono in grado di mettere in evidenza, eventuali altre infezioni (quali Bagle, Vundo/Virtumonde e Conficker) alla cui soluzione si deve provvedere attraverso interventi mirati.
Nel frattempo, vi suggerisco una interessante lettura: in particolare, prendete visione dei log pubblicati (quelli di Superantispyware e Malwarebytes): vi farete una precisa idea di cosa significhi il termine sicurezza oltre a capire come Avast sia un anti-niente che definire inutile è un eufemismo. |
Bhe direi che è un ottima idea, così almeno eviti di CopiaIncollare sempre la stessa guida e oltretutto un utente volenteroso può aprire una discussione spiegando il suo problema e incollando direttamente i tre log
Tornando alla guida direi dopo aver spiegato che è meglio a livello di sivurezza non utilizzare programmi crakkati spiegherei come fare a farne a meno, ovvero:
Programmi più usati a pagamento e loro alternative (Microsoft office -> Open Office, Photoshop -> Infranview/Gimp, etc) magari un paio di link a siti che contengono queste liste di programmi, uno molto buono può essere http://www.programmifree.com/.
E spiegherei bene anche a livello tecnico come funziona "l'infezione da crack" di modo che l'utente capisca bene perchè non deve usare programmi crackkati. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 27 Set 2009 14:18 Oggetto: |
|
|
Altro punto da porre in evidenza (anche se l'argomento è parecchio delicato): la questione Servizi di Windows potremmo trattare solo quelli (sono 5, al massimo 6) per i quali, è fondamentale, provvedere alla loro disabilitazione. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 27 Set 2009 17:12 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Altro punto da porre in evidenza (anche se l'argomento è parecchio delicato): la questione Servizi di Windows potremmo trattare solo quelli (sono 5, al massimo 6) per i quali, è fondamentale, provvedere alla loro disabilitazione. |
Umh..... Allora adesso ho due scelte
- Faccio l'utonto, faccio finta di aver capito di quali servizi stai parlando e dico Si, Si giusto hai ragione.
- Faccio l'utente abbasso la cresta e ammetto di non sapere di quali servizi stai parlando.
Va bhe dai cerchiamo di fare il bravo e aspettare la guida per leggere quali sono i servizi cosi pericolisi.
Un altra cosa che mi viene in mente è questa: cercare di automatizzare il più possibile gli aggiornamenti dei programmi (tutti in generale) e le scansioni per quanto riguarda antivurus antispyware e quant'altro, le poche volte che sono uscito come tecnico mi è capitato di domandare hai l'antivirus "Sì Sì", poi apri l'antivurus: "Last Scan due anni fa...." e non è un esempio campato per aria mi è successo realmente e ovviamente anche l'antivurus è obsoleto.
Visto che l'utente inesperto tende a dimenticarsi sarebbe bene che quando gli si spiega la configurazione si includano anche queste cose.
Ma siamo solo io e River????
Su su avanti con i consigli stiamo aspettando  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Set 2009 02:23 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Ma siamo solo io e River? |
Pensavi, forse che, sul forum, la questione, interessasse qualcun altro, a parte noi e, forse, altre tre o quattro persone?
Citazione: | Umh..... Allora adesso ho due scelte ..... Faccio l'utonto, faccio finta di aver capito di quali servizi stai parlando e dico Si, Si giusto hai ragione.
Faccio l'utente abbasso la cresta e ammetto di non sapere di quali servizi stai parlando. |
Se mai, questa proposta vedrà la luce (cosa di cui dubito) ..... 8) |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 09:46 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | spikexx84 ha scritto: | Ma siamo solo io e River? |
Pensavi, forse che, sul forum, la questione, interessasse qualcun altro, a parte noi e, forse, altre tre o quattro persone?
|
Umhh , il delirio dell' ottimismo?
Riverside ha scritto: |
Citazione: | Umh..... Allora adesso ho due scelte ..... Faccio l'utonto, faccio finta di aver capito di quali servizi stai parlando e dico Si, Si giusto hai ragione.
Faccio l'utente abbasso la cresta e ammetto di non sapere di quali servizi stai parlando. |
Se mai, questa proposta vedrà la luce (cosa di cui dubito) ..... 8) |
Perchè ne dubito? Siamo comunque minimo in due e ciò significa (come ho già detto) che siamo già uno in più di quanti si è di solito a scrivere una guida, al massimo facciamo così, tocchiamo l'ultimo (almeno secondo me) argomento importante e ci fermiamo un momento, se qualcuno vuol darci una mano bene, altrimenti partiamo diretti con la stesura.
Fammi sapere che ne pensi.....
Passando all argomento:
ATTENZIONE a dove inserite i dati sensibili e ATTENZIONE a dove inserite la vostra mail principale, in questo capitolo potremmo spiegare ad esempio che via mail NESSUNA banca/posta/carta di credito/etc richiederà le vostre password di accesso e possiamo inserire anche alcuni consigli sul NON inserire la propria mail principale in concorsi e/o siti non del tutto attendibili. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 28 Set 2009 10:17 Oggetto: |
|
|
Ehi! Aspettate!
Io ci sono eh ... purtroppo posso limitarmi a leggervi ma ci sono!
Lo so, non servo a niente per la guida però imparo ..
Ma a proposito di questo volevo chiedere una roba,
visto che io non ho consigli da dare qui, che ne dite se mi propongo con domande da utonto (mi viene bene eh ..) che magari vi facciano venire in mente qualcosa che non pensate nemmeno perchè troppo elementari per voi ma, magari utili per la plebaglia come me? |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 10:35 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Ehi! Aspettate!
Io ci sono eh ... purtroppo posso limitarmi a leggervi ma ci sono!
Lo so, non servo a niente per la guida però imparo .. |
Come non servi a niente
Ma stai scherzando?
Se tu sei il genere di utente che può usufruire di questa guida (mi sembra di capire che tu abbia un livello di preparazione più alto del target medio a cui è rivolta, ma se hai la buona volonta la cosa è praticamente irrilevante), sei per noi una grossa risorsa perchè ci puoi indicare dove non ci spieghiamo bene o dove (ancora più probabile) diamo per scontate cose che non lo sono.
Sia io che River abbiamo dimistichezza con termini e concetti di un certo "livello" che l'utente medio (figuriamoci quello inesperto) non ha e dobbiamo stare molto attenti quando scriviamo a ricordarci di questo e a spiegare quando e dove possibile questi concetti, perchè sono quelli su cui fanno perno quasi tutti i nostri "metodi di difesa".
Se hai voglia di dare una mano, tu puoi decisamente essere un ottima risorsa, io sono un programmatore e ti assicuro che il valore un buon beta tester è praticamente incalcolabile.
Ecco a proposito di termini e concetti che non sempre vengono compresi tu adesso potresti domandarmi, cos'è un beta tester? E avresti aumentato la qualità di quel che ho detto.
Tanto per la cronaca:
Un beta tester è colui che (amato e odiato dal programmatore) testa i programmi prima che questi vengano venduti, andando in cerca di errori e permettendo quindi la loro correzioni prima della vendita del programma; se spostassimo il discorso sulle automobili un beta tester è quello che ne testa la resistenza, la tenuta, la sicurezza che offrono, la velocità che riuescono a raggiungere, etc, etc, etc.... |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 10:58 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: |
Ma a proposito di questo volevo chiedere una roba,
visto che io non ho consigli da dare qui, che ne dite se mi propongo con domande da utonto (mi viene bene eh ..) che magari vi facciano venire in mente qualcosa che non pensate nemmeno perchè troppo elementari per voi ma, magari utili per la plebaglia come me? |
Ti giuro che ho scritto quello che ho scritto prima di leggere quello che hai scritto tu, siamo andati in CrossPosting....
Bhe direi allora che visto che ti sei proposto per fare esattamente quello che io avevo chiesto, PRIMA di leggere quel che avevo chiesto direi che sei arruolato
Un ultima cosa, se hai scritto plebaglia come battuta ci può anche stare, ma o stai recitando o NON sei un utonto, un utonto è uno che non sà, è convinto di sapere e porta avanti con arroganza e pretenziosità quella che crede essere la santa verità solo perchè c'è l'ha in testa lui
Ne avevo visto uno in PSV che insulta Riverside, poi diceva che hijackthis rallentava il pc, poi che MBAM era sospetto probabilmente un virus, poi prendeva le frasi di Riverside e le ribaltava o inventava di sana pianta, ed era convinto di avere ragione, Riverside ha smentito tecnicamente quello che ha scritto, postato con tanto di pagina e link le frasi che smentivano quello che lui diceva e poi molto poeticamente l'ha definito al livello inferiore di utonto ovvero Troll. Ti posterei la discussione ma non riesco più a trovarla.
Dico questo per sottolineare che l'essere inesperti non è un male in se, la prima volta che hanno messo mano alla tastiera anche Riverside, Bdoriano, Sante o zeross (che mi sembra siano quelli che si occupando di PSV) erano inesperti, ma col tempo e l'impegno hanno imparato.
Un utonto invece o si evolve in persona civile e si rende conto di non essere dio o difficilmente imparerà qualcosa e anche se è un mezzo genio resterà sempre limitato dalla sua arroganza. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 28 Set 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un ultima cosa, se hai scritto plebaglia come battuta ci può anche stare, ma o stai recitando o NON sei un utonto, un utonto è uno che non sà, è convinto di sapere e porta avanti con arroganza e pretenziosità quella che crede essere la santa verità solo perchè c'è l'ha in testa lui |
Bè ... ho scritto plebaglia come battuta ma nemmeno tanto poi ...
io sò di essere uno che non sa niente in informatica e non credo di essere l'unico e per questo sono qui che giro fra i forum tecnici di Zeus, per imparare più possibile quanto sia in grado d'imparare leggendo voi e ti assicuro che ho fatto certe fatiche i primi tempi e grazie all'enorme pazienza, prima della mitica Orange (ex moderatrice del PSV e Sicurezza) e poi di tutti gli altri nel forum, qualcosina qua e là ho appreso.
Comunque non recito spikexx, sono davvero un utonto, solo che almeno ho il coraggio di ammetterlo pubblicamente.
Credo che non ci sia niente di male a dirlo, non siamo nati tutti "imparati" e c'è chi riesce meglio in un campo e chi riesce meglio in un altro.
Ci vuole solo tanta pazienza, da parte di chi sa le cose, adoperarsi per poterle insegnare a chi ha voglia d'impararle, tutto lì.
PS. Però qualche progressino l'ho fatto, se hai 5 minuti e vuoi farti venire l'ulcera, ti faccio vedere com'ero superimbranato tempo fa, ogni tanto mi rileggo sai ... è incredibile!
spikexx84 ha scritto: |
Bhe direi allora che visto che ti sei proposto per fare esattamente quello che io avevo chiesto, PRIMA di leggere quel che avevo chiesto direi che sei arruolato
|
D'accordo, affare fatto! Però armatevi di tanta e tanta pazienza nè 
L'ultima modifica di kevin il 28 Set 2009 11:39, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 11:36 Oggetto: |
|
|
Mhh.... mi viene il dubbio che su questo argomento non riesco a spiegarmi, non è la prima volta che vengo frainteso, oppure dalle mie parti (dove lavoro in sostanza) il termine utonto ha un significato diverso da quello che ha qui io ritengo che:
Utente: non sò fare, chiedo
Utonto: non sò fare, ma son convinto di si e con arroganza e completa incoscienza faccio danni
Se io non sò aggiustare la lavatrice chiamo il tecnico (utente), la apro faccio io e spacco tutto, dopo è colpa di chi me l'ha montata (utonto)
Come vedi le conoscenze di base in questo caso sono uguali, che differenzia l'utente dall'utonto è il comportamento
Kevin ha scritto: |
sono qui che giro fra i forum tecnici di Zeus, per imparare più possibile quanto sia in grado d'imparare leggendo
|
Quindi tu NON sei un utonto, ma forse sono io che mi sbaglio con i termini adesso faccio qualche ricerca per vedere un pò come viene usato utonto dalle altre parti |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 28 Set 2009 11:43 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | Mhh.... mi viene il dubbio che su questo argomento non riesco a spiegarmi, non è la prima volta che vengo frainteso, oppure dalle mie parti (dove lavoro in sostanza) il termine utonto ha un significato diverso da quello che ha qui io ritengo che:
Utente: non sò fare, chiedo
Utonto: non sò fare, ma son convinto di si e con arroganza e completa incoscienza faccio danni
|
Scusami ma forse sono io che non sapevo bene la differenza fra i due termini, ero convinto che l'utonto fosse solo un imbranato triste a prescindere dal suo comportamento.
Se le cose stanno così come dici, sono ben felice di far parte degli utenti!  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 11:55 Oggetto: |
|
|
Olimpo informatico ha scritto: |
Impossibile modificare i messaggi che hanno già una risposta
|
Kevin..... Dammi il tempo di modificare il messaggio dannazione
Fonte: pc-facile
pc-facile ha scritto: |
UTONTO
Contrazione di utente e tonto. Tipico frequentatore di forum chat e luoghi virtuali vari; pone domande improbabili, non capisce le risposte e si rifiuta ostinamamente di documentarsi. Trattasi della peggior razza di cliente per chi fa assistenza, perché non capisce, non vuole capire e non ha le capacità per capire. Per questo tipo di utenti è stata anche coniata una nuova classe di problematiche: PTMS (Probema Tra Monitor e Sedia).
|
Mhh.... effetivamente c'è qualcosa di diverso rispetto a quel che io penso, le parti evidenziate mi danno ragione, ma d'altro canto è vero che viene data importanza anche al livello di conoscenza della persona, cosa che normalmente io ignoro completamente quando devo valutare se mi trovo di fronte ad un utente o un utonto, quel che io valuto è la disponibilità ad imparare e il modo di porsi, null'altro.
Se mi sono spiegato male chiedo scusa cercherò di usare questo termine in maniera diversa. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Set 2009 11:57 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Comunque non recito spikexx, sono davvero un utonto |
Kevin, tu non sei un utonto sei un briccone perditempo dove sono le domande? forza ... mettiti al lavoro 8)
Citazione: | Ne avevo visto uno in PSV che insulta Riverside, poi diceva che hijackthis rallentava il pc, poi che MBAM era sospetto probabilmente un virus, poi prendeva le frasi di Riverside e le ribaltava o inventava di sana pianta, ed era convinto di avere ragione, Riverside ha smentito tecnicamente quello che ha scritto, postato con tanto di pagina e link le frasi che smentivano quello che lui diceva e poi molto poeticamente l'ha definito al livello inferiore di utonto ovvero Troll. Ti posterei la discussione ma non riesco più a trovarla. |
Quella discussione è stata, temporaneamente, spostata in una sezione nascosta, da Bdoriano, con l'intenzione di ripurla di tutto ciò che non aveva attinenza.
Però, ve ne segnalo un'altra che presenta aspetti legati alla navigazione: clicca
qui
Nello specifico, vi suggerisco di prendere visione del log di Superantispyware pubblicato al post n° 8 - pagina 1 - della discussione.
Anzi ve lo linko, direttamente, io: clicca qui
Non fermatevi solo alla parte relativa alle infezioni rimosse.
Anche le cattive abituidini, in fase di navigazione, mettono a rischio la propria sicurezza. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 28 Set 2009 12:10 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | kevin ha scritto: | Comunque non recito spikexx, sono davvero un utonto |
Kevin, tu non sei un utonto sei un briccone perditempo dove sono le domande? forza ... mettiti al lavoro 8)
|
Eheilà! Ciao River!
Ok dai ... sparo la prima domanda prendendo come esempio un operazione che fa mio figlio al PC tutti i santi giorni dell'anno.
Scarica ininterrottamente roba da Emule e siccome poi mi dice che il suo Computer ha dei problemi, gli dò un occhiata veloce ma non è che posso farci tanto di più che le solite cosette che leggo al PSV.
Ora, la domanda è questa:
secondo voi, visto che come mio figlio ce ne saranno a migliaia che tirano giù robaccia da quel sito,
è utile fare scansionare le cartelle scaricate dall'antivirus personale, Ad-Aware e a-asquared prima di usarle oppure ormai è troppo tardi e se c'era un qualsiasi robo dentro, ormai ha infettato il PC? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Set 2009 12:31 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Ok dai ... sparo la prima domanda prendendo come esempio un operazione che fa mio figlio al PC tutti i santi giorni dell'anno.
Scarica ininterrottamente roba da Emule e siccome poi mi dice che il suo Computer ha dei problemi, gli dò un occhiata veloce ma non è che posso farci tanto di più che le solite cosette che leggo al PSV. |
Quelle che definisci solite cosette prendile per quel che sono realmente: linee guida alle quali consegnarsi in caso di problemi.
Citazione: | Ora, la domanda è questa:
è utile fare scansionare le cartelle scaricate dall'antivirus personale, Ad-Aware e a-asquared prima di usarle oppure ormai è troppo tardi e se c'era un qualsiasi robo dentro, ormai ha infettato il PC? |
Non è utile: è indispensabile farlo prima di eseguire un qualsiasi file scaricato - indipendentemente:
1) dal fatto che sia scaricato dal Donkey oppure no;
2) dal software di analisi utilizzato (abbiamo detto che in questa discussione, non si suggeriscono software ma procedure).
Ti faccio un esempio: quando si cerca un software in rete, due dei siti che vengono indicizzati immediamentamente, da Google, sono: ezael.com e Italianezael.com: i siti in questione propongono un vasto assortimento di software gratuito che ha, quasi sempre una peculiarità: sono pieni di virus.
Ovviamente, dai siti in questione è meglio stare alla larga.
Inserirli nel fie hosts, sarebbe poi, l'ideale.
I software, vanno sempre scaricati, quando è possibile, dai siti ufficiali dei loro produttori.
=====================
Ed ecco un altro tema da trattare: Il file hosts
Questa sera, appena ho un attimo, raccolgo tutti i temi fin qui proposti, in un unico post, che terrò aggiornato man mano che ne verranno proposti altri.
=====================
Altra cosa che si potrebbe realizzare con le domande di chi segue la discussione: creare una sorta di faq con domande e risposte. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 28 Set 2009 12:39 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti faccio un esempio: quando si cerca un software in rete, due dei siti che vengono indicizzati immediamentamente, da Google, sono: ezael.com e Italianezael.com: i siti in questione propongono un vasto assortimento di software gratuito che ha, quasi sempre una peculiarità: sono pieni di virus.
Ovviamente, dai siti in questione è meglio stare alla larga.
Inserirli nel fie hosts, sarebbe poi, l'ideale.
|
Che in utentese equivale a fare che? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Set 2009 13:01 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Che in utentese equivale a fare che? |
Cerco di spiegarlo in maniera semplice.
hosts è un file che viene utilizzato dal protocollo TCP/IP e praticamente simula il funzionamento di un DNS Server sul computer locale.
Diciamo che funziona come una specie di rubrica telefonica.
E' un file di testo (lo trovi in C:\Windows\System32\Drivers\Etc) che è possibile editare manualmente, in maniera da creare una lista di siti o server web (una sorta di blacklist) a cui non verrà consentito l'accesso in fase di navigazione.
Nello specifico si edita l'hosts indirizzando i siti in questione verso l'indirizzo localhost (di norma 127.0.0.1) che non è altro che l'IP che convenzionalmente viene assegnato dal protocollo IP al computer.
Il risultato?: una volta editati indirizzi IP o indirizzi web all'interno del file hosts, il computer non potrà raggiungere nessuno degli indirizzi internet inclusi nella lista.
Esempio: se editi nel file hosts una cosa del genere:
127.0.0.1 www.google.com
Google non sarà più raggiungibile (ed il browser non aprirà la corrispondente pagina web). |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 14:15 Oggetto: |
|
|
Kevin ha scritto: |
Ok dai ... sparo la prima domanda prendendo come esempio un operazione che fa mio figlio al PC tutti i santi giorni dell'anno. Twisted Evil
Scarica ininterrottamente roba da Emule e siccome poi mi dice che il suo Computer ha dei problemi, gli dò un occhiata veloce ma non è che posso farci tanto di più che le solite cosette che leggo al PSV.
Ora, la domanda è questa:
è utile fare scansionare le cartelle scaricate dall'antivirus personale, Ad-Aware e a-asquared prima di usarle oppure ormai è troppo tardi e se c'era un qualsiasi robo dentro, ormai ha infettato il PC?
|
Il consiglio di Riverside è perfetto direi, anche perchè se il file viene aperto e solo dopo viene fatta la scansione può essere troppo tardi.
Bhe, senza entrare in merito all'etica diciamo che questa guida dovrebbe comunque dare delle buone linee guida, anzi per praticità diciamo che è eticamente corretto, allora:
Riverside ha scritto: |
creare un account utente con privilegi amministrativi limitati.
|
Questo dovrebbe limitare il potere di far danni del virus, in caso estremo non escludo l'utilizzo di una macchina virtuale (spiegazioni nel dettaglio quando scriveremo l'argomento).
spikexx84 ha scritto: |
Tornando alla guida direi dopo aver spiegato che è meglio a livello di sivurezza non utilizzare programmi crakkati spiegherei come fare a farne a meno, ovvero:
Programmi più usati a pagamento e loro alternative (Microsoft office -> Open Office, Photoshop -> Infranview/Gimp, etc) magari un paio di link a siti che contengono queste liste di programmi, uno molto buono può essere http://www.programmifree.com/.
E spiegherei bene anche a livello tecnico come funziona "l'infezione da crack" di modo che l'utente capisca bene perchè non deve usare programmi crackkati.
|
Questo potrebbe essere un deterrente e un modo per limitare il bisogno dei programmi crakkati, più una spiegazione del perchè non usare Crack o KeyGen marcati come virus anche se "funzionano", il fatto che funzionano NON VUOL DIRE che non siano infetti ANZI se chi li ha fatti ha un minimo di cervello le cose sono abbinate.
RiverSide ha scritto: |
Ed ecco un altro tema da trattare: Il file hosts
|
Bellisima idea, a questo proprio non ci avevo pensato, altri due siti da inserire immediatamente, Crack.am, astalavista.box.sk. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 28 Set 2009 14:57 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
Questa sera, appena ho un attimo, raccolgo tutti i temi fin qui proposti, in un unico post, che terrò aggiornato man mano che ne verranno proposti altri.
|
Dillo che sono un bravo ragazzo su
- Perchè creare un account utente con privilegi amministrativi limitati e come crearlo.
- Perchè è sbagliato installare qualsiasi cosa sul pc (toolbar, activex, programmi magari crakkati).
- Perchè è necessario eseguire, sempre, gli aggiornamenti di sistema proposti attraverso Windows Updare e Microsoft Update.
