Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
malfunzionamento pc linux.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 27 Ott 2009 04:10    Oggetto: malfunzionamento pc linux. Rispondi citando

Oggi mi è successa una cosa strana.

ho un pc netbook acer aspireone con ubuntu 9.04.

Ho un problema e penso che forse sia l'hd.

Oggi mentre uso il pc normalmente, noto che il browser opera mi dà errori che non riesce a salvare il file dei segnalibri anche se poi li salva e consiglia di riavviare e se persiste di contattare il servizio bug di opera sul web.

spengo il pc e quando lo riaccendo poco dopo:

Mentre il pc si avviava il sistema ha cercato di fare lo scandisk benché il pc fosse stata spento correttamente ad un certo punto si blocca e mi compare una schermata nera con delle scritte in inglese, il significato a quanto mi ricordo è:

"serie di scritte che non ricordo"

Poi le scritte riguardanti lo scandisk che si fermava ad una certa percentuale

Poi:
"un controllo sul file system root è fallito (scfk o sfck non ricordo)"

"Un controllo manuale è necessario (scfk)
il file system root è entrato in read only mount."

"digitare password di root per maintenace e una volta finita la procedura riavviare il sistema con ctrl+d"

Solo che la tastiera che apparentemente funzionava non scriveva, non potevo scrivere la password!! solo l'invio andava e ctrl+d per riavviare il sistema. Shocked Shocked Shocked

riavviato il pc era tutto d'accapo messaggio di errore, io che non potevo scrivere la password per fare l'operazione di maintenace e io che riavviavo... dopo 3 o 4 volte finalmente il pc si avvia normalmente.

Qualche giorno fa mi erano capitati altre fatti strani:

il pc si avvia e ubuntu mi dice che non riusciva a caricare l'interfaccia grafica, mi viene una schermata stile ms-dos e mi chiede la password di root per andare avanti che non posso scrivere perché la tastiera "non scrive" pur funzionando il tasto invio.

Riavvio e e dopo qualche volta tutto torna apposto, pensai fosse solo un errore dovuto alla batteria quasi scarica.

a volte il pc (anche se molto raramente e me lo ha fatto anche ai tempi di windows) non carica il sistema operativo, ma si caricava il bios e veniva scritto un messaggio che recitava una cosa simile a " intel undeo failed, check cable, insert boot disk and press any key" anche qui spegnevo il pc con il tasto, aspettavo un pò e riprovavo finché il pc non partiva correttamente.

Mi è anche capitato 2 giorni fa che mi si piantasse il pc e di dover riavviare forzatamente e ubuntu ha fatto lo scandisk (cosa che all'inizio non faceva sempre) ma ciò mi succedeva più spesso (seppur raramente ogni tanto diciamo) quando sullo stesso pc ci era win xp e a volte ero costretto a levare la batteria come gesto supremo.

Ora ipotizzando che nessun hacker sia entrato nel pc, considerando che ubuntu non prende virus, che può essere successo? è plausibile che l'hard disk abbia dei problemi???
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Ott 2009 00:19    Oggetto: Re: malfunzionamento pc linux. Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
...
Solo che la tastiera che apparentemente funzionava non scriveva, non potevo scrivere la password!! solo l'invio andava e ctrl+d per riavviare il sistema. Shocked Shocked Shocked
...

Non metto in dubbio che possano anche esserci dei problemi al disco, ma questa frase mi ha lasciato perplesso.
Mi è capitato parecchie volte di sentire gente che diceva che la tastiera ha smesso di funzionare al momento di digitare la password, ma la password a terminale non viene visualizzata per niente, nemmeno gli asterischi, però al termine della digitazione corretta, il suo effetto lo fa normalmente.
Non è che per caso è capitata anche a te una situazione analoga?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 28 Ott 2009 00:22    Oggetto: Rispondi citando

Se però il filesystem è stato montato in readonly un motivo ci sarà.
Per esperienza se qualche programma non ha fatto casini strani causa bug allora il disco o è andato o sta per andare definitivamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Ott 2009 01:02    Oggetto: Rispondi citando

Certo è possibile che il disco abbia dei problemi, ma un primo sistema di controllo è proprio eseguire un fsck in modalità recovery (o eventualmente da Live).
Questo dovrebbe sistemare eventuali bacherozzi di qualche programma o dare il fatidico responso sullo stato di salute del disco, no?

Quella frase mi ha fatto venire in mente i tantissimi casi di "tastiera impazzita" al momento di digitare la password a terminale, quindi cercavo di capire se era la situazione più semplice (tastiera che apparentemente non digita) o qualcosa di più serio (disco che richiede l'estrema unzione)

Nel dubbio, si potrebbe anche provare da Live Think
Vedere se vede il disco e, se si, recuperare tutto il recuperabile (se non ci sono backup recenti), poi tentare il controllo con il fsck e scoprire cosa è successo... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 00:11    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per le risposte.

Sono un utente di linux ubuntu da meno di un mese.

Il pc è un netbook acer economico con hd ssd e ha già subito 2 formattazioni (la prima per metterci win perchè in origine ci era un linux della acer e poi ora per metterci ubuntu) a volte anche con win mi si accendeva e non trovava l'hd e solo riavviando o spegnendo e riaccendendo dopo un pò si avviava ma ora lo fa spesso... e a volte linux si avvia con questo problema Rolling Eyes

esclude problemi di software dato che lo uso solo per internet con opera e firefox... a volte opera mi si blocca... e si riavvia ma non credo c'entri.

Secondo voi come mi devo comportare ovviamente a parte salvare i dati che mi interessano caso mai il pc spirasse...

cme si fa lo scandisk in modalità recovery che suggerite?

cmq per rispondervi sulla tastiera io ho provato a scrivere la password e mettere invio ma mi da cmq login incorretto... come se dessi l'invio a vuoto senza scrivere Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 00:28    Oggetto: Rispondi citando

Dal menù iniziale di Grub (quello che permette di scegliere quale sistema avviare e conta i secondi prima di avviare Ubuntu), oltre alla voce per avviare Ubuntu normalmente (la prima) ce n'è una per avviarlo in modalità recovery (la seconda, di solito) che ti permette di accedere come superutente in modalità testuale.

Forse, però, è più semplice procedere con il CD Live.
Hai modo di avviare tramite CD?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 21:01    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Dal menù iniziale di Grub (quello che permette di scegliere quale sistema avviare e conta i secondi prima di avviare Ubuntu), oltre alla voce per avviare Ubuntu normalmente (la prima) ce n'è una per avviarlo in modalità recovery (la seconda, di solito) che ti permette di accedere come superutente in modalità testuale.

Forse, però, è più semplice procedere con il CD Live.
Hai modo di avviare tramite CD?


Purtroppo non ho un lettore cd esterno Sad anche ubuntu penso me lo abbiano installato tramite chiavetta usb.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Ott 2009 22:00    Oggetto: Rispondi

il fatto che anche windows (xp, immagino) desse problemi con l'ssd mi fa pensare proprio ad un problema hardware.
oppure sia win xp che ubuntu 9.04 avevano difficoltà a gestire il disco ssd.

ubuntu può essere avviato in versione live da chiavetta, quindi non c'è problema; sul mio eeepc ho installato ubuntu 9.10 (karmic) con l'ausilio di questo software Wink
la procedura per ubuntu netbook remix mi pare sia ancora più semplice.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi