Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
supersonic Mortale pio

Registrato: 30/09/09 17:13 Messaggi: 15
|
Inviato: 06 Ott 2009 04:09 Oggetto: Formattazione Veloce HD? |
|
|
Ragazzi stamattina ho cercato di entrare in uno dei miei due hard disk facendo doppio click, mi dice se voglio fare la formattazione veloce, la capacità del disco vedendo in Proprietà è 0 GB libero e 0 GB Utilizzate.
Secondo voi devo formattare veloce il disco era vuoto, come posso fare per recuperare lo spazio?
Grazie |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 06 Ott 2009 11:56 Oggetto: |
|
|
Ma il disco era veramente vuoto? Nel senso che non avevi mai caricato nulla su quel disco? Allora non vedrei problemi a fare una formattazione veloce |
|
Top |
|
 |
supersonic Mortale pio

Registrato: 30/09/09 17:13 Messaggi: 15
|
Inviato: 15 Ott 2009 01:05 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Ma il disco era veramente vuoto? Nel senso che non avevi mai caricato nulla su quel disco? Allora non vedrei problemi a fare una formattazione veloce |
Si anche se ci fosse qualcosa non è importante, volevo cosa comporta la formattazione veloce?
Nel senso ottengo il risultato di recuperare lo spazio??(ricordo che mi dice 0 Gb utilizzati e 0 Disponibili) o dovrei seguire un altra strada? |
|
Top |
|
 |
hyde Dio minore


Registrato: 19/05/09 09:01 Messaggi: 657 Residenza: earth sky and sea
|
Inviato: 15 Ott 2009 08:14 Oggetto: |
|
|
Spero possa essere utile:
Quando si sceglie di formattare normalmente un volume i file vengono rimossi e viene eseguita una scansione del disco rigido allo scopo di individuare eventuali settori danneggiati. La maggior parte del tempo necessario per la formattazione del volume viene impiegata per la scansione dei settori danneggiati.
Se si sceglie l'opzione della formattazione veloce, i file vengono rimossi dalla partizione ma non viene effettuata la scansione del disco per individuare i settori danneggiati. Questa opzione deve essere utilizzata solo se il disco rigido è già stato formattato in precedenza e si ha la certezza che non sia danneggiato.
Se Windows viene installato in una partizione formattata in precedenza con la formattazione veloce, è possibile effettuare il controllo del disco con il comando chkdsk /r dopo che l'installazione sarà stata completata.
(dal sito della microsoft -aiuto e supporto) |
|
Top |
|
 |
|