| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gae_v85 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 29/12/09 17:57
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2009 18:02    Oggetto: Configurare uTorrent con Vodafone Station |   |  
				| 
 |  
				| salve! ho da poco la vodafone come gestore...quindi utilizzo la vodafone station (in realtà uso ancora la internet key almeno finchè il mio numero di tel non sarà definitamente vodafone). Ho riscontrato questo problema sia con tele2 prima, sia ora con vodafone...cioè utorrent scarica al massimo a 15-20 Kb/s! ho aperto le porte TCP/UDP come mi è stato consigliato...ma niente...ho configurato in varie maniere utorrent ma il risultato non cambia...qualcuno è seriamente in grado di aiutarmi??  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fulmine Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 16:54
 Messaggi: 3345
 Residenza: olimpio
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2009 23:50    Oggetto: Re: Configurare uTorrent con <A HREF= |   |  
				| 
 |  
				| Ciao gae_v85, vediamo un pò, hai la chiavetta vodafone, che velocità dovresti avere che in realtà potresti non avere, se vuoi puoi controllarla qui o se usi già qualche altro sito. Scusami, leggo che hai aperto le porte tcp/udp, ma in che senso? Hai una chiavetta e non un router, se avevi un router capivo ma da ciò che dici preferirei sapere cosa intendi.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gae_v85 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 29/12/09 17:57
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2009 13:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora io ho la vodafone station in cui è ancora inserita una chiavetta che toglierò nel momento in cui la linea adsl sarà installata perfettamente a casa mia...nel momento in cui toglierò la chiavetta potrò navigare tramite la vodafone station...ora quindi utilizzo solo la chiavetta! poi facendo quel test sulla velocità il risultato è:
 download 1,78 Mb/s
 upload 0,07 Mb/s
 
 cmq voglio precisare che prima avevo tele2 e utorrent non mi ha mai raggiunto velocità alte....anzi...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fulmine Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 16:54
 Messaggi: 3345
 Residenza: olimpio
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2009 14:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gae_v85 ha scritto: |  	  | allora io ho la Vodafone station in cui è ancora inserita una chiavetta che toglierò nel momento in cui la linea adsl sarà installata perfettamente a casa mia...nel momento in cui toglierò la chiavetta potrò navigare tramite la Vodafone station...ora quindi utilizzo solo la chiavetta! poi facendo quel test sulla velocità il risultato è:
 download 1,78 Mb/s
 upload 0,07 Mb/s
 
 cmq voglio precisare che prima avevo tele2 e utorrent non mi ha mai raggiunto velocità alte....anzi...
 | 
 Certo, non sei l'unico a lamentare tele 2. Volevo chiederti se in opzioni connessione di torrent hai spuntato la voce abilita UpNp  (enable UpNp port mapping) che dovrebbe aprire le porte.
 La velocità diciamo che è accettabile, solo che torrent con le chiavette non è che vada così veloce, con la station poi si vedrà.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gae_v85 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 29/12/09 17:57
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2009 15:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si si quella voce è spuntata nelle impostazioni....spero che con la station qualcosa cambi...io utilizzo la porta 45682 che ho aperto anche nelle impostazioni della station che dovrebbe essere quindi configurata bene! non mi resta che attendere....  nessuno ha già una vodafone station x potermi rispondere?!!? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario1111 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 07/01/10 22:43
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Gen 2010 23:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gae_v8 ha scritto: |  	  | nessuno ha già     Vodafone  station x potermi rispondere? | 
 
 ciao,io ho  la Vodafone station (ADSL senza chiavetta)e ho Utorrent e funziona  bene
 e ho fatto cosi:  apro Utorrent  premo insieme " Ctrl  g"  e si apre una finestrina , mi annoto su un foglietto il numero della porta attuale (es.44169)
 dopodiche' sulla barra degli indirizzi : 192.168.1.1 poi FirewallPort Forwarding
 crea nuovo servizio personalizzato gli do' il nome Utorrent  alla voce IP locale
 scrivo  192.168.1.2  dopo riguardo il foglietto :(es. 44169  porta)
 
 Inizio porta esterna  44169     TCP/UDP 	 Fine porta esterna    44169
 Inizio porta esterna  44169                          	Fine porta esterna    44169
 spunto la voce attiva,e, in basso clicco su crea.chiudo utorrent lo riapro
 rifaccio" Ctrl g" clicco su "testa se la porta e' stata inoltrata propriamente"
 dovrebbe  dare OK in Verde ,poi dovresti andare a posto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fulmine Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 16:54
 Messaggi: 3345
 Residenza: olimpio
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Gen 2010 13:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mario1111 ha scritto: |  	  |  	  | gae_v85 ha scritto: |  	  | nessuno ha già   Vodafone station x potermi rispondere? | 
 
 ciao,io ho  la Vodafone station (ADSL senza chiavetta)e ho Utorrent e funziona  bene
 e ho fatto cosi:  apro Utorrent  premo insieme " Ctrl  g"  e si apre una finestrina , mi annoto su un foglietto il numero della porta attuale (es.44169)
 dopodiche' sulla barra degli indirizzi : 192.168.1.1 poi FirewallPort Forwarding
 crea nuovo servizio personalizzato gli do' il nome Utorrent  alla voce IP locale
 scrivo  192.168.1.2  dopo riguardo il foglietto :(es. 44169  porta)
 
 Inizio porta esterna  44169     TCP/UDP 	 Fine porta esterna    44169
 Inizio porta esterna  44169                          	Fine porta esterna    44169
 spunto la voce attiva,e, in basso clicco su crea.chiudo utorrent lo riapro
 rifaccio" Ctrl g" clicco su "testa se la porta e' stata inoltrata propriamente"
 dovrebbe  dare OK in Verde ,poi dovresti andare a posto
 | 
 Per quanto riguarda il router è simile a quello che ho descritto qui:
 
  	  | fulmine ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Potrebbe essere un problema di configurazione del router, prova ad andare a questo indirizzo: http://192.168.1.1/ Controlla prima di tutto se nella connessione internet Connessione automatica da modem/router sia attiva, poi sotto collegamento lan clicca su configura, nella pagina che segue in fondo dove c'è Impostazioni servizio Virtual Server clicca su aggiungi e ti da le impostazioni del virtual server come le seguenti:
 
 Indirizzo IP pubblico (IP pubblico)
 
 Porta pubblica * per tutte le porte
 
 Nome:Indirizzo IP locale (tuo ip)
 
 Porta locale * per tutte le porte
 
 Protocollo tutte
 
 in porta pubblica e locale imposta la porta per tcp del tuo p2p e in protocollo metti tcp, poi confermi e di nuovo clicchi su aggiungi e questa volta in porta pubblica e privata metti quella per l'udp e in protocollo metti udp e confermi. nella schermata del virtual server adesso dovrebbero apparire i dati delle porte e protocolli. Per essere attive devi spegnere e riaccendere il modem.
 P.s. Se non sei sicuro di qualcosa chiedi pure tranquillamente, ok?.
 | 
 In pratica in porta pubblica e porta privata metti lo stesso valore del tcp e in protocollo selezioni tcp e alla fine confermi e ritorna alla pagina precedente registra modifiche (in alto centrato) e torna alla pagina principale, rientri in configurazione lan, vedi che in virtual server avrà aggiunto la porta tcp, dopo di che clicchi di nuovo aggiorna e fai la stessa operazione mettendo stavolta il valore della porta per udp in pubblica e privata e in prorocollo metti udp e confermi. I valori delle porte per eMule dovrebbero essere Porta TCP: 4662
 Porta UDP: 4672
 Dopo fatto tutto, nella pagina di configurazione lan clicchi su registra modifiche, ti darà comunque informazioni la pagina web per terminare.Riavvia emule è vedi se è tutto a posto.
 Dopo facci sapere come è andata
  | 
 
 solo che a quanto pare cambia la voce virtual server con port forwarding, le porte da impostare e forse le voci di impostazione. Vi risulta?  Le porte citate nel mio quote sono di emule.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario1111 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 07/01/10 22:43
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Gen 2010 16:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fulmine ha scritto: |  	  | solo che a quanto pare cambia la voce virtual server con port forwarding, le porte da impostare e forse le voci di impostazione. Vi risulta?  Le porte citate nel mio quote sono di emule. 
 | 
 
 e' cosi',almeno configurando il router di alice ad amici e parenti
 su  alice sono andato alla voce "virtual server" mentre con vodafone
 si va alla voce firewall e dentro a quel menu', alla voce "port forwarding"
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fulmine Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 16:54
 Messaggi: 3345
 Residenza: olimpio
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Gen 2010 19:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mario1111 ha scritto: |  	  |  	  | fulmine ha scritto: |  	  | solo che a quanto pare cambia la voce virtual server con port forwarding, le porte da impostare e forse le voci di impostazione. Vi risulta?  Le porte citate nel mio quote sono di emule. 
 | 
 
 e' cosi',almeno configurando il router di alice ad amici e parenti
 su  alice sono andato alla voce "virtual server" mentre con Vodafone
 si va alla voce firewall e dentro a quel menu', alla voce "port forwarding"
 | 
 @ mario:perchè invece di perdere tempo a riscrivere di tuo pugno un messaggio precedente non clicchi su riporta?
 Beh, alla fine virtual server e port forwarding non sono altro che il firewall del router, certo cambia il modo di denominare ad esempio su alice c'è da impostare lo stesso valore su porta pubblica e porta locale e sotto in protocollo TCP o UDP mentre su vodafone station bisogna impostare inizio porta esterna e fine porta esterna e sotto attiva e poi crea. Alla fine il risultato è quello.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mario1111 Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 07/01/10 22:43
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Gen 2010 00:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| <A @ mario:perchè invece di perdere tempo a riscrivere di tuo pugno un messaggio precedente non clicchi su riporta? 
 chiedo scusa
        |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fulmine Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 16:54
 Messaggi: 3345
 Residenza: olimpio
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Gen 2010 15:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | mario1111 ha scritto: |  	  | <A @ mario:perchè invece di perdere tempo a riscrivere di tuo pugno un messaggio precedente non clicchi su riporta? 
 chiedo scusa
        | 
 Ma non c'è da scusarsi, lo dicevo per te.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |