Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Dic 2009 17:05 Oggetto: |
|
|
Se non dispiace io la metto diversa.
E' natale amici, il computer e' un ottimo regalo per i pargoli, addirittura sarebbe bene cominciassero prima dei 5 anni ...
Insomma lo spunto mi sembra un po' farlocco.
Comunque il pc serve e puo' cambiare molte cose. Certe in meglio altre in peggio. Formidabile sistema per comunicare a basso costo, formidabile sistema per realizzare l'incubo Orwelliano. Tanto per citare due tendenze importanti di questo mezzo (ma piu' che computer dovremmo parlare di reti che non sempre richiedono un computer tradizionalmente inteso).
Quanto ai frigoriferi, benissimo. Ma pensateci un po', certi salumi, certi formaggi, insomma molte specialita' culinarie da dove nascono? Dalla faccenda che era dura conservare i cibi e bisognava inventare qualcosa. Purtroppo nessuno ha fatto una statua a cavallo di un suino all'inventore del prosciutto, salame ecc. ecc. Se la meriterebbe tutta, un vero genio!!!
Ma non e' necessario piu' inventare nulla del genere, solo perfezionare. Il frigorifero toglie ogni incentivo.
Quindi per concludere? Il pc migliora certe cose e ne peggiora altre. Prima tra tutte una maggiore incapacita' ad essere se' stessi computer, ovvero calcoli complessi, stare attenti all'ortografia senza correttore ortografico, amicizie virtuali e abbandono del mondo circostante in certe situazioni patologiche ecc. ecc.
Cum grano salis. La tecnologia dell'uomo in fondo non e' molto migliorata dai tempi di Hitler, Mussolini, Stalin, Attila, dei cannibali piuttosto che celebratori di sacrifici umani ... E' la coscienza della nostra fallacia che ci puo' salvare, non l'invenzione di strumenti esterni che rimedino ad essa in quanto, in fondo siamo sempre noi a doverli usare e lo strumento in mano a uno che non e' preparato per usarlo gli si ritorce contro. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Dic 2009 17:40 Oggetto: |
|
|
Due appunti: il controllo orwelliano attraverso il PC è assai difficile salvo che non si trasformi internet in una rete completamente controllata. Ma questo scatenerebbe una ribellione universale e gli strumenti per combattere simili iniziative sono più che abbondanti. Puoi arginare un fiume ma non puoi fermare la pioggia.
Per il controllo orwelliano c'è la tivù e funziona benissimo, la gente ha abboccato alla grande!
L'altro:
Giusto onorare la necessità che ha prodotto l'invenzione della conservazione dei cibi ma se ci fossimo limitati al salame non potremmo ascoltare la musica che ascoltiamo, non potremmo volare, non potremmo vedere o girare un film, fare una fotografia, scrivere con una biro, non potremmo fare amicizie altrimenti impossibili.
Ho conosciuto troppe persone interessanti che tanto mi hanno dato umanamente e tecnicamente. Non posso immaginare una vita diversa da quella nella quale ho potuto incontrare queste persone.
Tutte le invenzioni tecnologiche sono il risultato della più importante invenzione. Il linguaggio astratto.
Certo potremmo vivere in modo più semplice e primitivo, più a contatto della natura ma la maggior parte di noi non avrebbe superato la prima infanzia e sarebbe morta di qualche malattia che oggi è possibile curare grazie alla ricerca e allo sviluppo del pensiero. La tecnologia è il prodotto, uno dei tanti prodotti dello sviluppo della mente. Le azioni barbariche che compiamo ogni giorno non derivano dalla parte più acculturata ed evoluta del nostro pensare, bensì da quella più antica e primitiva. Il fatto che usiamo la mente per giustificare le azioni più turpi non comporta che si debba buttare il bambino con l'acqua sporca. Sarebbe come condannare l'inventore del salame perché qualcuno, mangiandone troppo si ammala e muore.
Se la smettessimo di disprezzare e vedere come un pericolo quel che abbiamo raggiunto e imparassimo ad usarlo meglio per primi forse le cose andrebbero meglio prima di tutto per noi.
Certo che siamo davvero cretini! Abbiamo scoperto l'energia derivante dall'atomo e pur di seguire un'idea idiota e favorire le solite lobby rischiamo di avvelenare tutto il nostro territorio con centrali che saranno già obsolete quando verranno terminate. E per fare cosa? Fra 10-15 anni il combustibile nucleare costerà talmente tanto che non converrà più utilizzarlo e noi saremo da capo, con tutte le scorie precedenti, quelle che non sappiamo ancora dove mettere.
Ma da questo gettare via tutta la ricerca nucleare perché degli idioti hanno sganciato bombe nucleari sul Giappone ed altri idioti minacciano di sganciarle sull'Europa e sull'America non dovremmo far mettere nel calderone tutto quello dispositivo che dall'atomo abbiamo estratto. Medicina nucleare in primis. Provate ad avere salva la vita attraverso l'uso dei risultati della ricerca che adesso additiamo come inutile e pericolosa e poi, forse, cambierete idea.
Ma è meglio di no, non auguro a nessuno di fare questo tipo di esperienza.
Meglio convincersi senza doverci passare attraverso. |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Dic 2009 22:29 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Due appunti: il controllo orwelliano attraverso il PC è assai difficile salvo che non si trasformi internet in una rete completamente controllata |
Eh no. Tu usi il pc, i tuoi log tanto per cominciare stanno dal tuo provider. Poi ce ne sono su ogni router di transito. Poi sui siti che visiti e anche in quelli che non visiti attraverso graziosi cookie e altre tecniche disseminate nei banner. Poi ci sarebbero i metadati contenuti nei documenti che produci. Poi ci sarebbe Google. Poi ci sarebbe Echelon. Poi ci sarebbero le banche dati che basta incrociarle e ti fanno la foto, hai una utenza telefonica, usi la carta di credito, pedaggi autostradali elettronici, un aiutino dal cellulare che ti rende rintracciabile, il tuo fornitore di gas, quello telefonico ecc. ecc. ecc. E il resoconto e' alquanto parziale. Passando per Facebook ma senza dimenticare Zeusnews tu spiattelli i fattacci suoi e la rete ricorda sempre. Si tratta solo di avere le risorse per mettere insieme i pezzi ...
La TV ha fatto un ottimo lavoro nel dirti quello che devi essere (e anche quello che devi avere) ma non ti vede, Internet si'!!! E' l'altro pezzo che mancava. Quindi un rischio importante c'e'. Inutile non vederlo.
Citazione: |
L'altro:
Giusto onorare la necessità che ha prodotto l'invenzione della conservazione dei cibi ma se ci fossimo limitati al salame non potremmo ascoltare la musica che ascoltiamo, non potremmo volare, non potremmo vedere o girare un film, fare una fotografia, scrivere con una biro, non potremmo fare amicizie altrimenti impossibili.
|
Non e' questo il punto. Il punto e' che tu prendi qualcosa e lasci qualcosa d'altro. Prendi il frigorifero e lasci qualche altra prelibatezza che ora non ha piu' senso inventare, per fortuna pero' il salame e' consegnato alla storia e quindi non dobbiamo farne a meno. Il discorso non e' demonizzare il pc ma comprendere la sua natura di strumento e comprendere la fallacia del suo utilizzatore. Il pc risolve certe cose e crea problemi nuovi. Il discorso non e' fare a meno del pc e era meglio 1000 anni fa ma e' semplicemente la coscienza che non e' un aggeggio magico tutto vantaggi e niente problemi.
Io ne ho indicato uno importante a mio parere, la morte della privacy la possibilita' di maggior controllo da parte di chi ha i mezzi.
Il pc non e' il santo graal. E l'uomo tecnologicamente non e' cambiato troppo. E' da qui che bisogna partire per qualsiasi ragionamento tecnologia/uomo, riusciamo ad inventare cose che non abbiamo la maturita' per gestire. E' un fatto. Sarebbe ora che il positivismo andasse in cantina, sarebbe ora di smettere di essere come bambini che di fronte alla tecnologia hanno prurigini da pasticcini, ne mangiano a ufo e finiscono obesi o con l'indigestione. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Dic 2009 22:37 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Due appunti: il controllo orwelliano attraverso il PC è assai difficile salvo che non si trasformi internet in una rete completamente controllata |
Eh no. Tu usi il pc, i tuoi log tanto per cominciare stanno dal tuo provider. Poi ce ne sono su ogni router di transito. Poi sui siti che visiti e anche in quelli che non visiti attraverso graziosi cookie e altre tecniche disseminate nei banner. Poi ci sarebbero i metadati contenuti nei documenti che produci. Poi ci sarebbe Google. Poi ci sarebbe Echelon. Poi ci sarebbero le banche dati che basta incrociarle e ti fanno la foto, hai una utenza telefonica, usi la carta di credito, pedaggi autostradali elettronici, un aiutino dal cellulare che ti rende rintracciabile, il tuo fornitore di gas, quello telefonico ecc. ecc. ecc. E il resoconto e' alquanto parziale. Passando per Facebook ma senza dimenticare Zeusnews tu spiattelli i fattacci suoi e la rete ricorda sempre. Si tratta solo di avere le risorse per mettere insieme i pezzi ...
La TV ha fatto un ottimo lavoro nel dirti quello che devi essere (e anche quello che devi avere) ma non ti vede, Internet si'!!! E' l'altro pezzo che mancava. Quindi un rischio importante c'e'. Inutile non vederlo.
Citazione: |
L'altro:
Giusto onorare la necessità che ha prodotto l'invenzione della conservazione dei cibi ma se ci fossimo limitati al salame non potremmo ascoltare la musica che ascoltiamo, non potremmo volare, non potremmo vedere o girare un film, fare una fotografia, scrivere con una biro, non potremmo fare amicizie altrimenti impossibili.
|
Non e' questo il punto. Il punto e' che tu prendi qualcosa e lasci qualcosa d'altro. Prendi il frigorifero e lasci qualche altra prelibatezza che ora non ha piu' senso inventare, per fortuna pero' il salame e' consegnato alla storia e quindi non dobbiamo farne a meno. Il discorso non e' demonizzare il pc ma comprendere la sua natura di strumento e comprendere la fallacia del suo utilizzatore. Il pc risolve certe cose e crea problemi nuovi. Il discorso non e' fare a meno del pc e era meglio 1000 anni fa ma e' semplicemente la coscienza che non e' un aggeggio magico tutto vantaggi e niente problemi.
Io ne ho indicato uno importante a mio parere, la morte della privacy la possibilita' di maggior controllo da parte di chi ha i mezzi.
Il pc non e' il santo graal. E l'uomo tecnologicamente non e' cambiato troppo. E' da qui che bisogna partire per qualsiasi ragionamento tecnologia/uomo, riusciamo ad inventare cose che non abbiamo la maturita' per gestire. E' un fatto. Sarebbe ora che il positivismo andasse in cantina, sarebbe ora di smettere di essere come bambini che di fronte alla tecnologia hanno prurigini da pasticcini, ne mangiano a ufo e finiscono obesi o con l'indigestione. |
Ah sì certo hai ragione... Più o meno su tutto. Ottime argomentazioni.
Ci penso su un po' analizzo meglio, (sono di corsa) e se c'è qualcosa di interessante da precisare ci rivediamo qui.  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 30 Dic 2009 23:05 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | [
Ah sì certo hai ragione... Più o meno su tutto. Ottime argomentazioni.
Ci penso su un po' analizzo meglio, (sono di corsa) e se c'è qualcosa di interessante da precisare ci rivediamo qui.  |
Ho ragione soprattutto sul salame
E due volte ragione sul fatto che in questo paese d'ingrati non gli abbiano fatto una statua suina (cioe' l'inventore a cavallo, per modo di dire, del nobile animale). Leggevo sul giornale che vogliono intitolare una via a Craxi e a quel grande benefattore dell'umanita' che e' l'inventore del prosciutto resta nell'ombra. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 30 Dic 2009 23:29 Oggetto: |
|
|
Ora non esageriamo! Hai ragione su tutto no, su qualcosa sì, ammettilo altrimenti ti sfilo le tibie!  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 09:46 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Ora non esageriamo! Hai ragione su tutto no, su qualcosa sì, ammettilo altrimenti ti sfilo le tibie!  |
Guarda che mi sono limitato a dire che ho ragione soprattutto sul salame e relativo inventore, se per te questo e' autoincensarsi e ritenersi infallibile credo che il tuo senso dell'umorismo sia ancora in vacanza ...  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 04 Gen 2010 16:51 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Ora non esageriamo! Hai ragione su tutto no, su qualcosa sì, ammettilo altrimenti ti sfilo le tibie!  |
Guarda che mi sono limitato a dire che ho ragione soprattutto sul salame e relativo inventore, se per te questo e' autoincensarsi e ritenersi infallibile credo che il tuo senso dell'umorismo sia ancora in vacanza ...  |
Se questa è una risposta umoristica e appartiene alla categoria dello sberleffo ci sto. Se invece la tua è una vera precisazione ti invito a rivedere il volume del tuo orgoglio personale, è troppo alto, copre tutto il resto.
P.s.
Il mio senso dell'umorismo non va mai in ferie, non sopravviverebbe da solo. Inoltre non deve necessariamente corrispondere al tuo, per cui non ci sarà contraddittorio su questo argomento, anche perché perderesti e non mi piace vincere "facile".
Trovo invece interessante disquisire sul salame e sul suo inventore, meno lo è su di noi e su chi è il più bravo!
Perché anche qui perderesti.
Salame! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9748 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Gen 2010 17:02 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Trovo invece interessante disquisire sul salame e sul suo inventore... |
Beh, per questo puoi sempre andare qui...  |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 17:05 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | ITbit ha scritto: | Silent Runner ha scritto: | Ora non esageriamo! Hai ragione su tutto no, su qualcosa sì, ammettilo altrimenti ti sfilo le tibie!  |
Guarda che mi sono limitato a dire che ho ragione soprattutto sul salame e relativo inventore, se per te questo e' autoincensarsi e ritenersi infallibile credo che il tuo senso dell'umorismo sia ancora in vacanza ...  |
Se questa è una risposta umoristica e appartiene alla categoria dello sberleffo ci sto. Se invece la tua è una vera precisazione ti invito a rivedere il volume del tuo orgoglio personale, è troppo alto, copre tutto il resto.
|
Per la prima parte e' una constatazione, per la seconda e' umorismo. Riavvolgi il nastro e cerca di ascoltarti quando parli, io ho fatto un ragionamento. Tu hai risposto con "Ah sì certo hai ragione... Più o meno su tutto" TU HAI DETTO CHE HO RAGIONE PIU' O MENO SU TUTTO NON IO. Il mio problema non e' avere ragione ma offrire un punto di vista. La mia risposta era umoristica e autocastratoria in un certo senso, tu mi dicevi "hai ragione ... piu' o meno su tutto" e mica sono stato li' ad autoincensarmi ma ho avanzato la mia infallibilita' su un argomento serio/faceto come il salame ... capirai ... E poi tu mi contesti parole che hai usato tu???? Silent sei sicuro di stare bene???
Silent Runner ha scritto: |
P.s.
perché perderesti e non mi piace vincere "facile".
...
Perché anche qui perderesti.
Salame! |
Perderei??? Scusa Silent, non dico sempre e in ogni caso, non ti conosco, ma in questo post hai seriamente dei problemi. Botta in testa? Giornata storta? Influenza e 40 di febbre? Non ci trovo un gran senso in quello che stai dicendo, lamentarti sul fatto che io sto li' ad alzare i toni, la butto sulla competizione, vinceresti facile e io verrei schiacciato ? Non solo il tuo senso dell'umorismo e' in vacanza ma pure il raziocinio e' a spasso. Spero che rientrino presto
PS Qui si che sto alzando i toni ma se permetti te la sei cercata, e sempre che non fosse questo un tuo subdolo e imperscrutabile piano. Ma guarda un po' uno esce di casa, dice buongiorno al vicino e comincia a sentirsi un panegirico che non e' consentito dare del cafone cosi' impunemente quando hai detto buongiorno. Che' e' teatro sperimentale sull'onda del surrealismo??? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|