Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Registro di sistema
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 13:10    Oggetto: * Registro di sistema Rispondi citando

Ciao a tutti Smile
Molte persone a cui do assistenza utilizzano Vista (purtroppo), quali programmi mi consigliate per la pulizia del registro?

Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 14:23    Oggetto: Rispondi citando

Nessuno: i pulitori di registro portano più danni che benefici, soprattutto se utilizzati male.
Quindi, l'unica soluzione poco invasiva (quindi rischi ridotti quasi allo zero), è eseguire la pulizia del registro con CCleaner.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 12 Ott 2009 20:00    Oggetto: Rispondi citando

Personalmente, oltre a CCleaner, utilizzo con soddisfazione GlaryUtilites da oltre un anno senza problemi di sorta.

Utilizzo le funzioni Pulizia del registro, Deframmentazione del registro (solo in rari casi), Gestione degli add-on di Internet Explorer, Gestione del menù contestuale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 13 Ott 2009 23:04    Oggetto: Rispondi citando

io tra i programmi utili per tenere un po' in ordine il pc utilizzo Eusing Free Registry Cleaner e non mi ha mai dato problemi...
però non ne faccio un abuso....

comunque quando si pratica qualsiasi procedura di pulizia sempre meglio fare un backup
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 14 Ott 2009 17:19    Oggetto: Rispondi citando

io siccome sono (quasi) discepola di Riverside Wink (e anche per brutte esperienze) non mi fido ciecamente dei pulitori...

li ho provati tutti: CCleaner, Eusing, Glary, Wise Registry Cleaner... attualmente uso TuneUp, che mi sembra il migliore.

prima di fare qualsiasi operazione su registro ne faccio un backup completo (CCleaner fa il backup delle modifiche, invece).
la regola generale secondo me è non cancellare mai voci di registro senza averle controllate prima. meglio lasciare nel registro una voce superflua che dover formattare - come la sottoscritta due anni fa!

Fiori
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 14 Ott 2009 23:23    Oggetto: Rispondi citando

wildchloee ha scritto:
io siccome sono (quasi) discepola di Riverside Wink .....

Embarassed Fiore
Citazione:
la regola generale secondo me è non cancellare mai voci di registro senza averle controllate prima. meglio lasciare nel registro una voce superflua che dover formattare .....

Concordo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 05:11    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Eusing Free Registry Cleaner

è quello che utilizzavo quando avevo XP, non mi ha mai dato alcun problema (ma il backup lo facevo comunque, non si sa mai).
Poi è anche leggero e con un' interfaccia grafica ridotta all' osso -come piacciono a me Razz-, che si può volere di più?
Bdoriano: come ti trovi con GlaryUtiles? Eurising, se non ricordo male, me lo hai consigliato tu, Glary è migliore?

Tuneup l' ho utilizzato una sola volta per provarlo, fortunatamente avevo fatto il backup Laughing

Citazione:
Nessuno: i pulitori di registro portano più danni che benefici, soprattutto se utilizzati male.

Come pulisci il registro senza pulitori?
Ccleaner trova davvero poche voci. (o meglio, Eusing ne trova di più)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 08:21    Oggetto: Rispondi citando

A parte il fatto che vorrebbe cancellare mezzo registro ad ogni scansione, RegSeeker è passato di moda?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 09:09    Oggetto: Rispondi citando

Luko ha scritto:
Come pulisci il registro senza pulitori?
Ccleaner trova davvero poche voci.

Trova quelle essenziali e credo basti: vuoi provare a mettere in mano ad uno che non sa cosa, o meno, rimuovere, RegSupreme? tanto per fare un esempio?.
Ribadisco il concetto: Pulitori di registro = + danni / - benefici.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 09:28    Oggetto: Rispondi citando

TuneUp l'ho provato qualche volta anch'io (sempre con parsimonia) e danni non me ne ha fatti... trova, effettivamente, un numero notevole di voci da rimuovere... Think

Anche RegSeeker l'ho testato su alcuni pc e non ho avuto problemi.
GlaryUtilities lo sto utilizzando da un annetto e non mi ha mai dato problemi. Ovvio, non faccio scansioni ogni 5 minuti, una passata ogni 10/15 giorni sul mio pc. E sempre, ovviamente, i backup di rito.

Purtroppo, il file di registro è la bestia nera di Windows. MS lo usa per buttarci dentro tutto ciò che gli aggrada, facendolo aumentare di dimensioni in maniera ragguardevole.
Peccato che, poi, il sistema operativo debba andare a leggerselo in ogni momento, rallentando tutte le altre operazioni.

Purtroppo, con Vista, SysInternals PageDefrag non funziona più. Sad
Citazione:
In genere, l'utilità di deframmentazione di Windows® può ottimizzare la maggior parte dei file sul disco rigido, ma alcuni elementi sono al di fuori della portata della maggior parte degli strumenti di deframmentazione. I file che vengono aperti e bloccati per l'uso esclusivo, come il file di paging e gli hive del Registro di sistema, non vengono elaborati in genere dall'utilità di deframmentazione integrata di Windows o da utilità di terze parti. Le API standard di Windows non supportano la deframmentazione di questi file mentre sono in uso. Fortunatamente, l'utilità PageDefrag, creata da Mark Russinovich per Sysinternals, salva il lavoro quotidiano deframmentando gli elementi lasciati intatti da altri strumenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wildchloee
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56
Messaggi: 190
Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)

MessaggioInviato: 15 Ott 2009 11:37    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
TuneUp l'ho provato qualche volta anch'io (sempre con parsimonia) e danni non me ne ha fatti... trova, effettivamente, un numero notevole di voci da rimuovere


in effetti è così: io ho sempre rimosso solo quelle relative a programmi, file, cartelle che sapevo di aver eliminato.
la stessa cosa faccio dopo aver fatto scansioni con gli altri pulitori.

peraltro, noto questo: i 3 pulitori che uso (non tutti insieme ovviamente) trovano quasi sempre voci completamente diverse l'uno dall'altro. ho fatto una prova poco tempo fa, scansionando il registro con tutti e tre uno dopo l'altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Oizangi
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/09 12:50
Messaggi: 108

MessaggioInviato: 27 Dic 2009 20:54    Oggetto: Rispondi citando

perche' deframmentare il registro raramente?
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 16:19    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Oizangi, Ciao

Il file di registro è un archivio di tutte le informazioni che servono a Windows e ai programmi installati per poter funzionare correttamente.
Prima di Windows 95, tutte queste informazioni venivano registrate nei files con estensione .INI (ancora adesso, alcuni programmi, preferiscono questo tipo di memorizzazione rispetto all'utilizzo del file di registro).
Ovviamente continue installazioni / disinstallazioni / reinstallazioni contribuiscono ad aumentare le dimensioni del file di registro.
Inoltre, i file system adottati da MicroSoft (FAT, FAT32, NTFS) soffrono della sindrome della frammentazione. Cioè, un file viene "spalmato" su tutto il disco, anziché occupare un'area più contigua possibile. La frammentazione causa una serie indesiderata di salti della testina del disco fisso con conseguenti perdite di tempo (nell'ordine di millisecondi)... sommando un millisecondo qua, un altro là, etc... si possono ottenere notevoli rallentamenti del disco fisso.
Per questo motivo è cosa buona e giusta provvedere alla deframmentazione del disco (la frequenza dell'operazione dipende dal tipo di utilizzo del pc. Può bastare una volta al mese, come potrebbe servire una volta settimana).
Tornando alla tua domanda, come ho detto più sopra il file di registro è una bestia nera... va toccato con moltissima attenzione. Sarebbe meglio, prima di fare qualsiasi operazione sul file di registro, eseguire un backup completo del disco.
Infatti se, per qualsiasi motivo, viene danneggiato il file di registro (per esempio, durante la deframmentazione del file di registro, c'è un'interruzione di corrente), la reinstallazione di Windows diventa d'obbligo! Confused
Per questo motivo, consiglio cautela nell'utilizzo di certi strumenti. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alexiej
Eroe
Eroe


Registrato: 04/10/07 01:30
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 25 Feb 2010 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Vedo oggi questo scambio di opinioni e suggerimenti.
Chiedo: l'uso di Revo Uninstaller che a che rischi espone?
Per il momento non sono incorso in problemi, almeno apparenti.
SO Vista.
Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 20 Mag 2010 19:21    Oggetto: Rispondi citando

Alexiej ha scritto:
Vedo oggi questo scambio di opinioni e suggerimenti.
Chiedo: l'uso di Revo Uninstaller che a che rischi espone?
Per il momento non sono incorso in problemi, almeno apparenti.
SO Vista.
Ciao.


Ciao Alexiej!
Allora, Revo Unistaller lo uso pure io, e devo dire che per eliminare programmi o giochi che non ti servono più, è una favola! Cancella in profondità, e dopo finisco, dopo che ha finito Revo Unistaller, con una passatina con CCleaner. Mai avuto problemi.
Dimenticavo: Come SO uso Windows XP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
melfitanus
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/05/10 23:09
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 20 Mag 2010 23:21    Oggetto: Rispondi citando

Mi sono appena iscritto e saluto tutti i miei nuovi amici del forum.
Personalmente adopero da molto tempo CCleaner, Glary Utilities, Eusing Free Registry Cleaner, ma con frequenza diversa, perché la profondità di pulizia è assai diversa. CCleaner tutti i giorni (credo sia impossibile che possa far danni, mai avuto un solo problema); le Glary una volta ogni 2-3 settimane; Eusing grosso modo ogni 2 mesi. Backup sempre, non solo con le funzionalità già previste da questi programmi, ma anche dell'intero registro, con Erunt.
Top
Profilo Invia messaggio privato
melfitanus
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 20/05/10 23:09
Messaggi: 3

MessaggioInviato: 20 Mag 2010 23:28    Oggetto: Rispondi

splarz ha scritto:
A parte il fatto che vorrebbe cancellare mezzo registro ad ogni scansione, RegSeeker è passato di moda?

In base all'esperienza che ne ho fatto io, direi che RegSeeker è una sorta di criminale, processabile per strage di innocenti! Appena un po' meno colpevole, Registry Mechanic, che avevo pure pagato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi