Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
ubuntu 9.10 apc back-ups 650va
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 21:10    Oggetto: ubuntu 9.10 apc back-ups 650va Rispondi citando

salve a tutti.
ho appena comperato questo gruppo di continuità e vorrei farlo funzionare tramite usb su ubuntu così come funziona (powerchute) su windows7.
ho seguito queste due guide:

http://www.andreagrandi.it/2008/02/15/apc-back-ups-500-usb-e-ubuntu-server/

http://perfab.wordpress.com/2009/11/18/ups-apc-integriamolo-con-ubuntu/

ma nessuna delle due riesce a farlo andare come si deve.
ho notato però in sistema----preferenze----salvaschermo----gestione alimentazione che è comparsa una voce "alimentazione da ups" che ho impostato nel modo seguente:
quando la carica dell'ups è bassa------arresto;
quando la carica dell'ups è critica------arresto.

posso lasciare tutto così o è preferible installare apcupsd e........
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 22:41    Oggetto: Rispondi citando

Ciao
Le guide che hai linkato sembrerebbero complete e valide. Se intendi gestire l'UPS in quel modo, credo che sia la cosa migliore sfruttare come indicato il programma apcupsd.
Eventualmente, se hai problemi nell'applicare quanto indicato nelle guide, chiedi pure che qualcuno qui ti darà sicuramente una mano Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 02 Mar 2010 23:24    Oggetto: Rispondi citando

ciao,
seguendo quanto riportato nella prima guida, al comando apcaccess mi restituisce questo errore:
Error contacting apcupsd @ localhost:3551: Connection refused

nella seconda il comando "apcaccess status" m da errore, "apcaccess" idem,
se installo gapcmon mi da altri errori......

gnome power manager nn fa la stessa cosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Mar 2010 22:31    Oggetto: Rispondi citando

chopin729 ha scritto:
ciao,
seguendo quanto riportato nella prima guida, al comando apcaccess mi restituisce questo errore:
Error contacting apcupsd @ localhost:3551: Connection refused

Prova a riavviare il demone incriminato con il seguente comando:
Codice:
sudo /etc/init.d/apcupsd restart


chopin729 ha scritto:

nella seconda il comando "apcaccess status" m da errore, "apcaccess" idem,
se installo gapcmon mi da altri errori......

Partiamo con la prima guida, seguendo quanto detto sopra.

chopin729 ha scritto:

gnome power manager nn fa la stessa cosa?

Non saprei dirtelo: io non ho un UPS, e vedo che g.p.m. mi da la seguente definizione:
Citazione:
GNOME Power Manager è un demone di sessione per l'ambiente GNOME che si
occupa degli eventi del sistema o del desktop relativi all'energia e avvia
le relative azioni. La sua filosofia è quella di nascondere completamente
queste attività complesse e mostrare solo alcune impostazioni importanti
per l'utente.

GNOME Power Manager mostra e gestisce lo stato delle batterie e gli eventi
di connessione alla rete elettrica, nonché il risparmio di energia
relativa alla luminosità dello schermo, alla CPU, alla scheda grafica e
al disco fisso, e può avviare processi di sospensione in RAM, ibernazione
o spegnimento, tutti integrati con gli altri componenti dell'ambiente
GNOME.

Non vedo indicazioni in merito a UPS
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 07 Mar 2010 23:27    Oggetto: Rispondi citando

gnome p.m ha riconosciuto perfettamente il gruppo acp, cmq.....
disinstallo g.p.m. e seguo la prima guida o posso partire anke con lui installato?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Mar 2010 21:12    Oggetto: Rispondi citando

chopin729 ha scritto:
gnome p.m ha riconosciuto perfettamente il gruppo acp, cmq.....
disinstallo g.p.m. e seguo la prima guida o posso partire anke con lui installato?

Se il gruppo è stato riconosciuto, qual è il problema?

Comunque io eviterei di disinstallare gnome-power-manager, anche per evitare problemi di mancato riconoscimento della fase di spegnimento (mi era capitato tempo fa, di levarlo e non riuscire a spegnere il computer se non da terminale)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chopin729
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/04/09 12:22
Messaggi: 81

MessaggioInviato: 09 Mar 2010 23:40    Oggetto: Rispondi

mi sa che lascio tutto così....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi