Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Stx Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
|
Inviato: 14 Ott 2009 11:32 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
yoda58 ha scritto: | Eccoci di nuovo nel mondo delle "fiabe".Se anche fosse vero anche questa "panacea"andrebbe a finire insieme a tutte le altre, dove son finite ad es. il morote ad aria compressa, ricordate "Eolo"?Oppure la fusione fredda, confermata da tutti i laboratori del mondo che fece persino lievitare in borsa, il prezzo del Palladio, un materiale usato nel processo.
|
In tre righe hai detto tre inesattezze GROSSOLANE.
(1) Questa batteria non e' certo una panacea, e' una batteria che utilizza il decadimento di materiale che prima o poi andra' smaltito. In Italia ti farebbero pagare, all'acquisto, costi assurdi per lo smaltimento senza che nessuno abbia la minima idea di cosa fare della batteria esausta. Senza contare quanti getterebbero la batteria carica in giro scordandosi in breve tempo del pericolosissimo contenuto. In due parole un oggetto potenzialmente INQUINANTISSIMO. Infatti, ad ora, si usa nei pacemaker dove al termine della vita utile [dell'oggetto] smaltisci tutto insieme alla SALMA .
E' altrettanto ovvio che volendo diminuire la pericolosita' del rifiuto scegliendo materiali con emivita piu' corta, si ridurrebbe contestualmente la durata della batteria.
(2) L'auto ad aria compressa e' una BUFALA . Informati, sei grande per le favole. Eppoi con che energia si comprimerebbe l'aria? Ricordati che in Italia l'energia si produce per la maggior parte bruciano carbone, gasolio o gas.
(3) La fusione, fredda o calda, e' si la panacea di tutti i mali energetici. Ma il processo e' lungi da essere industrializzabile. Nel sole, invece, funziona benissimo da miliardi di anni. |
|
Top |
|
 |
owkenobi Mortale devoto

Registrato: 14/10/09 11:16 Messaggi: 6 Residenza: Veneto
|
Inviato: 14 Ott 2009 11:49 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: | caro Utonto, sono domande basilari che saranno già state risolte. |
Assolutamente no. Ti invito a non dare per scontate cose di cui non sei sicuro al 100%.
mariantonio.inter ha scritto: |
C'è da meravigliarsi che in Italia non sono ancora smaltite le scorie radiattive? Il referendum ha bloccato tutto, anche le scorie.
Piuttosto mi aspetto qualcuno che a suo tempo ha votato per abolire le centrali faccia un esame di coscienza e dica che ha fatto una scemata.
ciao |
Ancora una volta debbo contraddirti con i fatti. Il referendum ha bloccato, per fortuna, la proliferazione di centrali nucleari e ha fermato quelle già esistenti. NON ha bloccato lo smaltimento delle scorie che in Italia è stato fatto prima da Enel e poi affidato alla Sogin.
Parlando più in generale il problema scorie non è solo Italiano, come vorresti farci credere, ma invece un problema che ha fermato la costruzione di nuove centrali in tutto il mondo. Anche negli ipercapitalistici USA, dove ci sono fior di incentivi per attirare capitali privati, non si costruiscono più centrali da decenni e stanno da decenni cercando un modo sicuro per stoccare le scorie. Pare infatti che i siti usati fino ad oggi si stiano rivelando molto meno sicuri di quanto si credesse.
Invece negli USA (e nel resto del mondo) stanno seriamente investendo in energie rinnovabili, riconoscendogli il ruolo primario che ormai possono ricoprire. In Italia invece siamo sempre in controtendenza e ci apprestiamo alla costruzione di centrali di vecchia generazione.
L'altro motivo per cui non si costruiscono più centrali nucleari è la loro antieconomicità. Non è vero infatti che con esse il costo dell'energia scenda, anzi, l'energia prodotta col nucleare costra di gran lunga di più di qualsiasi altra fonte di energia, tenendo conto di tutti i costi di costruzione, produuzione e smaltimento dell'impianto.
Per quanto riguarda i rifiuti ospedalieri, anche se radioattivi, hanno un tempo di decadimento di qualche centinaio di anni, contro le migliaia delle scorie delle centrali, e sono soprattutto molto meno pericolosi. A prova di questo va detto che i depositi di scorie dalle centrali devono essere di categoria III (le scorie più pericolose da stoccare per centinaia di migliaia di anni) mentre per le scorie di natura ospedaliera, meno pericolose e con un tempo di decadenza radioattiva di poche centinaia di anni, vanno bene depositi di categoria II.
Non so se questo sia il posto più idoneo ad aprire un discorso su energie alternative vs nucleare, ma se lo ritenete posso entrare più nello specifico per quanto riguarda le innumerevoli fonte alternative già oggi sisponibili (eolico, solare, geotermico, osmosi, riciclaggio, ecc. ecc.) e che possono già oggi dare molta più energia di quanta ne abbiamo bisogno (in tutto il mondo). Tanto per buttare li un'idea, relativa ala fonte alternativa più conosciuta, è stato calcolato che ricoprendo di pannelli fotovoltaici una superfice pari a circa un sesto del terreno demaniale nazionale oggi inutilizzato si potrebbe fornire energia elettrica a tutto il paese senza bisogno di ricorrere ad altre fonti, tenendo conto anche del probabile aumento dei consumi dei prossimi anni.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
{lambicco} Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2009 12:25 Oggetto: |
|
|
come ha commentato qualcuno, la resistenza la potrebbero fare i produttori di batterie tradizionali, ma probabilmete l'escamotage sarà:
1 batteria tradizionale dura 5 anni e costa circa 5 euro
1 batteria nucleare la facciamo durare 25 anni ed il prezzo sarà di 125 (25x5) euro.... :-( |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 12:25 Oggetto: |
|
|
_L_ ha scritto: | potenza erogabile?
se ho capito bene ci potrei alimentare un cell o un mp3 a vita, senza bisogno di ricaricarlo... dove devo firmare?
Citazione: | a quel punto sarà necessario soltanto vincere le resistenze psicologiche degli utenti. | che purtroppo sono nell'ordine dei TΩ |
Ci sono da decenni per alimentare il tuo MP3 devi avere una borsa piena di quelle "monetine" che poi costano una cifra !!!
Queste sono le resistenze dei clienti!
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 12:32 Oggetto: |
|
|
mariantonio.inter ha scritto: |
C'è da meravigliarsi che in Italia non sono ancora smaltite le scorie radiattive? Il referendum ha bloccato tutto, anche le scorie.
Piuttosto mi aspetto qualcuno che a suo tempo ha votato per abolire le centrali faccia un esame di coscienza e dica che ha fatto una scemata.
ciao |
Il referendum non bloccò la sistemazione delle scorie ma bloccò la sua produzione!!! Vedo un autogol...
Poi chi votò per il abolire le centrali nucleari non fece una scemata, anzi prendiamo energia elettrica dall'estero che ci costa la META' di quella che producevamo noi con le centrali nucleari in casa !!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 12:36 Oggetto: |
|
|
filipporiccio ha scritto: | Si tratta, per quanto ne so, di batterie al trizio (un isotopo dell'idrogeno). Mi sono documentato un po' sulla pericolosità. Innanzitutto, il trizio è un emettitore beta, ma ad un'energia talmente bassa che la radiazione non supera lo strato esterno della pelle (e quindi non è pericoloso per contatto). Mi aspetto che in queste batterie il trizio sia in uno stato chimico tale per cui non è facile che "esca" sotto forma di gas. Per cui il pericolo per la salute ci sarebbe solo mangiandolo. Sembra inoltre che venga espulso dal corpo abbastanza rapidamente, anche se sicuramente dipende dalla forma chimica in cui viene eventualmente ingerito.
(....)
Per quanto riguarda le scorie, il tempo di dimezzamento è di 12.3 anni, per cui decade abbastanza rapidamente. |
Vero, infatti servirà per pacemaker e cose similari. Non certo per energivori come gli MP3.
Ma se prende piede è sempre un guaio smaltirla come le lastre fotografiche con i raggi X.
Ciao |
|
Top |
|
 |
yoda58 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22 Messaggi: 124 Residenza: Biella
|
Inviato: 14 Ott 2009 12:41 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
al_pacino ha scritto: | yoda58 ha scritto: | Eccoci di nuovo nel mondo delle "fiabe".Se anche fosse vero anche questa "panacea"andrebbe a finire insieme a tutte le altre, dove son finite ad es. il morote ad aria compressa, ricordate "Eolo"?Oppure la fusione fredda, confermata da tutti i laboratori del mondo che fece persino lievitare in borsa, il prezzo del Palladio, un materiale usato nel processo.
E' come la cura per il cancro, ogni tanto viene data notizia di qualcuno che ha trovato il rimedio, ma subito dopo viene detto che ci vorranno ancora anni(vedi tanti soldi)per che diventi davvero sicuro.
Ci trattano proprio come dei fessi (e probabilmente in Italia lo siamo)raccontandoci queste storielle.
MAI ci daranno qualcosa che ci possa rendere liberi ed indipendenti da un"fornitore"che è li per sfruttarci tutta la vita.Energia infinita a costo irrisorio, e i 100milioni di barili di petrolio al giorno che devonoessere consumati ogni giorno??
Batterie atomiche per alimentare tutto, auto comprese, che durano una vita?Illusioni!!
Energia pulita a bassissimo prezzo? Anche se cè(ed io ne sono convinto)non lo sarà mai per i popoli del mondo, che dovranno sempre pagarla.Oggi paghiamo uno sproposito il petrolio(per far si che i paesi produttori come arabia saudita, costruiscano piste da sci nel deserto, o raffreddino alcune spiagge di sabbia rovente ecc.), domani pagheremo qualsiasi altra forma di energia ci daranno, prima devono organizzarsi su come fare per avere i rubinetti in mano.....
Illusioni.............
yoda58 | leggo nelle tue parole un pessimismo un pò immotivato, pseudo-complotti, anche un pò di estremismo di sinistra, ma per carità ognuno fa le sue scelte e pensa quello che vuole.
rimango della mia idea, se questo progetto è una cosa certa e reale, credo che qualche applicazione avverrà per forza e non si sotterrerà sotto chissà quale pregiudizio o complotto di livello mondiale come pensi te. e non ho ancora parlato di auto, io mi son limitato a oggetti elettronici di uso comune e basta. per le auto farò un altro post a parte |
Mi stupisce l'etichettatura che mi hai appioppato:"estremismo di sinistra"?!?Ma che significa? Quando non si vuole "ascoltare"un'idea diversa, la si bolla con un "ismo"pregiudiziale, con lo "zuccherino" del:...comunque sei libero di pensarla come vuoi....Lo credo bene che son "libero"di parlare(ma nient'altro però)qualcuno prima di me si è fatto ammazzare per questo.Capisco invece io che a molti non piace sentire cose "sgradevoli", in merito a quello che tu pensi un "pseudo"complotto, la storia insegna che la gente comune ha sempre pagato carissimo ogni pur minimo miglioramento sociale, perchè un manipolo di persone ha sempre condizionato e controllato l'umanità.Cambiano solo i nomi, una volta si chiamavano imperatori, poi re, poi dittatori, poi oggi come si chiamano, nazioni unite?
Per quanto mi riguarda posso assicurarti che non sono "un'estremista"di nessuna parte, penso solo che dovremmo aprire meglio gli occhi e farci un pò meno addomesticare da chi parla troppo di "libertà"....o vuol dire "liberismo"?
Anche se magari siam passati da una "pila atomica"a come la chiami tu la "teoria del complotto", penso che comunque questo non sia un male, guardare da tante angolazioni una cosa, innesca qualche dubbio su idee che ci sembrano immutabili.
E per finire:tu sai dove sono quelle "invenzioni/scoperte"che ho citato prima, e che troverai nei giornali dell'epoca(che io ho")???
Se tu sei più giovane di me, e non le hai"vissute", allora capisco di più il tuo ottimismo.
In quel "momento"per tutti era vero, la fusione fredda ad es. venne confermata dagli scienziati di tutto il mondo, compreso il ns. premio nobel Carlo Rubbia.
Ma la scoperta venne fatta rapidamente "affogare"con il solito sistema di demolizione della verità, tramite notizie via via pilotate per screditare tutto, e chissà come mai,(pseudo complotto?)molti pensarono a complicità tra governi e paesi produttori di petrolio? |
|
Top |
|
 |
yoda58 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22 Messaggi: 124 Residenza: Biella
|
Inviato: 14 Ott 2009 13:12 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
[quote="Stx"] yoda58 ha scritto: | Eccoci di nuovo nel mondo delle "fiabe".Se anche fosse vero anche questa "panacea"andrebbe a finire insieme a tutte le altre, dove son finite ad es. il morote ad aria compressa, ricordate "Eolo"?Oppure la fusione fredda, confermata da tutti i laboratori del mondo che fece persino lievitare in borsa, il prezzo del Palladio, un materiale usato nel processo.
|
In tre righe hai detto tre inesattezze GROSSOLANE.
(1) Questa batteria non e' certo una panacea, e' una batteria che utilizza il decadimento di materiale che prima o poi andra' smaltito. In Italia ti farebbero pagare, all'acquisto, costi assurdi per lo smaltimento senza che nessuno abbia la minima idea di cosa fare della batteria esausta. Senza contare quanti getterebbero la batteria carica in giro scordandosi in breve tempo del pericolosissimo contenuto. In due parole un oggetto potenzialmente INQUINANTISSIMO. Infatti, ad ora, si usa nei pacemaker dove al termine della vita utile [dell'oggetto] smaltisci tutto insieme alla SALMA .
E' altrettanto ovvio che volendo diminuire la pericolosita' del rifiuto scegliendo materiali con emivita piu' corta, si ridurrebbe contestualmente la durata della batteria.
(2) L'auto ad aria compressa e' una BUFALA . Informati, sei grande per le favole. Eppoi con che energia si comprimerebbe l'aria? Ricordati che in Italia l'energia si produce per la maggior parte bruciano carbone, gasolio o gas.
(3) La fusione, fredda o calda, e' si la panacea di tutti i mali energetici. Ma il processo e' lungi da essere industrializzabile. Nel sole, invece, funziona benissimo da miliardi di anni.[/quote
Caro STX,
Ecco come si fà:qualcuno comincia a credere al discredito, per cui ciò che era vero ieri, oggi viene marchiato come una "bufala".
Io si, sono abbastanza grande per avere un'esperienza di vita, che mi porta conferme sul fatto che la verità ci è costantemente nascosta, proprio tu che dai addosso(e quì sono con te) alle centrali nucleari con forbito linguaggio tecnico, sei convinto che la fusione fredda non è realizzabile?Ma chi ti dà questa certezza, gli stessi giornali e telegiornali pilotati dai rispettivi governi?Oppure sei un ingegnere nucleare?E Carlo Rubbia e i laboratori di tutto il mondo che confermarono la fattibilità in scala? |
|
Top |
|
 |
Stx Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
|
Inviato: 14 Ott 2009 14:49 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
yoda58 ha scritto: |
Caro STX,
Ecco come si fà:qualcuno comincia a credere al discredito, per cui ciò che era vero ieri, oggi viene marchiato come una "bufala".
Io si, sono abbastanza grande per avere un'esperienza di vita, che mi porta conferme sul fatto che la verità ci è costantemente nascosta, proprio tu che dai addosso(e quì sono con te) alle centrali nucleari con forbito linguaggio tecnico, sei convinto che la fusione fredda non è realizzabile?Ma chi ti dà questa certezza, gli stessi giornali e telegiornali pilotati dai rispettivi governi?Oppure sei un ingegnere nucleare?E Carlo Rubbia e i laboratori di tutto il mondo che confermarono la fattibilità in scala? |
Yoda, se hai fra i 51 e i 58 anni ti assicuro che sono troppi per fare il complottista anche se non abbastanza per confondermi le idee.
Sono ingegnere, si, fortunatamente non nucleare. Fortunatamente senno' in Italia non troverei impiego. Vediamo se riesco a chiarire la mia posizione.
1) Sono PRO centrali nucleari a fissione (quelle attuali). E' l'unico modo in questo momento per ridurre le emissioni di CO2.
2) Sono CONTRO questa batteria a decadimento, come ho scritto e' un oggetto potenzialmente inquinantissimo.
3) Sono convinto che la FUSIONE nucleare, calda o fredda, sara' il futuro della produzione dell'energia. Sono convinto che in questo momento la tecnologia non sia pronta per la produzione industriale.
Ma tu credi davvero che sia interesse dei nostri governi dare soldi agli amici arabi per il petrolio? Eppoi il petrolio servira' sempre, per produrre la plastica e le altre minchiate che fanno parte del nostro inutile quotidiano.
4) L'auto ad aria compressa non c'entra nulla con questo discorso, e' solo una delle tante, strampalate e fuorvianti, teorie complottiste. Non occorre poi essere ingegneri per chiedersi da dove proverrebbe l'energia necessaria per comprimere l'aria che muoverebbe il veicolo. O pensi che l'auto ad aria compressa vada avanti all'infinito? Fammi un favore e leggi questo.. chi l'ha scritto non e' certo un petroliere o della FIAT..
http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/eolo-auto-scomparsa.html
(la ola e' per Paolo Attivissimo) |
|
Top |
|
 |
{Alessandro} Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2009 14:58 Oggetto: |
|
|
Di certo questa tecnologia è interessante, anche se potrebbero sorgere alcuni problemi che altri hanno evidenziato (smaltimento scorie, resistenze varie ecc). Anche se (ipotesi) essendo questa una batteria a DECADIMENTO, non dovrebbe, nel momento in cui esaurisce l'energia, diventare anche molto meno dannosa?
Volevo anche dire la mia sulle centrali nucleari. Non vedo l'utilità di costruire nuove centrali a fissione il cui smaltimento delle scorie e DELLE STESSE CENTRALI richiede anni ed è potenzialmente dannoso. Inoltre la storia della macchina ad aria compresa è una bufala immensa (funzionava in modo ridicolo e il motore si congelava quasi sempre) e idem per quanto riguarda la fusione fredda. |
|
Top |
|
 |
Stx Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38 Messaggi: 730 Residenza: In coda sulla Tangenziale Est
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:03 Oggetto: |
|
|
owkenobi ha scritto: | Tanto per buttare li un'idea, relativa ala fonte alternativa più conosciuta, è stato calcolato che ricoprendo di pannelli fotovoltaici una superfice pari a circa un sesto del terreno demaniale nazionale oggi inutilizzato si potrebbe fornire energia elettrica a tutto il paese senza bisogno di ricorrere ad altre fonti, tenendo conto anche del probabile aumento dei consumi dei prossimi anni.
Ciao. |
Il fotovoltaico e' la BUFALA ALTERNATIVA PIU' CONOSCIUTA!!
Sai/sapete qual e' il break-even energetico di un pannello fotovoltaico di produzione RECENTE? Cinque anni. Solo dopo 5 anni i pannelli iniziano a restituire piu' energia di quanta sia stata necessaria per produrli.
Nel turpe scenario da te ipotizzato, per riempire il paese di pannelli neri, avremmo consumato l'energia che si consuma in italia per 5 anni. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:24 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
Stx ha scritto: |
(...)
1) Sono PRO centrali nucleari a fissione (quelle attuali). E' l'unico modo in questo momento per ridurre le emissioni di CO2.
(.....)
(la ola e' per Paolo Attivissimo) |
Se vuoi ti segnalo una ENORME bufala :
Citazione: | Innanzitutto a chi come la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, (sul Sole 24Ore del 10 luglio), saluta il ritorno all?atomo elettrico come a una ?opzione importante anche per raggiungere gli obiettivi di Kyoto?, va ricordato che il Protocollo di Kyoto, stabilisce che l?Italia nel periodo 2008-2012 riduca le proprie emissioni di CO2 in atmosfera nella misura del 6,5% rispetto ai livelli riscontrati nel 1990.
La posa della prima pietra della prima centrale nucleare italiana si svolgerà, secondo gli obiettivi di Scajola, nel 2013 (quando Kyoto sarà scaduto), pertanto di quale Kyoto si sta parlando? Secondariamente, è falso affermare che questo tipo di centrali non produca CO2.
Costruire un centrale nucleare comporta il consumo di una quantità talmente elevata di energia che occorrono anni di generazione di corrente per compensarla.
Si aggiunga il fatto che l?estrazione e l?arricchimento dell?uranio sono attività complesse ed energivore. A conti fatti gli esperti valutano che ogni kWh nucleare emetta una cifra variabile dai 96 ai 134 grammi di CO2 (Oxford Research Group). |
Ciao |
|
Top |
|
 |
owkenobi Mortale devoto

Registrato: 14/10/09 11:16 Messaggi: 6 Residenza: Veneto
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:27 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
Stx ha scritto: |
1) Sono PRO centrali nucleari a fissione (quelle attuali). E' l'unico modo in questo momento per ridurre le emissioni di CO2. |
Assolutamente no. Le energie rinnovabili dove le metti? Il grosso vantaggio delle energie rinnovabili è che non costano nulla (a parte la costruzione degli impianti) e non producono scorie radioattive da smaltire.
Stx ha scritto: |
2) Sono CONTRO questa batteria a decadimento, come ho scritto e' un oggetto potenzialmente inquinantissimo. |
Sono d'accordo.
Stx ha scritto: |
3) Sono convinto che la FUSIONE nucleare, calda o fredda, sara' il futuro della produzione dell'energia. Sono convinto che in questo momento la tecnologia non sia pronta per la produzione industriale.
Ma tu credi davvero che sia interesse dei nostri governi dare soldi agli amici arabi per il petrolio? Eppoi il petrolio servira' sempre, per produrre la plastica e le altre minchiate che fanno parte del nostro inutile quotidiano. |
La fusione nucleare "calda" potrebbe essere una buona soluzione, però produce anch'essa scorie smaltibili in qualche centinaio di anni.
La fusione fredda è stata stranamente abbandonata da tutti. Strano.
Gli interessi dei petrolieri, come di qualsiasi altra lobby, vengono fatti valere con finanziamenti più o meno leciti ai vari politicanti pagati per portare avanti gli interessi delle lobby stesse. Succede in qualunque parte del mondo cosiddetto democratico.
Stx ha scritto: |
4) L'auto ad aria compressa non c'entra nulla con questo discorso, e' solo una delle tante, strampalate e fuorvianti, teorie complottiste. Non occorre poi essere ingegneri per chiedersi da dove proverrebbe l'energia necessaria per comprimere l'aria che muoverebbe il veicolo. |
E se l'energia per "ricaricare" l'automobile venisse da pannelli solari o da qualunque altra fonte rinnovabile?
Ciao. |
|
Top |
|
 |
owkenobi Mortale devoto

Registrato: 14/10/09 11:16 Messaggi: 6 Residenza: Veneto
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:37 Oggetto: |
|
|
Stx ha scritto: | owkenobi ha scritto: | Tanto per buttare li un'idea, relativa ala fonte alternativa più conosciuta, è stato calcolato che ricoprendo di pannelli fotovoltaici una superfice pari a circa un sesto del terreno demaniale nazionale oggi inutilizzato si potrebbe fornire energia elettrica a tutto il paese senza bisogno di ricorrere ad altre fonti, tenendo conto anche del probabile aumento dei consumi dei prossimi anni.
Ciao. |
Il fotovoltaico e' la BUFALA ALTERNATIVA PIU' CONOSCIUTA!!
Sai/sapete qual e' il break-even energetico di un pannello fotovoltaico di produzione RECENTE? Cinque anni. Solo dopo 5 anni i pannelli iniziano a restituire piu' energia di quanta sia stata necessaria per produrli.
Nel turpe scenario da te ipotizzato, per riempire il paese di pannelli neri, avremmo consumato l'energia che si consuma in italia per 5 anni. |
Bene. Dovremo sapere tutti che un pannello fotovoltaico ha una vita "media" di circa 25 anni. Quindi, anche secondo i tuoi dati, alla fine in media un pannello solare avrà ridato a noi 5 volte l'energia necessaria a produrlo.
Inoltre le tecnologie per costruire i pannelli solari stanno avendo un forte impulso recentemente (grazie alle politiche USA e di altri paesi europei ed asiatici) per cui i tempi e l'energia necessaria a costruire un pannello si stanno sensibilmente abbassando.
Non volendo poi ricorrere ai pannelli fotovoltaici c'é sempre il solare termodinamico che ci viene in aiuto. In questa tecnologia (a cui il nostro Rubbia ha dato un enorme contributo) stanno investendo alcuni paesi europei (Germania in primis) con il progetto desertec ( http://www.desertec.org/ ). Fra l'altro il solare termodinamico risolve quello che è il tallone d'achille dell'energia solare, e cioé la produzione di energia anche durante la notte e nei giornio con cattivo tempo.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:39 Oggetto: |
|
|
Stx ha scritto: | owkenobi ha scritto: | Tanto per buttare li un'idea, relativa ala fonte alternativa più conosciuta, è stato calcolato che ricoprendo di pannelli fotovoltaici una superfice pari a circa un sesto del terreno demaniale nazionale oggi inutilizzato si potrebbe fornire energia elettrica a tutto il paese senza bisogno di ricorrere ad altre fonti, tenendo conto anche del probabile aumento dei consumi dei prossimi anni.
Ciao. |
Il fotovoltaico e' la BUFALA ALTERNATIVA PIU' CONOSCIUTA!!
Sai/sapete qual e' il break-even energetico di un pannello fotovoltaico di produzione RECENTE? Cinque anni. Solo dopo 5 anni i pannelli iniziano a restituire piu' energia di quanta sia stata necessaria per produrli.
Nel turpe scenario da te ipotizzato, per riempire il paese di pannelli neri, avremmo consumato l'energia che si consuma in italia per 5 anni. |
Il dato è vecchissimo! Ora basta un anno. Basta andare sui siti di qualsiasi produttore.
Comunque anche il ritorno energetico di 5 anni (perchè bisogna mettere anche il "costo" del combustibile ) è nettamente inferiore ad qualsiasi altro sistema ! Una Centrale Atomica si ripaga da 20 a 40anni.
Per smontare un altra bufala, quella dell'occupazione sappiate che abbiamo in Italia (fonte ACI e Quattroruote) ben 20milioni di auto e quasi 35milioni di veicoli vari. Se diamo lo spazio di 5mq2 ad ognuno capiamo quante auto riesco ad parcheggiare in Austria?
Fate i conti!! Adesso capite perchè è una truffa spaventare con i grandi numeri accumulando una cosa che può essere sparsa?
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 15:42 Oggetto: |
|
|
owkenobi ha scritto: |
Bene. Dovremo sapere tutti che un pannello fotovoltaico ha una vita "media" di circa 25 anni. |
NO! La garanzia del produttore è di 20 fin 25 anni. Questo capirai che non solo è diverso ma addirittura il prodotto detiene una vita molto più lunga!
Ciao |
|
Top |
|
 |
owkenobi Mortale devoto

Registrato: 14/10/09 11:16 Messaggi: 6 Residenza: Veneto
|
Inviato: 14 Ott 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | owkenobi ha scritto: |
Bene. Dovremo sapere tutti che un pannello fotovoltaico ha una vita "media" di circa 25 anni. |
NO! La garanzia del produttore è di 20 fin 25 anni. Questo capirai che non solo è diverso ma addirittura il prodotto detiene una vita molto più lunga!
Ciao |
Benissimo!
Ciao. |
|
Top |
|
 |
yoda58 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/11/06 20:22 Messaggi: 124 Residenza: Biella
|
Inviato: 14 Ott 2009 16:10 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
Stx ha scritto: | (la ola e' per Paolo Attivissimo) |
....Già ci mancava Paolo Attivissimo......La bibbia del Web.
Comunque non hai risposto alle ultime mie domande, riguardo poi alla mia età, non sei tu che puoi sindacare come devo pensarla, con quella sicurezza che non manchi di ostentare ad ogni tuo intervento.
Sei pro centrali a fissione(continuando comunque, anche se in minor quantità, a produrre scorie), spero che la prima sia di fronte a casa tua, così ne puoi godere i privilegi per primo.
E poi all'obiezione che fate tutti sul fatto che ce le abbiamo ai confini, me ne frego, perchè se succedono incidenti almeno non ci sono seduto sopra(e gli incidenti succedono come ben sai).
Mi fermo quì, perchè non voglio offenderti, e d'altra parte non posso accettare le tue idee, che sono per me agli antipodi.
Quindi vedremo il tempo cosa porterà.
la ola è per chi non ha "certezze" |
|
Top |
|
 |
hereiam20 Semidio


Registrato: 27/04/09 01:30 Messaggi: 223 Residenza: la domanda è seria?!
|
Inviato: 14 Ott 2009 17:11 Oggetto: Batteria nucleare |
|
|
Io non avrei nessuna resistenza (e neanche condensatori o induttanze )... quelli che mi preoccupano sono gli ecologisti da combattimento... per smaltire queste batterie probabilmente ci vorranno mandare direttamente all'ENEA...  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 14 Ott 2009 17:25 Oggetto: Re: batteria nucleare.... |
|
|
yoda58 ha scritto: |
(...) E poi all'obiezione che fate tutti sul fatto che ce le abbiamo ai confini, me ne frego, perchè se succedono incidenti almeno non ci sono seduto sopra(e gli incidenti succedono come ben sai). (....)
la ola è per chi non ha "certezze" |
Tutti ? Io no, è son con te al 100% su questo fatto. Per il resto è discutibile, ma mancano dati certi, che discutiamo ?
Es.: Eolo, tutti sanno che con l'aria compressa si muovono enormi macchinari e carrelli, MA, esistono seri problemi per l'autotrazione ... Questo inventore come li risolve??? Mistero. Vorrei dargli il beneficio del dubbio ma questo non si sbottona neanche morto e diede in pasto dei progetti sommari di un normale sistema (dove è l'innovazione?), allora si sospetta, è lecito farlo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|