Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pat Eroe

Registrato: 28/09/07 09:59 Messaggi: 65
|
Inviato: 26 Dic 2009 17:13 Oggetto: Sincronizzazione palmare e/o problema usb |
|
|
Ciao a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere, magari qualcuno sa essermi di aiuto.
Da circa una settimana il mio portatile Acer 9502 e il mio palmare HTP Touch non riescono più a sincronizzarsi e, non solo, il palmare non viene più riconosciuto dal computer. In risorse del computer/proprietà/hardware/Gestione periferiche il palmare risulta tra le schede di rete con la dicitura Window Mobile-based Device e il punto esclamativo nel cerchio giallo codice di errore 10.
Nessuna delle cinque porte usb riconosce più il palmare, mentre funzionano con qualunque altra periferica.
Ho già provato:
Aggiornare Activesync: inutile
Disinstallare e reinstallare la periferica: viene restituito il messaggio che c'è stato un errore durante l'installazione e la periferica potrebbe non funzionare correttamente, e infatti non funziona per niente.
Aggiornare i driver: inutile
Hardreset del palmare: inutile
Cambio cavo: inutile
Prova con un altro palmare identico: succede esattamente la stessa cosa
Disattivare firewall e antivirus: inutile
Togliere la spunta sul palmare all'abilitazione di rete avanzata: risponde il nuovo hardware è installato, ma poi non funziona niente e in isorse del computer/proprietà/hardware/Gestione periferiche il palmare risulta tra le periferiche USB Windows CE come HTC USB Sync e il punto esclamativo nel cerchio giallo codice di errore 43.
Abilitare la porta COM3: inutile.
Non posso tentare altri collegamenti perché il computer non ha il dispositivo bluetooth,il palmare non ha gli infrarossi e per il wi-fi, che hanno entrambi, ci vuole un primo collegamento usb, che è quello che non funziona.
Non so più cosa provare, non capisco se il problema è del computer o del palmare, avete qualche idea? Grazie. |
|
Top |
|
 |
Pat Eroe

Registrato: 28/09/07 09:59 Messaggi: 65
|
Inviato: 29 Dic 2009 16:26 Oggetto: |
|
|
Sono riuscita a risolvere. Grazie comunque. |
|
Top |
|
 |
shepard Mortale devoto

Registrato: 19/01/10 13:32 Messaggi: 12
|
Inviato: 19 Gen 2010 13:48 Oggetto: |
|
|
ciao
mi diresti come hai risolto per favore?
ho lo stesso problema con il mio qtek s200 (non viene più riconosciuto dal mio notebook anche se con altri pc si connette),mi appare sempre lo stesso messaggio "impossibile avviare la periferica errore 10".
ho provato in mille modi a risolvere il problema (disconnettendo il palmare, cambiando cavetto, disistallando i driver usb reinstallando active sync, ecc..ecc..) ma niente....sono sull'orlo di una crisi di nervi |
|
Top |
|
 |
Pat Eroe

Registrato: 28/09/07 09:59 Messaggi: 65
|
Inviato: 22 Gen 2010 15:13 Oggetto: |
|
|
Ti capisco, tutta la mia solidarietà.
Dopo aver seguito tutti i consigli della guida e di chiunque ero disperata.
Alla fine mi è sembrato più probabile che il problema fosse del pc, perché il palmare di mio marito, che funzionava sul suo pc, non veniva riconosciuto dal portatile.
Il consiglio finale è stato di formattare, e allora in quel momento mi sono venuti in mente i punti di ripristino. Non ho formattato e ha funzionato. Sono giunta alla conclusione che si era perso qualcosa il pc e ho fatto così:
Start - Pannello di Controllo - Prestazioni e manutenzione - Ripristino configurazione di sistema (in alto a sinistra) - Ripristina uno stato precedente del computer - Avanti.
A quel punto ho scelto come data il punto di ripristino più vicino e antecedente al giorno in cui ho cominciato ad avere problemi. Questo non dovrebbe cancellare dati, ma riporta il pc alla configurazione di quel giorno, quando tutto funzionava. Perde quindi tutti gli aggiornamenti fatti successivamente (antivirus, microsoft, ecc.) che andranno rifatti.
A me a funzionato, spero funzioni anche a te. Tieni conto che io non sono un tecnico, anzi sono una vera profana, sono solo molto testona e non ammetto facilmente che una macchina la vinca su di me.
In bocca al lupo, spero funzioni anche te.  |
|
Top |
|
 |
shepard Mortale devoto

Registrato: 19/01/10 13:32 Messaggi: 12
|
Inviato: 22 Gen 2010 15:37 Oggetto: |
|
|
grazie innanzitutto per avermi risposto...
avevo pensato anch'io a questa possibilità però credo che nel mio pc non sia possibile ritornare così indietro (stò problema me le porto dietro da alcuni mesi), ora cmq riprovo in caso sono già pronto ad andare nel pomeriggio al centro assistenza! PAZIENZA
grazie cmq... ti farò sapere |
|
Top |
|
 |
shepard Mortale devoto

Registrato: 19/01/10 13:32 Messaggi: 12
|
Inviato: 11 Feb 2010 18:07 Oggetto: |
|
|
ho finalmente risolto....o meglio ho aggirato il problema.
in pratica ho scaricato un programmino ("rndis to serial" si chiama) che fà riconoscere il palmare al pc in modo diverso (puoi cmq passare dal riconoscimento tipo rndis, classico, al serial e viceversa in qualunque momento), chissà se un domani serva pure a te di nuovo (spero di no)..
ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|