| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Dic 2009 14:49    Oggetto: Microsoft: "Lo schermo nero non è colpa nostra" |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Microsoft: "Lo schermo nero non è colpa nostra" Anche Prevx scagiona gli aggiornamenti di novembre: il Black Screen of Death dipenderebbe da una modifica inaccurata al registro.
 
 
   Foto via Fotolia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {aldo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 03 Dic 2009 22:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un crash totale per cosi' poco? non e' poi tanto robusto.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vinxonline Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 30/08/07 19:15
 Messaggi: 21
 Residenza: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 09:44    Oggetto: Black screen of death... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {aldo} ha scritto: |  	  | un crash totale per cosi' poco? non e' poi tanto robusto.... | 
 
 beh, ma non è un crash totale, semplicemente non si avvia la shell, per una "null terminating string", un errore grave se fatto da un software 'lecito' su funzioni lecite (vedi patch...), un errore o voluto o da ignoranza quando causato da un malware mal progettato (di questo parla Prevx).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {GiovanniS} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 11:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...ma soprattutto perché alla fine del 2009 si deve sentire ancora parlare del registro di sistema. 
 ...con windows XP hanno introdotto la multiutenza, ntfs e i 32bit (ammettendo che in casa ci potesse essere più di un nerd e che da 5 anni i pc erano tutti a 32bit, dato che i 32bit pieni e la multiutenza piena era solo della famiglia nt x.x server/2000)
 ...con windows Vista hanno introdotto la /home, il superutente cui sono riservati diversi compiti di amministrazione ecc...
 
 ma il registro no! quello deve rimanere dal '95 perchè é giusto che il pezzo più indecente del sistema (dopo il kernel non rientrante del '98) dovesse continuare a far casini sino ai giorni nostri.
 
 Ci vorrà Windows Ilvio rilasciato il 21 dicembre del 2012 per togliere quel cavolo di obbrobbrio in favore dei normalissimi file configurazione?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Tano Cariddi} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 13:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Microsoft dice: "sembra legato a una caratteristica del Registro di Windows". Giuro, non è colpa mia, Windows è di Microsoft.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 13:51    Oggetto: Re: Black screen of death... |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vinxonline ha scritto: |  	  |  	  | {aldo} ha scritto: |  	  | un crash totale per cosi' poco? non e' poi tanto robusto.... | 
 beh, ma non è un crash totale, semplicemente non si avvia la shell, per una "null terminating string", un errore grave...
 | 
 Secondo me ha ragione Aldo.
 Un sistema operativo che non avvia la shell a causa di un terminatore di stringa mancante a mio parere è una vera schifezza altro che "non è colpa nostra"...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Dic 2009 20:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {GiovanniS} ha scritto: |  	  | ...ma soprattutto perché alla fine del 2009 si deve sentire ancora parlare del registro di sistema. 
 ...con windows XP hanno introdotto la multiutenza, ntfs e i 32bit (ammettendo che in casa ci potesse essere più di un nerd e che da 5 anni i pc erano tutti a 32bit, dato che i 32bit pieni e la multiutenza piena era solo della famiglia nt x.x server/2000)
 ...con windows Vista hanno introdotto la /home, il superutente cui sono riservati diversi compiti di amministrazione ecc...
 
 ma il registro no! quello deve rimanere dal '95 perchè é giusto che il pezzo più indecente del sistema (dopo il kernel non rientrante del '98) dovesse continuare a far casini sino ai giorni nostri.
 
 Ci vorrà Windows Ilvio rilasciato il 21 dicembre del 2012 per togliere quel cavolo di obbrobbrio in favore dei normalissimi file configurazione?
 | 
 
 BENVENUTO "OSPITE"... come non darti pienamente RAGIONE!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |