Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 26 Set 2009 12:09 Oggetto: velocizzare i download torrent con Ubuntu 9.04? |
|
|
Buon giorno, volevo un aiutino per velocizzare il download di torrent.
Ho letto tante guide ma sinceramente ci ho capito poco,
e per questo chiedo a voi esperti del file sharing di yahoo answer di aiutarmi a risolvere questo problemuccio.
Da qualche giorno ho deciso di istallare sul mio nuovo pc il sistema operativo di Linux, Ubuntu 9.04.
Su windows ho sempre scaricato con bit torrent.
Premesso che non ho ancora scelto il client torrent, ne ho provati un paio (transmission, vuze), ma sinceramente non so quale è il migliore, quindi chiedo consiglio a voi sul quale istallare,
ho letto che per velocizzare il download bisogna attivare un ip statico e aprire le porte tcp e udp.
Fin qui tutto chiaro, ma da questo punto in poi non sono riuscito a trovare una guida che mi spieghi chiaramente come svolgere queste funzioni, potete indicarmene qualcuna voi o spiegarmi come devo fare?????
Il mio router è un alice gate voip plus wi-fi pirelli
la mia connessione è una flat
velocità ricezione 8127 kbs
velocità trasmissione 478 kbs
connessione ethernet
firewall non attivo(
Disabilita controlli sulle porte TCP/UDP mantenendo la configurazione dei Virtual Server, DMZ, e Port Mapping,Blocca le connessioni in ingresso lasciando inalterate le configurazioni di DMZ, Virtual Server e Port Mapping)
Riepilogo le mie domande:
qual'è il miglior client torrent per ubuntu 9.04?
come faccio ad attivare ip statico e ad aprire porte tcp,udp?
Spero di essere stato il più chiaro possibile, Grazie |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 27 Set 2009 16:29 Oggetto: Re: velocizzare i download torrent con Ubuntu 9.04? |
|
|
Ciao
gennaroderosa ha scritto: |
[...] e per questo chiedo a voi esperti del file sharing di yahoo answer di aiutarmi a risolvere questo problemuccio. |
Ehi, forse hai esagerato con il copia/incolla...
Per quanto riguarda il peer to peer tramite torrent, la mia personale esperienza è limitata a saltuari download di distribuzioni Linux, pertanto non sono il più indicato ad aiutarti.
In attesa che qualcun altro intervenga, incomincio io dicendoti che ho utilizzato Ktorrent su Mandriva con KDE. Ktorrent è il client predefinito per le distro che utilizzano come ambiente grafico KDE. E' semplice, intuitivo, abbastanza completo e perfetto per chi come me non ha grandi necessità di personalizzazione.
Ubuntu usa come ambiente grafico Gnome, pertanto il client predefinito è Transmission. Credo che sia all'altezza di Ktorrent, pertanto potresti fare un tentativo con Transmission prima di guardare altrove.
Vuze, in passato noto come Azureus, è un client scritto in Java, disponibile sia per Linux sia per Windows e Mac OS X. A detta di molti, è completo ma piuttosto pesante.
Deluge è un altro client multipiattaforma, cioè disponibile sia per Linux, Mac OS X e Windows. E' più leggero di Vuze e credo anche più intuitivo.
I link che ti ho indicato puntano alle rispettive voci di Wikipedia, dove troverai qualche altro dettaglio e i link ai siti ufficiali per il download. Tieni presente che Trasmission è già installato su Ubuntu e che, quando è possibile, è preferibile e più semplice installare nuovo software direttamente dai repositories della tua distribuzione (con Ubuntu, utilizzando Synaptic) anziché scaricando i software dai siti dei produttori. |
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 27 Set 2009 18:28 Oggetto: |
|
|
Hai ragiona scusa
Ma purtroppo non ho il tempo di digitare per ogni forum una domanda diversa, sopratutto complessa come quella su.
Cmq ti ringrazio come sempre siete i più cordiali nel rispondere, cmq ho fatto la mia scelta è ho deciso per Deluge, va fortissimo.
Grazie mille |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 27 Set 2009 23:39 Oggetto: |
|
|
gennaroderosa ha scritto: |
Hai ragiona scusa
|
Non ti preoccupare, non c'è problema.
gennaroderosa ha scritto: |
Cmq ti ringrazio come sempre siete i più cordiali nel rispondere
|
gennaroderosa ha scritto: |
[...] ho fatto la mia scelta è ho deciso per Deluge, va fortissimo.
Grazie mille
|
Ottimo.
Se hai qualche difficoltà nel configurare Firestarter, il firewall di Ubuntu, chiedi.
Nel frattempo, puoi dare un'occhiata alla pagina del wiki.
wiki.ubuntu-it.org ha scritto: |
all'occorrenza, nel caso si trovino eccessive difficoltà a configurare uno strumento potente ma complesso come IPtables, è possibile utilizzare Firestarter, un comodo firewall ad interfaccia grafica basato sulle librerie GTK perfettamente integrato con l'ambiente grafico GNOME.
|
|
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 27 Set 2009 23:45 Oggetto: |
|
|
quindi se nn ho capito male questo firestar è tipo un antivirus? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Set 2009 00:10 Oggetto: |
|
|
No, firestarter è un firewall, un software che controlla chi (quale processo) usa quale porta per comunicare e decide, eventualmente, di bloccarlo. Un guardiano, insomma.
Non so se su xubuntu ci sia firestarter di default, di fatto con deluge mi trovo benissimo anch'io  |
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 28 Set 2009 00:14 Oggetto: |
|
|
ma una volta istallato, mi rallenta deluge???
io l'ho istallo, ma mi dovete spiegare come aprire le porte ai torrent, ieri cn un altro programma stavo impazzendo e cmq nn ci ho capito niente. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15656 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 28 Set 2009 00:32 Oggetto: |
|
|
Nel mio post precedente ho indicato il link alla pagina del Wiki di Ubuntu relativa a Firestarter. Dalle una lettura: spiega come installarlo, come aggiungere la localizzazione italiana (se necessario) e come configurarlo.
In pratica, si tratta di aggiungere delle regole nella tabella «Politica», cliccando su «Aggiungi regola» e nella finestra che si apre indicando le porte da abilitare.
Firestarter per impostazione predefinita ha il "traffico in uscita" aperto e il "traffico in entrata" chiuso: per quest'ultimo occorrerà abilitare le porte utilizzate dal programma di p2p. |
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 28 Set 2009 00:34 Oggetto: |
|
|
allora me lo studio per bene e poi vi faccio sapere se ci ho capito qualcosa.....  |
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 28 Set 2009 14:30 Oggetto: |
|
|
Ho istallato firestar, e come diceva la guida ho impostato come regola in politica per il traffico in ingresso bittorrent e poi automaticamente mi ha dato le porte 6881-6889 e poi everyone, basta questo per nn rallentare deluge????
Poi ho sentito che qualcuno cambia le impostazioni di default di deluge dipendentemente dallo spped test,
se vi do il risultato del mio speed test, mi sapete dire che valori devo inserire per ottimizzare il download?
Io mi collego cn un modem alice gate voip 2 plus pirelli
velocità down è 6.23
velocità up è 0.38
grazie a presto |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Set 2009 18:49 Oggetto: |
|
|
le porte aperte del firewall devono essere le stesse aperte nel router e le stesse utilizzate da deluge; quanto al numero della porta puoi scegliere quello che vuoi.
Citazione: | velocità down è 6.23
velocità up è 0.38 |
se sono KB/s direi che è bassa, ma dipende dal torrent utilizzato. |
|
Top |
|
 |
gennaroderosa Eroe in grazia degli dei

Registrato: 06/09/09 20:36 Messaggi: 150
|
Inviato: 29 Set 2009 12:11 Oggetto: |
|
|
Scusate ragazzi, lo so sono un pò scocciante ma nn ho capito bene come aprire le porte, vi mostro alcune schermate,
link
link
link
Partendo dalla prima schermata che è il mio broswer di alice, compilo i campi in virtual server personalizzati, visto che in virtual server per protocolli internet sembra nn esserci alcuna voce che facesse al caso mio,
nome gli posso scrivere Deluge,
poi ip destinazione me ne da uno solo e segno quello,
a porta interna e porta esterna cosa ci scrivo????
ma sopratutto tipo porta che gli metto tra tcp/udp/all?????
La seconda schermata riguarda la pagina di firestar/politica,
in consenti servizio ho aggiunto una regola,
bittorrent e automaticamente mi ha dato 2 porte da 6881/6889
va bene cosi????
Mentre nella terza schermata vi illustro la mia pagina delle preferenze/rete,
anche qui di default mi ritrovo a dover scegliere tra porte casuali o da/a come in firestar,
a questo punto vi chiedo di aiutarmi a configurare queste porte perchè mi sto rinc.....,
sarà la cosa più facile del mondo ma nn riesco a capirla.
P.S. per Splarz, la velocità è calcolata a MB,s e l'ho calcolata da link
Grazie a presto |
|
Top |
|
 |
|