Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Da Intel una Cpu dual core da 30 W
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ott 2009 17:05    Oggetto: Da Intel una Cpu dual core da 30 W Rispondi citando

Commenti all'articolo Da Intel una Cpu dual core da 30 W
Il passaggio ai 32 nanometri consentirà la creazione di miniserver economici e ragionevolmente potenti.



Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8135
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 30 Ott 2009 21:51    Oggetto: Rispondi citando

30 Watt è effettivamente un consumo ridotto ma la vera prova dei fatti la si avrà solamente quando le applicazioni appositamente compilate per quel microprocessori inizieranno a girare e potranno confermare o smentire la possibilità di utilizzare questi microprocessori per ocmpiti gravosi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 00:08    Oggetto: Rispondi citando

ma che vuol dire un solo processore? non mi risulta che i server abbiano, di solito, più processori, casomai hanno processori multicore, no?
certo che fare processori con TDP da 30 Watt è una figata assurda... per ora fanno un pelo meglio solo gli atom (con delle prestazioni bassissime però).
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8135
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 31 Ott 2009 00:49    Oggetto: Rispondi citando

Al contrario perchè i server, quelli seri, hanno molti processori fisicamente separati per assicurare la continuità del servizio anche in caso di defalliance di un processore per qualsiasi motivi.

addirittura i sistemi più perfezionati hanno la possibilità di estrarre parte della scheda con il microprocessore con il sistema ancora in funzione ed operativo ( con evidente costi esorbitanti per questo tipo di tecnologia) mentre invec eun processor emulticore, anche se con più unita centrali di elaborazione rimane pur sempre una unita fisica che se ha un guasto trascina in caduta tutte le ALU inevitabilmente.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 02 Nov 2009 09:49    Oggetto: Rispondi

Questi processori potrebbero essere implementati anche nei NAS, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi