| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Set 2009 16:19    Oggetto: In prova: Kodak EasyShare M381 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo In prova: Kodak EasyShare M381 IL TEST DI ZEUS - Una fotocamera compatta da 12 megapixel di facile utilizzo e con zoom ottico 5x. Funzione EasyShare per uploadare foto e video su YouTube premendo un pulsante.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Set 2009 17:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In pratica una fotocamera amatoriale che con il software abbinato permette di avere delle scorciatoie per potere utilizzare portali molto famosi come you tube. 
 Ma il software in questione si abbina esclusivamente con Windows o gira anche sotto Mac & Linux?
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Set 2009 18:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeross ha scritto: |  	  | In pratica una fotocamera amatoriale che con il software abbinato permette di avere delle scorciatoie per potere utilizzare portali molto famosi come you tube. 
 Ma il software in questione si abbina esclusivamente con Windows o gira anche sotto Mac & Linux?
    | 
 
 Mac sì, Linux no purtroppo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| naturuzzu Eroe
 
  
 
 Registrato: 27/02/09 12:43
 Messaggi: 60
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Set 2009 11:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeussino ha scritto: |  	  |  	  | zeross ha scritto: |  	  | In pratica una fotocamera amatoriale che con il software abbinato permette di avere delle scorciatoie per potere utilizzare portali molto famosi come you tube. 
 Ma il software in questione si abbina esclusivamente con Windows o gira anche sotto Mac & Linux?
    | 
 
 Mac sì, Linux no purtroppo.
 | 
 Salute a Tutti Voi o Numi dell' Olimpo,
 Ho letto l'articolo sulla fotocamera ,
 peccato per la mancanza del software compatibile  con le distro Linux.
 Comunque recentemente con una fotocamera Agfa,molto economica e con un software a parte in un cd
 sono riuscito a scaricare sul  pc    foto e  ordinarle  con DigiKam , su Linux Mint          Kde 3.5.
 Il tutto molto intuitivo , sbalorditivo e....veloce!
 Tornando alla fotocamera ,Il rapporto qualità/prezzo  è indiscusso,considerando il  numero dei Mpix
 e il risparmio energetico del  caricabattery.
 Ma.... vedremo...
 Salute a Tutti Voi o Numi dell'Olimpo!!
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Carmelo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Ott 2009 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi ha fatto molto piacere leggere l'interessantissimo e dettagliato articolo, tuttavia, avrei avuto più interesse nel vedere qualche scatto,  in modo da vederne i risultati finali! ;) 
 Comunque, sempre in tempo se qualche utente registrato volesse postare delle foto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |