Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Hunziker di Telecom sospesa dal Gran Giurì
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 14:44    Oggetto: Rispondi citando

Io alla dolce michelle darei dei gran bei colpetti ma a parte questo se questa pubblicità non va bene, neppure quella dell'anticalcare dovrebbe andare visto che lì è proprio palese il messaggio: "o usi questo o la lavatrice va a puttane".

Avrebbero potuto metterle addosso qualche cosa di meno coprente...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 15:38    Oggetto: Rispondi citando

Certo si trova in casa da sola, sta pensando a, John, Brad, Matt o Kevin ( non lui credo proprio di no Twisted Evil ) già che c'era poteva mettersi direttamente nuda. Shocked

Purtroppo credo che non avremmo avuto il piacere di vederlo in televisione Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fulmine
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54
Messaggi: 3345
Residenza: olimpio

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 15:40    Oggetto: Rispondi citando

@Silent: Prima di tutto buon risveglio vecchio mio, poi per parlare di pubblicità, una mia vecchia conoscente che ha lavorato nell'ambito pubblicitario mi disse che la pubblicità vende fumo, in effetti anche se non me lo diceva l'avrei pensato lo stesso, ai giorni nostri ormai siamo troppo presi dagli spot che alla fine andiamo a comprare roba anche di scarsa qualità e che magari non ci serve neanche, poi per quanto riguarda gli spot delle offerte telefoniche per me sono le più sleali, parlo di tutte, sono quelle che per la maggiore ti dicono una cosa e nello stesso tempo se si potesse leggere la stringa super veloce e scorrevole nella parte sotto dello schermo con occhi bionici si noterebbe già che cosa si nasconde realmente nel messaggio pubblicitario e se sarebbe qualcosa di conveniente certamente non lo scriverebbero in caratteri micro e scorrevoli alla velocità della luce. Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 17:18    Oggetto: Rispondi citando

La pubblicità in sé non è il diavolo, da lavoro a moltissime aziende e addetti ai lavori, dipendenti e professionisti... e il suo indotto fa altrettanto.
Ovviamente, se qualche operatore "disonesto" forza le cose ecco che tutta la pubblicità viene demonizzata. Il fatto è che il nostro sistema economico e produzione e scambi necessita di informazione e stimoli per la clientela.
Viviamo cioè in un 'epoca dove la produzione supera spesso la reale necessità del consumatore. Stiamo consumando più di quanto il pianeta può produrre e ne è la prova lampante il miliardo di persone che soffrono la fame.
La questione è complessa, la nostra civiltà ha bisogno di grandi quantità di beni da far circolare per poter accumulare ricchezze in termini monetari. Parte di queste ricchezze non vanno però perdute e vengono redistribuite attraverso la ricerca che poi torna in qualche modo ai consumatori.
E' un anello autoreferenziale e autoreplicante che può essere spezzato solo se accettiamo di tornare indietro a moltissimi secoli fa, con una agricoltura di sussistenza, tenendo però conto che l'aumento della popolazione mondiale non lo consentirebbe. Tutto il sistema produttivo crollerebbe ai minimi preindustriali con ovvie ricadute sulla qualità della vita di tutti, ricchi e poveri. Con qualche vantaggio dei ricchi che potrebbero comunque garantirsi un minimo in più degli altri ma solo per un breve periodo perché se non c'è produzione ne' predazione, mantenersi ricchi senza strumenti di arricchimento diventerà sempre più difficile (per fare un grande ricco sono necessari milioni di poveri: le risorse sono sempre quelle e se uno ne possiede moltissime è segno che gli altri non ne avranno a disposizione). E tutto questo in occidente escludendo eventuali migrazioni massive dai paesi più poveri.

Che dire? La pubblicità è tutta un inganno? Ma lo è anche il cinema e la letteratura romanzata. Chi ci spinge a spendere 8 euro per vedere un film che racconta storie inventate per meno di un'ora e mezza?
Possiamo fare anche a meno del cinema, della letteratura e così via discorrendo ma poi? Se siamo nati in un deserto ci adegueremo al deserto ma se siamo nati in un paese dove vige la pastorizia faremo probabilmente i pastori e ci beccheremo le zecche.

Per nostra fortuna relativa siamo nati in un occidente moderno e civilizzato, confortato da grande sviluppo tecnologico che spesso nemmeno apprezziamo fino in fondo. Questo essere nati qui ci induce in infinite tentazioni, alcune anche un po' "suicide". Tutto il nostro modo di pensare e di vivere è condizionato da elementi e strutture preesistenti formatesi per stratificazioni successive nei millenni. La pubblicità ripercorre queste simbologie e ne contiene la struttura formale. L'inganno esiste in natura fin dai primordi, trovando la sua migliore espressione subito dopo la grande esplosione evolutiva del cambriano, dove con la comparsa dei primi occhi prese il via la tecnica elusiva del mimetismo.

Nascondersi vuol dire sfuggire ai predatori, resi più abili dalla comparsa diorgani sensibili alla luce. Ma mascondersi aiuta anche la predazione. E cos' i nostri pubblicitari usando questi elementari principi, finisconoper creare trappole cognitive eed emotiva per catture il possibile consumatore. E questo è lecito, certamente, perché così abbiamo stabilito. Sui limiti e sui confini, anche questo è stabilito da noi, si tratta solo di aver ben chiaro le regole e le verifiche da fare. Per questo esistono organi di controllo, non ultimi gli stessi consumatori che possono rifiutare la merce pubblicizzata male, sia in modo consapevole che inconsapevole.
E' bruttino da dire ma non siamo molti dissimili dai nostri antenati del cambriano (da 542 a 488 milioni di anni fa circa, minuto più minuto meno).
La Hunziker? Beh, lei è vista da molti di noi come una bella preda. E anche questo è un inganno. La ragazza non è disponibile nella realtà oggettiva. Sorride, ammicca, ma non per noi).
Top
Profilo Invia messaggio privato
jargon
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 25/05/05 20:50
Messaggi: 36
Residenza: monti Dendarij

MessaggioInviato: 17 Ott 2009 17:29    Oggetto: Rispondi citando

ciao. vi leggo molto ma scrivo poco per mancanza di tempo.
diciamo che di telecom ne so qualcosa.
quindi vi sparo la mia.
- trovo la Michelle davvero gnocca e molto simpatica
- questa pubblicità non mi piace, la svizzera è vestita male e gli autori del testo devono essere dei decerebrati, ne danno l'immagine di una persona che cerca solo il soldo e accetta lo spot per "conoscere" i vari Matt, Jhon, Kevin ecc. ecc ... magari è così ma non è bello.
- non capisco perchè fermare sto spot e non quello del dash... dicono più o meno la stessa cosa con parole diverse. Tempo fa Tele2 ne fece uno dove denigrava solo telecom e nessuno si è scandalizzato.
- la rete è accessibile a tutti e non si fanno sgambetti di sorta, l'authority sorveglia piuttsoto bene. E sti operatori rompono il cazzo in maniera pesante. Pensate che i collegamenti per gli operatori concorrenti vengono fatti meglio e più in fretta di quelli per telecom stessa. E su questo molti di loro ci marciano da paura.
- però se per portarti il cavo c'è da spendere più del normale, l'operatore concorrente non paga la differenza e rinuncia al collegamento con buona pace del cliente e della concorrenza... e telecom in questo c'entra poco o nulla.

- il vero problema è che la rete è VECCHIA e MALCONCIA e costa un pozzo di soldi manutenerla e/o ampliarla.

- il WI-MAX e tutte le tecnologie radio...beh andateci piano, da qualche parte devono sempre allacciarsi alla rete in rame/fibra e vale il discorso di cui sopra
- se l'antenna la mettono nel vostro cortile? leggete sui giornali ogni giorno del comitato qui e del comitato là che non vogliono l'antenna.
Tutti vogliono il cellulare superfigo e il wi max e l'adsl via radio.... ma nessuno le antenne di fronte, di dietro o nel cortile.

- non so se scorporare la rete sia bene o male, so che se invece di chiacchiere e super stipendi a decerebrati, lo stato (purtroppo solo quello lo può fare) obbligasse tutti gli operatori a contribuire, in proporzione al fatturato, alla manutenzione e all'ampliamento della rete, forse, Forse, FORSE potremo tutti sperare in un servizio decente.
Fino ad allora saremo sempre divisi in clienti di serie A, B...Z.

Io appartengo a quelli di serie ...diciamo T... l'adsl ce l'ho ma vado a 640 pregando che non si connettano tutti insieme e che il cavo di giunzione dell'era quaternaria che alimenta i vecchi 2M, che alimentano il mux reggano.

Altro che larga banda... di larga c'è solo la banda di vampiri ladri che hanno creato un debito da stato del quarto mondo a carico di un'azienda che era piuttosto sana e così facendo hanno annientato ogni futura velleità investitoria a discapito non solo della stessa azienda e dell'indotto... ma anche a quello del paese. Per me ci sono gli estremi per la galera a vita per svariate decine di persone.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ITbit
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07
Messaggi: 610

MessaggioInviato: 19 Ott 2009 10:20    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
La pubblicità in sé non è il diavolo, da lavoro a moltissime aziende e addetti ai lavori, dipendenti e professionisti... e il suo indotto fa altrettanto.
.


Anche la mafia non e' il diavolo e da' lavoro a un sacco di gente e allora? Sono tutti luoghi retorici banalotti, mi dispiace.

Mi rendo conto che il paragone e' provocatorio ma come dicevo c'e' qualcosa di marcio e eccessivo nella pubblicita'. Inutile fare l'apologia del consumo. Ormai il consumo ci sta rimpiendo di rifiuti, di inquinamento e di debiti. Occorre essere un po' piu' morigerati e dato che la pubblicita' in questo gioco ha un importanza fondamentale, come detto, preferirei non cancellarla che sarebbe eccessivo ma epurarla dai trucchetti emozionali su cui campa, renderla obbligatoriamente piu' informativa e giocare per le vendite non sulla confenzione ma sulla reale qualita' dei prodotti e sulla loro effettiva utilita'.

Leggersi per esempio No Logo della Klein. Tu dici che aiuta la signora economia. Una economia sempre piu' finta tuttavia. Tu hai la felpina firmata che costa 50 centesimi, sopra c'e' pubblicita' per 20 dollaroni e te la comperi in negozio a 100 dato che fa tendenza. I 50 centesimi dove viene prodotta bastano quasi nemmeno per mangiare, i pubblicitari fanno soldoni e cosi' anche a chi ha le aziende ma la massa? Il ceto medio? Noi? Stiamo andando in malora. Pieni di beni inutili, dannosi per l'ambiente e che non contribuiscono a pagarci gli stipendi alla lunga e che anzi concentrano il denaro nelle mani di pochissimi. Non servono 5.000 operai pagati decentemente per ideare una campagna, prendi un creativo da 200.000 euro e figure altamente professionali e il gioco e' fatto a una frazione del costo. Pero' se producono i poveracci, il costo vero prodotto e' la pubblicita' che ci fai sopra alla lunga il gioco e' suicidida in quanto ti manca un ceto medio a cui riesci a rifilare una maglietta per 100. E allora torniamo sulle magliette dei cinesi a 2 dollari senza pubblicita'.

Lasciamo perdere please per me vale lo slogan COMPERATECI, SIAMO UN BUON PRODOTTO E NON ROMPIAMO CON LA PUBBLICITA' SE NON IN MODICHE DOSI, SENZA GNOCCA E CON SPIEGAZIONI DEL PERCHE' SIAMO UN BUON PRODOTTO. Consiglio a tutti di cercare roba del genere sul mercato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 02 Nov 2009 08:28    Oggetto: Re: Questioni sfumate (Hunziker a parte) Rispondi citando

[quote="Silent Runner"][quote="fulmine"]Ma se guardiamo bene le pubblicità, quante ce ne sono che denigrano i concorrenti, la Hunz non fa mica i nomi delle altre concorrenti, non ci vedo nulla di illegale in ciò o se così fosse allora tutte le pubblicità sono denigratorie Wink[/quote]
In effetti la questione è molto sfumata. Dobbiamo però tenere conto degli effetti di imprinting che i messaggi per così dire "sfumati" possono ottenere sulla percezione dei consumatori, spingendoli a scelte immotivate verso prodotti che non hanno in effetti una migliore qualità.
Si potrà dire che tutta la pubblicità tende a inviate il possibile cliente a fare scelte emotive e non ragionate ma ciò non toglie che le obiezioni rivolte allo spot di Telecom siano in effetti corrette.
Se io affermo che i miei biscotti sono più buoni dei prodotti della concorrenza resto nell'ambito del gusto personale, cosa che qualsiasi consumatore avveduto è in grado di regolare da sé ma trattandosi di servizio per il quale gli strumenti di verifica della qualità da parte del consumatore sono assai labili e con un consumatore vincolato da un contratto di non facile e immediata risoluzione, un po' di correttezza in più non guasterebbe.
In effetti lo spot non spiega perché il servizio Telecom dovrebbe essere più stabile e sicuro di altri concorrenti e il millantato vantaggio può ritorcersi contro il consumatore al quale viene sottratta la possibilità di giudicare l'offerta sulla base di elementi concreti.

Non so perciò se tutte le pubblicità possano essere considerate denigratorie nei confronti della concorrenza. Esiste in effetti la concorrenza sleale e sui termini di slealtà, codificati a parte, dovremmo fare una ricerca specifica ma mi sono svegliato da poco e non sono molto per la quale.[/quote]



[quote]fare una ricerca specifica ma mi sono svegliato da poco e non sono molto per la quale.[/quote]


Non parlatemi di Alice e di Telecom!

Sono passato da anni ad altro gestore. E Vi spiego il motivo.-

Mi ero da poco collegato con loro alla prima ADSL quella da 620 kilobit al secondo che poi sarebbe diventata prima di un mega e poi oltre.- Parlo di parecchi anni fa, quando ancora l'ADSL l'avevano [b]solo loro[/b] in gestione.

Per i primi tempi andò abbastanza bene a parte disservizi ogni tanto, ma si sa che le cose nuove devono avere un certo rodaggio.

Ma dopo un disservizio durato ben 15 gg [i][b]consecutivi [/b][/i]fui costretto ad utilizzare di nuovo il vecchio modemfax a 56 kb, che mai mi aveva dato problemi, per potere almeno scaricare la posta.- Non certo per navigare!

Telecom diceva che le chiamate ai satellitari erano disabilitate, e lo scriveva anche sul frontespizio delle fatture,[color=red][b] manica di bugiardi!.[/b][/color]
Non era vero! Le chiamate a [size=18][color=red]quasi tutti [/color][/size]i numeri satellitari erano disabilitate; ma non quelle per [size=18][color=red][b]la Globalsat[/b][/color][/size], che cominciavano mi pare per 00812.... o simili numeri.-Lo vidi sull'estratto conto che mi feci mandare quando ricevetti una fattura da shock.- Altro che ADSL a costo fisso!

Ebbene mi furono contestate in ore diverse, giorni festivi e no, e altre situazioni diverse, come le diverse fasce orarie, almeno [b]quattro [/b]telefonate (mai fatte, [u][b]perchè nemmeno sapevo che si potessero chiamare i satellitari [/b][/u]con telefono fisso!) della durata [b]esatta,[/b] al secondo, NOTATE BENE, [size=18][color=red][b]ciascuna di 19 minuti e diciannove secondi![/b][/color][/size].

Vi sfido a farle di tale precisione. Impossibile vero? Solo per il tempo di connessione ed i tempi di risposta non sarebbe già possibile, perchè è estremamente difficile che una persona possa rispondere al telefono quattro volte in tempi identici al secondo, e che la durata complessiva sia così identica...!.-

Ma nonostante l'evidenza, e le proteste e le spiegazioni anche per iscritto, ebbene mi furono addebitate [i][b]allora [/b][/i]oltre [u]600.000 LIRE[/u] DI BOLLETTA PIU' UN ULTERIORE CONGUAGLIO successivo DI [u]264.000 LIRE,[/u] che [b]fui costretto a pagare, per non restare senza mail e telefono, con mia madre anziana e malata che[b] del telefono [/b]avrebbe potuito avere assoluta necessità.-[/b]

Era colpa mia secondo loro perchè [b]non avevo acquistato la chiave per il blocco delle telefonate interurbane ed intercontinentali! [/b] Ed ebbero anche la faccia di propormelo!

Sì ottima cosa, e poi andateglielo a spiegare ad una persona di oltre 80 anni che sa a malapena usare un telefono cordless, e dirle che deve comporre la chiave e ricordarsi bene il codice da digitare prima del numero teleselettivo per attivare il telefono per chiamare in teleselezione!! E perchè non dargli il telefono in scatola di montaggio così' impara a anche a fabbricarselo?" Twisted Evil Twisted Evil e così mantiene attiva la mente e la memoria (con un codice di quattro cifre, da ricordarsi prima di comporre il prefisso teleselettivo ed il numero da chiamare...) Praticissimo, Laughing specie se devi chiamare il medico di urgenza e sei nel panico.- Evil or Very Mad Shocked

La colpa era di un dialer, che gentilmente mi avevano trasmesso proprio loro tramite il modemfax; Evil or Very Mad ed il loro maledetto e pessimo servizio, connettendomi al server della Globalsat, [color=red][b]e lo sapevano bene, Twisted Evil [/b][/color], per chiamate satellitari mai fatte, mentre si vedeva lontano un miglio che erano state connessioni automatiche durante gli aggiornamenti e gli scaricamenti della posta, che mi avevano deviato!.- Crying or Very sad

Avrei speso meno a stare al telefono per due ore con una persona abitante in Australia. O se fossi andato a trovare Megan Gale. Almeno avrei visto qualcosa di delizioso. E ne sarebbe valsa la pena anche se faceva la pubblicità a Vodafone Ex Omnitel a quei tempi.-

Non ci fu nulla da fare per riavere quel denaro estorto.- Avevo fatto telefonate secondo loro ai satellitari, e dovevo pagarle.

Infatti in un momento di ira ed esasperato, (anche perchè mi sarei dovuto polverizzare il residuo della liquidazione; ero in mobilità) ed ora a ripensarci mi viene da ridere, Laughing Laughing dissi loro che telefonavo così tanto, perchè avevo molti amici al polo sud ed erano gli orsi bianchi ed i pinguini! E che telefonavo loro quattro volte al mese affinchè non si sentissero tristi, abbandonati e soli! Evil or Very Mad Twisted Evil Laughing Laughing

Ora sono con l'ADSL di Tiscali, e se c'è stato qualche raro disservizio non ha mai superato le poche ore.- E potrei contarli sulle dita di una mano. In più mi sono staccato completamente dalla telecom, da Alice del paese delle Meraviglie telefoniche gestite dal tecnico Cappellaio Matto, e da quella masnada di incoscienti, incompetenti e diciamolo pure, ladri, che staranno festeggiando il loro NON COMPLEANNO senza di me.- E che si provino solo a contestarlo...- Twisted Evil se ci riescono...

Prendere ad una persona 864.000 lire di telefono quando ne guadagnava in mobilità 750.000, con il ricatto di tagliargli i fili, ed una persona malata in casa, non è rubare? Almeno mi pare che ci assomigli....che ne dite?

Alle mie proteste per i fax (regolarmente non riscontrati) mi fu detto che non era colpa loro e che era colpa di un dialer...[b]ma guarda un poco che non lo avevo capito[/b]! Shocked e poi non sapete quanto io sia abile a cercare i dialer su tutto internet, per il gusto matto di pagare 864.000 lire di telefono? Twisted Evil Twisted Evil Ci sarebbe più gusto a succhiare un chiodo.-

Ma mi fu detto con una tale aria di superiorità, e di saccenza, trattandomi da ignorante come se fossi stato uno che avevo visto un computer soltanto in una vetrina, e che loro il computer lo avessero invece inventato assieme al telefono, a tal punto che mi disgustarono, oltre a farmi adirare oltre misura.

Avete presente il saccentone che spiega al potenziale ignorante? A tal punto che all"esperto" maleducato del reparto amministrativo che si era improvvisato tecnico per scoprire l'acqua calda, gliele cantai sode.- Penso che se ne ricorderà ancora adesso, e starà ancora facendo il conteggio dei decibel rimastigli incastrati nelle membrane timpaniche.- Eh sì', ho la voce un po' robusta...

Infine, dopo quattro fax, che conservo tuttora, diedi loro il ben... anzi il mal servito, con una letteraccia di saluto e [u][i][b]di ringraziamento [/b][/i][/u]Twisted Evil Twisted Evil per la cortese attenzione, sensibilità ed assistenza, Shocked dimostrata con i Clienti.-.-

Sono con Tiscali, ora da anni; ne sono soddisfatto, e se continueranno con il servizio così, ci resterò [b]a vita[/b], sperando che tal rapporto sia abbastanza duraturo e lungo....eh eh eh Laughing Laughing Laughing per tutti e due....

mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 02 Nov 2009 11:24    Oggetto: Rispondi citando

[quote="fulmine"]@Silent: Prima di tutto buon risveglio vecchio mio, poi per parlare di pubblicità, una mia vecchia conoscente che ha lavorato nell'ambito pubblicitario mi disse che la pubblicità vende fumo, in effetti anche se non me lo diceva l'avrei pensato lo stesso, ai giorni nostri ormai siamo troppo presi dagli spot che alla fine andiamo a comprare roba anche di scarsa qualità e che magari non ci serve neanche, poi per quanto riguarda gli spot delle offerte telefoniche per me sono le più sleali, parlo di tutte, sono quelle che per la maggiore ti dicono una cosa e nello stesso tempo se si potesse leggere la stringa super veloce e scorrevole nella parte sotto dello schermo con occhi bionici si noterebbe già che cosa si nasconde realmente nel messaggio pubblicitario e se sarebbe qualcosa di conveniente certamente non lo scriverebbero in caratteri micro e scorrevoli alla velocità della luce. Evil or Very Mad[/quote]

Be' per quello bastrebbe che prima di comprare qualcosa alla televisione, uno registrasse anche la pubblicità che gli interessa e se la vedesse a fotogramma per fotogramma. L'imbroglio salterebbe fuori palese, come le bellissime "Suonerie animate del cavolo" tipo "Ti prego, rispondi sai che ti voglio bene" che se ti chiamassero mentre sei sull'autobus sarebbe bene fare finta che il telefono non sia il tuo perchè ti vergogni ad averla, che ti fanno in realtà stipulare un abbonamento [color=red][b]strozzautenti,[/b][/color] anche se non ti interessa riceverne altre le paghi lo stesso; non solo, ma siccome scrivono sotto per legge come disattivare poi l'abbonamento, sanno anche però e confidano su questo, che quando manderanno le istruzioni per sms per disattivare, dopo un poco di tempo tale messaggio sarà[b] sovrascritto [/b]nel cellulare o cancellato per forza di cose. E se non ricordi più la sintassi, sei incatenato a vita e non ti disattivi.- E intanto ti "ciullano 5 euro a settimana" fino alla fine dei tuoi giorni o della sim, o fino a che non riesci a ricollegare la maledetta suoneria con la sintassi ed il numero a cui inviarlo, che regolarmente per almeno tre volte verrà respinto perchè non riconosciuto, (nota bene che il codice te lo hanno dato LORO), così nel frattempo spendi di nuovo in sms per ripetere la sintassi di disattivazione, alla "arrangiati e spera" e ti scuciono gli ultimi soldini d'accordo con il fornitori del "dis-servizio".-
Quiello che c'è di bello che mentre ti sforzi di trovare la giusta sintassi, quello che ti viene risposto, "sintassi errata " o simile frase, lo paghi. Praticamente per rimediare ad una tua dabbenaggine di non avere segnato da qualche parte la sintassi per disattivare, devi anche rispondere pagando il costo dell'sms ad un messaggio imbecille, che ti verrà rimandato indietro a pagamento.- Hai sbagliato...riprova! Tanto paghi tu.-

In fondo vale sempre il vecchio adagio: "Il Cliente [size=18][color=red][b]va spennato [/b][/color][/size]fino a che è dentro il negozio o è utente del servizio. Una volta uscitone, non si sa mai se ritornerà"-

mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 02 Nov 2009 12:28    Oggetto: Rispondi citando

fulmine ha scritto:
@Silent: Prima di tutto buon risveglio vecchio mio, poi per parlare di pubblicità, una mia vecchia conoscente che ha lavorato nell'ambito pubblicitario mi disse che la pubblicità vende fumo, in effetti anche se non me lo diceva l'avrei pensato lo stesso, ai giorni nostri ormai siamo troppo presi dagli spot che alla fine andiamo a comprare roba anche di scarsa qualità e che magari non ci serve neanche, poi per quanto riguarda gli spot delle offerte telefoniche per me sono le più sleali, parlo di tutte, sono quelle che per la maggiore ti dicono una cosa e nello stesso tempo se si potesse leggere la stringa super veloce e scorrevole nella parte sotto dello schermo con occhi bionici si noterebbe già che cosa si nasconde realmente nel messaggio pubblicitario e se sarebbe qualcosa di conveniente certamente non lo scriverebbero in caratteri micro e scorrevoli alla velocità della luce. Evil or Very Mad



Ricordo quando era bambino ed andavo a scuola, di avere fatto un componimento in classe, appunto sul tema della pubblicità, i classici temi di quinta elementare che davano ai tempi nostri.

Ma sarebbe applicabile anche ai nostri giorni, a parte il fatto che i prodotti ed i nomi si sono minimo centuplicati.-

Ebbene penso che la maggior parte delle massaie se lo avesse letto si sarebbe sentita minimo trattata da deficiente, perchè avevo chiaramente indicato, già allora, i costi ed i veri contenuti delle polveri detersive miracolo del momento, e avevo capito io bambino e certi adulti no, come prendevano in giro con nomi altisonanti.- La classica aria fritta.-

Qualcuno oltre i 50 anni ricorderà "Le forze verdi e le forze blu" contenute in cristalli colorati nel detersivo, (non dico quale per correttezza anche se lo ricordo più che bene), i granelli blu o verdi di Perboratex, e simili altre sciocchezze prive anche di fantasia. "E slogan...." fuori il grigio dentro il bianco!", così pareva di assistere ad un incontro in ascensore fra uno che entrava ed aveva i capelli brizzolati ed uno con i capelli ormai canuti...che doveva uscire....e restavano indecisi e fermi....per vedere chi doveva cedere il passo; e su questo noi bambini ci facevano le barzellette sopra.-

Compravano le donne un detersivo da 500 lire la scatola (con 400 gr di prodotto o giù di li, quando la stessa polvere E CON LA STESSA EFFICACIA costava da 15 a 25 lire al CHILOGRAMMO, venduta sfusa nei negozi di drogheria e coloniali, le forze verdi e blu altro non erano che acido prussico o blu di prussia detto Turchinetto, noto sbiancante fino dalla preistoria o quasi dei detersivi, e il Perboratex altro non era altro che il perborato di sodio altro noto sbiancante, che costava forse 50 lire la bustina in farmacia.- Con sole 100 lire si sarebbero fatte da sole due chili di detersivo, e lavati i panni per almeno un mese!! Ma c'erano i punti, per i regali, con cui dopo tremila scatole (perchè dentro c'erano i punti da tenere, E COLLEZIONARE, massimo mezzo punto un punto per scatola) potevi avere un set di cucchiaini...in pessima lega, in regalo....quando con quello che avevi speso per fare la raccolta punti ti avrebbero dovuto dare minimo una quota obbligazionaria della Casa costruttrice Laughing , dividendo gli utili per merito di coloro che AVEVANO COMPRATO prodotti INUTILI.-

E ricordate il famoso ingrediente, l'AMMONIASOL? (AMMONIACA SOL-UBILE. Noto sgrassante, L'AMMONIACA, GAS IN SOLUZIONE ACQUOSA, la si usa anche adesso BEN deodorizzata, PERCHè HA ODORE PUNGENTISSIMO, naturalmente contenuta in tanti prodotti, così mentre ti respiri il profumo di montagna e la pulizia ci guadagna ti inebri i polmoni con quella che sempre è ammoniaca ma non te ne accorgi, almeno fino che non cominci a tossire come un forsennato perchè stai rischiando l'edema polmonare, però in ambiente profumato e perfettamente pulito.-
Salvo poi a mescolarla con candeggina, o WC net per le pulizie dei sanitari, sempre deodorizzata, così credi che sgrassi meglio, senti un bell'aroma di violetta o di limone e poi ti trovano stecchito per avere respirato una mortale miscela di cloro; anche lì edema polmonare; e in casa c'è un nebbione bianco mortale, delllo stesso spessore come la nebbia vera nella Pianura Padana di inverno, alle 15 od alle tre, cambia poco.

E quante volte si comprava e si compra un prodotto meno buono di un altro solo per finire la collezione di punti per avere i regali (strapagati già con il prodotto) e ti fanno credere di farti risparmiare e farti un favore....o per avere la collezione dei pupazzetti, mentre il vero pupazzo sei tu che ti lasci irretire da quei furbastri.-

Dimenticavo poi i caratteri chiarissimi Wink e le meravigliose esaurienti descrizioni degli ingredienti. Evil or Very Mad Cosa vuol dire tensioattivi ionici, anionici, e cationici? Chiedetelo a chi ha fatto solo la quinta elementare o le medie, e vedrete come lo sa.- Laughing Pensa che lo state prendendo in giro...Voi....non quello che gli vende il prodotto.-

Se uno si avvelena volutamente o per incidente se non ci si porta dietro il flacone da mostrare al pronto soccorso è SPACCIATO, Shocked perchè non si sa che diavolo abbia ingerito od inalato, e la cura contro un prodotto tossico sarebbe LETALE se UTILIZZATA AL POSTO di un altro.-

Se non si legge un libro di chimica, non si capisce cosa si usa; o è meglio non saperlo? dI UN PRODOTTO di sicuro e riconoscibile di solito c'è la scatola di puro cartone, la bottiglia di puro vetro, o il flacone di pura plastica, anch se non sai mai quale....a meno che non ti ricordi cosa vuol dire PT PP PTL PST PTFE e così via.-Ma riconosci la lattina stagnata o teflonata di puro lamierino di acciaio o l'altra scatola o lattina di puro alluminio rivestito in materiale plastico per alimenti all'interno.-

E già che ci siamo anche un bel libro di fisica, branca dell'ottica, ci vuole, così almeno si capisce come mai i riflessi sulle etichette, sovente cangianti, impediscano la lettura degli ingredienti VERI con riflessi inopportuni.- (inopportuni....o troppo opportuni?) Twisted Evil Pensala peggio che forse la indovini.-

Semprechè siate per vostra fortuna miopi, perchè se avete occhi normali, dimenticatevi di leggere caratteri alti circa un mm e larghi mezzo, a spaziatura differenziata e filiformi, di solito in Arial, Laughing su carta semitrasparente, magari marroncino od azzurro chiaro che si confonde con il resto, esattamente come quelli usati sulle clausole vessatorie dei contratti, dove si deve firmare due volte.-
Una volta per dire di avere letto tutto, ANCHE SE NESSUNO CI RIESCE, od ha voglia di farlo, ed una volta per dire di avere accettato tutto quello che non volevate accettare, altrimenti contratto... NISBA .- Very Happy

Tutti i disinfettanti nei supermercati, ancora adesso sono a base di Benzalconio cloruro come quello che è contenuto in Citrosil e Bialcool.
Il cosiddetto LYSOFORM CASA nelle varie forme, è Benzalconio Cloruro, e c'è scritto. Vi sfido a trovare una traccia di VERO lisoformio in essi.-

Quelli per le pulizie impegnative sono a base di limonene dall'odore fragrante di limone, ma ottenuto dalla distillazione frazionata dei vecchi penumatici. Lavate i piatti con le vecchie gomme forse anche della vostra auto e non lo sapete.....

Avete più visto depositi di vecchi pneumatici? IO NO. Penso che siano tutti nei detersivi, o quasi, dato che per fare un solo flacone ci vorrebbe tanta di quell'essenza di limone da volercene un metro cubo e la produzione di tutti i limoni della Sicilia per una solo carico di flaconi. E ne escono a camionate dalle fabbriche.-

Tutte le cere sono base di petrolio perchè le api ormai si ritengono sottopagate e non lavorano più per l'industria. E non son ancora arrivate le api cinesi a fare loro concorrenza.-

Se volete sturare il lavandino otturato o dovete pulire il WC c'è sempre il vecchio acido cloridrico, od acido muriatico nome in commercio, contenuto in tutti WC net, gli anitra WC e simili "ocaggini" dove non si capisce se è più oca quella della pubblicità o l'oca che la compra.-

E mi raccomando comprate sempre quel deodorante per gli scarichi, altrimenti escono fuori i pesci volanti fantasma (ghost verdi) che escono come zombie dagli scarichi e che A VOLTE RITORNANO, e Vi svolazzano per la cucina deliziandovi le nari.-

Ci sono è vero anche a base di candeggina concentrata, ossia Ipoclorito di sodio, ma se si sapesse che comprandosi una tanica di ipoclorito al 24% CHE NON COSTA NEPPURE TANTO, ci si farebbe la varecchina per un anno, e sarebbe meglio. Ma siccome siamo bene ammaestrati, invece si spende IN PROPORZIONE, come per comprare un'automobile usata, quando invece USATA è la persona che compra questi prodotti, dato che L'IPOCLORITO DI SODIO PER FARE LA CANDEGGINA, LISCIVIA O VARECCHINA LO vendono in soluzioni al 5% .-
provate a pensare con una tanica da 20 litri quanta varecchina al 5% vi fareste! Sufficiente per la lisciviatura della biancheria di un albergo.

Dimenticavo il blu di metilene, noto disinfettante, per colorare di blu e di fresco, e disinfettare, lo stesso che si mette nei colliri tipo STILLA e simili.- OD I PRODOTTI PULITORI A BASE DI ACETO, CHE NON SANNO NEPPURE COSA E' L'UVA DA CUI dovrebbero in teoria derivare.-

Infine i favolosi prodotti per pulire il forno; quelli che fanno sì che la massaia della pubblicità ci si schieri davanti suppicante per non farlo vedere dentro perchè si vergogna, come se ci fosse un ente di controllo dei forni domestici, sono tutti o quasi a base del caro e vecchio idrato di sodio, o soda caustica, usata da sempre per sgrassare e saponificare. E lo si sente dall'odore quando si spruzza.-

Hanno perfino inventato e riscoperto il detersivo che ha la forza delle vecchia cenere, (e che ne contiene un po', pensate come sono generosi è chissà che costi!!) quando mia bisnonna lavava giù con la cenere i panni. Ed anche da bambino, quando andavo in villeggiatura c'erano sempre quei mastelli con quell'acqua grigiastra e la cenere dentro, che galleggiava, con le lenzuola dentro che diventavano poi bianchissime, e non capivo da bambino perchè...perchè la cenere....di legna contiene soda. la stessa cenere che ti vogliono ammannire come novità assoluta.-

E infine e chiudo, i prodotti a base di sapone di Marsiglia, usati già ai tempi dei nostri nonni, che ora di Marsiglia nemmeno sanno in che nazione sia.

Mio padre in genovese diceva sempre "Daeghene de nömmi!" (leggi: Deghene de nummi!) per dire tradotto, datecene dei nomi, (tanto è sempre la stessa roba).

Povero Papà come avevi ragione! Quante risate mi hai fatto fare...fino a quel terribile 2 dicembre 1981.....

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
aldus
Eroe
Eroe


Registrato: 13/11/09 17:50
Messaggi: 40
Residenza: Lombardia

MessaggioInviato: 13 Nov 2009 18:33    Oggetto: Rispondi

syaochan ha scritto:
Hanno commesso un grosso errore a non scorporare la rete telefonica prima della privatizzazione di Telecom, in questo modo una reale concorrenza non sarà mai possibile.


Posto che fosse un errore.
Tutti speriamo sia così, ma a guardare la storia della "privatizzazione" più assurda d'europa si possono ricavare idee diverse.

La cosa più divertente è che LO STATO darà risorse per la banda larga digitale distribuita e che questi soldi finiranno come al solito nelle stesse tasche.

Chissà un giorno ci sarà abbastanza banda per il cloud computing, fino a quel momento è solo una bel sogno...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi