Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gius_66 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/09/09 21:36 Messaggi: 101 Residenza: Saki Kawa
|
Inviato: 26 Nov 2009 10:53 Oggetto: Dual Boot con Grub2 |
|
|
Ciao amici dell'Olimpo !
Nella schermata di boot, dove può essere scelto il sistema operativo con il quale avviare il pc, mi risultano righe di descrizione duplicate.
Ovvero mi compaiono in alto 6 righe descrittive di Ubuntu (le 3 righe classiche ma ripetute 2 volte) e la riga di Windows.
E' possibile cancellare queste righe ripetute ?
 |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15641 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 26 Nov 2009 20:15 Oggetto: |
|
|
Ciao
Finora non ho mai utilizzato Grub2, avendo mantenuto Ubuntu 9.04 (per ora, almeno).
In linea di massima, la ripetizione delle righe (nel tuo caso due volte, ma con il tempo saranno di più) è dovuta al fatto che Grub permette all'utente di avviare Ubuntu con il kernel più aggiornato (avvio predefinito) oppure con uno dei kernel precedenti l'aggiornamento. Questa opzione può rivelarsi necessaria, qualora il nuovo kernel desse dei problemi.
Quando l'elenco si allunga troppo (in seguito a molteplici aggiornamenti), disturba un po' la schermata. E' possibile eliminare le voci più vecchie; con il vecchio Grub era facile, con Grub2...bisognerebbe averlo visto un po' più da vicino.  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:14 Oggetto: |
|
|
Piuttosto che eliminare le voci in Grub, è più semplice (e pulito) eliminare proprio i kernel vecchi, lasciando solo il più nuovo (ovviamente) e il penultimo (che si è sicuri che funziona) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15641 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 27 Nov 2009 21:24 Oggetto: |
|
|
Giusto, in questo modo si recupera anche qualche centinaio di MB.
Usa Synaptic (se c'è ancora in Ubuntu 9.10), clicca su "stato" e seleziona "installato". Scorri la lista che comparirà, fino ad arrivare alle voci linux-headers, linux-image, linux-restricted-modules ed elimina quelle che riportano il numero di kernel che vuoi disinstallare. Per disinstallare, seleziona la voce, con un click destro apri il menù e seleziona "rimuovi completamente".
Naturalmente, se hai soltanto due kernel installati (quello attuale e quello immediatamente precedente) la rimozione è prematura: è sempre meglio mantenere almeno un kernel precedente a quello attuale. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 28 Nov 2009 15:31 Oggetto: |
|
|
Sapete come mai ogni tanto ubuntu elimina automaticamente (o propone di farlo tramite apt-get autoremove) i kernel desueti e talvolta no?
(Ho lo stesso problema, visto che Grub2 sembra mille volte più complicato ) |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15641 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 28 Nov 2009 18:29 Oggetto: |
|
|
Con la 9.04 e i rilasci precedenti non mi sono mai accorto che Ubuntu eliminasse automaticamente i vecchi kernel. Infatti, poco tempo fa ne ho eliminato una lista (relativamente) lunga usando Synaptic. Per quanto riguarda Grub (il "vecchio" Grub), ho editato a mano il file menu.lst inserendo un cancelletto all'inizio di ogni riga relativa ai kernel rimossi. Con Grub2 credo anch'io che sia un po' più complicato. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Nov 2009 23:58 Oggetto: |
|
|
In effetti, sembrerebbe alquanto più complicato con Grub2...
Citazione: | Rimuovere voci
Le voci dovrebbero essere eliminate modificando o rimuovendo i file nella directory /etc/grub.d. Il file /boot/grub/grub.cfg è a sola lettura e non dovrebbe essere modificato direttamente.
Kernel vecchi e altri sistemi operativi
La strada più semplice per eliminare voci di kernel vecchi dal menù di Grub in maniera automatica, consiste nel disinstallare i pacchetti dei relativi kernel non più utilizzati. Il file grub.cfg verrà aggiornato automaticamente.
Anche altri sistemi operativi rimossi dal computer, non saranno più visualizzati nel menù una volta eseguito il comando update-grub. |
|
|
Top |
|
 |
Gius_66 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/09/09 21:36 Messaggi: 101 Residenza: Saki Kawa
|
Inviato: 03 Dic 2009 11:30 Oggetto: |
|
|
Beh effettivamente i kernel installati sono due. Seguirò l'indicazione di Anabasi, mantenendoli (al momento) entrambi.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|