| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Mar 2010 19:39    Oggetto: Masterizzazione! |   |  
				| 
 |  
				| Con quale programma si possono masterizzare i cd audio per farli leggere con qualsiasi lettore , anche piu datato? Che formato hanno i normali cd audio?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 02:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non hanno un "formato": è un file system con delle precise connotazioni. 
 Qualsiasi software (e freeware ce ne sono due o tre miliardi) che ti permetta di scegliere: "Creazione di cd audio", ti fa un cd audio che puoi leggere pure nei giradischi con la puntina...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 19:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio della risposta ma , spiacente , non è cosi! La mia autoradio non legge i cd masterizzati dal pc ma l'impianto di casa si!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 20:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dovresti indicare: 
 il nome del programma che utilizzi per masterizzare i CD audio
la procedura che segui per farlo
a che velocità masterizzi
quali supporti utilizzi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 21:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   1)Programma interno di Windows Vista Basic
 2)La procedura che mi indca il programma e scelgo la procedura che dice di masterizzare in modo che venga letto in tutti i pc e alcuni lettori audio.
 3)Per la velocità quella che mi appare quando eseguo la procedura
 4)I cd audio in commercio , dove riportano la sigla cd audio.
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 21:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non torna qualcosa, Ciotolino...   
 Un CD audio, se fatto correttamente, viene letto da qualsiasi lettore di CD, dico: qualsiasi, fosse anche vecchio di 20 anni...
 
 Qualcosa non va nella procedura di masterizzazione, e il tuo impianto di casa è sicuramente differente dal lettore CD comune dell'autoradio, te lo posso garantire.
 
 Devi fare una piccola prova: metti uno di questi che non ti funzionano nel lettore del computer e aprilo. Intendo "aprilo", come una cartella, non lo suonare.
 Se dentro ci vedi una decina di file con estensione .cda è un CD audio comune, e deve leggerlo qualunque lettore.
 Se i file che vedi dentro non hanno l'estensione .cda, NON è un CD audio.
 Ad esempio, se ci trovi file con estensione .wma non è un CD audio, ma il tuo impianto è moderno e ha la capacità di leggerlo.
 Ma - ti ripeto - non sarebbe un CD audio.
 
 
 La cosa che mi suona strana è questa:
 
  	  | ciotolino ha scritto: |  	  | 4)I cd audio in commercio , dove riportano la sigla cd audio. | 
 
 Chiunque masterizzi un CD audio, lo fa su un comunissimo CD Rom (l'importante è che non sia RW, cioè riscrivibile).
 
 Sappimi dire, visto che la cosa è curiosa...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 21:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti in commercio ci sono dischi definiti cd audio, li vende anche la verbatim... 
 Per il resto quoto Dan, ci deve essere qualche errore nella procedura che segui...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 21:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   Questa è l'immagine del cd che ho usato !
 Per quanto riguarda il formato si legge .cda
 
 
 
 
 
 N:B:Non voglio fare pubblicità!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Danielix Amministratore
 
  
  
 Registrato: 31/10/07 16:30
 Messaggi: 9829
 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 22:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | in modo che venga letto in tutti i pc e alcuni lettori audio. | 
 è qui la chiave del problema...
   
 In questo istante non ho Vista disponibile e non posso fare la prova.
 Appena potrò vedrò perché ti dice una cosa così... bizzarra...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 22:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dovresti provare ad abbassare la velocità al minimo disponibile. Purtroppo, neanch'io ho un pc con Vista su cui provare il programma interno.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Mar 2010 23:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma la velocità vista non la scieglie in base alla velocita del disco ( sono un pò ignorante  in materia)?Spiegatemi meglio a cosa si riferiscono le velocita! Allora ci vuole un programma a parte , mi dite uno free?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| madvero Amministratore
 
  
  
 Registrato: 05/07/05 21:42
 Messaggi: 19518
 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 05:15    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ciotolino ha scritto: |  	  | Ti ringrazio della risposta ma , spiacente , non è cosi! La mia autoradio non legge i cd masterizzati dal pc ma l'impianto di casa si!
 | 
 se vuoi riprodurre ovunque i cd audio che masterizzi, devi usare cd non riscrivibili, come dice dan.
 però alcune autoradio vecchie sono incompatibili con alcune marche di cd. per esempio la sony.
 e la soglia del ridicolo si raggiunge quando autoradio sony non leggono cd sony.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 10:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ciotolino ha scritto: |  	  | Ma la velocità vista non la scieglie in base alla velocita del disco ( sono un pò ignorante  in materia)?Spiegatemi meglio a cosa si riferiscono le velocita! Allora ci vuole un programma a parte , mi dite uno free?
 | 
 Si, la velocità di masterizzazione viene scelta in base al supporto.
 Ma è sempre bene sceglierne una più bassa se si pensa di utilizzare il supporto su un lettore di vecchio tipo. Più bassa è la velocità di masterizzazione, più probabilità ci sono che possa funzionare anche su vecchi lettori.
 
 Per un elenco di software free, ti rimando a questo topic.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 10:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco cosa mi appare quando cerco di masterizzare un cd : 
 
   
 Ovviamente io devo sciegliere l'opzionme  Mastered se voglio che lo leggano poi tutti i lettori cd , o quasi!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 11:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A questo punto, ti consiglio di utilizzare uno dei software free, proposti nel topic che ti ho linkato precedentemente. 
 Offrono una maggiore flessibilità e un maggior controllo rispetto alla funzione predefinita in Windows Vista.
 
 Personalmente, mi trovo bene sia con InfraRecorder che con CDBurnerXP (in Windows XP richiede l'installazione del .NET Framework per funzionare).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 13:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Adesso provo e vi farò sapere! Grazie e a risentirci!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 18:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho provato cdburner , tutto a posto nell'impianto di casa il cd si sente ma nell'auto no ! A questo punto mi sorge un dubbio!!!!!!
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 20:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A che velocità hai masterizzato? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2010 23:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Adesso non ricordo , ma , ricordo che mi ha dato una sola possibilità. Ho trovato un problema nell'atoradio, cioe, che non mi legge piu nemmeno i cd normali.
 Provero quella di lavoro che funziona!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ciotolino Dio minore
 
  
  
 Registrato: 12/08/07 23:25
 Messaggi: 668
 Residenza: Davanti al PC
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2010 14:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perche con i cd masterizzati dal pc , la mia autoradio dopo la terza canzone non va piu avanti , o solo a tratti e poi smette di funzionare? Mentre con i cd normali funziona tutto bene?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |