Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Il P2P è veramente una strada privilegiata per i virus?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2009 00:05    Oggetto: * Il P2P è veramente una strada privilegiata per i virus? Rispondi citando

la discussione nasce qui - Squall

-------------------------------


fulmine ha scritto:
@ Riverside per cortesia se hai consigli utili per la richiesta di riblet sei benvoluto .....


Ti deve essere sfuggito il più importante che si potesse offrire:
Riverside ha scritto:
2° suggerimento: aggiorna il sistema operativo ....


fulmine ha scritto:
ognuno ha le sue convinzioni ed è libero di fare ciò che vuole del suo pc, questa storia dei virus tramite p2p è ormai obsoleta quando sai benissimo che i virus sono dappertutto.

Questo non significa nulla, non deve servire da giustificazione e, men che meno, invogliare un utente alla installazione (oltrettutto, su un sistema operativo probabilmente non aggiornato) di un client che, oramai, ha come unica finalità, quella di riempire di virus chi ne fa uso.

Io mi occupo di questo sul forum: il mio compito, oltre a ripulire (e penso di farlo bene), merda dai computer, soprattutto presa scaricando dal P2P, è mettere in guardia l'utente sulla questione.

Poi, se uno decide di suicidarsi con le sue mani, si accomodi: non sarò certo io a fermarlo.

Salvo, poi, ritrovarlo, con il computer infetto in Pronto Soccorso Virus.

fulmine ha scritto:
Con questo chiudo il discorso

Anche io e, bada bene, senza alcuna intenzione di voler polemizzare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 27 Set 2009 00:19    Oggetto: Rispondi citando

Sì ma River, se in ogni thread nel forum P2p suggerisci di non usare il P2p non andiamo da nessuna parte, temo Confused

E comunque l'utilizzo di programmi di P2p non implica necessariamente l'infettare il pc. Il dato statistico su cui ti basi non è scientificamente valido in quanto al Pronto Soccorso non c'è un campione eterogeneo di utente, la maggior parte è composta da utenti alle primissime armi.
Tu invece dai per scontato che chiunque usi eMule becchi virus, mentre invece basta essere un minimo di accortezza per non avere problemi di questo tipo.

Ad ogni modo il tuo intervento mi ha dato un'idea per una "Guida sul P2P sicuro": se anche tu vuoi mettere a disposizione le tue conoscenze e partecipare, è cosa più che gradita Smile

Aggiungo che a fulmine non è assolutamente sfuggito il tuo consiglio sull'aggiornare, tant'è che ti ha dato ragione!

E con questo concludo l'ot.
Continuate con l'argomento della discussione.

@ rible: Anch'io aggiornerei il mulo, ad ogni modo sei sicuro al 100% che ruoter e firewall sono configurati correttamente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2009 00:28    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Sì ma River, se in ogni thread nel forum P2p suggerisci di non usare il P2p non andiamo da nessuna parte, temo Confused

Un suggerimento non è un diktat, Squall, lo sai bene.
Ed hai capito perfettamente il senso del mio intervento.

Citazione:
E comunque l'utilizzo di programmi di P2p non implica necessariamente l'infettare il pc.
Il dato statistico su cui ti basi non è scientificamente valido in quanto al Pronto Soccorso non c'è un campione eterogeneo di utente, la maggior parte è composta da utenti alle primissime armi.

Il Pronto Soccorso non fornisce dati statistici: fornisce risoluzioni, che è cosa ben diversa.
Ti posso assicurare che la stragrande maggioranza degli utenti (avendo, io, sotto gli occhi, tutti i giorni, log di computer infetti) becca di tutto, sopratutto scaricando dal P2P (oltre il resto).
Citazione:
Tu invece dai per scontato che chiunque usi eMule becchi virus, mentre invece basta essere un minimo di accortezza per non avere problemi di questo tipo.

Speak to the hand Io non do mai nulla per scontato, Squall: in Pronto Soccorso Virus e nelle Sezioni di Sicurezza è una cosa che non mi posso permettere per via del fatto che, volente o meno, metto le mie manine su computer che non mi appartengono.
Citazione:
Ad ogni modo il tuo intervento mi ha dato un'idea per una "Guida sul P2P sicuro": se anche tu vuoi mettere a disposizione le tue conoscenze e partecipare ....

Squall: non esiste un P2P sicuro Shame on you : il modo più sicuro per non beccare virus dal P2P, è non farne uso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 27 Set 2009 00:49    Oggetto: Rispondi citando

Non è un diktat, ma ciò non toglie che sia un po' fuori luogo nel forum p2p consigliare di non usare programmi p2p...

Citazione:
Il Pronto Soccorso non fornisce dati statistici: fornisce risoluzioni, che è cosa ben diversa.
Ti posso assicurare che la stragrande maggioranza degli utenti (avendo, io, sotto gli occhi, tutti i giorni, log di computer infetti) becca di tutto, sopratutto scaricando dal P2P (oltre il resto).

E quello che mi hai citato non è un dato statistico? Wink
Solo che il campione di utenti non è significativo. Al psv trovi soprattutto un certo tipo di utenti che hanno poca dimestichezza al pc.

Citazione:
Squall: non esiste un P2P sicuro, il modo più sicuro per non beccare virus dal P2P, è non farne uso.

Il modo può sicuro per non beccare virus "in generale", è tenere il pc spento. Razz
Bastano semplici accorgimenti per aumentare di molto la sicurezza quando si scarica.

Nei prossimi giorni butto giù qualche idea per una guida.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Set 2009 01:10    Oggetto: Rispondi citando

Lascio perdere, è una battaglia inutile e persa in partenza Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9736
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 28 Set 2009 00:08    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Un suggerimento non è un diktat, Squall,

Ovviamente no, River. Ma in base a come è "presentato" può assumere i connotati di terrorismo informatico.
Evitiamolo. Wink

Riverside ha scritto:
Squall: non esiste un P2P sicuro: il modo più sicuro per non beccare virus dal P2P, è non farne uso.

River... Think il modo più sicuro per non beccare il virus dell'aids (ben più grave!!!) con il sesso, è non farne uso.
Te la senti di propagandare anche questo "suggerimento"? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Set 2009 00:34    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
River... Think il modo più sicuro per non beccare il virus dell'aids (ben più grave!!!) con il sesso, è non farne uso.
Te la senti di propagandare anche questo "suggerimento"? Rolling Eyes


Volete un suggerimento per la ipotetica guida in fase di realizzazione?
Ok, eccolo qui.

Alla fine della Guida P2P sicuro (che sicuro non è) aggiungete:

"Ti abbiamo messo nelle condizioni ideali per infettare il tuo computer; ma stai tranquillo, abbiamo pensato a tutto:
quando ti sarai infettato, sul forum è a disposizione una sezione apposita per risolvere i tuoi probemi: Pronto Soccorso Virus
"

Scusa Dan , sai che ho un grande rispetto nei tuoi confronti e non intendo polemizzare con te, ma, io, sulla questione P2P in generale e Emule in particolare:
Danielix ha scritto:
Il mulo è uno dei software più utili e belli che siano mai stati creati .....

non devo propangandare nulla
Danielix ha scritto:
A server come stai messo, visto che ultimamente stanno disgraziatamente chiudendo tutti?

Speriamo bene: almeno, per quel che riguarda Emule, il problema sarà, poco disgraziatamente e definitivamente risolto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Set 2009 14:17    Oggetto: Rispondi citando

Ma quantificando, a quanto ammonta il rischio di scaricare un file audio (o video) all'interno di una sandbox, scansionarlo con vari antivirus e infine eseguirlo con un player?

Ovviamente il file è stato rischiosamente scaricato con un rischioso programma di P2P Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 28 Set 2009 14:40    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Quantificando, a quanto ammonta il rischio di scaricare un file audio (o video) all'interno di una sandbox, scansionarlo con vari antivirus e infine eseguirlo con un player?

Ovviamente il file è stato rischiosamente scaricato con un rischioso programma di P2P Razz


A prescindere dal tipo di file (audio, video, ecc) basta avere un minimo di accortezza per evitare una possibile infezione, perché vedo che si cerca di attribuire la colpa ad eMule e non alle teste di rapa che creano e mettono nella rete P2P i viruz.
Ma una scansione con l'antivirus prima di avviare il file, no?Evil or Very Mad
Poi eMule ha anche l'opzione di andare a vedere se il file è attendibile o meno, mentre è ancora in download.

I file maligni ci sono in tutto il web, persino su facebook e messenger. Che famo? Rinunciamo all'utilizzo di facebook e messenger?
Massì, smettiamo di utilizzare proprio il piccì, tanto poi arriva Brunetta a darcene uno. Quindi dove sta il problema? Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Set 2009 14:58    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
Squall ha scritto:
Quantificando, a quanto ammonta il rischio di scaricare un file audio (o video) all'interno di una sandbox, scansionarlo con vari antivirus e infine eseguirlo con un player?

Ovviamente il file è stato rischiosamente scaricato con un rischioso programma di P2P Razz


A prescindere dal tipo di file (audio, video, ecc) basta avere un minimo di accortezza per evitare una possibile infezione, perché vedo che si cerca di attribuire la colpa ad eMule e non alle teste di rapa che creano e mettono nella rete P2P i viruz.

E quoti proprio a mmmia che sto esprimendo un concetto simile al tuo? Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 28 Set 2009 15:09    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Blacks84 ha scritto:
Squall ha scritto:
Quantificando, a quanto ammonta il rischio di scaricare un file audio (o video) all'interno di una sandbox, scansionarlo con vari antivirus e infine eseguirlo con un player?

Ovviamente il file è stato rischiosamente scaricato con un rischioso programma di P2P Razz


A prescindere dal tipo di file (audio, video, ecc) basta avere un minimo di accortezza per evitare una possibile infezione, perché vedo che si cerca di attribuire la colpa ad eMule e non alle teste di rapa che creano e mettono nella rete P2P i viruz.

E quoti proprio a mmmia che sto esprimendo un concetto simile al tuo? Mr. Green

Era per rafforzare il tuo concetto, simile al mio! Jump
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Set 2009 17:39    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Ma quantificando, a quanto ammonta il rischio di scaricare un file audio (o video) all'interno di una sandbox, scansionarlo con vari antivirus e infine eseguirlo con un player?

Da uno a cento? cento.

Eseguire un file infetto dentro una sandboxie non serve ad altro che, una volta ripulita la sabbiera, della eventuale infezione non resta traccia sul computer.

Nessuna SB (possa essere Sandoboxie o Returnil) ti avviserà mai della eventuale presenza di un virus, a meno che, non sia il virus ad avvisarti della sua presenza, chiedendoti di installare qualcosa, come per esempio, un activeX o qualche altra stranezza che gli è necessaria per attivarsi ..... cosa che i virus ...... non fanno quasi mai (avvisarti) Shame on you

Il problema è un altro: se l?antivirus non rileva l?infezione, tu ritieni il tuo bel file sicuro, lo esegui ed ecco che ti infetti.

Blacks84 ha scritto:
A prescindere dal tipo di file (audio, video, ecc) basta avere un minimo di accortezza per evitare una possibile infezione, perché vedo che si cerca di attribuire la colpa ad eMule e non alle teste di rapa che creano e mettono nella rete P2P i viruz.

Sapere chi ha messo in circolazione il virus, non cambia una virgola al problema: non ti evita l?infezione contratta utilizzando Emule

Blacks84 ha scritto:
Ma una scansione con l'antivirus prima di avviare il file, no?Evil or Very Mad

Già detto prima: NO.
Soprattutto se il virus si chiama Bagle o Vundo/virtumonde; entrambi, non vengono rilevati dagli antivirus.

Blacks84 ha scritto:
Poi eMule ha anche l'opzione di andare a vedere se il file è attendibile o meno, mentre è ancora in download.

Un vero toccasana ed una sicurezza: se proprio insisti, te le passo io una decina di url a file tra le centinia condivisi su Emule considerati attendibili: l?unico suggerimento che ti do, non li eseguire.

Blacks84 ha scritto:
I file maligni ci sono in tutto il web, persino su facebook e messenger. Che famo? Rinunciamo all'utilizzo di facebook e messenger?

No: inizia a non usare Emule e già riduci del buon 80% la possibilità di infettare il computer.

Per il resto della storiella (e per alcuni passaggi che qui ho omesso), vi rimando alla spiegazione data, a Kevin, in questa discussione: Sicurezza ?. questa sconosciuta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 23:40    Oggetto: Rispondi

In effetti io dico che è impossibile scaricare files dal p2p non infetti usando programmi, programmini, antivirus e company. E' tutta questione di esperienza prima di tutto, poi accettare che c'è il rischio di scaricare roba infetta, essere molto oculati nello scegliere i files, se cerchi un programma che è compresso in file rar ad esempio li c'è un alto rischio, puoi trovare virus o semplicemente tutte utiliti varie che usano per riempire di bite il rar o entrambe. Certo se uno sa più o meno la capacità in bite di ciò che sta cercando è già una buona cosa, poi certo come dicono e sanno tanti di voi prima di aprire è sempre meglio fare una scansione con A.V. prima di scaricare ci sono le anteprime che si possono vedere per i film ma quello che faccio io e che ritengo la cosa principale da fare è quello di controllare i dettagli del file che stò scaricando, ci sono eventuali commenti, le fonti e il nome usato da ogni utente per denominare il file ed è ovvio che se ci sono denominazioni diverse per ogni utente dello stesso file significa che molto probabilmente non è quello che credo sia. Li si capisce più o meno se stai prendendo una cantonata. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Peer to peer Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi