Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Nov 2009 19:20 Oggetto: Ubuntu e possibile malware??? |
|
|
Salve vi scrivo per un problema ho un netbook con linux ubuntu 9.04 fino ad oggi tutto bene tranne alcuni blocchi del computer e necessità di fare lo scandisk questo perchè il disco ssd del netbook è una ciofeca e si riempe di errori.
Ieri sera mentre mi si blocca il computer si apre un file che non ricordo di aver cliccata e ubuntu mi chiede se confermare o annullare l'operazione, io sono costretto a riavviare il pc, e fin qui a volte come vi ho detto capita, ma non mi spiegavo quella cosa del file.
OGGI: poco fa all'accensione mi si apre una schermata di ubuntu (purtroppo non ho pensato di fare lo screenshot) dove mi dice che non è possibile prendere il controllo del muose per un possibile client malevolo opure perchè si è cliccato su un menù..
che significa? se può servirvi io vado solo su siti istituzionali o sicuri come zeusnews, uso il firewall e l'antivirus clam ieri mi dava il sistema pulito.
Con la fortuna che ho io sono l'unico idiota che si è preso qualchè trojan o altro ance con linux
AIUTO!!! CHE FACCIO?
Abbiate pietà di un utonto neofita di linux |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 22 Nov 2009 19:47 Oggetto: Re: Ubuntu e possibile malware??? |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: |
l'antivirus clam ieri mi dava il sistema pulito. |
Se è un malware non è un virus. Comunque guarda qui e qui
MaXXX eternal tiare ha scritto: |
Con la fortuna che ho io sono l'unico idiota che si è preso qualchè trojan o altro ance con linux |
Ahaha, se è vero ti daremo un premio (in simpatia ovvio)[/url] |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Nov 2009 23:07 Oggetto: |
|
|
Tenderei a escludere eventuali malware (o almeno a ritenerli molto poco probabili), sebbene un giro con i programmi indicati da Seahawk non faccia certo male.
Penso che sarebbe più utile controllare l'hardware: mi sembra di capire che i problemi sono correlati al mouse per cui... che tipo di mouse è?
Com'è collegato al computer? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 23 Nov 2009 21:19 Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte anche se io piango dopo una vita esasperante con win speravo di non aver problemi.
il mouse è un touchpad integrato nel notebook penso sia un comune synaptic.
ma non dà problemi... solo l'hd li da a volte.... ma finke il pc non muore lo tengo tanto ho il back up di tutto.
Ascoltate io ho fatto una scansione con rkhunter aggiornato e mi trova 2 warning file sospetti solo che non posso aprire o copiare il log file
Il file è in file system /var/log mi dice che non ho i permessi per copiarlo o aprirlo, allora ho provato a loggarmi come root dal pannello di ubuntu ma mi dice che l'amministratore di sistema non è abilitato a loggarsi da quella interfaccia.
non mi sono mai loggato come root da quando ho ubuntu sono un neofita spero non mi riderete in faccia, per voi è sicuramente una cavolata risolvere il problema.
Vi allego cmq quello che rkhunter ha scritto nel terminale in un file txt
ecco.txt
aspetto, grazie per ora. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Nov 2009 22:17 Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto, quei warning segnalati non sono importanti, stai pure tranquillo che non hai ospiti indesiderati (quindi niente premi )
In Ubuntu non ti puoi loggare come root, perchè l'utente root è disabilitato.
Per svolgere azioni che richiedono i super-poteri, puoi acquisire temporaneamente tali privilegi con il comando sudo (che significa SuperUser DO, ovvero agisci come superutente, cioè come root)
Nella fattispecie, mi suona strano che non ti consenta di aprirlo, visto che per visualizzare non serve avere superpoteri, ma solo per modificare.
Per usare un programma con i privilegi d super-utente, puoi aprire un terminale e scrivere:
Codice: | sudo Comando_Che_Vuoi_Dare |
e digitare la tua password (a terminale non vedi nulla, quindi digita attentamente e premi poi Invio) oppure, se vuoi agire graficamente, premi i tasti ALT-F2 e scrivi (inserisci la tua password nella finestrella che si aprirà, stavolta vedrai gli asterischi). Ti si aprirà il file-manager Nautilus (quello che somiglia a Risorse del Computer di Windows XP) con i privilegi di amministratore.
Occhio: in entrambi i casi, avrai davvero pieni poteri su tutto il computer, quindi qualsiasi comando darai lo eseguirà, anche comandi da suicidio!
Per il touchpad, in Synaptic (parlo del gestore pacchetti, che trovi nel menù Sistema => Amministrazione) ci sono i driver sinaptic (per i touchpad), li hai installati?
Puoi provare a postare il contenuto del file /etc/X11/xorg.conf?
(aprilo con gedit e copia-incolla qui di seguito: non devi modificare, quindi non serve usare il sudo) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 23 Nov 2009 23:52 Oggetto: |
|
|
che netbook è?
se, come immagino, il problema è del supporto hardware, proverei ad aggiornare a ubuntu 9.10 (no, non aggiornare: piallare senza pietà e rimettere tutto da capo), che magari hanno migliorato il supporto. |
|
Top |
|
 |
seahawk Dio minore


Registrato: 14/07/07 09:23 Messaggi: 865 Residenza: Bosco di Shoikan
|
Inviato: 23 Nov 2009 23:59 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Innanzi tutto, quei warning segnalati non sono importanti, stai pure tranquillo che non hai ospiti indesiderati (quindi niente premi ) |
Confermo.
MK66 ha scritto: |
Nella fattispecie, mi suona strano che non ti consenta di aprirlo, visto che per visualizzare non serve avere superpoteri, ma solo per modificare. |
Anche a me sono serviti i super poteri... quindi dovrebbe essere normali prassi.
MK66 ha scritto: |
Per il touchpad, in Synaptic (parlo del gestore pacchetti, che trovi nel menù Sistema => Amministrazione)...
|
Nella 9.04 e 9.10 si chiama Gestore Pacchetti infatti...a me però piace di più Synaptic... |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 24 Nov 2009 02:57 Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, per quanto riguarda il touchpad funziona a meraviglia solo che mi ha dato l'errore che vi dicevo sopra e la frase "possibile client malevolo" mi aveva spaventato ... non saprei che pensare.
cmq sono riuscito ad accedere al log e ve lo posto magari capite perchè mi ha dato 2 warnings
log-di-rkhunter
grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 24 Nov 2009 07:25 Oggetto: |
|
|
OFF TOPIC Ora mi da errore con opera mi compare la finestra che non riesce a salvare i segnalibri e quando provo a scaricare file sul desktop mi dice che non è possibile scrivere nella cartella specificata, ma come riavvio tutto apposto, per me è l'hd che sta per partire... (o cielo avevo da poco aggiornato opera sarà un caso) bò |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 24 Nov 2009 10:56 Oggetto: |
|
|
Opera ha problemi di suo (anche a me dava lo stesso problema ieri).
(Non è che mi diresti che netbook è?) |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 25 Nov 2009 22:57 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Opera ha problemi di suo (anche a me dava lo stesso problema ieri).
(Non è che mi diresti che netbook è?) |
Non sapevo che Opera avesse problemi su linux anche se ho notato che me lo fa solo un paio di volte dopo gli aggiornamenti di versione.
Ieri firefox mi si e chiuso e ogni tanto lo schermo viene scuro (significa che si è impallato no?) per qualchè secondo poi riparte.
Per me è l'hd che mi sta partendo.
il netbook è (almeno era quando lo ho preso) il più economico della acer.
ci è riportato la sigla acer aspire ZG5 , mezzo giga di ram, grafica e audio integrati e hd ssd da 8 gb.
Avete visto il log? allora sto tranquillo? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 26 Nov 2009 00:02 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non sapevo che Opera avesse problemi su linux anche se ho notato che me lo fa solo un paio di volte dopo gli aggiornamenti di versione. | a me è la prima volta che succede, penso sia un bug di versione.
a 'sto punto non si può escludere possa essere il disco.
di sicuro non hai virus (con linux, attualmente, è praticamente impossibile, come ti han già detto). |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Nov 2009 00:13 Oggetto: |
|
|
Per il log, confermo la diagnosi precedente.
Per Opera, non ho idea, dato che non lo utilizzo.
Per il disco, è possibile che si stia rovinando.
Riesci a riportare il messaggio di errore completo?
Puoi anche provare a dare questo comando da terminale e riportare il risultato?
(sono praticamente tutte L) |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 26 Nov 2009 16:58 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Per il log, confermo la diagnosi precedente.
Per Opera, non ho idea, dato che non lo utilizzo.
Per il disco, è possibile che si stia rovinando.
Riesci a riportare il messaggio di errore completo?
Puoi anche provare a dare questo comando da terminale e riportare il risultato?
(sono praticamente tutte L) |
Grazie mille
ti metto ilo risultato del comando ls-l (non so cosa sono le L però )
Citazione: | ls -l
totale 2880
-rw-r--r-- 1 max max 2898880 2009-01-05 00:38 csc_0170.jpg
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Documenti
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-11-21 06:54 dwhelper
-rw-r--r-- 1 max max 357 2009-09-30 22:22 examples.desktop
drwxr-xr-x 3 max max 4096 2009-11-19 16:56 Foto
-rw-r--r-- 1 max max 340 2009-03-31 15:56 gnome-app-install.desktop
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Immagini
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Modelli
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Musica
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Pubblici
drwxr-xr-x 11 max max 4096 2009-11-26 14:10 Scrivania
drwxr-xr-x 2 max max 4096 2009-10-01 00:41 Video
|
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:09 Oggetto: |
|
|
Niente, è solo che avendo letto questo:
MaXXX eternal tiare ha scritto: | OFF TOPIC Ora mi da errore con opera mi compare la finestra che non riesce a salvare i segnalibri e quando provo a scaricare file sul desktop mi dice che non è possibile scrivere nella cartella specificata, ma come riavvio tutto apposto, per me è l'hd che sta per partire... (o cielo avevo da poco aggiornato opera sarà un caso) bò |
mi era venuto il dubbio che la cartella Scrivania (il desktop) non avesse permessi di scrittura, ma i permessi sono a posto.
Controlla solo che la cartella di destinazione in Opera sia proprio Codice: | /home/TuoNomeUtente/Scrivania | (occhio anche alle maiuscole). Di più nin zo!
Per quanto riguarda le L, mi è capitato in passato un utente che, al posto di eseguire il comando ls -l aveva scritto 1s -1 (degli 1 al posto delle L), quindi specifico sempre (se mi ricordo) |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 26 Nov 2009 23:50 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Niente, è solo che avendo letto questo:
MaXXX eternal tiare ha scritto: | OFF TOPIC Ora mi da errore con opera mi compare la finestra che non riesce a salvare i segnalibri e quando provo a scaricare file sul desktop mi dice che non è possibile scrivere nella cartella specificata, ma come riavvio tutto apposto, per me è l'hd che sta per partire... (o cielo avevo da poco aggiornato opera sarà un caso) bò |
mi era venuto il dubbio che la cartella Scrivania (il desktop) non avesse permessi di scrittura, ma i permessi sono a posto.
Controlla solo che la cartella di destinazione in Opera sia proprio Codice: | /home/TuoNomeUtente/Scrivania | (occhio anche alle maiuscole). Di più nin zo!
Per quanto riguarda le L, mi è capitato in passato un utente che, al posto di eseguire il comando ls -l aveva scritto 1s -1 (degli 1 al posto delle L), quindi specifico sempre (se mi ricordo) |
Grazie. |
|
Top |
|
 |
|