Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 30 Ott 2009 16:55 Oggetto: |
|
|
una comodità senza discussioni, che oggi ha già buone tariffe (i gestori hann offerte a partire da 2 euro / settimana) e che però sono ancora eccessive se rapportate alla quantità di dati offerto (dai 100 ai 350 mb/ settimana a disposizione).
Cosa aspettiano a offrire la metà dei MB a 1 euro alla settimana ? già un dimezzamento dei prezzi permetterebbe di avere il doppio della clientela su internet, che prima avrebbe volentieri rinunciato perchè ancora ritenuto sfizio.
cosa aspettano a guadagnare un pò di soldi, questi gestori??
per la posta elettronica ,la navigazione su qualche sito e la chat con qualche programma integrato sono sufficienti 35-70mb/settimana.
a 1 euro mi pare anche dalla parte del gestore un offerta molto allettante, e soprattutto gli utenti non genereranno traffico superfluo causa sovradisponibilità (se ho 50 mb/giorno, sono portato a guardarmi video su youtube per consumare la soglia residua per pura cattiveria). |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Ott 2009 15:57 Oggetto: |
|
|
ma è davvero così utile o meglio rischiesta?
Sono a spasso o seduto a gustarmi un cappuccino e non trovo nulla di meglio che controllare la posta o vedere cosa è stato scritto di "così interessante" sul social network del momento ?
Mah... |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 31 Ott 2009 16:08 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | ma è davvero così utile o meglio rischiesta?
Sono a spasso o seduto a gustarmi un cappuccino e non trovo nulla di meglio che controllare la posta o vedere cosa è stato scritto di "così interessante" sul social network del momento ?
Mah... | per alcuni è più importante... poi se ci son persone come la mia ragazza che neanche possiedono il computere, cazzi loro ma se aspetto un email da un acquirente ebay o da una mia professoressa? è innegabile l utilità ! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Ott 2009 16:16 Oggetto: |
|
|
sia chiaro, è ovvio che ci sono casi (vari casi) in cui è utile.
Ma che n milioni di persone percepiscano necessario essere sempre connessi per scambiarsi cavolate...
non ne faccio una questione di costi quanto di "fastidio", ma è una idea personale, di chi usa comunque regolarmente la tecnologia. |
|
Top |
|
 |
monella89 Comune mortale

Registrato: 01/11/09 20:03 Messaggi: 2 Residenza: Roma
|
Inviato: 01 Nov 2009 20:10 Oggetto: Re: L'email dal telefonino piace a 4 milioni di italiani |
|
|
mah, sinceramente non ne capisco il motivo
sarebbe giusto che la gente si staccasse un pò da internet, adesso non solo gli sms anche l'email!!!
a me non piace, trovo molto piu comodo inviarle dal pc ;) |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 02 Nov 2009 10:07 Oggetto: |
|
|
Beh, in media è più comodo usare un PC, ma quando sei in giro? In coda dal dentista? In fila al supermercato?
Io riesco a sfruttare molto meglio i numerosi tempi morti durante la giornata: sinceramente, uso molto meno l'e-mail sul computer che sul telefono.
Comunque tranquilli, che i gestori ci guadagnano già diversi soldini...  |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 11 Mar 2010 06:31 Oggetto: Re: L'email dal telefonino piace a 4 milioni di italiani |
|
|
Con i telefonini attuali si possono fare sms MMS e mail. Il problema però oltre ai costi è che la capienza trasmissibile di allegati od immagini anche se ricevute è troppo limitata.- Impensabile trasmettere anche un breve video, a meno di non usare Blutooth.-
Un altro problema che sovente non si conosce, che abitualmente il telefono appena comprato ha nelle impostazioni di default la notifica di consegna messaggio.
