Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Valyus Mortale pio

Registrato: 26/12/08 23:23 Messaggi: 28
|
Inviato: 27 Nov 2009 01:24 Oggetto: Problemi con Edius 5 video editor |
|
|
Ciao Ragazzi, vi scrivo (spero di essere nella sezione giusta) perchè proprio in questi giorni ho iniziato ad editare alcuni file video con Edius 5..
mi piacerebbe capire come è possibile realizzare (e lo chiedo a voi che siete più esperti di me) un video sincronizzato al file audio di sottofondo...mi spiego meglio... vedendo l'altro giorno il mio video di matrimonio ho notato che in alcuni passaggi il video procedeva cambiando fotogrammi in maniera del tutto sincronizzata al ritmo del file audio di sottofondo...è un effetto davvero carino e che richiede soprattutto grande precisione nei cambi che vanno molte volte a richiamare il ritmo della "batteria"di una canzone...
non credo che venga realizzato impostando ogni cambio di fotogramma sul ritmo del file audio, non sono dei semlici cambi di fotogramma alla fine di ogni battuta...in alternativa non riesco a darmi una risposta...
Grazie per il Vs.aiuto! |
|
Top |
|
 |
Valyus Mortale pio

Registrato: 26/12/08 23:23 Messaggi: 28
|
Inviato: 28 Nov 2009 03:23 Oggetto: Edius 5 continuo rendering |
|
|
Ciao ragazzi, usando Edius 5 mi succede una cosa strana...importo sulla timeline una clip, ci metto un effetto con vitascene ecc, mando in play ed il risultato è una sequenza discontinua con interruzioni audio...devo necessariamente renderizzare ogni volta, per ogni singola modifica che realizzo in fase di montaggio e, per poterla visualizzare ripeto devo necessariamente renderizzare altrimenti il risultato è quello riportato sopra.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come risolvere questo fastidiosissimo problema?
Grazie  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 29 Nov 2009 00:42 Oggetto: Re: Problemi con Edius 5 video editor |
|
|
Chiariamo una cosa: Edius richiede un hardware che pochi si possono permettere, e anche Edius in sé pochi se lo possono permettere...
Il "giocattolino" è in grado di effettuare editing in tempo reale su contenuti SD e HD, ma in caso di HD la richiesta hardware è tale da giustificarne l'impiego per scopi professionali: si parla infatti di CPU a 3 GHz o più, possibilmente multiple, schede grafiche dedicate da 512 MB, hard disk ATA100/7200rpm o superiori (nel caso di riproduzioni di più flussi HD addirittuta un RAID di due o più dischi)...
Forse l'hanno usato per il montaggio di Shrek e Madagascar...
Sei certo che ti serva un software di tale portata e che tu lo possa gestire?
Dal momento che costa 600 €, forse hai scaricato l'editor sbagliato...
Ed è pure normale, se si procede per tentativi empirici...  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 05 Dic 2009 14:45 Oggetto: |
|
|
Penso sia un problema di buffer e di scheda grafica insufficiente.
Prodad assorbe molta memoria e non riesci a gestire il real time. |
|
Top |
|
 |
|