Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 01 Ott 2009 21:04 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: |
___________________________________________________________
Può anche servirti sapere che in C:\ c'è una cartella nascosta (che puoi rendere visibile a tuo piacimento come tutti i file nascosti e di sistema) che si chiama "System Volume Information": ecco, è lì dentro che vanno a finire fisicamente i punti di ripristino, virus inclusi.
Vuoi sapere come mi comporto io? Tengo il ripristino di sistema sempre abilitato (ovviamente! come tutte le persone sane di mente!), e una volta alla settimana (quando sono certo di non aver bisogno di ripristinare perché non ho pasticciato, né altro) vado in quella cartella, la scansiono con tutti i software antimalware che ho - esclusivamente per conoscenza - poi ne elimino interamente il contenuto, manualmente. Già, proprio con il tasto destro ed "Elimina".
(Ok, io prima copio alcuni punti di ripristino che mi interessano in un hd esterno, giacché i punti di ripristino possono essere usati anche successivamente, ma questa è un'altra storia...)
 |
Ciao Daniel
Interessante questo procedimento.
Proverò a vedere se riesco a farlo, nel caso...chiamo
bdoriano ha scritto: |
Personalmente lascio abilitato il ripristino di sistema su tutti i pc con cui ho a che fare... mi limito, semplicemente, a ridurne lo spazio a disposizione (cerco di non fargli mai superare i 4GB). |
Fatto!
bdoriano ha scritto: |
E poi, preferisco avere una scialuppa in più (magari con qualche piccolo foro) piuttosto che nulla. |
A me basta una flotta...
Ciao bdoriano
Grazie  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|