Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Per sette italiani su dieci il Pc è una dipendenza (dicono)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 10:26    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

Già, infatti. ...Ma anche la gallina dalle uova d'oro sa di pollo. Wink

piccola errata corrige personale:
Citazione:
Trovo perciò fuorviante e posso corretto generalizzare solo perché questo rende più visibile il proprio lavoro. Ma non è con gli annunci sui media che si fa della buona ricerca.

quel "posso corretto" era in realtà un "poco corretto"



Wink un pollo antropofago?
[diverremo tutti prioni?]

ps: Smile era intuibile che fosse un refuso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 10:37    Oggetto: Re: Commento da pignolo... Rispondi citando

spirolone ha scritto:
In conclusione se uno legge correttamente i dati, quel sondaggio non fornisce risultati così sorprendenti!



forse non hai letto con attenzione in giro: prova a scrivere eurodap+italiani+pc su google e sappimi dire.

anzi, ti agevolo un pizzico ché ieri ho curiosato su eurodap ma ho trovato solo il questionario [ http://www.eurodap.it/questionari/Questionario.aspx?id=6 ] già chiuso.

e anche su "liquida" [ http://www.liquida.it/paola-vinciguerra/ ] abbondano i commenti.

sai, non ci sono psicologi che lo siano per niente.
[e anche questo puoi leggerlo come ti pare, ingranando o meno il supporto del berretto]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 11:30    Oggetto: Rispondi citando

Roma, 28 mar. - Per gli italiani il computer e' come una droga. Per il 70% degli under 55 usare il pc, al di la' del lavoro, piu' di 2 ore al giorno, "e' normale, sano e indispensabile". (AGI)

Siamo a rischio di computer dipendenza. Malati di computer? Per gli italiani il computer "e' come una droga". (Rai News 24)

Italiani 'drogati' di computer. ''Overdose di chat, e-mail e sms può causare ansia e depressione'' (Adn Kronos)

E con questo ritengo chiusa la polemica.


L'ultima modifica di Zeus il 31 Mar 2009 11:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 11:31    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
Silent Runner ha scritto:

Già, infatti. ...Ma anche la gallina dalle uova d'oro sa di pollo. Wink

piccola errata corrige personale:
Citazione:
Trovo perciò fuorviante e posso corretto generalizzare solo perché questo rende più visibile il proprio lavoro. Ma non è con gli annunci sui media che si fa della buona ricerca.

quel "posso corretto" era in realtà un "poco corretto"



Wink un pollo antropofago?
[diverremo tutti prioni?]

ps: Smile era intuibile che fosse un refuso.

No, non un pollo antropofago ma solo un pollo sopravvalutato. Se si pensa che la gallina dalle uova d'oro sia di maggior valore, una volta mangiata si scopre che poi non è così diversa dalle altre.
Immagino che lo avessi compreso ma ho preferito specificare per chi distrattamente non avesse letto la frase considerando il contesto.

P.s. trovo corretto correggere i miei refusi quando questo può alleggerire argomenti un po' seri. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dangerotto
Semidio
Semidio


Registrato: 20/08/08 16:34
Messaggi: 407

MessaggioInviato: 03 Apr 2009 11:28    Oggetto: Rispondi citando

Mi trovo d'accordo con tutto quello che si è detto finora..... Old

Analizzando la mia situazione mi dovrei preoccupare..... Think e neanche poco..... Help
Seguo l'informatica dagli albori della stessa, da quando avevo 6 anni. Tra le mie mani è passato di tutto: Z80, ZX Spectrum, VIC 20, Commodore 64/128, Amiga, Olivetti M20/M24, + svariati PC compatibili Dancing .

E' la mia principale passione ed ormai anche il mio ambito lavorativo: complessivamente la maggior parte dei giorni attacco alle 07:00 e stacco intorno alle 23:00 (vantaggi/svantaggi del telelavoro). Sono un caso gravissimo Confused , ma proprio gravissimo Shocked .

Però come mai quando vado in vacanza e stacco dal "tram tram" quotidiano il PC non mi manca affatto? Forse alla fine non sono così "grave". Very Happy .
Top
Profilo Invia messaggio privato
spirolone
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/10/07 21:02
Messaggi: 134

MessaggioInviato: 10 Apr 2009 19:24    Oggetto: Re: Commento da pignolo... Rispondi citando

messaggio rimosso
Top
Profilo Invia messaggio privato
dragoz
Eroe
Eroe


Registrato: 14/10/09 17:45
Messaggi: 43

MessaggioInviato: 28 Gen 2010 13:31    Oggetto: Rispondi citando

Beh oggi come oggi tra videogiochi, film, social network, navigazione e lettura di articoli vari dal web...altro che 2 ore al giorno...Il pc è una finestra su un altro mondo, e c'è il rischio di perdercisi, purtroppo! Quindi sono completamente d'accordo con l'articolo, poi il fatto di avere oggi come oggi l'opportunità di pagare delle flat adsl che permettono di stare connessi ad Internet 24 ore su 24 a costo fisso (cioè indipendente dal numero di ore), spinge verso tale fenomeno. Prima del diffondersi di queste flat adsl, si stava attenti a non stare connessi più di 1 ora al giorno, pena l'arrivo di una bolletta telefonica astronomica da centinaia e centinaia di euro.
Quando sono uscite queste offerte flat a costo fisso, sono state come manna dal cielo per tutti coloro che usano un pc...ma come in tutte le cose, bisogna cercare di non esagerare, il rischio di diventare fortemente dipendenti, e di perdere il controllo sulla nostra vita reale secondo me è da non sottovalutare !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 28 Gen 2010 13:36    Oggetto: Rispondi

Ripensandoci bene.. riguardo al computer io non mi sento dipendente . Ci lavoro ma mica mi paga lui!

Ok, scherzi a parte, la dipendenza non nasce dal computer ma dai nostri bisogni: il computer è come un'amante alla quale possiamo chiedere quasi tutto e quando non ci soddisfa questo non fa che fa aumentare il nostro attaccamento o le nostre richieste. Il problema siamo noi non il PC.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi