Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
BaK Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/11/08 21:52 Messaggi: 88 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: 18 Feb 2009 12:30 Oggetto: Codec proprietario su sistema libero? |
|
|
Citazione: | Quando si accede a una pagina contenente un video WMV, il programma scaricherà il codec dal sito della Microsoft e genererà un interfaccia di un player Silverlight. |
Forse non ho capito questo punto: Su un sistema libero per eccellenza dovrei installare un codec ed un framework totalmente proprietario..?
Meglio VLC, grazie...  |
|
Top |
|
 |
{nonnopino} Ospite
|
Inviato: 18 Feb 2009 12:50 Oggetto: VLC lo faceva già, grazie |
|
|
e senza essere proprietario |
|
Top |
|
 |
Ramon Semidio

Registrato: 07/07/06 01:50 Messaggi: 342
|
Inviato: 18 Feb 2009 21:29 Oggetto: Dal nulla al troppo! |
|
|
Improvvisamente sembra che tutti siano interessati a sviluppare software per Linux; l'unico problema è che, nel caso di Moonlight e Moonshine, il termine "sofware" sembra esagerato.
Si tratta, infatti, di tutta quella robaccia che già fa infuriare gli utenti Windows; figuriamoci cosa dovrebbero dire gli utenti Linux.
Per quale motivo dovrei usare questo plugin Moonshine, che si appoggia sul plugin Moonlight, che si appoggia sui codecs Microsoft, per fare esattamente la stessa cosa che fa enormemente meglio GeckoMediaplayer con i codecs open di Linux?
Per non parlare poi del fatto che GeckoMediaplayer usa l'accelerazione hardware e sfrutta appena il 4% della CPU; con Moonshine + Moonlight la CPU schizza al 40% minimo!
La mia paura è che la breccia aperta da Microsoft/Novel con Silverlight/Moonlight, si trasformi ben presto in una voragine con le conseguenze che tutti possono facilmente immaginare sul futuro di Linux! |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 18 Feb 2009 21:40 Oggetto: Che problema c'è? Boicottiamo questa robaccia |
|
|
Basta boiccottare questa robaccia. Boicottare le distribuzioni che utilizzano queste cose. Indirizzare tutti gli utenti che possiamo su software veramente libero!
Yoghi
http://www.pclinux.eu
info_a_pclinux.eu
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Feb 2009 22:01 Oggetto: Non è necessario utilizzare i codec M$ |
|
|
Da quel che vedo, è possibile usare moonlight senza per forza utilizzare i codec M$
Citazione: | Moonlight, di per sé, è software libero, ma per vedere i filmati chiede (e costringe!)l?installazione del Microsoft Media Pack, che non solo è proprietario, ma ci arriva con una licenza molto restrittiva (ad esempio non potremmo installarlo su uno smartphone, non potremmo usarlo con una versione modificata di Moonlight o anche sono scaricata da un sito diverso da quello di Novell).
Ma è proprio necessario avere i codec Microsoft e la loro schifosa licenza?
No! |
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 19 Feb 2009 16:05 Oggetto: Se tutti imparassimo a utilizzare formati liberi, invece... |
|
|
MK66 ha scritto: | Da quel che vedo, è possibile usare moonlight senza per forza utilizzare i codec M$
Citazione: | Moonlight, di per sé, è software libero, ma per vedere i filmati chiede (e costringe!)l?installazione del Microsoft Media Pack, che non solo è proprietario, ma ci arriva con una licenza molto restrittiva (ad esempio non potremmo installarlo su uno smartphone, non potremmo usarlo con una versione modificata di Moonlight o anche sono scaricata da un sito diverso da quello di Novell).
Ma è proprio necessario avere i codec Microsoft e la loro schifosa licenza?
No! |
|
Non sara necessario se tutti impariamo ad utlizzare formati liberi invece di WMA e WMV.
Possiamo usare MP3, AVI, Mpeg, Mov, ram e tutti quelli che vi vengono in mente.
se uno vuole distribuirle solo in formati windows non li vediamo e basta. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Feb 2009 22:08 Oggetto: Non serve a molto... |
|
|
zeross ha scritto: | Non sara necessario se tutti impariamo ad utlizzare formati liberi invece di WMA e WMV.
Possiamo usare MP3, AVI, Mpeg, Mov, ram e tutti quelli che vi vengono in mente.
se uno vuole distribuirle solo in formati windows non li vediamo e basta. |
Sono perfettamente d'accordo con te.
Personalmente ammetto che la cosa non mi interessa molto (per quello che faccio e ho io mi bastano Totem e Audacious), ma pare che non sia possibile per esempio vedere il sito della Rai (per chi lo segue tra coloro che leggono il forum) senza avere questo sistema.
Leggendo quindi il 3D, mi sono ricordato dell'articolo che ho letto casualmente nel blog (che seguo parecchio per altri motivi) e l'ho linkato per offrire un'alternativa. |
|
Top |
|
 |
{paolo del bene} Ospite
|
Inviato: 07 Nov 2009 06:34 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 08 Nov 2009 17:05 Oggetto: Vedere i filmati Rai su Linux. Ecco tutto. |
|
|
C'è qualcosa che mi sfugge in questo topic...
Si stanno confondendo due argomenti differenti: visionare un nostro file video .wmv su Ubuntu è la cosa più semplice di questo mondo: finita l'installazione del SO e fatti gli aggiornamenti necessari, si clicca sul file, e se manca il codec verrà installato e punto.
Il misterioso 'perché mai' dovremmo possedere dei file .wmv (anche su Winzozz) esula da questo contesto (e mi rivolgo specialmente a Paolo del Bene)...
Diverso è ciò di cui parla l'articolo, e cioè visionare un video .wmv online con Firefox.
Ma a me risulta che l'eventuale necessità di utilizzare Moonshine, possa sussistere esclusivamente se si vogliono vedere i filmati sul sito Rai (altro bel soggetto!), per cui mi pare un polverone inutile: non è uscito nulla di nuovo, e non è stata presentata nessuna soluzione a un problema che non c'era...
Diciamo che il titolo dell'articolo debba essere interpretato più o meno con: "Moonshine permette di vedere la Rai su Linux"... 8) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Nov 2009 17:33 Oggetto: Ma alternative ce n'erano? |
|
|
il motivo per cui la rai abbia deciso di usare questa piattaforma mi resta oscuro... però è vero: alternative per vedere rai.tv ce n'erano? |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 05 Dic 2009 03:32 Oggetto: Re: Ma alternative ce n'erano? |
|
|
splarz ha scritto: | ...alternative per vedere rai.tv ce n'erano? |
La domanda è: erano indispensabili?  |
|
Top |
|
 |
|