Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Spostare /home in altra partizione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 11 Feb 2010 23:04    Oggetto: Rispondi citando

... nel senso di reinstallazione del sistema operativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ing.gonzo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20
Messaggi: 24
Residenza: CATANIA

MessaggioInviato: 12 Feb 2010 02:41    Oggetto: Rispondi citando

chopin729 ha scritto:
... nel senso di reinstallazione del sistema operativo.


nel momento in cui installi, scegli di impostare le partizioni manualmente e imposti sulla partizione della home "il punto di mount" come "/home". Se metti lo stesso nome utente che avevi prima di installare, ti riprenderà le configurazioni che avevi settato prima per ogni programma installato (preferiti di firefox, desktop, ecc, ecc...)

la swap la riutilizzerà senza che neanche glielo chiedi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 12 Feb 2010 08:57    Oggetto: Rispondi citando

Quella che ti ha descritto ing.gonzo è la reinstallazione con il riutilizzo della partizione /home. Naturalmente, se vuoi riutilizzare i dati già presenti nella /home dovrai, al momento della reinstallazione, controllare di non aver messo il segno di spunta alla casella "formatta". Altrimenti, ripartirai da zero.

Un'altra possibilità che Ubuntu offre in occasione del semestrale rilascio della nuova versione (la prossima è prevista per fine aprile) è il semplice "avanzamento". In occasione di un aggiornamento del sistema ("Sistema" -> "Amministrazione" -> "Gestore aggiornamenti") comparirà una finestra che chiederà se vuoi effettuare l'avanzamento alla nuova versione di Ubuntu.
Se non hai effettuato troppe personalizzazioni (soprattutto per quanto riguarda le fonti aggiuntive e relativi pacchetti installati) e se hai una connessione veloce, l'avanzamento è molto comodo. Ma avremo occasione di parlarne, tra un paio di mesi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ing.gonzo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20
Messaggi: 24
Residenza: CATANIA

MessaggioInviato: 12 Feb 2010 15:11    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Quella che ti ha descritto ing.gonzo è la reinstallazione con il riutilizzo della partizione /home. Naturalmente, se vuoi riutilizzare i dati già presenti nella /home dovrai, al momento della reinstallazione, controllare di non aver messo il segno di spunta alla casella "formatta". Altrimenti, ripartirai da zero.

Un'altra possibilità che Ubuntu offre in occasione del semestrale rilascio della nuova versione (la prossima è prevista per fine aprile) è il semplice "avanzamento". In occasione di un aggiornamento del sistema ("Sistema" -> "Amministrazione" -> "Gestore aggiornamenti") comparirà una finestra che chiederà se vuoi effettuare l'avanzamento alla nuova versione di Ubuntu.
Se non hai effettuato troppe personalizzazioni (soprattutto per quanto riguarda le fonti aggiuntive e relativi pacchetti installati) e se hai una connessione veloce, l'avanzamento è molto comodo. Ma avremo occasione di parlarne, tra un paio di mesi.


solo una nota:

se fai l'avanzamento ci mette 2 ore circa, se formatti SOLO la / mantenendo la home, ci metti 30 minuti (più il tempo per rimettere i software), ma mantenendo la home, anche le impostazioni dei software, man mano che li installi, ritorneranno ad essere quelle che hai lasciato precedentemente (vengono conservate sulla tua cartella utente dentro la home)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 13 Feb 2010 11:55    Oggetto: Rispondi citando

ing.gonzo ha scritto:
anabasi ha scritto:
Quella che ti ha descritto ing.gonzo è la reinstallazione con il riutilizzo della partizione /home. Naturalmente, se vuoi riutilizzare i dati già presenti nella /home dovrai, al momento della reinstallazione, controllare di non aver messo il segno di spunta alla casella "formatta". Altrimenti, ripartirai da zero.

Un'altra possibilità che Ubuntu offre in occasione del semestrale rilascio della nuova versione (la prossima è prevista per fine aprile) è il semplice "avanzamento". In occasione di un aggiornamento del sistema ("Sistema" -> "Amministrazione" -> "Gestore aggiornamenti") comparirà una finestra che chiederà se vuoi effettuare l'avanzamento alla nuova versione di Ubuntu.
Se non hai effettuato troppe personalizzazioni (soprattutto per quanto riguarda le fonti aggiuntive e relativi pacchetti installati) e se hai una connessione veloce, l'avanzamento è molto comodo. Ma avremo occasione di parlarne, tra un paio di mesi.


solo una nota:

se fai l'avanzamento ci mette 2 ore circa, se formatti SOLO la / mantenendo la home, ci metti 30 minuti (più il tempo per rimettere i software), ma mantenendo la home, anche le impostazioni dei software, man mano che li installi, ritorneranno ad essere quelle che hai lasciato precedentemente (vengono conservate sulla tua cartella utente dentro la home)


in pratica, ing. gonzo se ho capito bene.....
inserisco sempre il cd della, in questo caso, 9.10 e scelgo sempre il partizionamento manuale. uscirà la schermata ke mi farà vedere come è partizionato il disco hard. il mio è 512 "swap", 20 gb "/" ed il resto "/home". "/" e "/home" sono flaggati per esser formattati. deflaggo "/home" e lascio flaggato solo "/" e vado avanti, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ing.gonzo
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20
Messaggi: 24
Residenza: CATANIA

MessaggioInviato: 13 Feb 2010 14:27    Oggetto: Rispondi citando

chopin729 ha scritto:
ing.gonzo ha scritto:
anabasi ha scritto:
Quella che ti ha descritto ing.gonzo è la reinstallazione con il riutilizzo della partizione /home. Naturalmente, se vuoi riutilizzare i dati già presenti nella /home dovrai, al momento della reinstallazione, controllare di non aver messo il segno di spunta alla casella "formatta". Altrimenti, ripartirai da zero.

Un'altra possibilità che Ubuntu offre in occasione del semestrale rilascio della nuova versione (la prossima è prevista per fine aprile) è il semplice "avanzamento". In occasione di un aggiornamento del sistema ("Sistema" -> "Amministrazione" -> "Gestore aggiornamenti") comparirà una finestra che chiederà se vuoi effettuare l'avanzamento alla nuova versione di Ubuntu.
Se non hai effettuato troppe personalizzazioni (soprattutto per quanto riguarda le fonti aggiuntive e relativi pacchetti installati) e se hai una connessione veloce, l'avanzamento è molto comodo. Ma avremo occasione di parlarne, tra un paio di mesi.


solo una nota:

se fai l'avanzamento ci mette 2 ore circa, se formatti SOLO la / mantenendo la home, ci metti 30 minuti (più il tempo per rimettere i software), ma mantenendo la home, anche le impostazioni dei software, man mano che li installi, ritorneranno ad essere quelle che hai lasciato precedentemente (vengono conservate sulla tua cartella utente dentro la home)


in pratica, ing. gonzo se ho capito bene.....
inserisco sempre il cd della, in questo caso, 9.10 e scelgo sempre il partizionamento manuale. uscirà la schermata ke mi farà vedere come è partizionato il disco hard. il mio è 512 "swap", 20 gb "/" ed il resto "/home". "/" e "/home" sono flaggati per esser formattati. deflaggo "/home" e lascio flaggato solo "/" e vado avanti, giusto?


e metti sulla partizione di sistema punto di mount / e sulla partizione di home punto di mount /home, con i rispettivi file system
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 13 Feb 2010 17:55    Oggetto: Rispondi citando

riepilogando...
così facendo la swap resta sempre tale, "/" viene formattata e viene reinstallato il sistema operativo e la home resta con i documenti, la musica ecc., right?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15656
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 13 Feb 2010 20:19    Oggetto: Rispondi citando

Esatto.
Naturalmente, la prudenza consiglia di effettuare una copia di backup dei dati più importanti conservati nella tua /home, prima di intervenire. Ma quella, a ben vedere, è una regola di prudenza da applicare costantemente, non soltanto in occasione di interventi straordinari.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 13 Feb 2010 20:36    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Esatto.
Naturalmente, la prudenza consiglia di effettuare una copia di backup dei dati più importanti conservati nella tua /home, prima di intervenire. Ma quella, a ben vedere, è una regola di prudenza da applicare costantemente, non soltanto in occasione di interventi straordinari.


.... il tutto è ben backuppato Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 17 Feb 2010 19:49    Oggetto: Rispondi

.... come sempre grazie a tutti Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi