Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Dic 2009 14:09 Oggetto: Psystar, stop alle vendite dei cloni Mac |
|
|
Commenti all'articolo Psystar, stop alle vendite dei cloni Mac
L'azienda ha accettato di pagare i danni a Apple (2,6 milioni di dollari) ma solo quando l'ultimo appello sarà concluso.
|
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 04 Dic 2009 22:29 Oggetto: |
|
|
OUT OF TOPICS, subito, dal primo commento...
MA COME SI FA A GIUSTIFICARE 1,3 MILIONI di dollari di spese legali?
NON è una questione che discutono da anni, sono pochi mesi!
NON sarebbe l'ora di far ridimensionare le pretese degli avvocati?
E se non la intendono, passarli tutti a fil di spada, tanto sono esseri inutili, parassiti della società civile... tutti d'accordo tra loro per spennare i poveri polli che gli capitano sotto le grinfie, senza peraltro risolvere un beneamato cacchio
NON ci sono storie, certe categorie parassitarie cresciute all'ombra del potere, mi stanno proprio sui coglio...  |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 04 Dic 2009 23:47 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | OUT OF TOPICS, subito, dal primo commento...
MA COME SI FA A GIUSTIFICARE 1,3 MILIONI di dollari di spese legali?
NON è una questione che discutono da anni, sono pochi mesi!
NON sarebbe l'ora di far ridimensionare le pretese degli avvocati?
E se non la intendono, passarli tutti a fil di spada, tanto sono esseri inutili, parassiti della società civile... tutti d'accordo tra loro per spennare i poveri polli che gli capitano sotto le grinfie, senza peraltro risolvere un beneamato cacchio
NON ci sono storie, certe categorie parassitarie cresciute all'ombra del potere, mi stanno proprio sui coglio...  |
Se loro si possono permettere di spennare i polli senza neanche risolvere niente lo dobbiamo, come sempre, ai nostri beneamati legislatori!
Per legge l'obbligazione che assume l'avvocato nei confronti del "poll..." ehm cliente è di mezzi e non di risultato insomma, lui ti da' un foglio di carta (la laurea e l'abilitazione) e tu in cambio gli dai altra carta(moneta) però tu sei obbligato a dargli qualcosa, lui... no! Anche se devo dire che nella mia vita ho trovato anche avvocati onesti (e detto da me...)
 |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Dic 2009 00:15 Oggetto: |
|
|
State facendo una confusione casinara tra gli stati uniti e l'italia che hanno sistemi giuridici civilistici differenti, con norme divergenti, e date un credito eccesivamente superiore alle propagande.
Partiamo dal fatto che il processo non è ancora finito e quindi quello di Psystar risulta essere niente altro che un annuncio, come ascoltare Sua Bassezza Imperiale sulle televisioni imperiali unificati declamare la sue virtus ars amandi
In pratica Psystar riconosce di aver violato una legge federale americane ( il DMCA) e si impegna a pagare un risarcimento + le spese legali ( che negli stati uniti i punitive damnages si calcolano in base ad un valore commisurato al danno ricevuto ) ad Apple per aver violato appunto questa legge, mentre Apple rinuncia a tutte le accuse di violazione di brevetti, di licenze ed altro, ma solo nel caso che Psystar perda il ricorso.
Quindi Se Psystar vince il ricorso non paga nulla, mentre se perde risarcisce risarcisce un altro privato per la violazione di una legge federale.
In tutta Europa se uno viola una legge deve risarcire in primis lo stato che si presenta come attore principale, mentre un interesse privato viene tutelato dalle parte civile.
Con questo accordo privato si mette al riparo da una azione legale della procura federale statunitense.
cose dell'altro mondo  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|