Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Normalizzare playlist con Winamp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 565

MessaggioInviato: 03 Ott 2009 22:56    Oggetto: Normalizzare playlist con Winamp Rispondi citando

Salve a tutti.
Forse la mia ricerca non è stata sufficiente, quindi chiedo scusa se chiedo di nuovo qualcosa a cui avete già risposto.
Ho un problema con Winamp: non riesco a normalizzare il volume delle playlist che ho creato.
Premetto che all'interno ci sono file di vari formati, dal MIDI all'MP3 all'FLV.
Ho cercato nelle regolazioni, ma non ho trovato niente.
Una volta avevo trovato un plug-in (ReplyGain forse), ma con le versioni precedenti di Winamp tendeva ad impallarlo.
In internet ho trovato questo ReplyGain, ma non ho capito come dovrei usarlo.
Tra i plug-in nelle preferenze di Winamp c'è un replyGain, ma non riesco a capire se è quello che cerco e come farlo funzionare.
Qualcuno può darmi una mano?
A proposito: perché i riproduttori recenti non fanno leggere i MIDI? Io ne ho diversi e onestamente non mi piacerebbe convertirli in altro formato, cosa che ho fatto con i file Real Audio (ma erano una decina).
Esiste qualche riproduttore simil-Winamp ma più leggero?
Grazie in anticipo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 16:35    Oggetto: Normalizzare playlist con Winamp Rispondi citando

Ciao,
che io sappia con Winamp non puoi normalizzare l brani solo in fase di ascolto, perchè questo presupporrebbe un'analisi del file e successiva normalizzazione "temporanea"... Think

In ogni caso - anche se mi sbagliassi - la soluzione di una "normalizzazione temporanea" è un'idea quantomeno bizzarra, dal momento che è buona norma normalizzare sempre tutti i nostri mp3, in via definitiva, con software specifici.
Io uso Mp3Gain (tra l'altro uno dei più impiegati): apri con lui un'intera cartella di mp3 (possono essere anche migliaia di files) e li normalizzi tutti a un valore da te specificato. Poi sono pronti per essere ascoltati con qualunque player, tutti allo stesso volume percepito.


Per quanto riguarda la lettura dei files MIDI con Winamp è anomalo che non tu riesca: prova a controllare che nella cartella "Plugins" dentro la cartella d'installazione di Winamp ci sia il file "in_midi.dll".

Un riproduttore che può interessarti - e che lavora con ReplayGain - è Foobar2000, freeware. Provalo... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 565

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 08:45    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Grazie della rapida risposta.
Per quanto riguarda Winamp, mi sono espresso male: legge correttamente i file MIDI. Cercavo io qualche altro lettore, magari più leggero, che facesse lo stesso senza necessità di installare plug-in aggiuntivi.
Per quanto riguarda invece la normalizzazione, avrei qualche domanda:
Per sicurezza devo fare una copia dei file prima di normalizzarli?
MP3Gain lavora con tutti i formati, quindi anche video, o solo con gli MP3? (Sarebbe scomodo dover regolare il volume quando passa a file con formato diverso)
Quindi, materialmente dovrei prima processare tutte le cartelle con MP3Gain e poi utilizzare normalmente Winamp? (Scusa ma non l'ho mai fatto e non vorrei 'fregarmi' i file)
Altra domanda: perché dici che normalizzare solo in ascolto è un'idea bizzarra? Nel senso che obbliga il processore ad un surplus di lavoro? O perché rallenta la riproduzione ogni volta?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 06 Ott 2009 18:39    Oggetto: Rispondi citando

francescodue ha scritto:
Cercavo io qualche altro lettore...

Eeeeh... il re dei player midi: vanBasco!!

Citazione:
Per sicurezza devo fare una copia dei file prima di normalizzarli?
No, non c'è motivo. Tra l'altro la normalizzazione è reversibile.

Citazione:
Quindi, materialmente dovrei prima processare tutte le cartelle con MP3Gain e poi utilizzare normalmente Winamp? (Scusa ma non l'ho mai fatto e non vorrei 'fregarmi' i file)
Si, esattamente. Guarda che è ciò che si fa normalmente!
Nel momento stesso in cui acquisisci un file mp3 - te lo passa un amico, lo scarichi, etc - lo normalizzi ad un parametro che hai deciso tu (normalmente 89 db), e poi lo metti nella cartella con i suoi amici...
(Io ho una cartella di nome "Ancora da normalizzare" dove metto gli mp3 quando ho fretta e non ho tempo... Wink )
In questo modo TUTTA la musica in mp3 che esiste sul tuo computer avrà sempre lo stesso volume percepito, sia che tu la ascolti sul Pc, che sull'mp3 player, iPod, masterizzata su Cd...

Non rischi i files, tranquillo. Ma, scusa, perché non fai la prova sulla copia di una decina di files, per prendere la mano? Wink

Citazione:
MP3Gain lavora con tutti i formati, quindi anche video, o solo con gli MP3?
Solo con gli mp3, come da nome... Wink

Citazione:
Altra domanda: perché dici che normalizzare solo in ascolto è un'idea bizzarra?
Proprio perché generalmente i files vengono normalizzati al momento dell'acquisizione!
Quando poi li passi sul player mp3 cosa fai, stai con le dita sui pulsanti del volume? Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 565

MessaggioInviato: 07 Ott 2009 14:38    Oggetto: Rispondi

Rieccomi.
Grazie delle informazioni.
Diciamo che al momento uso i comandi da tastiera (personalizzati con HotKey) per regolare il volume dei singoli brani nelle playlist.

Il mio problema è che le playlist sono divise per genere e in ognuna si passa dal mid, al mp3, al flv, al wma. (Visto che le ho create in automatico selezionando le cartelle, ha caricato anche i vile avi e wmv).
Se il mp3Gain processa solo gli mp3 resta la scomodità degli altri formati.

Ho trovato nei plug in di winamp (versione 5.56) qualcosa che si chiama reply gain (o qualcosa del genere, sono fuori e non ho scritto il nome corretto) ma anche questo mi pare lavori solo con mp3.

Purtroppo ho fatto solo una prova veloce al volo.
Foobar l'avevo provato tempo fa, ma non mi piaceva. Proverò a installare l'ultima versione per vedere cosa combina.
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi