Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 05 Ott 2009 22:39 Oggetto: |
|
|
Comunque se navigate e leggete la mail e basta, chiudete tutto in ingresso e siete a posto. I problemi ci sono quando si fa networking: lì non si può tenere tutto chiuso, però se uno a casa vuole usare programmi come il muletto, beh, o impara, o si fa come dicono maddina e bdoriano oppure l'ecatombe di River si verificherà inesorabile! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Ott 2009 01:10 Oggetto: |
|
|
oh, scusate, io vivo di notifiche del forum via mail, quella di questo 3d dev'essermi sfuggita !!!
mo' mi rimetto in pari !!!
zeross ha scritto: | Io per la mia esperienza di pubblica amministrazione ( Azienda sanitarie locali ed enti pubblici territoriali, nomi altisonanti per indicare il comune e l'ospedale) mi ricordo nitidamente che anche utilizzando software antidiluviani si navigava in internet ed anzi si cercava volontariamente di effettuare il tunneling del firewall di rete.
E quando si cercava qualche sito speciale venivo chiamato appunto per risolvere i problemi di compatibilità tra un web browser I.E. 4.0.1 montato su un Windows 4.00.950c ed il sito, spesso di cose innominabili
Mai si limitano a visitarte i siti istituzionali a meno che tu non creda che visitare un sito di escort sia un compito istituzionale.
E questo lo scopri quando il furbo di turno scarica sulla propria postazione applicazioni fantomatiche che bloccano il computer e quando ti chiamano a scoprire cosa sia successo chiedi chi era nella postazione e scopri che nessuno era presente, nessuno sà niente e nessuno ha visto niente |
beh, per quello che ho visto io, nelle p.a. per lavorare ti logghi con privilegi di utonto senza tre dita sulla mano destra e due sulla sinistra, altro che installare... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Ott 2009 01:17 Oggetto: |
|
|
piccola chiosa.
mi hanno chiesto di questo mio commento
Citazione: | (*) e in genere il mio cervello, al pensiero che qualcuno infili nel pc qualunque cd o dvd originale che gli passa sottomano, già grida bestemmie in almeno 80 lingue diverse... |
io mi riferivo a inconvenienti tipo questo... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Ott 2009 02:15 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Freemind è molto impegnato con la sua attività di supervisore oltre che a dover seguire le sezioni di programmazione. 8)
Danielix e troppo occupato dalla Barca.
Madvero e troppo occupata dal suo posto di dipendente statale a meditare la punizione da infliggerti. |
ma grazie per la stima e per la bella pubblicità che mi fai...
zeross, comincia a tremare.
scherzo, scherzo, a quest'ora quattro cavolate fatemele sparare...
spike ha scritto: | Sono ancora vivo? Pace? |
ammazza ti sei persino documentato su di me, altro che pace (mica abbiamo litigato) sei appena diventato uno dei miei migliori amici !!!
ok, torniamo seri.
zeross ha scritto: | Al contrario un utente che usa assiduamente i programmi di peer to peer, come emule, bittorrent, winmx, kaaaza, che chatta assiduamente senza limiti con gli IM come ICQ e messenger, caricando e scaricando dalle chat ogni tipo di file, pur non essendo degli smaliziati fanno un uso tale delle risorse internet che non possono ignorare cosa sia internet, cosa sono le porte logiche, quante sono e quali sono quelle usate dal computer normalmente. |
ma quando mai !!!
sono stata sabato sera a casa di uno di sti smanettoni qua, ci siamo messi davanti al suo pc perchè doveva farmi vedere delle cose e poi mi ha chiesto come mai, nonostante l'adsl, per caricare una pagina impiegasse mediamente tre minuti.
gli ho risposto
Citazione: | non lo so... e poi mi sta venendo sonno meglio che vada a casa, va... |
zeross ha scritto: | Devono conoscere i protocolli TCP/IP, HTTP-HTTPS, UDP, Gopher, FTP, Appletalk, Netware, POP3, SMTP, IMAP a cosa si rifersicono e dove si possono incontrare.
Devono necessariamente sapere cosa sia un Virus e cosa sia uno Spyware, un Ransomware, un Keylogger, un worm, un Trojan. |
certo, come no: apri il primo p2p che ti capita e scrivi "pass" o "pw" nel campo di ricerca... e poi ne riparliamo.
zeross ha scritto: | facendo un esempio di analogia se devo guidare un camion ho bisogno della patente C e non importa se io sia bravo o fanatico del volante, se voglio guidare il camion devo avere la patente C, altrimenti mi tengo solo l'automobilina. |
facendo un esempio automobilistico secondo me si può anche guidare bene un'automobile pur non sapendo coa ci sia sotto il cofano nè essendo in grado di fare benzina da soli.
river ha scritto: | Citazione: | Ok a livello di percentuale quanti utenti hanno queste conoscenze? |
Da 1 a 100? voglio essere di manica larga, 6. |
mamma mia.
prendo per buono il dato, ma rimango assolutamente allibita.
io avrei detto almeno 65.
o meglio: io spero 65...
spike ha scritto: | Un utente normale non è in grado di utilizzare un vero e proprio firewall, perchè i concetti che stanno alla base dell'utilizzo di questo software sono parecchio al di sopra del "utente ordinario"? |
io invece dico sì, sarebbe capace a patto di spiegargli due o tre cosette.
assodato che comunque piove, è meglio tirare un po' giù la tapparella ella finestra anche se i vetri (come si chiamano quei cosi con la maniglia che ti danni a pulire e ti restano sempre gli aloni?) restano aperti.
almeno non ti si allaga la casa.
spike ha scritto: | Assodato quanto detto sopra, cosa fare con utente non preparato? Tornando al titolo della discussione appunto, Firewall si o no? |
io continuo sul firewall sì.
poi provo a spiegargli come usare il firewall, gli metto anche il currports che segna il pid del processo che usa quella porta, poi gli abilito la visualizzazione del pid nel task manager, e poi...
o mi dà retta o che si arrangi, basta che non venga a piangere da me perchè non va più niente, perchè io le cose gliele ho spiegate !!!
Citazione: | Come fare per spiegare ad un utente volenteroso come si usa un firewall? |
passo passo.
gliene fai mettere uno a sua scelta, gli fai bloccare il mondo e gli spieghi cosa sbloccare e cosa no, volta per volta.
spike ha scritto: | Come facciamo a uccidere tutti i dipendenti statali? |
col blocco del turn over.
non sostituisci la gente che va in pensione, così quelli che restano muoiono di overdose di lavoro.
spike ha scritto: | Un firewall di tipo software (serio) è un programma che messo nelle mani di un utente non esperto è di una inutilità abissale, se non addirittura dannoso, faccio un esempio: viene settata la protezione alta, quindi l'utente viene mitragliato di messaggi, l'utene scarica un gioco da emule, installa la crack (che contiene un bel Trojan) e avvia il gioco appare un avviso del firewall (il programma blabla.exe sta tentando di stabilre blabla con blabla consentire?), ora quanti utenti risponderebbero no o quantomeno andrebbero a cercare di capire a cosa quell'applicazione lo sta connettendo? |
e tu metti la protezione altissima in entrata e in uscita con il blocco dei pop up di alert.
così la lamentela diventa oh, questo gioco non funziona...
e la risposta prova a fare una scansione con l'antivirus e l'antimalware...
spike ha scritto: | In conclusione quello che voglio dire è che un firewall non è utilizzabile da un utente alle prime armi, quindi cerco di lasciarne uno che offra una protezione minima (quello di windows in genere) e cerco di impostare un controllo feroce con gli antivirus, gli rallenterò un pò il pc ma forse gli impedisco di impiccarsi da solo |
io preferisco bloccare il mondo e impostare la scansione tutti i giorni, in background magari, all'avvio del pc.
comunque secondo me tutti siamo stati utenti alle prime armi, l'importante è sgolarsi a spiegare.
spike ha scritto: | Credo che per permettere ad un utente di utilizzare un firewall degno di questo nome bisogna almeno spiegargli a sommi capi con degli esempi questi punti
- Cosa sono i pacchetti
- Cosa sono le porte
- Cosa sono i protocolli (con esempi sul HTTP e HTTPS)
- Cosa succede ad una porta aperta
- Quali sono di default le porte aperte su un pc
- Come interpretare e controllare un Alert
Questo è il minimo, ma veramente il minimo, per poter usare un firewall, diciamo che la condizione buona sarebbe
- Come funziona Internet (Tutto in generale)
- Come funzionano le mail, quali protocolli utilizzano in genere e su quali porte questi protocolli lavorano
- Panoramica dei principali protocolli (TCP/IP, UDP, FTP, POP3, SMTP)
- Quali sono e come funzionano i maleware con particolare attenzione agli SpyWare
Ok a livello di percentuale quanti utenti hanno queste conoscenze? |
tutto giusto ciò che dici. ma io sono molto terra terra...
faccio all in sul come interpretare un alert?
e le risposte possibili sono
- tu nega sempre
- tu nel dubbio nega sempre e checka ricorda questa decisione
- se proprio non riesci a fare ciò che stai tentando di fare perchè hai detto di no al firewall, prima chiedi nel forum che cosa può voler dire quel messaggio e dopo, eventualmente, abilita il firewall.
yes, sono un'inguaribile ottimista.
ricordo uno scherzone che ho fatto anni fa ad un amico: gli avevo dato precise istruzioni, e poi gli avevo messo sul pc un file -preparato da un altro amico- che una volta al giorno provava a connettersi ad una pagina nascosta sul mio sito.
il mio amico i primi giorni ha detto di no al firewall (ma non ha fatto la scansione antivirale, altrimenti avrebbe levato quel not harmful, bad joke), poi si è arreso e ha cliccato yes.
e gli si è aperta la famosa paginetta del mio sito che diceva
Citazione: | pirl... di un nome cognome!
non ti avevo detto di dire sempre no quando non sai cos'è che cerca di entrare o di uscire dal tuo pc? e le scansioni quotidiane dove le hai lasciate?
adesso non osare rompermi i cogl.. e chiamarmi sul cellulare per metterti a posto il pc perchè prima ti prendo e dopo ti sventro, capito? |
(uè, dopo però ha imparato a usare un po' meglio il firewall)
[ot]
un altro scherzone simile, che è servito allo scopo di far comprendere il messaggio
se vedi che ti si impasta il pc, non ripristinare il computer ad uno stadio precedente... è come quando non fai le pulizie in casa per due settimane, e dopo ti metti sotto di brutto per un giorno intero.
poi vedi un capello per terra e ripristini la casa com'era tre giorni fa, con l'immondizia in mezzo al salotto !!!
è stato questo (con una persona fissata col ripristino configurazione di sistema):
gli ho spiegato bene benissimo la rava e la fava.
poi ho sostituito il collegamento al ripristino configurazione di sistema con quello ad una gif animata salvata sul pc.
questa gif animata era composta da un tot di screenshot del pc in questione, e si apriva dicendo
Citazione: | attenzione... è in corso la cancellazione delle cartelle presenti sotto C: |
e poi imitava il buttar via una cifra di cartelle random.
anche qui, il messaggio (dopo un coccolone mica da ridere, almeno per il destinatario dello scherzo) è arrivato a destinazione.
[/ot] |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Ott 2009 02:31 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | piccola chiosa. mi hanno chiesto di questo mio commento ..... io mi riferivo a inconvenienti tipo questo... |
Nulla di nuovo sul fronte orientale, benché la notizia non abbia alcuna attinenza con la discussione.
Potrei aggiungere (rigorosamente off topic) che sarà pur vero che Sony non ci ha fatto una bella figura ...... ma, se pensi che AVG Antivirus, nel giro di un solo anno e mezzo, è riuscito, in ben tre occasioni, a riconoscere come malware ed a spazzarsi via file di sistema di Windows .......
E pensa che, in quelle occasioni, AVG ha fregato - ne conosco diversi - utenti che non si possono definire, di primo pelo (ogni riferimento è, puramente casuale).
Mi verrebbe da dire ..... che c'è poco da stare allegri ...... un pò come quando si mette nelle mani di un utente insperto (e qui torniamo al tema in discussione) roba come Comodo o Armor Online, tanto per citare due esempi. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 07 Ott 2009 02:36 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Potrei aggiungere (rigorosamente off topic) che sarà pur vero che Sony non ci ha fatto una bella figura ...... ma, se pensi che AVG Antivirus, nel giro di un solo anno e mezzo, è riuscito, in ben tre occasioni, a riconoscere come malware ed a spazzarsi via file di sistema di Windows |
tipo user32.dll?
m'ha fatto smadonnare più di mezz'ora quello scherzetto lì !!!
(e infatti da allora l'avg sul mio pc può rilevare ma non ha l'autorizzazione a rimuove più un cavolo)
mi stai facendo ricordare adesso che devo ancora provare kaipercoso. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Ott 2009 02:50 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | tipo user32.dll? .... |
Esatto, tipo quella robina li ..... che (e torniamo off topic, un attimo ancora):
madvero ha scritto: | ......
se vedi che ti si impasta il pc, non ripristinare il computer ad uno stadio precedente... è come quando non fai le pulizie in casa per due settimane, e dopo ti metti sotto di brutto per un giorno intero.
poi vedi un capello per terra e ripristini la casa com'era tre giorni fa, con l'immondizia in mezzo al salotto !!!
è stato questo (con una persona fissata col ripristino configurazione di sistema) .... |
ha fregato ed avrebbe fregato, anche, quelli che tu definisci i fissati del Ripristino configurazione di sistema attivato (e sul forum pare ce ne siano diversi), perché sono convinti sia un salvagente
Come disse Cesare Caio Giulio: de gustibus non disputandum est.
E volendo, i virus applicano lo stesso ragionamento: non si obbietta quando si viene ospitati da qualcuno  |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 07 Ott 2009 10:47 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: |
spike ha scritto: | Sono ancora vivo? Pace? |
ammazza ti sei persino documentato su di me, altro che pace (mica abbiamo litigato) sei appena diventato uno dei miei migliori amici !!!
|
Sono salvo...
madvero ha scritto: |
ma quando mai !!!
sono stata sabato sera a casa di uno di sti smanettoni qua, ci siamo messi davanti al suo pc perchè doveva farmi vedere delle cose e poi mi ha chiesto come mai, nonostante l'adsl, per caricare una pagina impiegasse mediamente tre minuti.
|
Appunto, quel'utente non ha le capacità necessarie per fare quel che fà, se io domani salgo su un autotreno da 13 metri non è che non sappia partire, ma quando imbocco carico una discesa a 100 all'ora ne riparliamo (se sopravvivo)
madvero ha scritto: |
certo, come no: apri il primo p2p che ti capita e scrivi "pass" o "pw" nel campo di ricerca... e poi ne riparliamo.
|
Sai che non ho mai provato? Che esce? Dei programmi per crakkare? Mi stai dicendo che un craker degno di questo nome scaricherebbe il software che gli serve da EMule?
madvero ha scritto: |
facendo un esempio automobilistico secondo me si può anche guidare bene un'automobile pur non sapendo coa ci sia sotto il cofano nè essendo in grado di fare benzina da soli.
|
Sempre restando in tema automobilistico ti rispondo che usare il pc nella maniera che abbiamo descritto io e zeross significa modificare la macchina, cambiargli le sospensioni, mettergli il NOS e quantaltro e per fare questo DEVI sapere cosa stai facendo, oppure andare a caso e sperare (ciò che fanno la maggior parte degli utenti)
madvero ha scritto: |
Riverside ha scritto: |
spikexx84 ha scritto: | Ok a livello di percentuale quanti utenti hanno queste conoscenze? |
Da 1 a 100? voglio essere di manica larga, 6. |
mamma mia.
prendo per buono il dato, ma rimango assolutamente allibita.
io avrei detto almeno 65.
o meglio: io spero 65... |
Bhe spero e mi auguro tu abbia ragione, ma ho visto troppe persone comprare 1000/1500 ? di pc per andare su faceboock, per non parlare di una persona che conosco che nonostante abbia cercato in tutti i modi di impedirglielo a comprato 2000? di pc (Core i7 920, 8 Gb di ram, Scheda video spaventosa....) per usare i giochi flash di Miniclip. Questa è la conoscenza normale di un pc, ma il pc NON è un microonde. Ti dirò io credo che persino River sia stato troppo ottimista (daltronde l'aveva detto che usava le maniche larghe) in realtà credo che un 1/2 % sarebbe già una bella cosa....
Prova pensa anche solo a quelli che entrano nella sezione PSV, quasi tutti quelli che entrano in quella sezione fanno un uso della rete profondo, ma quasi nessuno di loro a seguito le elementari regole di sicurezza. Ora parliamo di quelli che seguono le regole (e quindi almeno in genere evitano infezioni) quanti hanno le conoscenze che abbiamo indicato? E poi ci sono tutti gli anziani, quelli che usano il pc solo per scrivere un file word, quelli solo per andar su faceboock.... In mezzo a tutti questi utenti, quanti possono davvero avere le conoscenze che abbiamo indicato?
madvero ha scritto: | io invece dico sì, sarebbe capace a patto di spiegargli due o tre cosette.
assodato che comunque piove, è meglio tirare un po' giù la tapparella ella finestra anche se i vetri (come si chiamano quei cosi con la maniglia che ti danni a pulire e ti restano sempre gli aloni?) restano aperti.
almeno non ti si allaga la casa.
spike ha scritto: | Assodato quanto detto sopra, cosa fare con utente non preparato? Tornando al titolo della discussione appunto, Firewall si o no? |
io continuo sul firewall sì.
poi provo a spiegargli come usare il firewall, gli metto anche il currports che segna il pid del processo che usa quella porta, poi gli abilito la visualizzazione del pid nel task manager, e poi...
o mi dà retta o che si arrangi, basta che non venga a piangere da me perchè non va più niente, perchè io le cose gliele ho spiegate !!!
|
Daccordo, ma bisogna rendersi conto che non è facile "spiegare" un firewall ci sono veramente tanti concetti di base che bisogna conoscere prima.
madvero ha scritto: |
gliene fai mettere uno a sua scelta, gli fai bloccare il mondo e gli spieghi cosa sbloccare e cosa no, volta per volta.
|
Gli spieghi? Posso essere daccordo, fermo restando che questo significa che devi dirgli non tanto blocca non blocca, ma "Ok cos'è che stà cercando la connessione?", "Hai aperto tu quel programma lì?", "E' normale che richiede la connessione?", "Quel'IP a cui ti vuole connettere cos'è?",etc.... Concorderai con me però che queste domande presuppongo delle conoscenze di base.
madvero ha scritto: |
e tu metti la protezione altissima in entrata e in uscita con il blocco dei pop up di alert.
|
Io non ho vie di mezzo (ma sto parlando della configrazione che userei io, non di quella che lascerei nelle mani di un utente inesperto)
madvero ha scritto: | comunque secondo me tutti siamo stati utenti alle prime armi, l'importante è sgolarsi a spiegare. |
Su questo non ci piove ed è uno dei motivi per cui stiamo creando la guida base alla sicurezza qui, ma tanto per ribadire il concetto, se anche uno "studia" questa guida non ha sufficenti conoscenze per usare un firewall come dio comanda, diciamo che ha l'inferinatura iniziale necessaria.
madvero ha scritto: | tutto giusto ciò che dici. ma io sono molto terra terra...
faccio all in sul come interpretare un alert?
e le risposte possibili sono
- tu nega sempre
- tu nel dubbio nega sempre e checka ricorda questa decisione
- se proprio non riesci a fare ciò che stai tentando di fare perchè hai detto di no al firewall, prima chiedi nel forum che cosa può voler dire quel messaggio e dopo, eventualmente, abilita il firewall.
|
Sì diciamo che è la procedura che fa fare all'utente il minor numero di danni possibili.
Concludendo diciamo che se io decidessi di fare usare un firewall all'utente inesperto a cui configuro il pc i tuoi metodi sono assolutamente corretti, ma per i motivi che ho spiegato preferisco usare un firewall ridicolo come quello di Windows e usare pesantemante l'antivirus.
Ovviamente IMHO
 |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 07 Ott 2009 10:57 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: |
Potrei aggiungere (rigorosamente off topic) che sarà pur vero che Sony non ci ha fatto una bella figura ...... ma, se pensi che AVG Antivirus, nel giro di un solo anno e mezzo, è riuscito, in ben tre occasioni, a riconoscere come malware ed a spazzarsi via file di sistema di Windows .......
|
E pensare che nella versione 7.5 AVG era un così bel Antivirus . Grazie al cielo non è roba che mi riguarda, ma sul lavoro abbiamo fatto un uscita allucinante per windows 2003 server sul quale "si erano dimenticati di fare il backup" e non partiva più neanche con le preghiere...
Riverside ha scritto: |
Mi verrebbe da dire ..... che c'è poco da stare allegri ...... un pò come quando si mette nelle mani di un utente insperto (e qui torniamo al tema in discussione) roba come Comodo o Armor Online, tanto per citare due esempi. |
Sul pc del lavoro io ho Comodo e il capo impone dittatura  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 07 Ott 2009 13:26 Oggetto: |
|
|
Un buon firewall ha già una serie di regole base per bloccare/autorizzare la comunicazione con l'esterno.
Inoltre, si occupa di monitorare il traffico di rete e avvisa l'utente per qualsiasi cosa che non conosce, con messaggi tipo:
Citazione: | Il programma XYZ vuole comunicare con internet. Consento? |
Sta all'utente autorizzare o meno il programma, così da creare automaticamente le regole necessarie per cui le porte aperte sono ascoltate da un determinato programma e non da un altro.
Il sito Matousec mette a disposizione una classifica dei firewall più diffusi: Matousec. Classifica firewall |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Ott 2009 14:09 Oggetto: |
|
|
Citazione: | "1234567" è ben lungi dall'essere considerabile una password "sicura", purtuttavia sembra essere molto popolare tra gli utenti di Windows Live Hotmail.
Dopo la pubblicazione in Rete di una lunga lista di credenziali di accesso di account Hotmail e, successivamente, anche GMail, Yahoo, AOL e così via, il ricercatore Bodgan Calin ha svolto una semplice indagine analizzando l'elenco che ha fatto capolino online nei giorni scorsi.
Esaminando la lista delle password, Calin ha concluso come in generale gli utenti abbiano scelto parole chiave piuttosto "deboli".
Spesso soltanto combinazioni di numeri oppure nomi propri di persona interamente scritti in caratteri minuscoli.
A conclusione della sua indagine, il ricercatore ha osservato come ben l'82% delle password presenti nell'elenco sia stato scelto in modo non corretto senza ricorrere a combinazioni di lettere, numeri e simboli.
Quanto rilevato da Bodgan Calin è stato confermato da più parti: ad oggi non sembra ancora farsi registrare un'inversione di tendenza tra gli utenti per ciò che riguarda la scelta delle password.
Fonte: Il Software
|
E c'è chi vorrebbe mettere in mano ad un incapace che non cura neppure gli aspetti basilari della propria sicurezza, un firewall, avendo anche (leggendo alcune risposte nella discussione), la convizione di potergli spiegare, esattamente, come funziona e cosa dovrebbe fare?.
Ma dai ..... cerchiamo di essere seri. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 07 Ott 2009 16:23 Oggetto: |
|
|
Esattamente come gli si spiega come utilizzare un antivirus o un antispyware, gli si può spiegare come usare un firewall. Non vedo dove sia il problema. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Ott 2009 17:47 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Esattamente come gli si spiega come utilizzare un antivirus o un antispyware, gli si può spiegare come usare un firewall. Non vedo dove sia il problema. |
Va bene, allora simuliamo due prove pratiche, una per te ed una per Maddina e vediamo come finisce:
Per Bdoriano:
Installo Comodo.
Le condizioni generali sono:
1) uso una connessione broadband mobile;
2) uso Emule;
3) uso Messenger;
4) uso UTorrent;
5) uso Mirc per chattare;
6) uso un FTP.
E, qui, per ora mi fermo.
Tieni conto che nessun utente, mai darà tutte le informazioni, come ho fatto io.
Ora, utilizzando un linguaggio che non sia tecnico e che sia facilmente comprensibile a me, utonto del momento:
1) spiegami come configurare Comodo dopo la prima installazione e come devo configurare le regole per i software di uso più comune;
2) elencami tutte le regole e relative impostazioni per il corretto funzionamento dei software che ti ho elencato prima e non voglio intoppi di nessun genere:
> la connessione broadband mobile deve funzionare correttamente;
> Emule deve scaricare con l'ID alto;
> UTorrent idem;
> devo poter trasferire, ricevere e condividere file da Messenger;
> il firewall non deve bloccare lo scanport eseguito in fase di accesso, da un Server Irc;
> da MIrc devo poter trasferire, scaricare e condividere file;
> devo poter utilizzare, senza problemi un FTP.
==================================
Poi il compito per chi come te, pensa sia semplice spiegare come funziona un firewall ad un utente primo di conoscenze specifiche.
Quindi, compitino per Maddina:
le condizioni sono le stesse poste per Bdoriano, cambia il firewall: al posto di Comodo, mi devi spiegare come configurare tutto quel pacco di roba, dopo aver installato Armor Online
Buon lavoro, ad entrambi  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 07 Ott 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
Io uso online armor e sono piuttosto utonto circa porte, protocolli internet e sta roba.. però non mi sembra molto difficile.. se un programma vuole accedere ad internet il firewall mi chiede se voglio creare una nuova regola, se consenti il resto lo fa lui. Le altre impostazioni le lascio default.
(spero che river non si arrabbi troppo dopo aver letto questo ;D )
Online armor ha anche funzione HIPS ma questa, di certo non la può usare un utonto. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 07 Ott 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | Io uso online armor ..... .. però non mi sembra molto difficile.. se un programma vuole accedere ad internet il firewall mi chiede se voglio creare una nuova regola, se consenti il resto lo fa lui. Le altre impostazioni le lascio default. |
Esatto: ma sei in grado di stabile, cosa stia chiedendo l'accesso soprattutto quando, quel cosa, non lo hai eseguito tu?.
All'apparenza, leggendo il tuo reply, direi di no:
Citazione: | Io uso online armor e sono piuttosto utonto circa porte, protocolli internet e sta roba ...... |
Essere utonti non è una colpa: è solo un limite dovuto al totale disinteresse verso il proprio computer e la sicurezza dei propri dati personali ma, neppure deve essere una regola: se usi un firewall software, un minimo di conoscenza dei protocolli la devi avere.
Ora, resta da stabilire il significato da attribuire, nel contesto in cui lo si deve applicare, al termine minimo.
Se il concetto è: ho installato un firewall e sono protetto, sbagli e, pure, di brutto.
Ma ciò che è più grave, è che, quello è il concetto che qualcuno vorrebbe far passare come dogma in questa discussione: quel qualcuno mente, sapendo di mentire
Per utilizzare Armor Online come lo utlizzi tu, tanto vale non installarlo ed affidarsi al firewall integrato di Windows: è la stessa cosa.
Citazione: | Online armor ha anche funzione HIPS ma questa, di certo non la può usare un utonto. |
Quella funzione, oramai, è implementata su quasi tutti i firewall e/o suite (antivirus + firewall): che si fa?. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 07 Ott 2009 22:10 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Esatto: ma sei in grado di stabile, cosa stia chiedendo l'accesso soprattutto quando, quel cosa, non lo hai eseguito tu?. |
si, questo è quello che considero il minimo..
Riverside ha scritto: | Per utilizzare Armor Online come lo utlizzi tu, tanto vale non installarlo ed affidarsi al firewall integrato di Windows: è la stessa cosa. |
sono consapevole di non saperlo settare bene, ma almeno mi fa scegliere cosa voglio che esca e cosa no, il firewall di windows un tubo
(L'hips lo tengo attivo, ma questo lo considero più sapere usare il pc che un firewall)
p.s. rileggendo il tuo intervento direi che effettivament se uno non sa identificare cosa chiede l'accesso non può usare un software firewall |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:30 Oggetto: |
|
|
spike ha scritto: | madvero ha scritto: | certo, come no: apri il primo p2p che ti capita e scrivi "pass" o "pw" nel campo di ricerca... e poi ne riparliamo. | Sai che non ho mai provato? Che esce? Dei programmi per crakkare? Mi stai dicendo che un craker degno di questo nome scaricherebbe il software che gli serve da EMule? |
no, ti escono una valanga di file word (appartenenti a utenti che come cartella condivisa impostano C:\) contenenti le password per loggarsi sui siti internet, le pass della carta di credito etc. etc.
giuro. prova.
(ok, sto a posto)
river ha scritto: | Quindi, compitino per Maddina: |
ma non ci penso proprio ad ammazzarmi di lavoro così gratis !!!
 |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 08 Ott 2009 00:49 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | ma non ci penso proprio ad ammazzarmi di lavoro così gratis !!!  |
Come no? non eri tu (assieme a Bd) a sostenere che la tesi che la cosa è talmente poco complicata e si spiega con una facilità talmente disarmante, da mettere lo sprovveduto utente, nelle condizioni di saper gestire un firewall software?
E poi scusa: siamo su un forum e, il presente utonto ha chiesto assistenza ..... devo configuare Armor Online: che fai, non mi spieghi come devo procedere, dopo che ti ho fornito tutte le info del caso?
P.S.: attenta, Maddyna .... l'utonto è un pò bastardo, nella sua ignoranza in materia, potrebbe aver teso una trappola  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 08 Ott 2009 01:01 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Come no? non eri tu a sostenere che la tesi che la cosa è talmente poco complicata e si spiega con una facilità talmente disarmante, da mettere lo sprovveduto utente, nelle condizioni di saper gestire un firewall software? |
io ho detto che spiego a lui cosa fare quando lui mi dice
Citazione: | ehi, mi è venuto fuori questo alert... che faccio? |
mica ho detto che mi compro un altro home pc, con una connessione mobile, ci installo sopra comodo, messanger, emule, utorrent, mirc e poi faccio le prove per fornire risposte certe e comprovate !!!
a questo punto, scusa, cambio lavoro, o no? |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 08 Ott 2009 01:11 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: | a questo punto, scusa, cambio lavoro, o no? |
No maddyna, anche perché finiresti per morire di fame
La soluzione più semplice è non fare installare ciò che un utente non conosce e non è in grado di gestire.
Un utente non deve cercare te per sapere cosa fare quando il firewall segnala un alert: deve essere in grado di capire, da solo, cosa diamine sia quell'alert.
Detto francamente, inizio a credere che questa discussione (benché inizi a divertirmi, per gli aspetti che emergono) sia totalmente inutile e fuorviante; alla fine, come spesso accade, non si giunge a nulla, e chi legge, non si farà, mai, una idea precisa della questione. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|