Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 08 Apr 2010 12:26 Oggetto: Finalmente un Linux dedicato all'infanzia |
|
|
Commenti all'articolo Finalmente un Linux dedicato all'infanzia
Qimo è il sistema operativo derivato da Ubuntu fatto apposta per i bambini. Dai tre anni in su.
|
|
Top |
|
 |
Freestyler Semidio

Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
|
Inviato: 08 Apr 2010 22:30 Oggetto: |
|
|
Un pallone ed una bici non sono meglio?
Da quasi ingegnere informatico e programmatore da un po' di anni dico: casa mia non avrà PC ed i miei figli (se ne avrò) pascoleranno in giardino  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 08 Apr 2010 22:35 Oggetto: |
|
|
Be',poi li avrai.I miei pascolano tra campagna,bici,pallone e pc.Direi che visto che i figli sono molto interessati a quello che fanno i genitori dovrai impegnarti per nascondergli le tue attivita' informatiche.Auguri e ciao. |
|
Top |
|
 |
carloef Eroe in grazia degli dei


Registrato: 15/12/07 12:55 Messaggi: 146
|
Inviato: 09 Apr 2010 01:14 Oggetto: |
|
|
io da appassionato di informatica e apprendista programmatore augurerei ai miei figli e a tutti i bambini un infanzia all'insegna del gioco, della condivisione e allo sviluppo della curiosità....nella realtà vera però non in quella virtuale...in mezzo alla natura e lontano da questo mondo malato a cui ci siamo abituati
avrà tempo per affrontare i bit più avanti sempre che non decida di rimanere sulle montagne
 |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 09 Apr 2010 19:15 Oggetto: |
|
|
magari il mio punto di vista è campanilistico ma se guardiamo al mercato italiano sarebbe il caso di pensare ad una versione per nonni e non per bambini visto la quantità di adulti non alfabetizzati informaticamente.
no?
ciao
u. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 10 Apr 2010 01:33 Oggetto: |
|
|
utonto_medio ha scritto: | magari il mio punto di vista è campanilistico ma se guardiamo al mercato italiano sarebbe il caso di pensare ad una versione per nonni e non per bambini visto la quantità di adulti non alfabetizzati informaticamente. no?
ciao
|
Giusto, del resto sognare come vorremmo la nostra infanzia non è detto che la vogliano i nostri infanti, ma, per noi adulti è diventata una questione di sopravvivenza imparare questo fantastico strumento.
Ciao |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 10 Apr 2010 18:55 Oggetto: |
|
|
... come tutte le cose anche il PC deve essere preso a dosi sensate ... i nostri figli si troveranno a lavorare con lui ... quindi ... un aiutino ai genitori è meglio di niente .... io me la scarico ... |
|
Top |
|
 |
casaprocida Comune mortale *

Registrato: 03/02/06 16:57 Messaggi: 106 Residenza: Roma
|
Inviato: 25 Mag 2010 10:02 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ho tre figli di cui due stitici.
Il PC? a due anni in bagno per vedere i barbapapà su YouTube.
Alla fine la grande (8 anni) comincia a capire che tipo di fregature si possono prendere su Google.
E' il loro futuro io li lascio fare cercando di semplificare loro la vita |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 25 Mag 2010 16:42 Oggetto: |
|
|
Encomiabile iniziativa, non c'è che dire.
E io di figli ne ho quattro.
Dodi Casella ha scritto: | o, se vogliamo, più al passo coi tempi. |
Sempre ché non si auspichi per i propri figli un futuro da pastori o contadini, non c'è altro da aggiungere...  |
|
Top |
|
 |
|