Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Gen 2010 23:25 Oggetto: Una vita di numeri |
|
|
Commenti all'articolo Una vita di numeri
Codici, Pin, password... Quanti numeri dobbiamo ricordare!
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 04 Gen 2010 13:43 Oggetto: |
|
|
vi sembrerò uno stupido ma io uso 2 sole diverse password per tutti i miei account sia di pagamento sia di comune accesso ai forum. l unica cosa che cambiano sono gli username.. ma nemmeno tanto. l unico diverso è qui su zeusnews (ma non mi ricordo perchè ne scelsi uno del tutto nuovo eheh)
inoltre queste 2 password le uso da anni ... ciò significa che sono talmente astratte che si possono tenere così a lungo senza cambiarle.
le userei pure se dovessi gestire un milione di euro! |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 14:35 Oggetto: |
|
|
al_pacino ha scritto: | vi sembrerò uno stupido |
Non esageriamo ma impovvido si' ...
Facendo due conticini usando le GPU, dizionari, rainbow tables e altri sistemini fino a 20 caratteri e' relativamente facile scassare qualunque cosa, tanto piu' facile tanto piu' stiamo sotto 20 ovviamente, molta gente sta ben al di sotto dei 10 caratteri quindi ...
1) usare sempre le stesse password e' male.
2) usarle praticamente sempre e' peggio. |
|
Top |
|
 |
doc brown Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/11/09 23:56 Messaggi: 112 Residenza: Il regno di molto molto lontano
|
Inviato: 04 Gen 2010 15:15 Oggetto: |
|
|
Io penso di avere bypassato questo problema delle password il mio portatile è dotato di lettore di impronte digitali quindi il login per accedere al mio pc è salvo ( si spera ) ed altri programmi che uso sempre installati nel mio pc o in quelli di casa mia dispongono sempre di lettori di impronte digitali leuniche password alfanumeriche che uso sn solo quelle per accedere a messenger e a zeusnews visto che odio alla follia i social networ |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 04 Gen 2010 15:25 Oggetto: |
|
|
doc brown ha scritto: | Io penso di avere bypassato questo problema delle password il mio portatile è dotato di lettore di impronte digitali quindi il login per accedere al mio pc è salvo ( si spera ) ed altri programmi che uso sempre installati nel mio pc o in quelli di casa mia dispongono sempre di lettori di impronte digitali leuniche password alfanumeriche che uso sn solo quelle per accedere a messenger e a zeusnews visto che odio alla follia i social networ |
Guanto di lattice con impronta ...
Metodo professionale x scanner fichi
Citazione: | In campo contro i furti delle impronte digitali
di Paolo Bricco
L'ultima frontiera della contraffazione è la falsificazione delle impronte digitali, per garantirsi l'accesso in luoghi protetti da questa tecnologia biometrica spacciandosi per un'altra persona alla quale è stata "rubata" l'identità. Ma le polizie scientifiche dei Paesi più avanzati stanno già mettendo a punto le contromosse tecnologiche per sventare questa ennesima minaccia alla sicurezza delle imprese e degli Stati. |
Metodo piu' soft
Citazione: | Come preannunciato nel post di ieri, oggi parleremo di come sconfiggere le tecniche biometriche.
In teoria nessuno può replicare le impronte digitali, la firma o le caratteristiche facciali di un’altro (apparte nei film )e dunque le tecniche biometriche dovrebbero rappresentare la soluzione più avanzata per garantire la sicurezza degli accessi a un computer. In realta però, non è così.
Le tecniche biometriche possono essere ingannate con una sorprendente facilità. Questo è motivo peer cui molti dispositivi biometrici vengono utlizziati in combinazione con personale di guardia o videocamere di sorveglianza, le cui riprese possono essere esaminate in seguito. A parte i metodi più drastici, come costringere, armi in pugno, un utente autorizzato a eseguire la scansione della retina o tagliare il dito di una perrsona pper passare uno scanner di impronti digitali, vi sono anche metodi più subdoli e meno violenti per ingannare i dispositivi biometrici. |
@Quote inseriti by fulmine
Diciamo che siamo ancora ai sistemi a doppia autenticazione, qualcosa che hai (l'impronta) e qualche cosa che sai, un codice. E' il sistema migliore attualmente in giro, quindi impronta e dopo password.
