Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Quando l'HDD sparisce dietro misteriose scuse di sistema..
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 03 Dic 2009 20:07    Oggetto: Quando l'HDD sparisce dietro misteriose scuse di sistema.. Rispondi citando

Salve, sono sempre io con problemi al solito vecchio PC..
Oltre al solito HDD Sata che ultimamente non viene riconosciuto alla prima e mi tocca riavviare e poi riparte regolarmente, adesso mi sparisce anche l'altro HDD interno (è dentro un cassetto estraibile che non tolgo MAI!) Stufo delle solite scuse di Win XP ho dato un'occhiata alla situazione dei dischi rigidi andando in strumenti di amministrazione / gestione computer / gestione disco: Ebbene, il disco secondario veniva indicato come Disco dinamico non in linea.
Clicco sul tasto destro, riattiva disco specificato e mi dice che c'è un errore e mi consiglia di visualizzare il registro degli eventi. Visualizzo il registro degli eventi e trovo questo messaggio:
il mio PC ha scritto:
Errore INTERNO - Il gruppo di dischi non dispone di copie di configurazione valide (C10000B6).


Che diavolo significa? Se lo riavvio, magari lo trova e funziona!


E' un po' che fa questo tipo di cose, il disco principale che non si avvia, il disco nuovo che sparisce.. non sarà mica la scheda madre ad essere la causa di questi incidenti?

Ho sempre il solito Win XP service pack2 aggiornato regolarmente.
Ho fatto vari scandisk ma non ho rilevato problemi sul disco.

Che debbo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 14:01    Oggetto: Re: Quando l'HDD sparisce dietro misteriose scuse di sistema Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Salve, sono sempre io con problemi al solito vecchio PC..

Ancora tu! Ma non dovevamo vederci più?

Silent Runner ha scritto:
non sarà mica la scheda madre ad essere la causa di questi incidenti?

Quanti anni ha il tuo pc? Avendo connessioni Serial ATA, immagino non più di sette/otto.
La scheda madre, più di ogni altro componente, ha una sua vita biologica.
Hai mai dato una spolveratina all'interno? Anche il cassetto estraibile non sarebbe male estrarlo (non gli fa nulla, è stato fatto per questo) e controllare i contatti e la quantità/qualità di accumuli pulverulenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 17:06    Oggetto: Re: Quando l'HDD sparisce dietro misteriose scuse di sistema Rispondi citando

Benny ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
Salve, sono sempre io con problemi al solito vecchio PC..

Ancora tu! Ma non dovevamo vederci più?

Silent Runner ha scritto:
non sarà mica la scheda madre ad essere la causa di questi incidenti?

Quanti anni ha il tuo pc? Avendo connessioni Serial ATA, immagino non più di sette/otto.
La scheda madre, più di ogni altro componente, ha una sua vita biologica.
Hai mai dato una spolveratina all'interno? Anche il cassetto estraibile non sarebbe male estrarlo (non gli fa nulla, è stato fatto per questo) e controllare i contatti e la quantità/qualità di accumuli pulverulenti.

Sì in effetti non do.. ma che hai fatto ad Anacleto? Shocked Shocked
Ah, scusa mi ero sbagliato, per un istante mi era sembrato che tu gli avessi aggiunto un cappello da babbo natale! Ho le allucinazioni prenatalize!

Sì sì.. il pc quanti anni avrà? La scheda madre è del.. del.. spetta che guardo... è questa! tramite un programma (Everest) ho letto che è del 2005 perciò non mi sembra troppo vecchia...

Pulirla? Uh, la faccio abbastanza spesso, con un compressore, ma a bassa pressione, non certo a 8 atmosfere! I contatti? Li ho puliti con il crc ma niente lo stesso. dall'errore che mi da il sistema
Citazione:
Errore INTERNO - Il gruppo di dischi non dispone di copie di configurazione valide (C10000B6).
che cosa si può intuire?

Ho provato a spostare l'HDD dal cassetto estraibile (che avevo messo io, fra l'altro) allo chassis del PC collegandolo direttamente ai cavetti ma niente. Il PC e il bios riconoscono l'hard disk (fra l'altro entrambi i Sata sono indicati come master ma io non ho fatto niente per cambiare alcunché.. e poi c'era l'altro Hard Disk da 80 giga ausiliario che mi dava dei problemi. Ho tolto l'80 Giga ma niente.. e adesso non so se era la scheda madre o lui a non funzionare. Boh?)

Ah guarda! curiosando sempre con Everest ho trovato questi dati sull'unità disco...
Partizione #1 Tipo partizione LDM Unità Offset iniziale 0 MB Dimensione partizione 476937 MB

Ma perché mi da LDM come partizione? Io l'ho formattato NTFS!!!
Che diavolo avrò mica perso tutti i dati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 18:51    Oggetto: Rispondi citando

o è la mobo o sono i cavetti: dubito che tutti gli hard disk del tuo pc si siano rotti (ma quanti sono, 3?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 21:03    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
o è la mobo o sono i cavetti: dubito che tutti gli hard disk del tuo pc si siano rotti (ma quanti sono, 3?)

Ciao splarz.. che cos'è la mobo? Rolling Eyes
Si, avevo 3 HDD ma adesso uno, un 80 giga ATA l'ho tolto perché mi dava errore in continuazione, poi il Sata da 500 giga ha cominciato a sparire, tornare, sparire e adesso lo vede con il bios, lo vede Everest, ma non c'è modo di utilizzarlo. Nelle risorse del computer non c'è e l'errore che ho riscontrato è quello segnalato all'inizio del 3D.
Il cavetto? tutto da solo all'improvviso?
Possibile?

Ma non so se l'ho accennato ma il PC all'inizio non trova l'HDD con il sistema. lo riavvio e lo trova regolarmente anche se alle volte mi si blocca durante il caricamento di win poi riparte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 21:48    Oggetto: Rispondi citando

mother board = piastra madre... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 22:17    Oggetto: Rispondi citando

d'oh!
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed

      Rolling Eyes

Non sono stato io a mettere tutte queste emoticon, è un errore ricorsivo di Win XP!
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8135
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 00:19    Oggetto: Rispondi citando

Invece che cambiare dischi, scheda madre, cavetti, non sarebbe meglio cambiare sistema operativo, magari prima aggiornandolo al service pack 3 Not talking
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 04:09    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma non so se l'ho accennato ma il PC all'inizio non trova l'HDD con il sistema. lo riavvio e lo trova regolarmente anche se alle volte mi si blocca durante il caricamento di win poi riparte.
guarda, avevo messo una discussione da qualche parte perchè avevo problemi assurdi (col pc nuovo) e alla fine ho risolto cambiando il cavetta del disco pata Wink (se la trovo te la linko)

Citazione:
Invece che cambiare dischi, scheda madre, cavetti, non sarebbe meglio cambiare sistema operativo, magari prima aggiornandolo al service pack 3
mi sembrava i problemi ci fossero anche prima di avviare windows... comunque sì, bisogna installare il service pack 3
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 11:56    Oggetto: Rispondi citando

Il service pack 3.. già.. è un problema che non ho mai risolto. Mi hanno detto che con l'AMD c'erano dei problemi gravi di instabilità e io con questa macchina ci faccio tutto, ci lavoro, navigo, faccio le mie ricerche e consegno il lavoro. Le altre macchine o sono troppo vecchie per reggere il peso delle immagini che elaboro o hanno altre caratteristiche che le rendono inadatte.
Perciò è come se operassi da sveglio su me stesso, una bella appendicite. Senza anestesia.

Non ricordo dove e quando ma qualcuno mi ha suggerito come operare per risolverei problemi del service pack 3... toh, adesso non mi legge la chiavetta USB... e quella non è certamente collegata agli slot Sata.. vabbé, dicevo che non ho mai inserito il SP3 per evitare blocchi o problemi a questa macchina.. sto rimandando da sempre, lo so, non è l'approccio migliore ma non essendo così esperto preferisco esser prudente.

zeross ha scritto:
Invece che cambiare dischi, scheda madre, cavetti, non sarebbe meglio cambiare sistema operativo, magari prima aggiornandolo al service pack 3 :Not talking:
Beh, se ti spiegassi meglio.. dovrei cambiare sistema operativo ma prima dovrei aggiornarlo al SP3?

faccio un paio di ipotesi: acquisto una licenza Win7 e lo carico sul PC ma prima di rimuovere Win XP lo aggiorno al SP3? O faccio la stessa cosa installando Linux al posto di XP ma prima aggiorno XP al SP3?
Sono un po' confuso.. Hypno
Mi fai tornare in mente quella volta quando dissi ad un amico idiota che si era comprato un gran macchinone sportivo ed era subito andato a sbattere. Stava uscendo dall'alto che ci aveva voluto mostrare tutto orgoglioso e poi era finito contro un palo, quando gli ho detto scuotendo il capo: "Ma non era meglio se ti compravi un bel Revox?"*

* Revox era una marca di prodotti audio registrazione semiprofessionali molto apprezzata e di fascia alta.

Scherzi a parte devo purtroppo escludere il passaggio ad altri sistemi operativi fino a quando non avrò messo su una macchina principale sulla quale poter lavorare senza vincoli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 14:04    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Non ricordo dove e quando ma qualcuno mi ha suggerito come operare per risolverei problemi del service pack 3
Dove non ricordo, che fossi io ho pochi dubbi Smile

Proverei anche a lavorare con una distro linux live (tipo Slax) e vedere l'effetto che fa (nel senso: se anche lì hai problemi con USB e HD direi che la mobo è andata).

Comunque su AMD non c'erano gravi problemi di instabilità, c'erano "soltanto" riavvii ad infinitum, senza mai arrivare al caricamento completo dell'OS Razz

[edit]
ho recuperato il mio topic: è questo qui.
ora quell'HD è ancora il disco principale (quello con gli OS) e non ho alcun problema da tempo immemore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 16:49    Oggetto: Rispondi citando

Che significa avvi ad infinitum? vuol dire che se non avvio più il PC devo compiere altre operazioni complesse di cui non so assolutamente niente?
Tipo quella cosa lì con Linux?
Se hai risolto è segno che si può fare ma come ho detto ho solo questa macchina Ammiraglia e senza questa non posso lavorare in tempi certi.
Sarebbe come portare il PC all'assistenza, solo che all'assistenza ci devo lavorare io con il poco tempo che ho. E' l'assenza di tempo che mi ha sempre impedito di fare alcune operazioni, fra le quali esplorare le possibilità di linux.

Oh povero me..
Intanto do un'occhiata al tuo link e poi vediamo..

Per l'USB... e se fosse morto l'Hub? ...Mmmmmmh Incupito

edit: Letto!
Ma qualcuno mi può spiegare come fa a rompersi una piattina se nessuno la muove all'interno del PC?? Boh, domani faccio un salto in negozio e ne prendo una... vediamo..
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 17:15    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ma qualcuno mi può spiegare come fa a rompersi una piattina se nessuno la muove all'interno del PC?? Boh, domani faccio un salto in negozio e ne prendo una... vediamo..
non lo so proprio Smile
Citazione:
Che significa avvi ad infinitum? vuol dire che se non avvio più il PC devo compiere altre operazioni complesse di cui non so assolutamente niente?
Ma non è complicato, stai tranquillo Wink (devi rinominare un file, praticamente)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 17:26    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Citazione:
Ma qualcuno mi può spiegare come fa a rompersi una piattina se nessuno la muove all'interno del PC?? Boh, domani faccio un salto in negozio e ne prendo una... vediamo..
non lo so proprio Smile
Citazione:
Che significa avvi ad infinitum? vuol dire che se non avvio più il PC devo compiere altre operazioni complesse di cui non so assolutamente niente?
Ma non è complicato, stai tranquillo Wink (devi rinominare un file, praticamente)

Uh e quale? e come se non posso avviare il SO?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 17:37    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, ho sbagliato a quotare: se l'upgrade non va a buon fine effettivamente la procedura di recupero è semplice ma è un po' macchinosa, ma il problema non si pone, perchè per evitar casini basta rinominare intelppm.sys...
toh, ho trovato il fix di microsoft così ti togli il pensiero Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 17:51    Oggetto: Rispondi

Sì grazie ho visto e me lo sono stampato in pdf perché non riuscivo a salvare la pagina. Mi ci vorrà mezza giornata per fare mente locale ma se un giorno riuscirò a farlo forse ci proverò..

Mmhh. Vedi, non è che sono poco intelligente è che sono eccessivamente prudente. Prima di infilarmi in un vicolo cieco preferisco aspettare di avere il tempo per farlo.
I motivi li ho spiegati prima.
peccato però perché questo mi toglie il piacere della sperimentazione.

Edit:
Ho appena ricevuto un'email dove qualcuno, cortesemente, mi ha suggerito questo:
Citazione:
mi sembra che xp non abbia i driver per dischi sata a livello nativo.
prova settare nel bios il modo ata non ahci.

Salvo il fatto che non conosco il modo ahci perché non ho visto una simile indicazione nel bios, qualcuno può dirmi se la cosa può essere utile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi