Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Ott 2009 21:15 Oggetto: |
|
|
Momento!
A fatica, ma si apre? Praticamente non c'è più il blocco completo di prima?
Da quello che dici, credo che ci siano problemi anche con il disco troppo pieno: brutta situazione per il funzionamento del computer, qualsiasi sia il sistema operativo.
I documenti che avevi recuperato con Ubuntu, li hai anche eliminati dal computer?
Credo sia il caso di fare una bella pulizia dentro la macchina, cominciando anche a cancellare quei file che hai dentro ma che avevi comunque salvato e messo al sicuro prima...
Mi viene in mente di provare a operare dalla modalità provvisoria, ma questo è al di fuori delle mie incapacità: dovrai attendere qualcuno più in gamba |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 20 Ott 2009 21:36 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Momento!
A fatica, ma si apre? Praticamente non c'è più il blocco completo di prima?
|
Sì, si avvia... e in verità alcune cose sono riuscita a farle...
Ho disinstallato alcuni programmi dal pannello di controllo e vari file inutili.
In C ho 29,8 giga di spazio disponibile.su 74,3...
Poi parli di pulizia... ho avviato Ccleaner... ma può bastare?
In disinstalla applicazioni sono andata nelle istallazioni di Windows... ma possibile che accanto a Internet Explorer ci sono 0 file? per questo non si avvia? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Ott 2009 22:11 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Sì, si avvia... e in verità alcune cose sono riuscita a farle...
Ho disinstallato alcuni programmi dal pannello di controllo e vari file inutili. |
Bene
pamika ha scritto: | In C ho 29,8 giga di spazio disponibile.su 74,3...
Poi parli di pulizia... ho avviato Ccleaner... ma può bastare? |
Credevo peggio a essere sincero
pamika ha scritto: | In disinstalla applicazioni sono andata nelle istallazioni di Windows... ma possibile che accanto a Internet Explorer ci sono 0 file? per questo non si avvia? |
Non va Internet Explorer? Hai qualcos'altro, tipo Firefox? Quello funziona?
Io nelle installazioni di Windows non ci avevo mai messo piede (e anche per disinstallare programmi ho sempre usato Ccleaner anzichè il Pannello di controllo)  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 20 Ott 2009 23:04 Oggetto: |
|
|
Acc.. Firefox ce lo avevo... ma l'ho disinstallato da Ubuntu....
Comunque credo di star iniziando a comprendere... credo...
Sul sito di Microsoft leggo che con Internet Explorer 7 non si può utilizzare la console di ripristino, occorre prima disinstallarlo, altrimenti non funziona internet...
occorre ritornare alla versione 6 e poi ripristinare...
Poi parla di Service Pack 2... io ho la versione 3... ho provato a togliere anche quella.
E io ci provo:)
Ho disinstallato IE 7. Internet ora si apre ma non si connette.
Ho riavviato con il disco e ho lanciato CHKDSK /p /r
E ora vedo che succede... spero di non fare notte...
Ah prima ho fatto varie scansioni ma non credo siano problemi di virus, ma di interruzione di corrente.... credo...
Comunque grazie... grazie di seguirmi in questa avventura...
 |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 20 Ott 2009 23:04 Oggetto: |
|
|
Acc.. Firefox ce lo avevo... ma l'ho disinstallato da Ubuntu....
Comunque credo di star iniziando a comprendere... credo...
Sul sito di Microsoft leggo che con Internet Explorer 7 non si può utilizzare la console di ripristino, occorre prima disinstallarlo, altrimenti non funziona internet...
occorre ritornare alla versione 6 e poi ripristinare...
Poi parla di Service Pack 2... io ho la versione 3... ho provato a togliere anche quella.
E io ci provo:)
Ho disinstallato IE 7. Internet ora si apre ma non si connette.
Ho riavviato con il disco e ho lanciato CHKDSK /p /r
E ora vedo che succede... spero di non fare notte...
Ah prima ho fatto varie scansioni ma non credo siano problemi di virus, ma di interruzione di corrente.... credo...
Comunque grazie... grazie di seguirmi in questa avventura...
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Ott 2009 23:20 Oggetto: |
|
|
Prego, finchè si tratta di seguirti così, va anche bene
Il guaio è che non posso fare di più: hai superato i limiti delle mie scarse conoscenze con XP  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 20 Ott 2009 23:26 Oggetto: |
|
|
Ma no! ... guarda che io a conoscenza sto a zero... solo che mi butto... provo... e non so neanche io quello che faccio..
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Ott 2009 23:39 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Ma no! ... guarda che io a conoscenza sto a zero... solo che mi butto... provo... e non so neanche io quello che faccio..
 |
Praticamente quello che faccio io con Linux, ma il fatto è che Windows lo usavo senza preoccuparmi di capire niente: era esclusivamente uno strumento e basta, al limite quando non andava formattavo.
Invece con Ubuntu ho preso di colpo il pieno controllo della macchina e cerco di informarmi e capire tutto quello che faccio per far funzionare il mio computer al meglio... e il bello è che mi risponde benissimo, sebbene il mio vecchio catorcio sia troppo obsoleto per Windows...  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 21 Ott 2009 01:01 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
Praticamente quello che faccio io con Linux, ma il fatto è che Windows lo usavo senza preoccuparmi di capire niente: era esclusivamente uno strumento e basta, al limite quando non andava formattavo.
Invece con Ubuntu ho preso di colpo il pieno controllo della macchina e cerco di informarmi e capire tutto quello che faccio per far funzionare il mio computer al meglio... e il bello è che mi risponde benissimo, sebbene il mio vecchio catorcio sia troppo obsoleto per Windows...  |
E' bello che tu abbia un catorcio e, vedo con passione, lo fai funzionare alla grande! qua tutti buttano e comprano senza criterio...
Comunque niente di fatto. Finito il ripristino con CHKDSK tutto è come prima....internet explorer si apre ma non si connette, così come non si connette outlook express...
Mi arrendo... a meno che qualcuno non abbia qualche idea...  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 21 Ott 2009 17:51 Oggetto: |
|
|
Oggi sono andata un po' a cercare su internet e ho scoperto che per poter ripristinare Windows o alcuni componenti occorreva disinstallare l'aggiornamento di Internet Explorer 7.
Dal pannello di controllo non è possibile disinstallarlo.
Perché?
Perchè era installato Service Pack 3.
E occorreva disinstallare prima questo. Ho provato tutti e 4 i modi suggeriti da Microsoft... niente...
Windows si accende ma non funziona Internet. E il problema a Internet Explorer è stato causato dal ripristino... un cane che si morde la coda... |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 21 Ott 2009 22:53 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | Oggi sono andata un po' a cercare su internet e ho scoperto che per poter ripristinare Windows o alcuni componenti occorreva disinstallare l'aggiornamento di Internet Explorer 7.
Dal pannello di controllo non è possibile disinstallarlo.
Perché?
Perchè era installato Service Pack 3.
E occorreva disinstallare prima questo. Ho provato tutti e 4 i modi suggeriti da Microsoft... niente...
Windows si accende ma non funziona Internet. E il problema a Internet Explorer è stato causato dal ripristino... un cane che si morde la coda... |
Ciao pamica, dovresti vedere negli aggiornamenti del S.O. se ci sono quelli di IE e disinstallarli la. Almeno mi sembra di aver fatto così per disinstallarlo. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 22 Ott 2009 06:38 Oggetto: |
|
|
fulmine ha scritto: |
Ciao pamica, dovresti vedere negli aggiornamenti del S.O. se ci sono quelli di IE e disinstallarli la. Almeno mi sembra di aver fatto così per disinstallarlo. |
Ciao Fulmine grazie.... ma dove li trovo gli aggiornamenti? sempre in Installa Applicazioni nel Pannello di Controllo?
Comunque ieri sera - non so neanche io come! - sono riuscita a connettere Internet...
Cercando su Internet ho trovato una indicazione.
Ho selezionato prima l'opzione di rendere visibili i file nascosti e di sistema. Poi ho digitato una stringa (qualcosa che inizia con &win.... e poi \spuninst) in Esegui... riavvio e.. IE funziona e anche un po' a singhiozzo Outlook Express... che non mi riconosce alcune password credo per un problema di protezione, e anche il Cestino funziona.
Ma ho ancora problemi con la barra di Start e non riesco a ridurre a icona le finestre: che scompaiono, E inoltre copia e incolla non funziona... in compenso... incredibile a dirsi!....è diventato velocissimo....
Mi chiedevo... ma... è il caso ripetere il ripristino dalla Console o faccio solo altri guai?
Grazie.... grazie... |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 22 Ott 2009 14:38 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | fulmine ha scritto: |
Ciao pamica, dovresti vedere negli aggiornamenti del S.O. se ci sono quelli di IE e disinstallarli la. Almeno mi sembra di aver fatto così per disinstallarlo. |
Ciao Fulmine grazie.... ma dove li trovo gli aggiornamenti? sempre in Installa Applicazioni nel Pannello di Controllo?
|
Gli aggiornamenti di windows li trovi in windows update, in cui puoi disinstallare e installare gli aggiornamenti cliccando su visualizza aggiornamenti o per vedere quelli nuovi su controlla aggiornamenti. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 22 Ott 2009 16:49 Oggetto: |
|
|
Tutti gli aggiornamenti, così come il Service Pack 3, li puoi disinstallare usando Revo Uninstaller.
Attenzione! quando troverai le voci da disinstallare devi eseguire "Disinstalla", e non "Rimuovi".
Dopo di questo tentiamo di proseguire. |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 22 Ott 2009 18:04 Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti...
Citazione: | utti gli aggiornamenti, così come il Service Pack 3, li puoi disinstallare usando Revo Uninstaller. |
ora ci provo.... ma posso scaricare questo programma con la versione live di ubuntu?
Oggi di nuovo non accede a Internet Explorer...
Vediamo....[/quote] |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 22 Ott 2009 21:46 Oggetto: |
|
|
pamika ha scritto: | posso scaricare questo programma con la versione live di ubuntu? |
Beh, da quello che ho letto nelle pagine precedenti sei riuscita a connetterti dal cd live, quindi... se sei connessa non c'è qualcosa che puoi scaricare e altro no!
Certo che puoi!  |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 22 Ott 2009 22:19 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: |
Certo che puoi!  |
Sì, infatti... ci sono riuscita e anche a scaricare Firefox.. che lo stesso non si connette da Windows.
Con Revo ho disinstallato Service Pack 3 ma gli aggiornamenti di protezione Windows li devo disinstallare tutti? Da Revo li vedo ma non so quali siano quelli di IE. (La cartella Windows Update non la vedo da nessuna parte.. ma dov'è?)
E poi scusate ma alla fine Revo chiede se cancellare... che faccio? nulla?
grazie... grazie.. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 22 Ott 2009 22:46 Oggetto: |
|
|
Che modalità hai usato con Revo, tra quelle offerte? (Incorporata, Sicura, Moderata e Avanzata).
Nel tuo caso è sufficiente usare la prima opzione, "Incorporata".
Se hai usato "Moderata", perché la propone di default, dimmi quanta roba ti propone di cancellare.
Per quanto riguarda tutti gli aggiornamenti io li disinstallerei, in modalità sicura.
Quelli relativi a IE7 li trovi specificati: "Aggiornamento della protezione per Windows Internet Explorer 7 (K_numeri vari)".
Devo chiederti una cosa: qualche pagina dietro tu hai detto di aver disinstallato Firefox attraverso Ubuntu. Siccome non è possibile, devo dedurre che tu abbia semplicemente eliminato la cartella di Firefox?
In tal caso devo dedurre che tu abbia proceduto allo stesso modo per le altre disinstallazioni?
Dimmi se è così, perché in questo caso occorrerebbe fermarci immediatamente per un piccolo... approfondimento...
Ps: che connessione usi? Credo di aver intuito che si tratti di una piccola wireless domestica con router, ma puoi confermamelo? |
|
Top |
|
 |
pamika Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 19:25 Messaggi: 198
|
Inviato: 22 Ott 2009 23:21 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Che modalità hai usato con Revo, tra quelle offerte? (Incorporata, Sicura, Moderata e Avanzata).
Nel tuo caso è sufficiente usare la prima opzione, "Incorporata".
Se hai usato "Moderata", perché la propone di default, dimmi quanta roba ti propone di cancellare.
|
Avanzata.... per Service Pack 3 e mi proponeva di cancellare un mare di roba... io poi ho deciso di cancellare solo ciò che era in grassetto, come consigliato..
Moderata per due aggiornamenti di Windows... poi aspettavo istruzioni...
Danielix ha scritto: | Per quanto riguarda tutti gli aggiornamenti io li disinstallerei, in modalità sicura.
Quelli relativi a IE7 li trovi specificati: "Aggiornamento della protezione per Windows Internet Explorer 7 (K_numeri vari)".
|
Non vedo aggiornamenti di Internet Explorer, solo di sicurezza per Windows... Scusa ma ho cercato da morire... ma dove si trova la cartella windows update???
Danielix ha scritto: | Devo chiederti una cosa: qualche pagina dietro tu hai detto di aver disinstallato Firefox attraverso Ubuntu. Siccome non è possibile, devo dedurre che tu abbia semplicemente eliminato la cartella di Firefox?
In tal caso devo dedurre che tu abbia proceduto allo stesso modo per le altre disinstallazioni?
|
No... No... Non credo... ma comunque non mi pare di averlo cancellato da Ubuntu... forse quando ho trasferito i file ... oppure sì...
oddio.... non me lo ricordo... sarà l'influenza
Ma in ogni caso sono abituata a cancellare i programmi dal Pannello di Controllo... non ho eliminato... hem selvaggiamente ... altre cose...
Danielix ha scritto: |
Dimmi se è così, perché in questo caso occorrerebbe fermarci immediatamente per un piccolo... approfondimento...
|
Se pensi che sia giusto facciamo pure l'approfondimento... comunque Explorer 7 anche se resiste nelle icone nel programma non c'è.
Non è con Explorer 7 che si apre internet
Danielix ha scritto: |
Ps: che connessione usi? Credo di aver intuito che si tratti di una piccola wireless domestica con router, ma puoi confermamelo? |
Sei un mago? mi spieghi come hai fatto?  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 23 Ott 2009 15:25 Oggetto: |
|
|
lol! Non era così difficile, credimi!
Tra l'altro ho una certa confidenza con il caro Ubuntu, che impiego da parecchio in dual boot con XP. E anche con il cd live che a volte è un toccasana per un mare di problematiche...
Linux è Linux...
Veniamo a noi: purtroppo a Windows Update puoi accedere solo con Internet Explorer, e non con un altro browser tipo Firefox (ecco, questo è un esempio della politica di Microzozz), e a quanto pare tu non ce l'hai più.
Dico "a quanto pare" perché non mi è più chiaro a che punto di "disastro" sei arrivata...
Ce l'hai o no Internet Explorer? Il 6 dovresti averlo per forza, in quanto è disinstallabile.
Comunque, se hai disinstallato il Service Pack 3 e IE7 come da indicazioni sul sito Microsoft, a questo punto dovresti provare a ripetere l'operazione di ripristino esattamente come hai fatto già.
Io ho un paio di dubbi: tu da Ubuntu riesci a vedere la partizione nascosta di Windows? (se c'è ancora devi vederla per forza) Tieni presente che in quella partizione c'è il ripristino pulito pulito del tuo SO, praticamente il DVD che avresti dovuto fare subito dopo l'acquisto.
E da Ubuntu potresti copiare l'intera partizione (pesa circa 3 Gb) su un supporto esterno per poi lavorarci e creare il DVD di ripristino.
L'altro dubbio è: ma vale la pena - adesso che hai recuperato tutti i tuoi dati - cercare di far rifunzionare un SO che resterà comunque zoppicante, invece di reinstallarlo ex-novo? |
|
Top |
|
 |
|