Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 22 Feb 2010 12:28 Oggetto: formattare C:/ da ubuntu |
|
|
Salve ragazzi, sono di nuovo qui con un altro problema.
Ho un datato PC con installato Windows XP professional e Ubuntu.
Volevo formattare il disco per usarlo solo con Ubuntu, ma da Computer>C:/>Prorietà>formatta non mi permetteva di farlo. Avrei voluto chiedere a voi, ma ora il problema è addirittura che su Windows il programma non parte più.
Quando dò "avvio" per Windows lo schermo si scurisce, si vede in sottofondo la scritta Windows SP, dopo ca. un minuto parte in chiaro (sempre la scritta), scorrono i quadratini all'interno della finestra sotto la scritta e poi...riparte da capo e contunua a ripartire a ripoetizione anche per tutto il giorno.
F8 non serve perchè, qualsiasi sia la scelta, rifà sempre come sopra.
Ora io vorrei sapere se è possibile formattare il disco C: da Ubuntu, che funziona regolarmente, o come altro posso fare tenendo anche presente che non parte il CD all'avvio.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 22 Feb 2010 12:54 Oggetto: |
|
|
Se hai GParted installato in Ubuntu, dovresti poter cancellare la partizione Windows...  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Feb 2010 13:01 Oggetto: |
|
|
Esattamente come dice Bdoriano, altrimenti puoi installarlo da Synaptic (gparted intendo).
Poi elimini la partizione di Windows formattandola (ed eventualmente trasformandola in una partizione di lavoro per Ubuntu) e modifichi il Grub perchè non mostri più Windows all'avvio. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 22 Feb 2010 13:11 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Se hai GParted installato in Ubuntu, dovresti poter cancellare la partizione Windows...  |
Ciao bdoriano,
grazie per il pronto intervento.
Ho fatto una ricerca su Ubuntu e il PC ha dato tre risultati: Gnome Partition Editor; gparted.mo; gparted.png. Sono tutti con il simbolo di un lucchetto chiuso e l'ultimo ha un disco contenuto in un quadrato.
Ora dovresti dirmi, per cortesia, cosa debbo fare per cancellare la partizione Windows perchè io proprio non lo so.
Tieni presente, anche se credo non sia necessario, che io non posso, con questo PC, collegarmi a internet.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 22 Feb 2010 13:34 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Esattamente come dice Bdoriano, altrimenti puoi installarlo da Synaptic (gparted intendo).
Poi elimini la partizione di Windows formattandola (ed eventualmente trasformandola in una partizione di lavoro per Ubuntu) e modifichi il Grub perchè non mostri più Windows all'avvio. |
Ciao MK66,
i miei ringraziamenti anche a te. Come avrai già visto nella risposta a bdoriano, non posso, per ora, collegarmi a internet, ma, credo, sia installato. Ora devo solo sapere come procedere perchè non ne ho idea.
Attendo vostre preziose istruzioni.
Grazie |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 22 Feb 2010 16:05 Oggetto: |
|
|
Che versione di Ubuntu?
Io ho la 9.10 e posso procedere così:
- Sistema
- Amministrazione
- GParted
- inserisci la password
- compare la finestra con le partizioni del disco
- tasto dx del mouse sulla partizione Windows (NTFS)
- clicca Elimina
- clicca Applica
Così elimini la partizione.
Sinceramente, non so se puoi direttamente ampliare la partizione linux, incorporando il nuovo spazio vuoto...
Sentiamo cosa dicono gli esperti della sezione. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 22 Feb 2010 16:38 Oggetto: |
|
|
Io ho la versione 8.04 e in: Sistema>Amministrazione non trovo (non c'è) GParted.
C'è un'altro modo per procedere senza collegarmi a internet visto che, per ora, non mi è possibile? |
|
Top |
|
 |
ing.gonzo Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20 Messaggi: 24 Residenza: CATANIA
|
Inviato: 22 Feb 2010 16:58 Oggetto: |
|
|
yllas ha scritto: | Io ho la versione 8.04 e in: Sistema>Amministrazione non trovo (non c'è) GParted.
C'è un'altro modo per procedere senza collegarmi a internet visto che, per ora, non mi è possibile? |
gparted lo puoi installare dalla shell (se avessi internet) con:
sudo at-get install gparted
In ogni caso, passa alla 9.10.
Non avendo internet, scaricati prima il pacchetto gparted.deb da internet e poi mettilo su ubuntu.
Oppure inserisci il livecd di ubuntu e lì dentro gparted c'è di default. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Feb 2010 17:03 Oggetto: |
|
|
Non è installato nella 8.04
Però lo trovi nel CD Live. Ho letto che non riesci ad avviare da CD, ma non importa: avvia Ubuntu normalmente e inserisci il CD, quindi apri Synaptic (Sistema => Amministrazione => Gestione Pacchetti) e, nel menù Impostazioni => Repository aprirai una finestra a schede, con una scheda "Software per Ubuntu" (la prima), dove vedrai il tuo CD. Selezionalo per aggiungerlo all'elenco da cui Synaptic fa la spesa, fai aggiornare il database (pulsante Ricarica) e poi cerca gparted normalmente.
Una volta installato procedi a formattare la partizione Windows.
Quando avrai fatto, dovrai modificare anche il file menu.lst di Grub (quello che ti fa scegliere cosa avviare appena accendi il computer), altrimenti avrai errori in avvio perchè non troverà più Windows. Per fare questo, dovrai agire come superutente:
Codice: | sudo gedit /boot/grub/menu.lst |
e troverai al fondo del file una lista di sigle con ultima qualcosa del genere:
Citazione: | title Microsoft Windows XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1 |
Questa parte dovrai eliminarla (o meglio ancora, commentarla, aggiungendo un # all'inizio di ciascuna delle righe indicate).
A quel punto, al successivo riavvio, Grub non cercherà più Windows e non ti darà alcun errore. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Feb 2010 17:07 Oggetto: |
|
|
ing.gonzo ha scritto: | In ogni caso, passa alla 9.10. |
Bisogna vedere quanto è datato il computer di Yllas e se riesce a sopportare la 9.10
ing.gonzo ha scritto: | Non avendo internet, scaricati prima il pacchetto gparted.deb da internet e poi mettilo su ubuntu.
Oppure inserisci il livecd di ubuntu e lì dentro gparted c'è di default. |
Si, volendo puoi scaricare il pacchetto da qualsiasi altro computer collegato a internet e poi trasferirlo, occhio solo alle dipendenze, che può diventare un lavoro lunghissimo. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 22 Feb 2010 17:08 Oggetto: |
|
|
Scusate, ma il risultato che ho avuto dalla ricerca "Gnome Partition Editor; gparted.mo; gparted.png. Sono tutti con il simbolo di un lucchetto chiuso" (vedi in alto) non significa che "gParted" c'è? Anche se da "Sistema> Amministrazione" non si vede?
La domanda sarà ingenua, ma io non sono esperto e mi pare che se il Sistema lo trova dovrebbe essere perchè c'è. O no? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 22 Feb 2010 17:14 Oggetto: |
|
|
Più che altro ha trovato l'icona di gparted, pronta a essere utilizzata nel menù, appena installerai il programma |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 23 Feb 2010 13:28 Oggetto: |
|
|
Voi siete molto bravi e cortesi, ma io sono molto imbranato. E' evidente. Ho fatto questo:
ho scaricato GParted.debxUbuntu.Sono andato in Sistema>Amministrazione>Gestione pacchetti Synaptic da lì in Impostazioni>Archivi pacchetti>Software per Ubuntu. Inserito il CD appariva "IMPOSSIBILE MONTARE IL VOLUME -opzione di mount non valida durante il tentativo di montare il volume "UDF volume". Ho allora provato con Virtual Clone Driver pensano che potesse mancare ISO, stessa risposta. Ho scaricato Ubuntu 8.04.4 x Desktop. Stesso risultato.
Naturalmente io non so più cosa fare.
Vi prego non mandatemi a quel paese e aiutatemi ancora.
Grazie |
|
Top |
|
 |
ing.gonzo Mortale pio


Registrato: 20/01/10 03:20 Messaggi: 24 Residenza: CATANIA
|
Inviato: 23 Feb 2010 14:37 Oggetto: |
|
|
yllas ha scritto: | Voi siete molto bravi e cortesi, ma io sono molto imbranato. E' evidente. Ho fatto questo:
ho scaricato GParted.debxUbuntu.Sono andato in Sistema>Amministrazione>Gestione pacchetti Synaptic da lì in Impostazioni>Archivi pacchetti>Software per Ubuntu. Inserito il CD appariva "IMPOSSIBILE MONTARE IL VOLUME -opzione di mount non valida durante il tentativo di montare il volume "UDF volume". Ho allora provato con Virtual Clone Driver pensano che potesse mancare ISO, stessa risposta. Ho scaricato Ubuntu 8.04.4 x Desktop. Stesso risultato.
Naturalmente io non so più cosa fare.
Vi prego non mandatemi a quel paese e aiutatemi ancora.
Grazie |
come ti dicevo, forse era meglio se usavi ubuntu 9.10....
Fai così:
avvia il pc DAL LIVECD. Quando sei dentro troverai già gparted. Fai le tue modifiche, poi riavvii e sei ok. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 23 Feb 2010 15:54 Oggetto: |
|
|
Tu scrivi:
"come ti dicevo, forse era meglio se usavi ubuntu 9.10....
Fai così:
avvia il pc DAL LIVECD. Quando sei dentro troverai già gparted. Fai le tue modifiche, poi riavvii e sei ok.[/quote]"
Come ho già detto precedentemente non riesco ad avviare da CD. Ci ho provato tanto con Ubuntu 8.04.4 quanto con Ubuntu 9.10.
Ho comunque provato a fare:
"Codice:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
e troverai al fondo del file una lista di sigle con ultima qualcosa del genere:
Citazione:
title Microsoft Windows XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1"
come suggerito, credo, da MK66 e ho trovato tutto quello che è indicato meno "makeactive".
E', per caso, ora possibile da questa schermata disporre l'avvio del PC da CD?
Visto che non ho personali problemi in tal senso, ho la possibilità di installare U. 9.10 con il CD che ho scaricato da internet? Il PC non me lo riconosce. All'avvio il driver comincia a lampeggiare, ma poi il programma parte per gli affari suoi come se nel il CD non esistesse.
Sono disposto a fare, quasi, qualsiasi cosa per risolvere il problema. Voi dite e io eseguo. Grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Feb 2010 16:56 Oggetto: |
|
|
yllas ha scritto: | Voi siete molto bravi e cortesi, ma io sono molto imbranato. E' evidente. Ho fatto questo: |
Che c'entra? Basta che dai le informazioni complete e che segui le istruzioni come ti vengono date, e poi si risolve lo stesso.
yllas ha scritto: | ho scaricato GParted.debxUbuntu. |
Non hai detto che sei senza connessione?
Se hai scaricato il .deb basta quello, non devi fare nient'altro. Copialo nella tua /home e fai un doppio click: dovrebbe partire subito l'installazione.
yllas ha scritto: | Sono andato in Sistema>Amministrazione>Gestione pacchetti Synaptic da lì in Impostazioni>Archivi pacchetti>Software per Ubuntu. Inserito il CD appariva "IMPOSSIBILE MONTARE IL VOLUME -opzione di mount non valida durante il tentativo di montare il volume "UDF volume". Ho allora provato con Virtual Clone Driver pensano che potesse mancare ISO, stessa risposta. Ho scaricato Ubuntu 8.04.4 x Desktop. Stesso risultato. |
Questo sistema serviva esclusivamente per farti prendere il Gparted dal CD Live, ma se l'hai già recuperato in altro modo non è più il caso di seguire questa strada.
yllas ha scritto: | Naturalmente io non so più cosa fare.
Vi prego non mandatemi a quel paese e aiutatemi ancora.
Grazie |
Te l'ho detto: copiati il file gparted.deb che hai scaricato nella tua home o sul desktop e fai un doppio click per avviare l'installazione.
Se vuoi invece usare il terminale, vai nella cartella dove hai posizionato il file e scrivi:
Codice: | sudo dpkg -i gparted.deb |
(sostituisci gparted.deb col nome esatto del pacchetto) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Feb 2010 17:02 Oggetto: |
|
|
yllas ha scritto: | Ho comunque provato a fare:
"Codice:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
e troverai al fondo del file una lista di sigle con ultima qualcosa del genere:
Citazione:
title Microsoft Windows XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1"
come suggerito, credo, da MK66 e ho trovato tutto quello che è indicato meno "makeactive".
|
Questo ti serve subito dopo, per evitare che al successivo avvio, Grub cerchi anche Windows e ti dia degli errori.
yllas ha scritto: | E', per caso, ora possibile da questa schermata disporre l'avvio del PC da CD?
Visto che non ho personali problemi in tal senso, ho la possibilità di installare U. 9.10 con il CD che ho scaricato da internet? Il PC non me lo riconosce. All'avvio il driver comincia a lampeggiare, ma poi il programma parte per gli affari suoi come se nel il CD non esistesse.
Sono disposto a fare, quasi, qualsiasi cosa per risolvere il problema. Voi dite e io eseguo. Grazie ancora. |
No: l'avvio da CD lo gestisci direttamente dal BIOS. Dovrai accedere al BIOS e selezionare l'ordine di avvio mettendo il CD prima del HD.
La schermata del Grub serve solo a permetterti di scegliere quale sistema operativo avviare in caso di multi-boot. |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 23 Feb 2010 17:36 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto:
"Dovrai accedere al BIOS e selezionare l'ordine di avvio mettendo il CD prima del HD"
L'ho fatto e al Boot trovo al primo posto "ATAPI CD-ROM [None].
Il problema è che non trovo il modo di farlo diventare [Yes].
P.S. Sono riuscito a far apparire il nome del driver. Ora vedo cosa succede |
|
Top |
|
 |
yllas Semidio


Registrato: 25/06/08 12:00 Messaggi: 427 Residenza: alassio
|
Inviato: 23 Feb 2010 18:13 Oggetto: |
|
|
yllas ha scritto: | MK66 ha scritto:
"Dovrai accedere al BIOS e selezionare l'ordine di avvio mettendo il CD prima del HD"
L'ho fatto e al Boot trovo al primo posto "ATAPI CD-ROM [None].
Il problema è che non trovo il modo di farlo diventare [Yes].
P.S. Sono riuscito a far apparire il nome del driver. Ora vedo cosa succede |
Ora il disco di Ubuntu 9.10 è apparso su Ubuntu 8.04. Con l'Avvio non è partito, ma c'è.
Lo apro, clicco sull'icona "wubi.exe", ma mi dice "Impossibile aprire il file </media/cdrom0/wubi.exe> usando la codifica dei caratteri <Unicode (UTF-8 )>. Assicurarsi che il file non sia un file binario. Selezionare una diversa codifica di carattere dal menu e riprovare
Cosa debbo fare?
Se ce ne fossero tanti come me, poveri voi!!!! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 23 Feb 2010 22:41 Oggetto: |
|
|
Scusami, ma mi sono completamente perduto!
Non ho capito: dovevi eliminare la partizione di Windows, e dovevi installare Gparted per farlo, ma adesso che c'entra il disco di Ubuntu 9.10 e soprattutto che c'entra Wubi?
Prima di procedere oltre e rischiare di far più casini ancora, per favore, spiega bene cosa devi fare esattamente e cosa hai fatto finora di quello che ti è stato detto. |
|
Top |
|
 |
|