Ma bisognerebbe, per non trovarsi spiacevoli sorprese in fattura, sapere che mentre la notifica di consegna dell'MMS è compresa nel costo dell'MMS inviato, per l'sms purtroppo non lo è, quindi ci si possono trovare addebiti imprevisti su ogni sms, che costa sia in uscita che in entrata, quasi come l'MMS.- Il nostro risparmio è bello che andato.-
Ma la cosa peggiore che ci siamo consumati il numero di messaggi SMS e MMS concessi a contratto durante il mese. E non sapendo questo, ci si trova a pagare a prezzo pieno tutti i messaggi successivi; lo stesso per le chiamate. Esaurito il numero contrattuale, si paga a prezzo pieno come extra.
Il risultato è una fattura sovente elevatissima rispetto alle previsioni, perchè tutto viene considerato EXTRA a cui poi si aggiungono le spese l'iVA etc. che applicate in percentuale fanno levitare ancora di più la fattura.
Fai un contratto a basso prezzo al mese con tutte le opzioni a forfait possibili, e ti trovi una fattura fulminante.
Avevo fatto un contratto con un certo limite mensile di sms e MMS con apposite ozioni che non indico per non identificare il gestore, e mi sono praticamente trovato riaddebitati tutti gli sms inviati, con questo gestore, mentre il precedente gestore mandava il messaggio di default, senza fare pagare la notifica. Anzi una notifica gratuita la dava già il telefono NOKIA. Tutti quelli che ho sempre avuto furono NOKIA.
Se poi si voleva avere la certezza della consegna occorreva allora pagare la notifica di conferma.-In tal caso se ne ricevevano due messaggi indietro, uno dei quali effettivamente a pagamento, e unico valido in caso di reclami.
Ma se non si attivava la richiesta di conferma, uno arrivava ugualmente ma gratis.- Ed era sufficiente.-
Ciao |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 11 Mar 2010 06:49 Oggetto: |
|
|
al_pacino ha scritto: | a 1 euro mi pare anche dalla parte del gestore un offerta molto allettante, e soprattutto gli utenti non genereranno traffico superfluo causa sovradisponibilità (se ho 50 mb/giorno, sono portato a guardarmi video su youtube per consumare la soglia residua per pura cattiveria). |
Beh, mi sembra che ne guadagnino abbastanza, considerando come mi è stato detto, dal gestore stesso (solo quando andai a protestare) che la connessione su internet, sia che ci stai un secondo o 15 minuti, paghi sempre per 15 minuti.
E se disgraziatamente cade, e devi riconnetterti, sono altri 15 minuti addebitati come minimo.
Perchè non fanno una tariffa per ogni secondo effettivo di connessione? Starà poi all'utente non insistere se la zona è poco coperta, o valutare al momento la necessità o meno di andare su internet ad ogni costo, o se si può scegliere un altro posto con maggiore copertura o semplicemente attendere, se la cosa può essere rimandata.
Altra difficoltà, come fai a sapere quanto scarichi per visualizzare ad ogni pagina di navigazione?
Va bene che nel miio cellulare NOKIA che ha il Browser incorporato di Mini Opera ad ogni pagina vedi i byte scaricati sotto forma di barra di caricamento, ma non puoi andare su internet con la calcolatrice per vedere quanto spendi di connessione, facendo il total dei Byte scaricati.
Ed a parte questa particolare che sembra una battuta, appena "sfori" da quanto concesso paghi tutto con gli interessi come EXTRA.
Se ti danno un tanto di MB al mese, come fai a farti i conteggi di quanto consumi e scarichi?
Potrei avere il Tuo parere? |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 11 Mar 2010 07:29 Oggetto: |
|
|
Non ho mai usato inviare messaggi col telefonino perchè personalmente mi sembra un mezzo riduttivo di comunicazione, anche se in alcuni casi è utile. Per esempio la comunicazione di un avvenuto accesso alla Carta di credito oppure al conto corrente on line. Ma vedo che è usato anche dal gestore per inviarmi offerte, nonostante la cosa sia abbastanza contenuta. Temo soltanto che un domani venga a qualcuno la bella idea di rendere pubblici questi numeri in un elenco telefonico, perchè allora saremmo bombardati inesorabilmente da call center come avviene col telefono fisso.
Vedo comunque con favore l'utilizzo che ne fanno i giovanissimi favorendo indubbiamente la loro socialità. |
|
Top |
|
 |
|