Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 15 Apr 2010 13:41 Oggetto: Aggiornamento: Insulti e minacce al giudice |
|
|
Commenti all'articolo Insulti e minacce al giudice di Google-Vividown
Offese sul profilo di Oscar Magi su Facebook. Il magistrato non si lascia spaventare: "Ho fatto solo il mio dovere".
|
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 15 Apr 2010 14:23 Oggetto: |
|
|
sinceramente il sistema di segnalazione di video su youtube é carente, mi é capitato spesso di trovare video o commenti inneggianti all'odio razziale ma di non riuscire a segnalarli per la rimozione/il blocco dell'utente |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 15 Apr 2010 18:08 Oggetto: |
|
|
Comunque non serve tirare un pugno sul monitor. |
|
Top |
|
 |
{Antonio} Ospite
|
Inviato: 15 Apr 2010 21:56 Oggetto: In cerca di pubblicità? |
|
|
Leggendo la sentenza ed osservando l'agitarsi di questo giudice sembra che quando Berlusconi ha "apprezzato" la categoria dei giudici si riferisse a persone come questo signore.
Francamente mi sembra si sia arrampicato sui vetri per trovare un modo per condannare i dirigenti di Google, eccependo una non sufficiente evidenziazione degli aspetti contrattuali concernenti la tutela della privacy (legge che esiste da ormai molti anni e di cui, come per tutte le leggi, non è ammessa l'ignoranza indipendentemente dalla sua evidenziazione od addirittura presenza su contratti.
Mi ricorda la sentenza di quella giudice (ormai rimossa dalla categoria dei giudici monocratici), che aveva classificato dei terroristi nella categoria dei "resistenti" e pertanto li aveva assolti.
Si tratta di persone che hanno come obiettivo quello di mettersi in evidenza e questa, bisogna riconoscerlo, era un'occasione ghiotta per il nostro giudice, che conferma come l'Italia sia il Paese dove la legge si può interpretare a seconda dei fini che si vogliono raggiungere in sensi diametralmente opposti.
Gli auguriamo che il Consiglio Superiore della Magistratura ponga fine a simili sfaceli valutando adeguatamente la sua serenità di giudizio. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 15 Apr 2010 22:31 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Roberto1960 ha scritto: | Quello che voglio dire mi pare chiarissimo:
La maggior parte di quelli contrari alla sentenza se la prende col giudice invece forse farebbero meglio a prendersela con la legge, detta papale papale. |
Due possibili proseguimenti:
1) Il giudice non fa che applicare la legge, quindi prendersela con il giudice anziché con la legge sarebbe poco intelligente...
2) In Italia le leggi vengono interpretate a proprio piacimento e a seconda dell'umore, quindi prendersela con il giudice è legittimo...
chi ha ragione? |
Ottimo spunto.
Chissà se scelgo 1 o 2... mah!?
La legge sulla privacy impone che un minore non possa essere messo in video o foto se non dopo che i genitori hanno dato l'ok quindi il giudice per applicare la legge avrebbe dovuto non tirare in ballo il problema del guadagno ma solo quello appena citato: "mamma e papà del ragazzo non avevano dato l'ok affinchè il figlio apparisse in un video".
Invece il problema sono i soldi.
Bene, che bel modo di vedere le cose e di applicare la legge sulla privacy.
Allora perchè non vengono fatte denunce verso tutti i video di youtube in cui i ragazzini si mettono in mostra (anche solo per giocare in modo innocente tipo: "guarda come faccio le capriole")?
Quella della privacy/guadagno è solo una scusa per creare un precedente.
Zorro ha scritto: |
Cosa devo pensare del dirigente Google che dice ai suoi in una mail subito dopo la partenza del servizio: “introduciamo (con calma) i controlli ma neghiamo che esistano”?
Io penso che sia perfettamente consapevole di avere l’obbligo di controllare cosa gli altri appiccicano sul suo muro, ma che reputa più importante avere il muro ricoperto di manifesti, e che per questo obiettivo è disposto a correre un rischio ... bene: ha corso il rischio e gli è andata male. Introdurre i controlli è tecnicamente difficile? Lo so! Ma sono tutti xazzi suoi.
|
Tu sottoindenti malafede perchè google "guadagna col tubo" io ad esempio penso che google cerchi trasparenza senza però omettere i controlli.
Alla fine mica hanno deciso di lasciar sui server tutto quello che capita!
Zorro ha scritto: |
Che poi la legislazione sul controllo dei contenuti in internet debba essere (ri)pensata con grande equilibrio e grande attenzione è un giudizio sul quale concordo,
|
Cazzo, una cosa in comune tra me e te c'è, magari diventiamo amici!
Zorro ha scritto: |
ma non c’entra con la sentenza che per quanto mi riguarda continua ad essere giusta (le vostre argomentazioni non mi hanno convinto).
|
Poi sono io quello che non ha la mente elastica vero?
Per te vale "lo dice la legge=>è giusto=>se il giudice applica o interpreta la legge=>è giusto", guarda, anche tu non mi hai convinto.
Zorro ha scritto: |
Prendo anche atto che il tono delle tue comunicazioni è un tantino esagerato e che sovrabbondano i giudizi sommari, anche su materie sulle quali il giudizio non è sempre facile.
|
Quello che pensi di me non mi interessa, lo sai.
Zorro ha scritto: |
Ad esempio non credo che tu sia un esperto in giustizia minorile e quindi il giudizio che esprimi su una materia tanto delicata è del tutto inappropriato, oltre che espresso con toni discutibili.
|
Non faccio l'assistente sociale e neppure lo psicologo ma non ci vuole un genio per capire che a nessuno è importato nulla dell'unica vittima del video e che anzi questa sì è sentita più umiliata da tutta questa manfrina visto che ha chiesto ai genitori di lasciar perdere, il suo problema erano le botte.
La privacy impone che se il ragazzo stesse giocando invece che subendo, la condanna a google doveva essere la stessa ma sono straconvinto che in quel caso nessuno si sarebbe sognato di denunciare l'azienda.
Zorro ha scritto: |
Il QI non è l’unico parametro con cui si valutano le persone e sicuramente è il MENO IMPORTANTE.
|
No quando la persona può decidere se rovinare o no una vita come nel caso di un giudice che decide se condannare un innocente o non condannare un criminale. La sensibilità, la morale e tutte queste belle cose dovrebbero essere messe da parte perchè solo accendendo il cervello si può scoprire la verità.
E poi come si fa a dire una cosa del genere:
il giudice ha scritto: |
"la mia sia una sentenza assolutamente favorevole al mondo di Internet in generale e a Google in particolare. Mi sembra di non aver assolutamente modificato nessun canone fondamentale della Rete".
|
No giudice, hai solo deciso che è google il responsabile della violazione della privacy di un ragazzo solo perchè con il servizio usato per caricare il video ottiene del guadagno con la pubblicità; la privacy per te è solo una cosa marginale hai creato un precedente, punto e basta.
dan ha scritto: |
Oppure aspiri a prendere il posto di Vittorio Sgarbi nel decidere ciò che è bello e ciò che non lo è?
|
Ne basta uno per carità!
In generale mi sembra il minimo dover conoscere i mezzi su cui si fanno sentenze per poterle appunto dare in modo obiettiva ma ci ritroviamo gente che di internet non capisce un tubo eppure seguitano ad inventare balle volendo a tutti i costi eguagliarla alla carta stampata o alla tv, non funziona così signori, fatevene una ragione!
ancora @dan:
carissimo, non sto qui a quotare punto per punto le tue affermazioni, mi limito a dire: "ti quoto tutto!" |
|
Top |
|
 |
{Carlo} Ospite
|
Inviato: 16 Apr 2010 09:00 Oggetto: |
|
|
In questo sbrodolio di opnionismi che è ben difficile leggere dal primo all'ultimo, c'é qualcuno che ha fatto un commento sulle minaccce? Vi sembra normale che gli utenti italiani siano abituati ad insultare e minacciare via internet? Vi sembra normale che, in nome della "libertà e democrazia" si minacci qualcuno? Vi sembra normale che intorno a internet si sia sviluppata una ideologia di presunto anonimato che renderebbe libero chiunque di... aggredire impunemente il prossimo? Qualcuno, un giorno, si renderà conto che la verà libertà è solamente il corretto equilibrio fra diritti e doveri, fra il rispetto per sé stessi e il rispetto del prossimo? Qualcuno si renderà conto che, soprattutto in Italia, è questa la vera libertà che MANCA su internet?
Qualcuno si renderà conto che l'anonimato, in reltà, non esiste esattamente come non è vero che Youtube non può controllare preventivamente i video? Certo che può farlo: se gli costa troppo è un suo problema e chiuderà. Il costo del controllo preventivo è un problema reale per tutti gli altri internatuti? Per me no, per la redazione di zeus no, per nessuna delle persone che qui ha commentato no. Qualcuno sta fingendo di difendere un concetto di libertà molto ipocrita (la libertà di farsi i fatti propri anche a discapito del prossimo) o senza accorgersi difende solamente i diritti di aziende che non sono obbligate ad esistere per forza... |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 16 Apr 2010 09:17 Oggetto: |
|
|
{Carlo} ha scritto: | Il costo del controllo preventivo è un problema reale per tutti gli altri internatuti? Per me no, per la redazione di zeus no, per nessuna delle persone che qui ha commentato no. |
Non tirare in ballo cose che non conosci...
Se i moderatori del forum dovessero visionare preventivamente tutti i messaggi inseriti dagli utenti, il forum avrebbe chiuso da un pezzo, e con esso tutti i forum di Internet. Il controllo dei messaggi inseriti avviene a campione e su segnalazione, esattamente come su YouTube. Per questo motivo tutto il mondo dell'Internet (quello democratico per lo meno) è solidale con YouTube.
Diverso è il caso del notiziario, dove invece tutti gli articoli vengono preventivamente letti e riletti e controllati scrupolosamente prima della pubblicazione. Come prevede la legge e come è giusto che sia. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 16 Apr 2010 10:27 Oggetto: stiamo salendo !!!!! |
|
|
Vedo che gli italiani sono mossi sempre da un grande sentimento di pietas: le minacce al giudice hanno fatto salire i consensi alla sua sentenza dal 22% di ieri al 24% Di oggi
Adesso ci vorrebbe una osservazione sul colore dei suoi calzini e balziamo al 30%.
Poi qualcuno che gli riga la macchina e fà 40%.
In seguito sul gossip-on-line esce la notizia che la moglie gli mette le corna con Corona e balziamo al 55%.
Così il "tono" di questo thread si ribalta e "vinciamo noi"!!
 |
|
Top |
|
 |
Giona03 Mortale pio

Registrato: 05/11/09 22:52 Messaggi: 22 Residenza: Zurigo
|
Inviato: 16 Apr 2010 13:01 Oggetto: |
|
|
Mahhh!!!
A voi la conclusione.
Secondo me non spetta a un giudice decidere su una questione cosi degradante per il genere umano. |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 16 Apr 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
Giona03 ha scritto: | Mahhh!!!
A voi la conclusione.
Secondo me non spetta a un giudice decidere su una questione cosi degradante per il genere umano. |
Puoi spiegarti meglio?  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 16 Apr 2010 15:21 Oggetto: |
|
|
Siamo sicuri di volerlo sapere?  |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 16 Apr 2010 15:34 Oggetto: |
|
|
Silent Runner ha scritto: | Siamo sicuri di volerlo sapere?  |
Ho un certo timore di sapere cosa effettivamente vuole dire Giona03 però la curiosità mi attanaglia  |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13296 Residenza: San Junipero
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 16 Apr 2010 18:08 Oggetto: |
|
|
Citazione: | La più seria tra le ombre, infatti, è quella che riguarda un riferimento errato all'articolo 13 del Codice della Privacy, quello che parla della responsabilità degli Internet Service Provider.
L'articolo impone agli Isp di chiarire agli utenti l'uso che faranno dei dati personali inseriti dagli utenti stessi; nella sentenza di Magi, invece, l'articolo viene invocato come un obbligo, imposto agli Isp, circa l'informazione da dare agli utenti sulle leggi che questi ultimi devono rispettare.
In pratica il giudice Magi legge l'articolo 13 come se imponesse a YouTube l'obbligo verificare se gli utenti abbiano ottenuto l'autorizzazione dei soggetti presenti nei filmati destinati a essere condivisi tramite la piattaforma. Solo che in realtà l'articolo dice tutt'altro. |
se fosse così..non si tratterebbe di un piccolo errore eh..
l'articolo verrebbe citato non marginalmente nel dare motivazione della motivazione della sentenza |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 17 Apr 2010 17:59 Oggetto: Re: l'arma e l'assassino |
|
|
{lupopz} ha scritto: | a quando la condanna di chi ha prodotto il colteelo con cui è stato accoltellato qualcuno? |
Tranquillo, tra poco si arriverà anche a quello! |
|
Top |
|
 |
{lupopz} Ospite
|
Inviato: 17 Apr 2010 18:00 Oggetto: l'arma e l'assassino |
|
|
a quando la condanna di chi ha prodotto il colteelo con cui è stato accoltellato qualcuno? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 18 Apr 2010 02:52 Oggetto: Re: l'arma e l'assassino |
|
|
freemind ha scritto: | {lupopz} ha scritto: | a quando la condanna di chi ha prodotto il colteelo con cui è stato accoltellato qualcuno? |
Tranquillo, tra poco si arriverà anche a quello! |
Mi sa anche a me
Poi personalmente non sono d'accordo con una gogna o accanimento violento mediatico su facebook ecc ne con le minacce al giudice ma ovviamente una decisione sbagliata e clamorosa del genere era chiaro portasse polemiche a lungo.
Gruppi di protesta civili invece fanno bene ance se serviranno a ben poco. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 18 Apr 2010 12:49 Oggetto: |
|
|
Chi sbaglia, paga. Ma non sempre.
A cominciare dalla repubblica dei maiali, dove la legge è eguale per tutti ma c'è qualcuno che è più eguale degli altri.
A quando i giudici che pagano di tasca i danni per le sentenze sbagliate? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 18 Apr 2010 14:37 Oggetto: |
|
|
...Ancora?  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9755 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 18 Apr 2010 16:52 Oggetto: |
|
|
merlin ha scritto: | A quando i giudici che pagano di tasca i danni per le sentenze sbagliate? |
Si spera a presto, visto che di umani qualunque si tratta.
Vorrei davvero vederlo prima di morire...  |
|
Top |
|
 |
|