- Cosa è il WGA (Windows Genuine Advantage).
- Cosa è l'OGA (Office Genuine Advantage).
- Come fare a evitare l'utilizzo di programmi crakkati (risorse alternative).
- Come funzione l'infezione da crack.
- I Servizi di Windows: quali è fondamentale disabilitare.
- Perchè è necessario automatizzare il più possibile gli aggiornamenti dei programmi (tutti in generale) e le scansioni per quanto riguarda antivirus antispyware e quant'altro.
- I dati sensibili dove è sicuro inserirli e dove no (protocollo https).
- L'indirizzo email principale va trattato con attenzione, perchè proteggerlo con password decenti e perchè non inerirlo in qualsiasi form di richiesta dati.
- File scaricati da internet, perchè sarebbe meglio scaricarli sempre dal sito del produttore e perchè e necessario fare sempre una scansione prima di usarli.
- Il file hosts: cos'è e come può essere usato.
Ma come diavolo facciamo a fare una guida di questo tipo senza ancore, senza permealink, senza tag spoiler , forza unitevi a me nel ribadire l'importanza di queste cose qui.
Ok River tu vieni con un cartello con scritto
Più funzionalità dal vbBulletin dell'Olimpo
Tu Kevin porta questo
PIU BBCodes per tutti
Io porterò queste  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 28 Set 2009 17:18 Oggetto: |
|
|
Vorrei torrnare, solo per un attimo alla domanda posta da Kevin, per chiarire un paio di cose, anche per via di questa discussione sulla questione Emule:
kevin ha scritto: | Ora, la domanda è questa:
è utile fare scansionare le cartelle scaricate dall'antivirus personale, Ad-Aware e a-asquared prima di usarle oppure ormai è troppo tardi e se c'era un qualsiasi robo dentro, ormai ha infettato il PC? |
Riverside ha scritto: | Non è utile: è indispensabile farlo prima di eseguire un qualsiasi file scaricato - indipendentemente:
1) dal fatto che sia scaricato dal Donkey oppure no;
2) dal software di analisi utilizzato (abbiamo detto che in questa discussione, non si suggeriscono software ma procedure). |
E' bene precisare che la mia risposta è a valere sotto l'aspetto prettamente generico (scansione dei file).
Il vero problema di Emule è un altro: se da una parte, da Emule può essere scaricato un file infetto e quella infezione viene intercettata e risolta dall'antivirus, sempre più spesso (ovvero i virus che si contraggono da Emule in larga maggioranza) questo non accade.
I virus che, di norma, si contraggono attraverso Emule, hanno due precisi nomi: Bagle e Vundo/Virtumonde.
I due virus sono accomunati dalla stessa matrice:
1) utilizzano, entrambi tecniche di rootkit, in maniera da nascondersi ai software di sicurezza ed all'utente);
2) non vengono rilevati dagli antivirus (a meno che non si tratti di vecchie versioni inserite nelle blacklist degli antivirus);
3) vanno in esecuzione senza mostrare preavvisi o avvisi;
4) disabilitano e rendono inutilizzabili tutti i programmi di sicurezza e una serie di servizi di sistema indispensabili (Blagle);
5) per rimuoverli è ncessario ricorrere, quindi a specifici tool.
E fin qui, ci si salva.
Poi, se da Emule si ha la grande sfiga di beccarsi Virut - cè un esempio recente sul forum: vedere qui la questione si complica maledettamente e diventa irreversibile ed irreparabile.
Quando, sul forum, insisto sulla questione Emule, non lo faccio tanto per passatempo, ma per ragioni ben precise.
Sono quelle elencate sopra (oltre al fatto che sono contro ogni forma di pirateria e download illegale di contenuti protetti da copyright).
Ovviamente, ognuno è libero di pensare ciò che vuole e scaricare ciò che gli pare: uomo avvisato, mezzo salvato. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|