Poi tutto si puo' fare e no, dipende da quanto sei maniaco privacy e da quanto valgono i tuoi dati (peraltro usare una password per accedere al proprio pc e avere su giga di dati non crittografati non serve a molto, che me ne faccio della password quando posso usare un bel cd live che va a leggermi il file system???) |
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 04 Gen 2010 19:38 Oggetto: |
|
|
Questo è un grande problema!
L'altro giorno avevo un appuntamento con un mio amico, e l'ho visto arrivare con 45 minuti di ritardo.
Non riusciva ad entrare nel suo conto corrente online. Allora ha telefonato al numero verde della banca, ma anche lì, solo per poter fare anche una sola domanda, ci volevano ben 4 codici diversi, che ovviamente non aveva dietro... È corso a casa, li ha recuperati, scritti su un pezzo di carta, e se li è portati dietro.
E così... addio sicurezza!
A mio parere, per quanto riguarda le banche, questi codici servono alla loro sicurezza e nascondono sistemi informativi bucabili e poco curati. Sennò perché alcune altre banche hanno solo una semplice username e password e non vengono violate comunque?
Insomma, la sicurezza è una bella cosa, ma quando è troppo "sicura" reca più fastidi (e a volte anche danni) che altro.
Se io dovessi ricordarmi tutti gli username e password dei siti, starei ben fresco! Lo lascio fare a Firefox.
Per tutti gli altri codici, esistono centinaia di software freeware per poter tenerli a mente.
Certo... sempre cercando di non dimenticare la password principale!  |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 08 Gen 2010 12:38 Oggetto: |
|
|
ITbit ha scritto: | al_pacino ha scritto: | vi sembrerò uno stupido |
Non esageriamo ma impovvido si' ...
Facendo due conticini usando le GPU, dizionari, rainbow tables e altri sistemini fino a 20 caratteri e' relativamente facile scassare qualunque cosa, tanto piu' facile tanto piu' stiamo sotto 20 ovviamente, molta gente sta ben al di sotto dei 10 caratteri quindi ...
1) usare sempre le stesse password e' male.
2) usarle praticamente sempre e' peggio. |
certo ma non consideri i seguenti fattori:
1) non sono un bill gates , che deve essere per forza violato. chi si mette li a setacciarmi la mia parola d'ordine ? e io sono su internet dal 1999 quindi qualcosa ne so.. a forza anche di sbagliare ecc.
che dire, sarò stato fortunato finora? certo, mai dire mai
2) mi proteggo il giusto indispensabile: firewall, antivirus e ogni tanto scansione con strumenti di pulizia.
3) non scarico mai materiale poco attendibile
è quest'ultima soprattutto che mi permette di star tranquillo
anche se devo dire che avere XP è ancora un privilegio.
Con un sistema operativo Vista ho scaricato un file da Megaupload e senza cliccare alcun che, il sistema è andato a farsi benedire : norton disattivato e varie schifezze che apparivano nella taskbar!
sicuramente starò piu attento quando userò di nuovo Vista per il semplice scaricamento di un file... ma che vergogna cmq! |
|
Top |
|
 |
ITbit Dio minore


Registrato: 28/05/09 17:07 Messaggi: 610
|
Inviato: 08 Gen 2010 16:00 Oggetto: |
|
|
al_pacino ha scritto: | è quest'ultima soprattutto che mi permette di star tranquillo
anche se devo dire che avere XP è ancora un privilegio.
|
Tranquillo ci devi stare sempre, e' una virtu'.
Pero' se un grande problema si puo' risolvere con poco sforzo perche' non farlo ...
A parte trovarmi il pc posseduto il problema principale e' la privacy, account di posta per esempio e altro, io la mia vita preferisco non pubblicarla sul Gazzettino e preferisco rendere la vita difficile a chi ci si prova. |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 08 Gen 2010 16:26 Oggetto: |
|
|
bè l ultima volta che ho cambiato la pass (e sistematicamente l ho cambiata a tutti gli account) fu perchè un mio amico aveva scoperto quella di msn e mi aveva fatto un bello scherzo... mi pare 2 anni fa.
dal momento che una persona ne è a conoscenza, mi son premunito a cambiarla dovunque abbia io un account  |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 08 Gen 2010 22:33 Oggetto: |
|
|
Le password sono ormai indispensabili, ce ne sono troppe, tra computer, cellulari, bancomat, allarmi etc.. è come dire sono una scocciatura ma ci vogliono, ne va della sicurezza e della privacy. |
|
Top |
|
 |
|