Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
cambiare formato ntfs in fat32
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chesterV-nera
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 19:34
Messaggi: 22

MessaggioInviato: 04 Gen 2010 21:10    Oggetto: cambiare formato ntfs in fat32 Rispondi citando

devo formattare un hard disk multimediale in formato fat32 ma il mio pc mi dà come unica opzione ntfs. c'è un sistema x cambiare? Brick wall grazie 1000 a ki mi può aiutare
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 10:41    Oggetto: Rispondi citando

Ma con che programma vorresti formattarlo? Prova, ad esempio, con Partition Magic (a pagamento) oppure con Gparted (gratuito: lo puoi scaricare da qui )
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 12:25    Oggetto: Rispondi citando

Dipende tutto dalla capacità del disco fisso multimediale.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chesterV-nera
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 19:34
Messaggi: 22

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:06    Oggetto: Rispondi citando

con ke programma nn saprei proprio, il disco fisso è da 1tb
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 14:55    Oggetto: Rispondi citando

Secondo alcuni la massima dimensione di un disco fisso visibile dal FAT32 è di circa 142 GB, quindi le utility fornite da Microsoft non dovrebbero essere in grado di formattare un disco così grosso, se non in NTFS.
Pare però che alcune utility di terze parte (non so se anche Gparted) permettano di superare questo limite. Ma è proprio indispensabile formattare in FAT32? Questo porterebbe ad alcune limitazioni, per esempio non sarebbero possibili file più grandi di 4GB.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chesterV-nera
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 19:34
Messaggi: 22

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:44    Oggetto: Rispondi citando

il manuale lacie mi specifica kiaramente fat32, xkè diversamente ci sarebbero problemi di visualizzazione sulla tv. e in effetti io nn vedo niente
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 15:51    Oggetto: Rispondi citando

Dovresti fornire maggiori informazioni su marca e modello del disco multimediale.
1TB non potrai formattarlo in FAT32 con le utility standard di Windows, che, con questo formato, si limitano a funzionare con dischi fino alla capacità di 32GB.
Per superare i limiti imposti da MS, dovrai utilizzare utility di terze parti come SwissKnife.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chesterV-nera
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/06/07 19:34
Messaggi: 22

MessaggioInviato: 05 Gen 2010 17:14    Oggetto: Rispondi

è un lacie LAcinema classic da 1tb
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi