Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabulas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/12/07 16:56 Messaggi: 116
|
Inviato: 05 Feb 2010 14:00 Oggetto: Si eliminano automaticamente i punti di ripristino.... |
|
|
Salve ho questo strano problema e cioè si eliminano automaticamente i punti di ripristino del ripristino configurazione di sistema...anche se creo manualmente un punto di ripristino dopo un pò si elimina automaticamente...secondo voi potrebbe trattarsi di un virus? come S.O ho windows 7 64 bit...fatemi sapere...Grazie. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 05 Feb 2010 14:39 Oggetto: |
|
|
E' possibile che tu abbia stabilito un limite troppo basso destinato al Ripristino. Puoi verificarlo accedendo alla funzione di Ripristino, poi Impostazioni Ripristino configurazione di Sistema e poi ancora Impostazioni.
Tieni presente che un singolo Punto di Ripristino può occupare anche più di 1 GB |
|
Top |
|
 |
fabulas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/12/07 16:56 Messaggi: 116
|
Inviato: 05 Feb 2010 14:52 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | E' possibile che tu abbia stabilito un limite troppo basso destinato al Ripristino. Puoi verificarlo accedendo alla funzione di Ripristino, poi Impostazioni Ripristino configurazione di Sistema e poi ancora Impostazioni.
Tieni presente che un singolo Punto di Ripristino può occupare anche più di 1 GB |
non capisco la procedura del percorso per verificare...io ho windows 7.... |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 05 Feb 2010 20:22 Oggetto: |
|
|
Quella che ho descritto è la procedura per XP. Non ho Windows 7 ma immagino che non ci siano troppe diversità. Se, come dici, hai creato tu dei punti di ripristino, poi scomparsi, dovresti essere arrivato a qualcosa di simile:
Poi dovresti cliccare su Impostazioni |
|
Top |
|
 |
fabulas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/12/07 16:56 Messaggi: 116
|
Inviato: 05 Feb 2010 21:01 Oggetto: |
|
|
su windows 7 la scheda ripristino conf di sist si chiama "Protezione del sistema" e poi cliccando su configura appare la 2° schermata....ma non c'è nulla sul tempo di elimiinazione dei punti di riprisitino...
 |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 05 Feb 2010 21:19 Oggetto: |
|
|
Ciao fabulas.
Prova a spostare il cursore, (nell'immagine di destra) superiore a quel 5%
Portalo a 10%.
Io l'ho (XP però) al 12%.
Riavvia il pc.
Conosco un programma che "ripara" il Ripristino Configurazione Sistema, ma è per XP.
Non sò se funziona anche su Windows 7. (e sopratutto su S.O a 64 bit) |
|
Top |
|
 |
fabulas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/12/07 16:56 Messaggi: 116
|
Inviato: 06 Feb 2010 18:58 Oggetto: |
|
|
R1 ha scritto: | Ciao fabulas.
Prova a spostare il cursore, (nell'immagine di destra) superiore a quel 5%
Portalo a 10%.
Io l'ho (XP però) al 12%.
Riavvia il pc.
Conosco un programma che "ripara" il Ripristino Configurazione Sistema, ma è per XP.
Non sò se funziona anche su Windows 7. (e sopratutto su S.O a 64 bit) |
L'ho messo al 10% ma cancella lo stesso i punti di ripristino...infatti immaginavo che non dipendesse da questo visto che non è un problema di spazio riservato al ripristino, xchè quando non c'è spazio cancella solo i ripristini meno recenti e non tutti... |
|
Top |
|
 |
fabulas Eroe in grazia degli dei

Registrato: 27/12/07 16:56 Messaggi: 116
|
Inviato: 08 Feb 2010 02:32 Oggetto: |
|
|
secondo voi si tratta di un virus o no?io ho fatto una scansione con superantispyware, malware antimalware, antivir e HiJackThis....e non ho trovato nulla...mi sa che non sarà facile trovare la soluzione....una cosa ma combofix non mi funziona mi dice che non è compatibile con win 7 64 bit...a voi risulta? fatemi sapere...Grazie |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 09 Feb 2010 15:49 Oggetto: |
|
|
Ciao.
A mio parere, non si tratta di un virus, ma di correggere qualche impostazione.
Non chiedermi quale......
Fosse stato con XP avresti già risolto.
Le mie conoscenze, si fermano a XP, e qualcosa di Vista.
Che non si tratti di virus, lo possono confermare le varie scansioni che hai fatto.
Sì, Combofix, non è compatibile con S.O a 64bit.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
|