Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* In LAN connesso, "fuori" no!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 25 Set 2009 16:17    Oggetto: * In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

Ragazzi, provate a darmi una mano?

Nella mia WLAN domestica ci sono sempre connessi 4 computer: due notebook e due fissi con chiavetta wireless.

I due portatili e un fisso sono "computer", uno dei fissi invece è una baracca, ma funzionantissimo, che usano i miei figli piccoli per fare ciò che più gli aggrada, incluso navigare, e lo uso da parecchi anni.

La "baracca" in questione è un vecchio MMX 166 Mhz del 98, 64 di RAM, con Win98 SE.

Fino pochi giorni fa navigava senza problemi, con tutta la sua esasperante lentezza.
Di punto in bianco, invece, si connette solo alla LAN, ma non "esce".
    Anomalie:
    - Dal router io lo vedo, è un "attached device" regolarmente agganciato.
    - Il software di gestione della chiavetta, e la sua iconcina dinamica, me lo dichiarano connesso, con relativi valori di forza segnale, etc.
    - Non pinga nulla, né "fuori" (ovviamente), né i Pc locali, né il router. E non si pinga dagli altri computer, né dal router.
    - La chiavetta, inserita nell'altro fisso, funziona perfettamente e lo lascia navigare, pertanto no problem di MAC Addres, né anomalie di funzionamento.
    - Tra tutti e quattro i computer vi è una connessione con una chat locale (tipo quelle aziendali), e funziona egregiamente come sempre.
    - Era in completa condivisione nella rete, ma adesso non lo si rileva neppure più, nonostante sia connesso alla rete (vedi chat Think )

    Configurazione LAN:
    - Router come Access Point, e Pc come stazioni.
    - Solo i 4 computer "Trusted", con realativo MAC, possono connettersi. Lui è ovviamente tra quelli.
    - IP statico assegnato per tutti, con DHCP disabilitato.
    - Nome del Gruppo di lavoro uguale per tutti e quattro.

Naturalmente tutto lascerebbe pensare che i bambini abbiano modificato qualcosa nelle impostazioni, ma ho controllato in Rete, nel protocollo TCP/IP relativo alla connessione in questione: IP assegnato a posto; Gateway a posto con IP interno del router; DNS a posto con IP interno del router; Subnet mask a posto.
Le impostazioni di Internet Explorer ( Sick ) mi sembrano a posto, ma per sicurezza le ho reimpostate di default.
Per escludere malfunzionamenti di I.E. ho anche installato Netscape, Firefox, Opera e Avant, versioni antichissime adatte a Win98: niente da fare.

Scavando in rete al riguardo, trovo sempre come conclusione - per gli altri - che è un problema di DNS...


La cosa che mi lascia più perplesso è il fatto che io ci dialoghi in chat con quel Pc, ma non lo pingo! Shocked
E il router lo vede come agganciato a sé, ma non lo pinga! Shocked

Cosa mi sfugge? Think
Quali altri controlli e test posso fare, prima di prenderlo a calci e formattarlo per la 200esima volta? Phew

thx Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 25 Set 2009 17:20    Oggetto: Re: In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Scavando in rete al riguardo, trovo sempre come conclusione - per gli altri - che è un problema di DNS

A prima vista, è quello che avrei pensato anche io, Dan.
Che DNS utilizzi? quelli assegnati dal provider?.
Citazione:
Cosa mi sfugge? Think Quali altri controlli e test posso fare, prima di prenderlo a calci e formattarlo per la 200esima volta? Phew

Dalla descrizione che hai fatto, secondo me non ti sfugge nulla, e non essendo un problema al computer, non penso sia necessario passare per il format.
Danielix ha scritto:
Naturalmente tutto lascerebbe pensare che i bambini abbiano modificato qualcosa nelle impostazioni

Un piccolo suggerimento: al fine di evitare che i giovin internauti, modifichino, involontariamente, delle impostazioni o, peggio, rischino di scaricare virus dalla rete (sempre in maniera involontaria, ma siti corrotti da Iframe ce ne sono parecchi, anche tra quelli considerati sicuri) falli navigare con un account con privilegi amministrativi limitati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 25 Set 2009 19:04    Oggetto: Re: In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

mmm.. su Win98? Think

Ma comunque quello è un computer da battaglia, lo uso per aprire le exe che so già per certo essere infette!
Non ha mai neppure avuto installato alcun antivirus (anche perché altrimenti mi bloccherebbe tutti i miei vari keyloggers, e spy-programs in genere... Laughing ). Dovessero anche riempirlo di virus non sarebbe un problema per nessuno... Wink

In ogni caso, l'ho formattato da poco, e per il momento - a parte i miei keyloggers - è pulitissimo.


Riverside ha scritto:
Che DNS utilizzi? quelli assegnati dal provider?

Dove, nel Pc? No, uso l'IP locale del router, come negli altri 3 computer.
E nel router il DHCP è disabilitato.

Citazione:
Dalla descrizione che hai fatto, secondo me non ti sfugge nulla

E quindi? Stregoneria?! Shocked
No, non mi sopravvaluto: qualcosa mi sta sfuggendo...

Citazione:
non essendo un problema al computer, non penso sia necessario passare per il format.

Giusto. Ma ogni volta che quel Pc ha creato problemi inspiegabili e insolubili, il formattone e la reinstallazione di Win98 ha sempre risolto tutto! Very Happy



(Non dovrò fare qualcosa nel file host del Pc in questione...? )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 25 Set 2009 19:12    Oggetto: Rispondi citando

Che poi... a ben pensarci, se fosse un problema di DNS, gli IP numerici li dovrei pingare, no?
Anzi: da IE non dovrei comunque raggiungere i siti digitando l'indirizzo IP? Think
(e specialmente quelli interni alla LAN! Confused )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 25 Set 2009 19:22    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
mmm.. su Win98? Think

Come non detto Confused ... è ancora al paleolitico
Citazione:
Ma comunque quello è un computer da battaglia, lo uso per aprire le exe che so già per certo essere infette!
Non ha mai neppure avuto installato alcun antivirus (anche perché altrimenti mi bloccherebbe tutti i miei vari keyloggers, e spy-programs in genere... Laughing )

Il ragionamento non fa una piega .... Avast o meno Wink
Citazione:
No, non mi sopravvaluto: qualcosa mi sta sfuggendo...

Hum .... dici?
Citazione:
Giusto. Ma ogni volta che quel Pc ha creato problemi inspiegabili e insolubili, il formattone e la reinstallazione di Win98 ha sempre risolto tutto! Very Happy

Ed allora che format sia 8) .... sempre che a qualcuno non venga in mente idee migliori 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 25 Set 2009 23:26    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:

Ed allora che format sia 8) .... sempre che a qualcuno non venga in mente idee migliori 8)


Rito Voodooo I said

d'altronde altre soluzioni non esistono visto che il problema non risiede nella rete ma nel registro di windows 98 second edition, per cui o si va ad esaminare con il cd di installazione singolo file per singolo file per capire dove è avvenuta la corruzione oppure altrimenti si reinstala tutto dal principio! 8)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 28 Set 2009 10:41    Oggetto: Re: * In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Tra tutti e quattro i computer vi è una connessione con una chat locale (tipo quelle aziendali), e funziona egregiamente come sempre


Questa è la parte più curiosa. Mi dici quale software è così guardo come funziona?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 15:47    Oggetto: Re: * In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

SverX ha scritto:
Danielix ha scritto:
Tra tutti e quattro i computer vi è una connessione con una chat locale (tipo quelle aziendali), e funziona egregiamente come sempre

Questa è la parte più curiosa. Mi dici quale software è così guardo come funziona?

Scusa Sverx, non mi è arrivata alcuna notifica di risposta in questo topic, e non ci ho guardato più. Non avevo visto il tuo post...

La chat che usiamo nella WLAN è BorgChat, non ricordo più dove l'ho pescata, è da parecchio che la uso.
Non è installata, ma ho estratto dal setup i files necessari a farla funzionare tipo standalone.
Se non dovessi trovarla tieni presente che ho il file di setup che potrei darti.

Hai alcuna idea al riguardo del fatto che quella maledetta baracca non esce più all'improvviso?
Non ho nessuna voglia di formattarlo ancora una volta... Confused

A proposito, tu saprai certamente rispondermi:
anche volendo fare un ultimo tentativo mai provato...




thx Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 16:34    Oggetto: Re: * In LAN connesso, "fuori" no! Rispondi citando

Lo script di configurazione automatica serve solo se hai una grande rete locale e vuoi evitare di (ri)configurare tutti i client. Non ti serve, credo.

Comunque il principio è: prima di tutto un PC deve poter fare ping verso un altro. Se non va controlla i firewall (ma non ti funzionerebbe neanche il BORGChat... software mio concorrente Wink )
Se invece funziona devi provare a fare ping al gateway. Se funziona allora devi controllarne la configurazione se non riesci ad andare 'fuori'.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 08 Ott 2009 23:33    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
(...software mio concorrente Wink )
(Molto bellina QWER...! ok! mmm... troppo tardi però: troppo abituato al buggatissimo parto rumeno di Cioflan Wink)

Citazione:
controlla i firewall
Intendi quelli delle altre macchine? (O 98 ha un firewall e non me ne sono mai accorto??!)
Sulle altre macchine tutto assolutamente ok: avevo fatto subito la prova spegnendo sul mio ZA e disabilitando la ciofega di Win.

Citazione:
Se invece funziona devi provare a fare ping al gateway
il gateway è l'ip interno del router, e... nix.

Altre configurazioni oltre quelle controllate non ne conosco... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Ott 2009 14:37    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Citazione:
Se invece funziona devi provare a fare ping al gateway
il gateway è l'ip interno del router, e... nix.


Intendi che non puoi fare ping al gateway??? Shocked
Surreale... prova a disinstallare e reinstallare tutta la rete (basta rimuovere la scheda di rete da gestione periferiche e riavviare, rifarà l'installazione del TCP/IP)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 11 Ott 2009 19:10    Oggetto: Rispondi citando

Già, non mi pinga il gateway nonostante sia quello che gli permette di chattare con gli altri computer... Shocked


Eehm... la scheda di rete è il pennino wireless, e quello l'ho già disinstallato e installato 4/5 volte.

Però ho provato a disinstallare le altre tre (Accesso remoto, Accesso remoto #2 VPN e Virtuale Microsoft) e sai cosa è successo? appena inserisco il pennino si paralizza. Tutto! Devo spegnere togliendo l'alimentazione...

(te lo ricordi che è Win98, no?)

Adesso disinstallo il pennino per la sesta volta, "ripasso" il SO senza format (mah... facciamo finta di credere che possa essere colpa di una libreria che è svanita...), poi reinstallo il pennino e vediamo che succede...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Già, non mi pinga il gateway nonostante sia quello che gli permette di chattare con gli altri computer...


no, quello ti serve solo per comunicare con i computer fuori della rete...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 13:03    Oggetto: Rispondi citando

Si, beh, visto che il gateway è lo stesso ip interno del router, dovrà pur passare da quello per raggiungere un pc locale?

Cioè, in chat locale, il router non fa da "ponte" tra il pc A e il pc B?



O mi sfugge qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 13:58    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
O mi sfugge qualcosa?


Ti sfugge che il tuo router comprende un hub/switch. Ovvero i pacchetti IP del PC A verso il PC B (e viceversa) a non passano dall'interfaccia LAN del router.

Tipo è come se fosse così:
Codice:

   PC A  PC B
      \      /
       \   /
  HUB/SWITCH
         |
         |
     ROUTER
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 14:23    Oggetto: Rispondi citando

Grazie del chiarimento, Sverx...

Ma allora, fino qui:
Codice:

   PC A  PC B
      \      /
       \   /
  HUB/SWITCH
è "come" stessimo parlando di un banalissimo ponte radio tra apparecchi ad alta frequenza? (esclusa ovviamente la funzione switch del "ponte radio" che decide chi deve o no ricevere il segnale).


(mmm... mi sa che non deve essere così, altrimenti sarebbe possibile inviare il segnale direttamente da una scheda di rete a un'altra... O con qualche barbatrucco sarebbe teoricamente possibile?)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 16:12    Oggetto: Rispondi citando

... non so proprio come funziona un ponte radio... però so come funziona uno hub. Se una scheda di rete connessa ad un hub manda un pacchetto, questo viene mandato a TUTTI gli altri apparati connessi all'hub, anche a quelli che non interessa (o che non dovrebbero) ricevere il pacchetto.

Uno switch è un po' più furbo, lo manda solo a chi di dovere, se possibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 03 Nov 2009 14:27    Oggetto: Rispondi citando

Wow! Ho risolto!
Era così semplice! Bastava riavviare in modalità DOS, digitare:
  • Format C:
  • Setup Win98

Adesso funziona tutto... 8)



Non lo sapremo mai cosa può provocare queste anomalie...
Grazie per l'aiuto Sverx, mi è servito comunque ad imparare di più Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 03 Nov 2009 18:22    Oggetto: Rispondi

Danielix ha scritto:
Wow! Ho risolto!
Era così semplice! Bastava riavviare in modalità DOS, digitare:
  • Format C:
  • Setup Win98

Adesso funziona tutto... 8)


AHAHAH Laughing Laughing Laughing

vabbè, si vede che era saltato il TCP/IP... ma non lo sapremo mai Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi