Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 11 Mar 2010 22:51 Oggetto: Tele2, m'hai stufato!! Gente, stateci alla larga! |
|
|
Quando mi connetto dalla terraferma, sono in una specie di scantinato dove ho commesso la disgrazia di allacciarci Tele2 (ormai Vodafone), eliminando Telecom, da circa 2 anni.
E da circa 1 e 11 mesi, ho il proposito di munirmi di una mazza da baseball e andare a spaccargli tutto, solo che non so dov'è la sede, e allora abbozzo.
Ora però basta.
E non è solo che mi taglia quasi la banda appena tento un P2P (proprio appena penso di aprire eMule, ancora prima di farlo, già me la riduce a meno della metà), ma me la riduce a suo piacimento, mi lascia giornate intere senza (e senza spiegazioni), non risponde al telefono per chiarimenti, e soprattutto... mistero: mi restringe la banda di più della metà dalle 00.20 alle 4.00, con una puntualità da encomio (ed è l'orario in cui mi serve di più!).
Dei 2 mega che pago, non sono mai andato al di sopra dei 0,45 in download e 0,17 in upload, in condizioni normali.
Vi pare vita?
A banda ridotta (dopo le 00.20, per esempio), per ricaricare una pagina dell'Olimpo clicco su "ricarica", vado a prepararmi un panino, faccio un paio di telefonate, e quando ritorno al Pc si comincia a intravedere la pagina (ma il caricamento non è ancora finito!).
A fare un post di solito ci rinuncio, perché data la mia abitudine di fare "anteprima" almeno 2 o 3 volte in caso di post lungo, per uno solo mi occorre un'oretta. Un'ora! Per 1 post! (Poi c'è chi si lamenta che non rispondo ai suoi pvt... Capito Squall? Maddi? )
Per decidermi a vedere un video su YT deve proprio essere di importanza capitale, che so: Silvio beccato che balla la lapdance sbronzo insieme alla Littizzetto.
Per caricare un video di 4 minuti me ne occorrono 10...
Ora, da un paio di giorni sta pure facendo sarcazzo quali sconvolgimenti (mi ritrovo all'improvviso con IP statico, poi non ho connex per un paio d'ore, o ridottissima, poi per due ore mi ritrovo di nuovo con IP dinamico che che più che dinamico è IP isterico visto che cambia ogni 20 minuti, vado velocissimo per mezz'ora, poi di nuovo mezza giornata a lentezza esasperante...)
- Tele2 se ne va dalla mia esistenza, su questo non ci piove.
Ma, chiedo a voi: chi? E come?
Al tempo del contratto effettivamente Tele2 proponeva la tariffa più economica (e prometteva 2 mega), ma poi non ho più seguito l'evolversi del mercato, sotto quest'aspetto, per cui non ho la più pallida idea.
A un costo decente, quale provider "affidabile" c'è?
Non pretendo che pratichi la NN (Network Neutrality), anche perché non credo che ne esistano, e quindi pazienza per il mulo, continuerò a usarlo a 3 o 4 Kb/s contro i 900 di alcuni amici che mi fanno lo screenshot e me lo mandano via mail per farmi schiattare d'invidia...
Però che mi dia almeno 1 mega vero (meglio 1,5), costante, pulito, sicuro...
Non m'importa nulla che pratichi notoriamente una politica da squali, che venga considerato moralmente discutibile, che non fornisca adeguata assistenza agli utenti, che mi riduca un po' la banda quando si accorge che apro il mulo per scaricare un documentario sui facoceri: mi basta che mi dia la banda, sul serio, e che abbia un costo "decente".
E non so neppure come procedere praticamente: posso farlo in qualunque momento? Devo dare prima disdetta a Tele2 con raccomandata e 6 mesi d'anticipo? Me ne posso sbattere e poi si litiga? (non ho nulla da perdere)
Il nuovo provider lo contatto per telefono, email, sul Web, piccione viaggiatore?
Mi fanno restare senza adsl per un mese prima del cambio?
Posso tenermi Tele2 per le telefonate e un altro mi fornisce l'adsl?
Torno a mamma Telecom?
Non so nulla. Chiedo lumi.
Thx
_______________________________________________
XP Pro SP3 - Browser FF, Iron + qualunque altro esistente,
Ubuntu 9.10 KK - Browser FF e Arora. |
|
Top |
|
 |
JeanGrey Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/08 22:00 Messaggi: 142
|
Inviato: 12 Mar 2010 10:30 Oggetto: |
|
|
Buongiorno Danielix, io ho passato la tua stessa disavventura con Tele2 e prima ancora con Infostrada.
Giornate intere senza connessione, e quando c'era faceva poca differenza perchè era quasi impossibile navigare.
Un'altra cosa che mi ha infastidito è che non si poteva comunicare con il servizio clienti per i reclami: cadeva la linea come per magia
Attualmente uso Alice 20 mega (ormai da 2 anni), la connessione reale non scende mai al di sotto dei 7 mega, ho avuto un problema l'anno scorso e lo hanno risolto in 24 ore.
Dopo questa premessa è scontato che il mio consiglio cada su Telecom, ma credo che oltre alla serietà del provider conti anche la posizione geografica, quindi valuta bene, chiedi ai tuoi amici della zona dotati di adsl.
Paghi ancora il canone a Telecom o ti sei distaccato e hai solo Tele2 come unico operatore?
La legge Bersani ha abolito le penali, ma permette ai gestori di addebitare i costi di disattivazione, sempre che siano previsti nel contratto.
Citazione: | Che preavviso è necessario dare per disdire il contratto?
Trascorso il periodo di durata minima del contratto, è possibile disdirlo inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno con 60 giorni di preavviso a: TELE2 Italia S.p.A. - Servizio Clienti: Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ). |
Modulo disdetta tele2
Disdetta servizi telefonia/adsl (Decreto Bersani)
La prima operazione da compiere è scegliere il provider, saranno loro a guidarti nel da farsi
Il passaggio da tele2 ad alice, per me è stato facile e indolore, ci son voluti solo 2 giorni. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 12 Mar 2010 16:20 Oggetto: |
|
|
Ciao Jean,
grazie per l'intervento,
JeanGrey ha scritto: | ...io ho passato la tua stessa disavventura con Tele2 e prima ancora con Infostrada. |
Mah... di Wind-Infostrada ne parlano bene, almeno adesso (parlo in termini di banda, di velocità).
Tele2 invece ho visto che è lamentata da tutti: sembra esser diventato il peggior provider...
Citazione: | Attualmente uso Alice 20 mega (ormai da 2 anni), la connessione reale non scende mai al di sotto dei 7 mega |
E le telefonate?
Io ho appena visto sul sito che Alice 20 mega offre solo adsl, ma non telefono...
Citazione: | Paghi ancora il canone a Telecom o ti sei distaccato e hai solo Tele2 come unico operatore? |
Danielix ha scritto: | [...] ho commesso la disgrazia di allacciarci Tele2 (ormai Vodafone), eliminando Telecom [...] |
Citazione: | La legge Bersani ha abolito le penali, ma permette ai gestori di addebitare i costi di disattivazione, sempre che siano previsti nel contratto.
[...]
Trascorso il periodo di durata minima del contratto, è possibile disdirlo inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno con 60 giorni di preavviso a: TELE2 [...] |
Danielix ha scritto: | Me ne posso sbattere e poi si litiga? (non ho nulla da perdere) |
Cioè: se tecnicamente il nuovo gestore può comunque prendere in mano la linea, a me non frega nulla delle arrabbiature e penali di Tele2: mi viene difficile spiegarti il perché, ma se Tele2 mi dovesse inviare una richiesta di soldi la posso tranquillamente cestinare.
E se dovesse venire di persona qualcuno di loro... la mazza da baseball è lì pronta...
No, mi interessava sapere se "tecnicamente" posso fregarmente. Se è così, preavviso non ne invio, né pagherei alcunché...
Citazione: | Il passaggio da tele2 ad alice, per me è stato facile e indolore, ci son voluti solo 2 giorni. |
Ecco, questa è una buona notizia!
Anche se... 2 giorni al buio...  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13285 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 12 Mar 2010 17:34 Oggetto: |
|
|
Il peggio che ti può capitare è che il vecchio gestore non ti lasci andare via e ti lasci senza connessione per settimane o mesi...
Non dovrebbe succedere, ma talvolta succede
Per effettuare il passaggio mantenendo il tuo numero di telefono hai bisogno del cosiddetto "codice di migrazione" che il vecchio gestore dovrebbe già averti comunicato. Con questo codice chiami il nuovo gestore e poi preghi in Dio  |
|
Top |
|
 |
JeanGrey Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/08 22:00 Messaggi: 142
|
Inviato: 12 Mar 2010 17:47 Oggetto: |
|
|
Esattamente, come dice zeussino è necessario il codice di migrazione.
Citazione: | Cos'è il Codice di Migrazione
Il Codice di Migrazione identifica il tuo attuale Operatore, il numero della linea telefonica e la tipologia di servizio reso dal tuo Operatore. È indispensabile disporre del Codice di Migrazione per poter rientrare in Telecom Italia, senza discontinuità del servizio e conservando il tuo numero di telefono.
Il Codice di Migrazione è stampato sulla fattura che ti invia il tuo Operatore. Nel caso non riuscissi ad individuarlo contatta l'Operatore. Trovi i recapiti (sito web, servizio clienti) nella tabella Operatori di telefonia a lato. |
Rientro in Telecom Italia
Citazione: | E le telefonate?
Io ho appena visto sul sito che Alice 20 mega offre solo adsl, ma non telefono |
Io pago le telefonate a parte.
Guardando sul sito...la promozione alice 7 mega senza limiti non mi sembra male
Citazione: | Anche se... 2 giorni al buio... |
Beh, se consideri che per passare da Infostrada a Tele2 ci son voluti 15/20 giorni...  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 12 Mar 2010 18:01 Oggetto: |
|
|
Boh, io con Teleom ho avuto una pessima esperienza, ma non posso dire che Tiscali sia tanto meglio... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 12 Mar 2010 18:54 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | [...] chiami il nuovo gestore e poi preghi in Dio  |
Beh, questo è chiaro, sarà la prima cosa che farò: ho già pronto il rosario, un cero e un quadretto di Padre Pio dal quale non mi separo mai...
zeussino ha scritto: | Il peggio che ti può capitare è che il vecchio gestore non ti lasci andare via e ti lasci senza connessione per settimane o mesi... | Mah... e sarebbe legale?
E comunque immagino che non possa succedere con Telecom, visto che è la proprietaria della linea...
JeanGrey ha scritto: | Io pago le telefonate a parte. |
Sempre con Telecom? E con che piano?
Sul sito non trovo nulla al riguardo...
JeanGrey ha scritto: | Guardando sul sito...la promozione alice 7 mega senza limiti non mi sembra male |
Si, l'ho notata, ma bisogna vedere quei 7 quanto diventano in realtà.
Se i tuoi 20 promessi arrivano a 7...
Squall ha scritto: | Boh, io con Telecom ho avuto una pessima esperienza [...] |
Ma forse anni fa, quando non aveva troppa concorrenza e faceva quel che voleva... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 12 Mar 2010 19:01 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | Boh, io con Teleom ho avuto una pessima esperienza, ma non posso dire che Tiscali sia tanto meglio... |
Teleom? Ocché se' diventao toscano?
Scherzi a parte:
E' difficile cogliere la scelta migliore. Dipende dalle zone, la qualità dell'ADSL.
Un mio collega che abita a pochi km da me ha il mio stesso fornitore di servizi (Libero) e viaggia a 6 mega mentre io me la cavo intorno agli 1,5 mega. Ma viaggiamo su "cabine" diverse e questo può influire parecchio.
Io viaggio da qualche anno con Libero senza canone Telecom e con telefono compreso, mi trovo bene con il telefono e abbastanza bene con ADSL anche se all'inizio mi hanno fatto un po' dannare. Ora è sostanzialmente stabile salvo verso le 23 mezzanotte dove la linea continua a cadere ma come ho detto, dipende dalla zona per cui fino a quando non provi non sai.
Teledue è in questo momento considerato uno dei peggiori fornitori, tutti si lamentano da morire per la scarsa qualità.
Per il cambio di fornitore consiglio (se non puoi fare a meno dell'ADSL per 20 giorni o più) di prenderti una chiavetta ricaricabile e andare con quella.
Io dovrò prenderne una per quando mi sposto con il portatile e cambio città. Ma la uso solo per lavorare.
Note:
Cambiare fornitore? Per un piccolo risparmio mensile? Non mi conviene, i rischi sono troppi visto che navigo abbastanza bene con due o più PC contemporaneamente senza notare cali di velocità. Ma la tua situazione è diversa, un cambio è necessario.
Tornare a Telecom? Perché? |
|
Top |
|
 |
JeanGrey Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/12/08 22:00 Messaggi: 142
|
Inviato: 12 Mar 2010 19:39 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Sempre con Telecom? E con che piano? |
Si, sempre con telecom, normale tariffa, ma non uso quasi mai il fisso, spendo meno di un tutto incluso
Danielix ha scritto: |
Si, l'ho notata, ma bisogna vedere quei 7 quanto diventano in realtà.
Se i tuoi 20 promessi arrivano a 7 |
Dovresti chiedere al provider scelto che tipo di copertura ha sulla tua zona.
Silent Runner ha scritto: | Un mio collega che abita a pochi km da me ha il mio stesso fornitore di servizi (Libero) e viaggia a 6 mega mentre io me la cavo intorno agli 1,5 mega. Ma viaggiamo su "cabine" diverse e questo può influire parecchio. |
Infatti, anche questo influisce sulla velocità di connessione.
Era questo il problema che ho lamentato un anno fa a Telecom e dopo il cambio di cabina non ho più avuto problemi.
Silent Runner ha scritto: | Tornare a Telecom? Perché?
|
Perchè no?
Le nuove tariffe alice includono internet e telefonate senza canone.  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 12 Mar 2010 20:29 Oggetto: |
|
|
Anche gli altri gestori includono internet+telefono senza canone, ma il problema è che tutti fanno quel che gli pare...
Io telecom non te la consiglio minimamente, non saprei d'altronde che suggerirti... Forse un operatore come vodafone? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 13 Mar 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
Alcune settimane fa parlando con un tecnico (che non si occupava di impianti per conto Telecom) questi mi disse di evitare, se possibile, i gestori alternativi. Mi disse che finchè tutto va bene non ci sono problemi (mi sembra si sentire il Signor di Lapalisse...) ma quando si verificano dei guasti sulle linee è molto meglio avere Telecom. Perchè? Perchè i gestori alternativi ricevendo il reclamo dovrebbero immediatamente informare il proprietario della linea (Telecom, appunto) per chiedere l'intervento per la riparazione. Questo però costerebbe al gestore una cifra che non ricordo se era di 40 oppure di 80 Euro. Quindi preferiscono attendere un paio di giorni, sperando o che il guasto venga riparato per iniziativa autonoma di Telecom, oppure su segnalazione di altro gestore.
Non credo che mi abbia raccontato balle, però non sono in grado di verificare l'attendibilità dell'informazione. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 04 Mag 2010 21:23 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io telecom non te la consiglio minimamente, non saprei d'altronde che suggerirti... Forse un operatore come Vodafone |
Scusate se riprendo questo post in ritardo......ma lo avevo perso !!!
Riparto da questo ultimo intervento.Attenzione ragazzi Vodafone va in giro a proporre e fare contratti e poi non ha l'autorizzazione!!!!È successo al mio datore di lavoro che aveva(e ha ancora Libero)per fare un tutto incluso telefono,adsl e cellulare per l'azienda!
Pensate che gli avevano consegnato la vodafone station ma dopo circa tre mesi,fine 2009 gli hanno comunicato che non si poteva fare nulla perchè mancava l'autorizzazione sulle linee da Telecom.Siamo in provincia di Bologna.
Anche io ho avuto l'esperienza negativissima di tele2.Pensate che mi hanno persino detto che non avevo diritto al supporto(perchè come Danielix la linea andava via spesso senza motivo)perchè usavo Linux anzichè Windows o il Mac!!!!!!!!!!!!!!!
Ora nei prossimi mesi uscirò di casa.......finalmente!
Io sarei intenzionato a mettere su Alice(mi interessa solo l'adsl)anche se dovrò pagare il canone........ma vedo che da quando ho abbandonato tele2 non ha mai dato segni di cedimento.Tiscali solo adsl costa uguale anche se loro dicono che non paghi il canone.
Vorrei provare Libero che costa di meno................ma si vocifera che tagli la banda quando ti connetti con il p2p.Giusto?
Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|