Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 26 Dic 2009 19:29 Oggetto: Cinepanettone, soldi dallo stato e mafia? |
|
|
Leggo questo dal corriere della sera:
Citazione: |
IL LUNGOMETRAGGIO VANTA GIà INCASSI RECORD
Farefuturo contro i film di Natale:
«Basta, boicottiamo il cinepanettone»
Fondi pubblici per 1,5 milioni alla pellicola di Parenti
La fondazione di Fini attacca: il ministero chiarisca
ROMA - Natale in India, Natale a New York, Natale in crociera, Natale a Rio (con il concorrente «La fidanzata di papà») e finalmente Natale a Beverly Hills. La saga dei cinepanettoni continua per la gioia degli amanti dei film facili, all'insegna degli intramontabili Boldi e De Sica. Ma inaspettatamente sul clima festoso delle pellicole che fanno cassetta - nei primi tre giorni di uscita, «Natale a Beverly Hills» ha fatto incassare 3 milioni 472 mila euro, come «Natale a Rio» nel 2008 - si abbattono gli strali della politica. Anzi del politically correct. La Fondazione Farefuturo attacca infatti l'ultimo prodotto da record di Neri Parenti: «Boicottiamo il cinepanettone».
(continua)
|
I vari rompicazzo al governo che vogliono più potere alla siae, che vogliono uccidere tutti i pirati di dvd etc... perchè non spiegano come mai il goveno finanzia con un pacco di soldi questi cazzo di film da cerebrolesi invece di investirli, per esempio, per condannare a morte chi va a vederli al cinema? |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 01 Gen 2010 23:54 Oggetto: Re: Cinepanettone, soldi dallo stato e mafia? |
|
|
freemind ha scritto: | Leggo questo dal corriere della sera:
Citazione: |
IL LUNGOMETRAGGIO VANTA GIà INCASSI RECORD
Farefuturo contro i film di Natale:
«Basta, boicottiamo il cinepanettone»
Fondi pubblici per 1,5 milioni alla pellicola di Parenti
La fondazione di Fini attacca: il ministero chiarisca
ROMA - Natale in India, Natale a New York, Natale in crociera, Natale a Rio (con il concorrente «La fidanzata di papà») e finalmente Natale a Beverly Hills. La saga dei cinepanettoni continua per la gioia degli amanti dei film facili, all'insegna degli intramontabili Boldi e De Sica. Ma inaspettatamente sul clima festoso delle pellicole che fanno cassetta - nei primi tre giorni di uscita, «Natale a Beverly Hills» ha fatto incassare 3 milioni 472 mila euro, come «Natale a Rio» nel 2008 - si abbattono gli strali della politica. Anzi del politically correct. La Fondazione Farefuturo attacca infatti l'ultimo prodotto da record di Neri Parenti: «Boicottiamo il cinepanettone».
(continua)
|
I vari rompicazzo al governo che vogliono più potere alla siae, che vogliono uccidere tutti i pirati di dvd etc... perchè non spiegano come mai il goveno finanzia con un pacco di soldi questi cazzo di film da cerebrolesi invece di investirli, per esempio, per condannare a morte chi va a vederli al cinema? | vergognoso , è vero.
ma c'e stato di peggio, e se va detta tutta, va detta tutta:
film creati da registi "molto di sinistra" , con trama di impegno sociale, quasi sconosciuti al 99% delle persone che vanno al cinema , poichè non escono in tutte le sale nemmeno vengono pubblicizzati : nemmeno io quei titoli l ho mai sentiti, in nessuna rivista o giornale, se non in quello dove ho letto l'articolo, che hanno ottenuto fondi per magari 400, 500 000 euro il cui incasso al botteghino è stato di ... 30 000 euro.
questo è proprio sperpero allo stato puro, seppur forse sono film piu meritevoli dei cinepanettoni (tutto da vedere: ogni film è un caso a se) |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 03 Gen 2010 20:10 Oggetto: |
|
|
E' vero Al!
La cosa che mi fa incazzare di più e che poi i vari barbareschi e carlucci rompono le palle sulla pirateria invece di romperle per questi sprechi.
Crepassero tutti! |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 11:33 Oggetto: |
|
|
Mah, il finanziamento pubblico puo' essere furbo.
Il Cinema veicola la cultura e la cultura veicola le merci. Abiti, cibo, macchine ecc.
Ma voi che pensate? Come mai siamo sempre piu' Amerikani? Pensate che i film non abbiano aiutato a colonizzare l'Europa?
Il problema e' chi finanziare e come, forse i cinepanettoni non sono la scelta migliore, comunque mi sembra che sono prestiti e quindi se il film incassa il denaro va restituito.
Servirebbe comunque una strategia piu' ampia, roba vendibile sui mercati internazionali, roba che aiuti a veicolare l'Italia. Mi sembra per esempio che la Francia, molto nazionalista e attenta abbia un obbligo di tot ore di produzioni nazionali in onda sulle TV e idem nel cinema sia piuttosto attenta. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Gen 2010 00:39 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | Il problema e' chi finanziare e come, forse i cinepanettoni non sono la scelta migliore |
Il problema è proprio questo e
ITbit ha scritto: | comunque mi sembra che sono prestiti e quindi se il film incassa il denaro va restituito. |
non sono sicuro ma sai benissimo anche tu come funziona da noi: anche se fosse così siamo proprio sicuri che le cose vengano fatte così?
Comunque io volevo apertamente attaccare questi maledetti, tutto lì!
Se vengono finanziati film minori ma belli e meritevoli io son contento ma se i soldi li prendono tizi affermati e per di più cani mi girano le palle! |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 06 Gen 2010 01:58 Oggetto: |
|
|
E mi sa che questo è solo l'inizio.
Della fine. |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 07 Gen 2010 10:00 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | ITbit ha scritto: | Il problema e' chi finanziare e come, forse i cinepanettoni non sono la scelta migliore |
Il problema è proprio questo e
ITbit ha scritto: | comunque mi sembra che sono prestiti e quindi se il film incassa il denaro va restituito. |
non sono sicuro ma sai benissimo anche tu come funziona da noi: anche se fosse così siamo proprio sicuri che le cose vengano fatte così?
Comunque io volevo apertamente attaccare questi maledetti, tutto lì!
Se vengono finanziati film minori ma belli e meritevoli io son contento ma se i soldi li prendono tizi affermati e per di più cani mi girano le palle! |
Non mi piacciono i cinepanettoni. L'unica possibilita' che vedo per finanziarli e' come participazione agli utili. Chi conosce la storia del cinema italiano sa che con della gran m.... si sono finanziati dei capolavori. Da qualche parte il denaro deve entrare. Alla gente la m....., per imprescrutabili motivi, piace. Forse una regressione diffusa alla fase anale.
Comunque si', hai ragione per molti versi, Bartali direbbe l'e' tutto da rifare. E cosi' e'.
Mi viene in mente quello che sentivo a proposito Barbareschi che brigava con i politici per farsi finanziare le fiction. Poi e' diventato lui politico. Ha detto che gli tocca lavorare, il poverello, perche' con lo stipendio da parlamentare, passa 20.000 euro lordi, circa 13.000 netti non gliela fa. Quindi incassa i 13.000 agratis, in parlamento non c'e' mai e i finanziamenti per le sue attivita' ovviamente arrivano anche meglio di prima.
Il problema grosso di una nuova legislazione in materia e' "chi sono i meritevoli, in una strategia di promozione della cultura e economia italiana?". Decide il pubblico? E allora finanziamo i cinepanettoni. Una commissione? E allora sara' di nomina politica e finanziamo gli amici. La vedo dura, da pensarci. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|