Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 27 Ott 2009 19:20 Oggetto: linux per vecchio pc |
|
|
vorrei metter linux su un vecchio pc: 256mb ram, 800Mhz, Hd 10 giga.
Ora il pc ha xp, vorrei aggiugere linux in dual boot e vorrei che il pc diventasse quasi "veloce" (almeno più di xp). ho fatto qualche prova su virtualbox e sono indeciso tra debian, lightux e slax. Mi attira slax, voi cosa ne pensate?
Una volta scelto dovrò installare vlc, qualcosa per leggere documenti in power point (.ppt e .pps), qualcosa per archivi .rar ed un programma di sincronia file. Il pc non ha connessione internet e io non riesco a capire come si installano i programmi.. insomma un caso disperato, si può fare qualcosa? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 27 Ott 2009 21:41 Oggetto: |
|
|
slax no: ottima distro live, come distro "fissa" non mi ispira per niente.
debian andrebbe bene, o anche slackware (mamma di slax), ma il problema qui è l'installazione dei programmi: non avendo comodi repo da sfruttare temo sia necessario o compilare tutto a mano oppure, nel caso delle debian-based, scaricare tutti i pacchetti .deb desiderati (dipendenze comprese!).
se hai voglia di compliare tutto a mano i risultati migliori, dicono, si ottengono con arch linux (ma non ho mai provato).
per quanto riguarda i file power point direi che OpenOffice fa al caso tuo, mentre di gestori di archivi ce ne sono a iosa.
consiglio spassionato: se riesci a mettere un altro modulo da 256MB di ram (è un modulo solo quello che hai) vivi molto più tranquillo... altrimenti con file pps/ppt grandi saranno dolori  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 27 Ott 2009 22:08 Oggetto: |
|
|
mi piace slax solo perchè mi sembra il più "umano". E' la prima volta che mi cimento con linux e ci ho capito ben poco (infatti non ho idea di cosa significhi compilare).
Per pps/ppt prevedo un uso sporadico; mi basta che li legga.
L'aumento di ram è da escludere.
Se debian da problemi ad installare programmi e slax non ti ispira, resta lightux (o altro?); da tenere presente che poi ad installare tutto mi dovrete aiutare voi  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Ott 2009 00:03 Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi piace slax solo perchè mi sembra il più "umano" | be', il motto di ubuntu è "linux for human beings"
il problema è che per l'installazione dei programmi in linux si usa moltissimo internet, non funziona come per windows (ovvero: file.exe --> clicca clicca --> installato).
per fartela breve, il sistema semplice (anche più semplice di windows, a mio parere) prevede che il pc sia connesso ad internet; in caso contrario si può installare tutto, ma la cosa si fa complessa
detto per inciso: della parte complessa non so nulla  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Ott 2009 00:37 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | detto per inciso: della parte complessa non so nulla  |
La parte complessa implica avere comunque a disposizione un computer collegato a internet, dal quale scaricare i vari programmi e provare a installarli, per poi tornare indietro e cercare le varie dipendenze, scaricarle e installarle, per poi tornare indietro e cercare le dipendenze delle dipendenze... un bel casino, fidati.
Altrimenti, la cosa più semplice (se non hai internet sul computer da usare con Linux) è quella di scaricarsi completamente tutti i pacchetti, creando un repository locale.
Debian, per esempio, ha una serie di 5DVD o 30CD (mi pare, ma forse ho arrotondato per difetto), che contengono tutti i programmi possibili utilizzabili.
Per installare la distribuzione ti basta solo il primo CD, ma se vuoi cominciare ad aggiungere programmi e non hai internet a disposizione, allora sarebbe utile avere tutta la raccolta completa.
Anche Slax, specie se vuoi installarla fissa, avrà poi bisogno di una connessione per scaricare i vari moduli aggiuntivi e i vari programmi, e come lei, tutte le distribuzioni hanno le stesse esigenze: Ubuntu, anche solo per fare gli aggiornamenti e diventare "italiana" ha necessità di connettersi, Arch al termine dell'installazione è esclusivamente testuale e minimalissima, e devi poi scaricare e installare tutto, compreso l'ambiente grafico che vuoi.
Senza internet, è meglio puntare su distribuzioni che ti danno tutto insieme, secondo me: fai lo sbattone di scaricare e masterizzare una caterva di CD o DVD prima, ma poi non dovrai fare più niente altro che seguire le istruzioni delle guide. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Ott 2009 00:47 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Senza internet, è meglio puntare su distribuzioni che ti danno tutto insieme, secondo me: fai lo sbattone di scaricare e masterizzare una caterva di CD o DVD prima, ma poi non dovrai fare più niente altro che seguire le istruzioni delle guide. | e per gli aggiornamenti ti attacchi al tram 8)
è vero che bisogna sempre avere una connessione, ma con windows ho autopatcher e una serie di exe aggiornati che mi risolvono il problema  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Ott 2009 01:10 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | MK66 ha scritto: | Senza internet, è meglio puntare su distribuzioni che ti danno tutto insieme, secondo me: fai lo sbattone di scaricare e masterizzare una caterva di CD o DVD prima, ma poi non dovrai fare più niente altro che seguire le istruzioni delle guide. | e per gli aggiornamenti ti attacchi al tram 8)
è vero che bisogna sempre avere una connessione, ma con windows ho autopatcher e una serie di exe aggiornati che mi risolvono il problema  |
Lo so: il problema è tutto sugli aggiornamenti, ma se dice che il computer non ha connessione, l'unica (a mio parere) è quella di mettere su una cosa completa subito, anche se poi resterà tale e quale per sempre... :boh: |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Ott 2009 10:59 Oggetto: |
|
|
ma hai ragione, alternative non ce ne sono  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 28 Ott 2009 14:22 Oggetto: |
|
|
Slax mi piace ed i programmi di cui ho bisogno sono quelli che ho citato, si potrebbe tentare con la parte complessa..
Per? anche l'idea di avere tutto il pacchetto debian gi? pronto mi alletta..
Mi butto, vada per debian, per? almeno un programma va installato a parte: il pc non legge dvd, va aggiunto un programma per montare immagini iso (non mi va di masterizzarmi 30 cd..). Si pu? fare? Quale programma mi consigliate?
O.T. su ogni lettera accentata c'? una a o ?, ? un problema del mio pc o il forum fa i capricci?? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Ott 2009 15:44 Oggetto: |
|
|
per montare le ISO ? sufficiente un comando da terminale:
Codice: | sudo mount -t iso9660 -o loop percorso-dell'immagine-iso percorso-della-directory-di-mount |
quanto agli accenti: s?, problemino temporaneo del forum  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 30 Ott 2009 18:54 Oggetto: |
|
|
Houston abbiamo un problema..
ho provato a montare un .iso come dici ma solo l'amministratore può farlo. Mi chiede la password di amministratore ma... non me la fa scrivere, digito e non compaiono lettere. Ho pensato che magari non me le fa vedere ma ci sono ed ho inserito ugualmente la password ma non ne vuole sapere..
linux comincia a diventarmi antipatico..  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 30 Ott 2009 20:48 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | Houston abbiamo un problema..
ho provato a montare un .iso come dici ma solo l'amministratore può farlo. |
Infatti il comando indicato contiene la parola sudo, che significa agisci come superutente (ovvero amministratore)
uomodeighiacci ha scritto: | Mi chiede la password di amministratore ma... non me la fa scrivere, digito e non compaiono lettere. |
Questo è normale: è una questione di sicurezza, che la password venga scritta "al buio"
uomodeighiacci ha scritto: | Ho pensato che magari non me le fa vedere ma ci sono ed ho inserito ugualmente la password ma non ne vuole sapere.. |
Prima di andare avanti, che distribuzione stai utilizzando?
Perchè sudo funziona solo su Ubuntu & C. ma per le altre bisogna usare il sistema classico:
su e digitare la password di root
dare il comando precedente senza sudo, tanto sei già diventato root
exit quando hai terminato di lavorare come root
uomodeighiacci ha scritto: | linux comincia a diventarmi antipatico..  |
Solo per questo? Allora io avrei dovuto cominciare a odiare persino il DOS 25 anni fa...  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 30 Ott 2009 22:23 Oggetto: |
|
|
Houston abbiamo un altro problema.. (anzi, problemi..)
Ora che ho montato l'iso dove caspita devo andare per dire a linux che i programmi che gli mancano deve andare a cercarli lì??
Come la smonto l'iso?
Citazione: | Prima di andare avanti, che distribuzione stai utilizzando? |
l'ho scritto prima, ho scelto debian.
Citazione: | Solo per questo? Allora io avrei dovuto cominciare a odiare persino il DOS 25 anni fa... |
Assolutamente SI! avrai capito che arrivo da windows.. ci faccio di tutto mentre su linux mi sento menomato, non riesco a fare le cose più semplici e questo mi da fastidio, voglio dire, non mi sembra che sia facile passare a linux, chi lo fa è perchè vuole farlo non certo perchè lo trova più intuitivo |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 30 Ott 2009 22:40 Oggetto: |
|
|
Dovresti dirmi esattamente il percorso in cui hai montato l'iso e postare il contenuto del file /etc/apt/sources.list
Per smontare l'iso puoi dare il comando di prima (con unmount al posto di mount) oppure cercarla col file-manager e cliccare col destro e selezionare Smonta (o Unmount o Rimuovi, ci sarà una di queste opzioni nel menù popup).
Quando ho cominciato la pensavo più o meno come te, adesso la penso allo stesso modo, ma quando mi trovo a operare con Windows. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 31 Ott 2009 14:24 Oggetto: |
|
|
edit: lasciamo tutto in sospeso, poi spiego |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 02 Nov 2009 19:49 Oggetto: |
|
|
dunque.. ho provato un pò debian e non ho notato miglioramenti rispetto a windows (riguardo la velocità), così alla fine ho deciso di toglierlo e sono al punto di partenza, ancora non so cosa scegliere..
Darò uno sguardo a puppy, intanto girovagando per il web ho notato LinpusLinux, è solo live o c'è un modo per installarlo? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 02 Nov 2009 22:52 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | dunque.. ho provato un pò debian e non ho notato miglioramenti rispetto a windows (riguardo la velocità), così alla fine ho deciso di toglierlo e sono al punto di partenza, ancora non so cosa scegliere.. |
Forse bastava levare qualche servizio in avvio, ma ormai è fatta
uomodeighiacci ha scritto: | Darò uno sguardo a puppy, intanto girovagando per il web ho notato LinpusLinux, è solo live o c'è un modo per installarlo? |
Direi che è possibile installare |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 03 Nov 2009 00:56 Oggetto: |
|
|
non riesco a capire se la versione installabile è free o a pagamento, dovunque clicco mi dice -pagina non trovata- |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 03 Nov 2009 21:53 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | non riesco a capire se la versione installabile è free o a pagamento, dovunque clicco mi dice -pagina non trovata- |
Dal link di distrowatch si vede chiaramente che fino alla 9.2 era a pagamento, ma le 9.4 e 9.6 sono gratuite.
Quindi puoi scaricare una di quelle 2 versioni. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 03 Nov 2009 22:38 Oggetto: |
|
|
allora deve essere un problema del mio pc perchè propio non riesco a scaricarle |
|
Top |
|
 |
|