Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
XP inaccessibile, uso di SystemRecoveryCd
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 14:06    Oggetto: XP inaccessibile, uso di SystemRecoveryCd Rispondi citando

Carissimi, ho un grosso problema: non riesco più ad accedere a Windows XP.
Sto provando con SystemRecoveryCD; secondo TestDisk, le strutture delle 4 partizioni presenti su HD sono OK, ma pur scegliendo Write Partition Table (Y) dopo il reboot resta tutto come prima.
Sempre sotto TestDisk, relativamente alla partizione principale (C: ) ho provato Advanced - Boot - Repair MFT, ma si verifica l'errore "MFT and MFT mirror are bad. Failed to repair them".
Ho quindi provato ntfsfix /dev/sda1 (il mio disco è SATA), ma anche qui appaiono degli errori. Ecco il dettaglio:

Mounting volume... Failed to open inode: Input/output error.
FAILED
Attempting to correct errors...
Processing $MFT and $MFTMirr...
Reading $MFT... OK
Reading $MFTMirr... OK
Comparing $MFTMirr to $MFT... OK
Processing of $MFT and $MFTMirr completed succesfully.
Setting required flags on partition... OK
Going to empty the journal ($LogFile)... OK
Failed to open inode: Input/output error.
Remount failed: Input/output error.

Posso tentare ancora qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 16:30    Oggetto: Rispondi citando

intanto, immagino, specificare cosa vuol dire "XP inaccessibile" Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Che Windows non parte: all'avvio, appare "Errore lettura da disco".
Ho provato anche a fare uno scandisk approfondito (chkdsk /r da Console di ripristino), ma si è fermato al 75% ("Uno o più errori irreversibili".)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 17:02    Oggetto: Rispondi citando

cavolo, forse è una roba hardware... 'spetta che gli espertoni di sezione escludino problemi a windows, poi indaghiamo il disco fisso in sè.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 17:07    Oggetto: Rispondi citando

OK, attendo trepidante Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 21:06    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Puppybarf, Ciao

Per prima cosa, ti conviene collegare un disco fisso esterno (USB) e copiarvi tutto il copiabile usando SystemRecoveryCD.

Poi, per testare approfonditamente il disco fisso, ti consiglio di usare Ultimate Boot CD che contiene diversi programmi gratuiti in grado di verificare la superficie del disco fisso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 10:24    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiegheresti in dettaglio cosa fare? Tu dici che SystemRecoveryCd riuscirà a leggere un HD collegato in USB?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 11:34    Oggetto: Rispondi citando

In effetti, m'hai fatto venire un dubbio... Think
Dovresti "montare" il disco esterno in SystemRecoveryCD. Per i dettagli, conviene che qualche esperto linux si faccia vivo.

Altrimenti, ti conviene utilizzare un LiveCD (ubuntu o damn small o puppy), che effettuano l'operazione di riconoscimento dischi in automatico, per trasferire i dati dal disco difettoso al disco esterno USB.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Puppybarf
Semidio
Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22
Messaggi: 206
Residenza: Benevento

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Potrebbe andare bene anche KNOPPIX come LiveCD? Lo chiedo semplicemente perché è l'unico che ho già sotto mano (anche se non so ancora come muovermici) Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 20 Ott 2009 15:30    Oggetto: Rispondi

Si, credo proprio di si.
Tienti conto che Knoppix è stato il precursore dei LiveCD! Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi