Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 06 Ott 2009 09:57 Oggetto: |
|
|
Archimede
Fra le tante diciamo l'orologio ad acqua |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 06 Ott 2009 11:26 Oggetto: |
|
|
Braille (inventò il metodo di scrittura per non-vedenti) |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:16 Oggetto: |
|
|
Cagniard de la Tour Charles
Fisico francese (1777-1859). Inventore della sirena chiamata così perché funziona sia in aria che in acqua. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 06 Ott 2009 16:37 Oggetto: |
|
|
Ma veramente?
Io avrei scritto Camembert, inventore del formaggio puzzone
Con la D: Dunlop, irlandese, inventore degli pneumatici |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8269 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Ott 2009 18:52 Oggetto: |
|
|
Thomas alva Edison
Inventore del primo strumento per registrare e riprodurre la voce umana
Della prima lampadina ad incandescenza
Delle campagne di calunnia e diffamazione ( contro nikola Tesla e la sua corrente alternata) |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 06 Ott 2009 19:07 Oggetto: |
|
|
Franklin Benjamin, Statista, fisico e scrittore statunitense (inventore del parafulmine) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Ott 2009 22:50 Oggetto: |
|
|
Galileo Galilei
Tra le tante invenzioni, quella dello strumento per il calcolo del peso specifico dei corpi.
(Il telescopio non venne inventato da lui, ma "soltanto" perfezionato...) |
|
Top |
|
 |
hyde Dio minore


Registrato: 19/05/09 09:01 Messaggi: 657 Residenza: earth sky and sea
|
Inviato: 07 Ott 2009 08:43 Oggetto: |
|
|
Heinrich Rudolf Hertz - Fisico tedesco.
Sviluppò l' elettrodinamica e verificò la teoria elettromagnetica di J.C. Maxwell, studiandone le equazioni e dimostrando sperimentalmente (1887) l' esistenza delle onde elettromagnetiche aventi tutte le proprietà di quelle luminose, tramite un apparecchio detto oscillatore di Hertz. Durante tali ricerche, osservò che il catodo, irraggiato con luce ultravioletta, emette elettroni (effetto fotoelettrico). In suo onore fu chiamata hertz l' unità di misura della frequenza e sono dette hertziane alcune onde di natura elettromagnetica. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 07 Ott 2009 19:14 Oggetto: |
|
|
Gli inventori con la "i" latitano, ma abbondano quelli con la "j"
Joseph-Marie Jacquard
Inventore del Telaio Jacquard, un telaio automatico con schede perforate che comandano la tessitura di disegni e trame sui tessuti. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 07 Ott 2009 21:02 Oggetto: |
|
|
Laurent Léon Louis
Ottico e meccanico di precisione francese (1840-1909). Costrui diversi strumenti di
misura e di precisione ed in particolare il polarimetro che porta il suo nome. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 08 Ott 2009 07:31 Oggetto: |
|
|
Guglielmo Marconi |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 10 Ott 2009 00:15 Oggetto: |
|
|
Quasi quarantotto ore senza che qualcuno abbia trovato un inventore con la "n"?
Robert Noyce, cofondatore dell'Intel e co-inventore del circuito integrato. |
|
Top |
|
 |
Scrigno Semidio


Registrato: 26/07/09 05:32 Messaggi: 313
|
Inviato: 29 Ott 2009 07:13 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | Quasi quarantotto ore senza che qualcuno abbia trovato un inventore con la "n"?
Robert Noyce, cofondatore dell'Intel e co-inventore del circuito integrato. |
Russell Ohl (31 gennaio 1898 – 1987) è stato un inventore statunitense.
Ohl è ricordato per aver brevettato le moderne celle solari, è stato anche un ricercatore nel campo dei semiconduttori, i suoi studi hanno favorito l'invenzione del transistor.
Si ricorda con la "N" Alfred Nobèl. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 29 Ott 2009 11:22 Oggetto: |
|
|
Denis Papin
Inventore della macchina a vapore e della...pentola a pressione |
|
Top |
|
 |
leila Mortale pio

Registrato: 29/03/06 07:56 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
Inviato: 02 Nov 2009 19:20 Oggetto: |
|
|
Quincke Georg Hermann
Quincke Georg Hermann. - Fisico (Francoforte sull'Oder 1834 - Heidelberg 1924), Compì ricerche sui colloidi, sui fenomeni di capillarità e su varie questioni di elettrochimica, magnetismo, ottica e acustica. n Effetto Q.: il fenomeno per cui una sostanza fluida tende a spostarsi, in un campo magnetico, verso le regioni di massima intensità oppure di minima intensità a seconda che la sua suscettività magnetica sia maggiore oppure minore di quella del mezzo (usualmente l) in cui è immersa. Su tale effetto è basato il metodo di Q. per la misurazione della suscettività magnetica di liquidi e di aeriformi. Come effetto Q. è anche nota l'elettroforesi. n Tubo di Q.: dispositivo mediante il quale si studia l'interferenza delle onde sonore. Si tratta in sostanza di un interferometro acustico, costituito da un tubo a doppio T.
(tutte informazioni della Treccani, io non lo avevo mai sentito nominare!)
Ciao
leila |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15666 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 03 Nov 2009 08:43 Oggetto: |
|
|
Georges-Frédéric Roskopf
Orologiaio, a metà Ottocento semplificò la tecnica di produzione, riuscendo a realizzare orologi economici.
Nel dialetto di alcune zone d'Italia, nei decenni passati, il termine "ruskòf" era usato per indicare un oggetto di poco valore. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Nov 2009 16:04 Oggetto: |
|
|
Singer (inventore della macchina da cucire, la amo molto perchè la uso!) |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 03 Nov 2009 16:21 Oggetto: |
|
|
Ma non l'ha inventata il signor Singer
Citazione: | La macchina per cucire (o macchina da cucire o cucitrice) è un'apparecchiatura meccanica o elettromeccanica impiegata per unire mediante una cucitura, stoffe o pelli attraverso il passaggio di uno o più fili di cotone o altri materiali per mezzo di un ago oscillante in modo alternato dall'alto verso il basso.
La sua invenzione è piuttosto controversa, infatti brevetti per meccanismi in grado di produrre cuciture furono depositati da Fredrick Wiesenthal nel 1755, da Thomas Saint nel 1790, da Barthélemy Thimonnier nel 1830 e da John J. Greenough nel 1842. |
Con la S: Thomas, Edward e Clarence Scott inventarono la carta igienica in rotolo Adolphe Sax il sassofono, Levi Strauss i blue jeans. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 03 Nov 2009 16:33 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | Singer (inventore della macchina da cucire, la amo molto perchè la uso!) |
Zeussino scrive
Citazione: | Ma non l'ha inventata il signor Singer |
Ahiahiaiii ...
Con la T:
Teseo Tesei
Citazione: | Teseo Tesei (Marina di Campo, 3 gennaio 1909 – in un'azione nel porto de La Valletta, 26 luglio 1941) è stato un militare e inventore italiano. Maggiore del Genio Navale della Regia Marina prestò servizio come incursore durante la seconda guerra mondiale venendo decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Entra in accademia nel 1925 dove si distingue per la perseveranza e l'inventiva. Con l'aiuto di Elios Toschi, ingegnere navale, ripensa alla "Mignatta" di Raffaele Rossetti e Raffaele Paolucci; il concetto ispiratore fu questo: partendo dalla "Mignatta", mirò ad arrivare a costruire un'arma che avesse su quella importanti vantaggi, che permettesse cioè, a due uomini, di vivere, navigare, dirigersi contro un bersaglio ed attaccarlo liberamente sott'acqua. Tesei ebbe un'altra idea geniale, che certamente riveste un'importanza ancora maggiore della "rielaborazione" della "Mignatta" e che contribuì allo sviluppo all'idea del Siluro a Lenta Corsa (SLC, meglio conosciuto come "Maiale" per la sua forma tozza).
|
|
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Nov 2009 16:40 Oggetto: |
|
|
@Zeussino
Io sapevo Isaac Merrit Singer che con Edward Clark ha brevettato la macchina da cucire con doppia impuntura (come quella che ho io) e ha fondato la SIMANCO (Singer manifacturing & CO), ma se è sbagliato cancella il post |
|
Top |
|
 |
|