Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* i programmi wysiwyg
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 26 Lug 2005 15:29    Oggetto: * i programmi wysiwyg Rispondi citando

sono molti e sono sempre piu' ben fatti

cio' nonostante non riescono ancora a competere con il codice scritto a mano e vorrei sfatare un credo: avendo un minimo di pratica, non e' affatto piu' veloce lavorare con un editor visuale rispetto a lavorare con un editor testuale, anzi!

che si parli di un sito statico o dinamico, si tratta di imbastire bene il template e di "clonarci" le varie pagine se stiamo parlando di un sito statico, oppure di spezzettarlo e inserire il codice nei files php o asp se stiamo parlando di un sito dinamico: in ogni caso, a lavoro finito siamo certi di aver evitato svarioni piu' o meno gravi, scontati se si lavora in wysiwyg

nota: la riflessione e' partita da una discussione di un altro forum segnalatami da iosoloio, dove c'era un utente che intendeva sottolineare le sue capacita' accatiemmellistiche (sigh!) dicendo:

Citazione:
insegno programmazione in html e script oltretutto abbiamo utilizzato il Dreamweaver 2004 che è l'ultimi in campo html....


smentisco categoricamente: l'ultimo (inteso come il migliore) in campo html e' il mitico blocco note Wink

(scusate la boutade, ma non ho resistito Mr. Green )

[seria]
come ho gia' avuto modo di dire, non sono contro i programmi wysiwyg, tutt'altro! permettono a chiunque di proporre in rete le proprie idee e secondo me e' importantissimo e molto utile per la crescita della rete, solo che chi lavora da professionista e insegna a futuri professionisti dovrebbe pensarci un po' su prima di fare certe affermazioni: capisco l'entusiasmo per le features e i gingilli vari, ma da qui ad affermare che "dreamweaver 2004 e' l'ultimo in campo html" ce ne corre a mio avviso (chiaro che vale anche per frontpage o qualunque altro supermegaavanzatissimo editor visuale)

pur riconoscendo a tutti piena liberta', se non si era capito ho le idee piuttosto chiare al riguardo Wink

edit: mi sono accorta di non aver spiegato il termine wysiwyg!
What You See Is What You Get: quel che vedi e' quel che otterrai



Lumaca


L'ultima modifica di rebelia il 28 Lug 2005 23:36, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 26 Lug 2005 15:42    Oggetto: Rispondi citando

mah... trovo molto più facile scrivere a mano
Codice:
div {color:#ff0000}

che andare sotto "styles", selezionare "div", selezionare "color", andare a stanare il rosso nell'elenco, selezionare "hex" e cliccare OK tre volte (è un esempio a casaccio, ovviamente, ma non credo di essere così lontano dal vero)

Alla fine è più il tempo che perdo a riordinare il codice che a scriverlo a mano. Senza contare che per tener d'occhio la struttura non ch'è wyswig che tenga.

Certo, se uno pubblica un sito amatorialmente, e non ha voglia di sbattersi a impare l'accatiemmeelle, non c'è nessun problema, anzi. Ma se una persona vuol cominciare a proporsi in modo professionale e a ottenere certi risultati, il discorso cambia un pochetto.

A prò, sapete perché odio FrontPage? perché 'ho usato Razz
Non ho mai voluto saperne di altri editor wyswig dopo quello, anche se ho visto che l'ultima versione di dreamweaver gestisce il layering abbastanza sensatamente.

L'ideale è un editor di testo che colori la marcatura, così se ci scappa l'errore si vede subito e non si perde tempo Wink

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 26 Lug 2005 16:00    Oggetto: Rispondi citando

juzo kun ha scritto:

L'ideale è un editor di testo che colori la marcatura, così se ci scappa l'errore si vede subito e non si perde tempo Wink


esatto!

edit: quella sul blocco note era una battuta visto che tutti lo conoscono, ma giustamente ci sono strumenti molto piu' adatti - e gratuiti! - per ottenere un buon risultato pur lavorando sul codice e [SPAM] a chi fosse interessato, consiglio un giretto nel thread in evidenza in questa sezione che ne raccoglie un vasto elenco Smile

ri-edit: anch'io ho usato front page e mi capita ancora di usarlo (rigorosamente dal lato testuale!): per me vale la massima "se lo conosci non ti uccide" Wink



-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franto
Semidio
Semidio


Registrato: 14/06/05 16:05
Messaggi: 367
Residenza: como (provincia)

MessaggioInviato: 26 Lug 2005 17:02    Oggetto: Rispondi citando

sono assolutamtente d'accordo con voi anche perchè...

vi racconto la storia capitata ad un mio amico Whistle Whistle Wink
quando si passa da html statico a php, l'html statico si deve imparare per forza, cosi leggono (per la prima volta) i manuali di html, e cosa si scopre, ma naturalmente la cosa che volevi fare 6 mesi fa in quella pagina web si poteva fare, bastava aggiungere un tag ma qual cacchio di programma semplicemente il programma wysiwyg non conosceva il tag....
Grrr Furibondo

...chi è causa del suo male pianga se stesso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 27 Lug 2005 23:57    Oggetto: Rispondi citando

Mi intrometto per spezzare una lancia a favore del peggior wysiwyg di questa terra: frontpage.
Ho imparato ad usare il pc per lavoro neanche un paio di anni fa (della serie non sapevo come infilare un cd rom nel case)... e visto che nella pubblica amministrazione si butta via un sacco di tempo perchè più o meno tutti usano il pc al posto della macchina da scrivere, ho deciso di imparare qualcosa per conto mio (più che altro pivot e macro di excel per guadagnare tempo).
E mi è venuta la scimmia per il pc.
Poi degli amici mi hanno convinto a fare un sito: cosa deve usare un'ignorante se non frontpage? La curiosità ha fatto il resto: quando usi le tabelline per impaginare, e poi vai a vedere che risultato ottieni, come fai a non sbirciare il codice che front page scrive per te? Da lì a capire a cosa serve un determinato tag, a pasticciare direttamente sul codice per vedere se eliminandone alcune parti che ti sembrano superlflue la pagina riesce bene lo stesso, a sbirciare il codice delle pagine di alcuni siti esteticamente molto belli per imparare qualcosa in più... il passo è veramente brevissimo.
Senza front page, a quest'ora non starei cercano di scrivere un css esterno semplicissimo per agganciarlo a tutte le pagine malconce del mio sito (che deve essere statico e aggiornabile in fretta).
Grazie a dio il lavoro con i metatag per il posizionamento nei motori di ricerca l'avevo già fatto... Adesso (quando avrò un po' di tempo libero) devo solo salvare le mie orrende pagine html in formato txt (via quel codice assurdo!!!) e agganciare il css (in via di progettazione). Poi il gioco è fatto.
Grazie a frontpage.
A volte non tutto il male viene per nuocere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 10:33    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
La curiosità ha fatto il resto: quando usi le tabelline per impaginare, e poi vai a vedere che risultato ottieni, come fai a non sbirciare il codice che front page scrive per te?

Ciò ti fa onore Fiore
Il problema è che non sono molti quelli che fanno come te.

Ribadisco (sempre bene farlo...) che la mia allergia a FrontPage è solo riguardo all'ambiente produttivo/lavorativo: se una persona vuole fare il suo sito amatorialmente, è libero di usare qualunque programma voglia - ci mancherebbe! - anche il Composer di Netscape 4 Smile (ebbene sì, qualcosa di peggio di Front Page esiste!)

La faccenda cambia quando si passa al discorso 'lavoro pagato'. Ho perso giornate intere (non remunerate, sgrunt) per rimettere a posto i danni che AffrontPage seminava in giro per il codice.

(Poi vabbè: se mi cambiano anche solo l'indentatura di un tag strillo e pesto i piedi per terra: ma questa è una tara mia.)

È tutta una questione di prospettiva: se uno deve arare l'orticello di casa una zappa va più che bene. Ma se devo arare un campo di tre ettari mi serve un trattore.

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 14:24    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ciò ti fa onore
Il problema è che non sono molti quelli che fanno come te

Arazie mille... anche se onestamente pensavo che il mio approccio fosse comune a tutti!!!
Comunque hai ragione su tutta la linea, è meglio rifare un sito daccapo piuttosto che perder tempo a mettere a posto i guai combinati da altri.
Adesso che so come scrivere quelle quattro righe di codice che mi servono, sto sistemando le mie pagine con il notepad (in ufficio, dove approfitto della pausa pranzo per farmi i fatti miei, come adesso, non ho alcun tipo di programma per lavorare al mio sito).
Ho cominciato ieri notte, e penso che per stasera avrò finito, salvo mettere a posto qualche link.
Ciao Ciao
mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 14:44    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Citazione:
Ciò ti fa onore
Il problema è che non sono molti quelli che fanno come te

Arazie mille... anche se onestamente pensavo che il mio approccio fosse comune a tutti!!!

Magari! Invece è molto più facile trovare quello che "ma perché ci metti tanto, con frontpeig faccio in due secondi!" solo che lo vuole accessibile e in cima ai motori di ricerca (nota di servizio: le operazioni iniziali da compiere per ottenere le due cose sono esattamente le stesse). Il mio primo lotto di capelli bianchi lo devo a questo.

madvero ha scritto:
Comunque hai ragione su tutta la linea, è meglio rifare un sito daccapo piuttosto che perder tempo a mettere a posto i guai combinati da altri.

...poi ho cominciato a fare così Wink

madvero ha scritto:
Adesso che so come scrivere quelle quattro righe di codice che mi servono, sto sistemando le mie pagine con il notepad (in ufficio, dove approfitto della pausa pranzo per farmi i fatti miei, come adesso, non ho alcun tipo di programma per lavorare al mio sito).

Se hai la possibilità di installare un programma e se vuoi un note-pad simile che però ti evidenzi i tag colorandoli (aiuta molto, perché così gli errori si beccano subito!), guarda nel thread in evidenza: ce ne sono tantissimi Smile

Io personalmente conosco molto bene e uso Crimson Editor, ma anche gli altri sono validi e robusti!

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 15:48    Oggetto: Rispondi citando

Quando torno dalle vacanze installo sul pc di casa quello che mi hai consigliato....
Pensa che ad esempio oggi, per beccare gli errori delle pagine che sto correggendo a mano, sto usando il validatore di pagine del w3c: è lui che mi dice che tag ho lasciato aperto o dove ho dimenticato qualche cosa... comodo no? E in più vado tranquilla che le paginette sono anche accessibili (capirai che pagine, giusto il titolo, il corpo del testo, due div, due link e qualche tabellina perrendere un po' meno vuota la pagina...)
Ciao
Madvero
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 17:33    Oggetto: Rispondi citando

Ottima idea quella di validare Smile

Solo una precisazione [che rompiballe 'sta JK - NdR]: validare il sito non significa renderlo automaticamente accessibile (il mio sito è validato, ma dubito fortemente che sia accessibile).

È comunque il primo e fondamentale passo Smile

Se il tuo codice si valida vuol dire che si può vedere con una quantità di browser e dispositivi. Se non lo usi già ti consiglio anche di installare un altro browser oltre a IExplorer (Firefox, oppure Opera: FireFox dal punto di vista dell'interfaccia è più simile a IE).

E adesso smetto che se no mi sa che mi rincorri con un randello Wink

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 28 Lug 2005 21:40    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Mi intrometto per spezzare una lancia a favore del peggior wysiwyg di questa terra: frontpage.
Ho imparato ad usare il pc per lavoro neanche un paio di anni fa (della serie non sapevo come infilare un cd rom nel case)... e visto che nella pubblica amministrazione si butta via un sacco di tempo perchè più o meno tutti usano il pc al posto della macchina da scrivere, ho deciso di imparare qualcosa per conto mio (più che altro pivot e macro di excel per guadagnare tempo).
E mi è venuta la scimmia per il pc.
Poi degli amici mi hanno convinto a fare un sito: cosa deve usare un'ignorante se non frontpage? La curiosità ha fatto il resto: quando usi le tabelline per impaginare, e poi vai a vedere che risultato ottieni, come fai a non sbirciare il codice che front page scrive per te? Da lì a capire a cosa serve un determinato tag, a pasticciare direttamente sul codice per vedere se eliminandone alcune parti che ti sembrano superlflue la pagina riesce bene lo stesso, a sbirciare il codice delle pagine di alcuni siti esteticamente molto belli per imparare qualcosa in più... il passo è veramente brevissimo.
Senza front page, a quest'ora non starei cercano di scrivere un css esterno semplicissimo per agganciarlo a tutte le pagine malconce del mio sito (che deve essere statico e aggiornabile in fretta).
Grazie a dio il lavoro con i metatag per il posizionamento nei motori di ricerca l'avevo già fatto... Adesso (quando avrò un po' di tempo libero) devo solo salvare le mie orrende pagine html in formato txt (via quel codice assurdo!!!) e agganciare il css (in via di progettazione). Poi il gioco è fatto.
Grazie a frontpage.
A volte non tutto il male viene per nuocere.


pare la mia storia!


-
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
zius
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/09/05 20:33
Messaggi: 626
Residenza: Mediterraneo

MessaggioInviato: 21 Set 2005 10:01    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Comunque hai ragione su tutta la linea, è meglio rifare un sito daccapo piuttosto che perder tempo a mettere a posto i guai combinati da altri.


Riporto la mia piccola esperienza personale:
nell'ufficio dove lavoro, un collega, con l'ausilio di un ottimo sftw WYSIWYG, impagina codice, oggetti e si preoccupa principalmente di scrivere laddove serve il codice asp, perchè "il resto non conta molto ci pensa il sftw"; alla fine del suo lavoro mi dice: "senti c'è qualche tabella che non va bene... gli dai un'occhiata?"; io, che sono "quello fissato col codice, coll'usa/accessbilità, e tutte quelle altre fantasiose perdite di tempo" mi passo poi il tempo a ripulire col machete tutta la monnezza presente nel codice. Una pagina di 30 KB pesa alla fine 5 KB! E ovviamente è ben visibile non solo con IE ma anche con FF, e tutte le altre virtù del caso.

Pian piano il gruppo si va convincendo che è meglio "perdere tempo" all'inizio, a scrivere bene una pagina, magari un template sul quale poi applicare con precisione chirurgica il codicillo che si vuole.

"Voce di uno che grida nel deserto" Mad

Tra le altre cose mi permetto di segnalare un altro editor testuale col quale mi trovo benissimo: 1stPage2000, del quale trovate una giuda completa qui.
E' leggero, molto funzionale, completo di svariati strumenti e rigorosamente freeware. Surprised
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 21 Set 2005 10:35    Oggetto: Rispondi

infatti questa cosa di "non aver tempo da perdere" la si sente spesso!

per la voce nel deserto... beh, sono piu' ottimista di te: e' vero che ancora e' una voce che si sente poco, ma ogni tanto si inizia a sentire, per fortuna Wink

grazie per la segnalazione del programma e della guida: provvedero' ad aggiungerlo alla nostra lista Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi