Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 01 Ott 2009 11:02 Oggetto: la pagliuzza e la trave |
|
|
Il ministro Brunetta ha avviato un'altra campagna finalizzata, lui è professore di scienze economiche, a far sì che l'economia italiana vada sempre meglio. Ed ha individuato qual è il principale problema: in magistratura c'è troppa gente che prende lo stipendio ma non lavora, perchè non è presente sul luogo di lavoro.
Il Giornale ha scritto: | Brunetta contro il «mostro» dell?Anm
la stoccata antifannulloni: «Il 90% dei problemi della giustizia in Italia sono organizzativi ... anche per i magistrati si può pensare a badge, controllo delle presenze, controlli di produttività e controlli dei ritardi» ... leggi tutto |
Ovviamente il ministro ha tutta la nostra ammirazione, lui sì che è credibile: è un docente universitario rinomato quindi deve per forza saperne, e poi dice pane al pane, quindi i suoi discorsi sono condivisi dalla gente. Lui si spende per l'efficienza, è contro tutti i fannulloni pubblici. E' un esempio di come dovrebbero essere i politici, è un eroe senza macchia e senza paura
Beh, senza paura non so, ma senza macchia ... andiamo: un minimo di coerenza. Diciamo che se il ministro, anzichè guardare la pagliuzza negli occhi degli altri guardasse la trave nei propri, sarebbe sicuramente più credibile: che fiducia può riscuotere chi accusa gli altri di essere scansafatiche evitando con cura di dire che, a casa propria, in parlamento ... non va proprio tutto bene?
Dai dati messi a disposizione dal parlamento stesso, relativi al primo anno della XVI legislatura (maggio 2008 - maggio 2009), è stato derivato un indice di attività. E' stata valutata l'attività del parlamentare più attivo, e si è stabilito che questi abbia un indice di attività pari a 10. Tale indice vale zero per il caso (teorico) di un parlamentare che non faccia mai nulla.
Camere Aperte ha scritto: | La media dell?indice di attività di tutti i parlamentari (deputati e senatori insieme) è 2,3 (su un massimo di 10). Quindi, seguendo la nostra griglia di valutazione, si può dire che l?attività dei nostri parlamentari è molto scarsa. Anche se può sembrare difficile crederlo, soltanto 16 deputati e 8 senatori su 945 parlamentari raggiungono la sufficienza!
Se utilizzassimo le votazioni scolastiche reintrodotte dal ministro Gelmini (tra 0 e 10), soltanto il 2,6% verrebbero promossi al secondo anno di legislatura. |
Bene: continuando ad adottare il motto "armiamoci e partite", continuando a guardare sempre e solo in casa degli altri, batti e ribatti, predicare bene e razzolare male contribuirà sicuramente a riscuotere il giusto consenso. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 01 Ott 2009 12:39 Oggetto: |
|
|
Soprattutto Brunetta dovrebbe guardare a stesso: in particolare quando, la sua attività parlamentare è: la seguente.
Poi, se volete sbizzarirvi, ecco qui l'elenco completo, suddiviso per Deputati e Senatori. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 01 Ott 2009 15:08 Oggetto: |
|
|
Oltre a questo discorso del 1° che fa accuse e poi pecca, occorre aggiungere che spesso i provvedimenti "a pioggia" penalizzano + i corretti dei fannulloni, prendersela con tutti non sempre è efficace contro i peccatori, a volte è solo una finta, ma rischia di far pagare chi non ha colpe e lasciar stare i peggiori...
Va beh! Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|